Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

BiancoNero_1897

Utenti
  • Numero contenuti

    638
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BiancoNero_1897

  1. Sono d'accordo. Piano con i paragoni, Thiago Motta allena con noi da 5 minuti, ha iniziato bene, ha vinto con il Como, una neo promossa. Mi auguro che possa fare molto bene e farci vincere tanti trofei ma siamo ancora all'inizio, la strada è lunga. Per quanto riguarda Danilo, è il nostro capitano, è un uomo serio oltre che un giocatore d'esperienza che ha sempre messo impegno e dedizione quando è stato chiamato in causa, secondo me è da tenere anche perchè in giro non vedo fenomeni che possono sostituirlo, almeno a beve. Allegri ha dimostrato con i fatti di essere un grande allenatore, ha vinto a Milano e poi con noi, tanto. Ha perso anche ma nel calcio si sa, ci sono alti e bassi, momenti favorevoli e momenti no. Negli ultimi anni ci sono stati eventi che hanno stravolto il mondo del calcio, dalla pandemia, all'azzeramento societario, alle partenze inaspettate di big (Ronaldo), agli infortuni e squalifiche poi (Pogba) del N 10. Fare paragoni tra epoche diverse se pur a breve distanza è impossibile, sono squadre diverse, filosofie diverse. Siamo passati ad un "gestore" di "campioni" ad un giovane allenatore che molto probabilmente vuole imporre la sua idea di calcio. Così come siamo passati da squadre piene zeppe di campioni (da Buffon, Chiellini, Pirlo, Barzagli, Vidal, Pogba, Dybala, etc) a una squadra di giovani talenti. Secondo me siamo veramente approdati in una nuova era della Juventus, una nuova filosofia societaria e quindi stiamo a vedere. Thiago Motta per carattere e per i suoi trascorsi indaisti non mi sta particolarmente simpatico ma questo nel calcio non conta un caxxo. Io gli auguro di creare una squadra forte e con un'idea di calcio solida e precisa, oltre a farci vincere qualcosa. A Bologna ha fatto bene, da noi ha iniziato col piglio giusto quindi spero vivamente che sia una stagione positiva per noi, dopo tante delusioni e stagioni rovinate per demeriti nostri o eteroindotti. Il Milan mi sembra allo sbando cosa che avevo predetto. Il Napoli è un'icognita ma escludo ripeta l'exploit che ha fatto con Spalletti. La squadra da battere è ancora l'Inda, speriamo quest'anno di potercela giocare fino in fondo e finalmente alzargli un trofeo sul muso. Forza Juve!
  2. BiancoNero_1897

    Juventus - Como 3-0, commenti post partita

    Bravi ragazzi! Bravi tutti..un bell'inizio di campionato col piede giusto, soprattutto tanto entusiasmo e ottimismo..il che non guasta. Da qui a dire che tutti i problemi sono magicamente svaniti ce ne passa. E' la prima partita, in casa, con il Como neopromosso. Ci vuole calma e sangue freddo. Ma è sempre meglio iniziare col piglio giusto e creare subito un ambiente sano e positivo. Speriamo nei rinforzi giusti nei ruoli più delicati e di avere una stagione positiva, sia sul piano del gioco, che su quello delle vittorie. Poi vincere aiuta a vincere e a far andare bene le cose. Quest'anno testa bassa e pedalare, c'è da recuperare molto, di stima, autostima, c'è da ricreare una mentalità vincente sia nei giocatori, che nello staff, che nella dirigenza. Avanti così e come sempre Forza Juve!
  3. BiancoNero_1897

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Non vorrei che Spalletti abbia perso le redini dello spogliatoio, è stata una sconfitta troppo netta, una partita troppo malgiocata dall'inizio alla fine, con una squadra si ben organizzata e con un gioco forte ma pur sempre la Svizzera, non stiamo parlando della Spagna (che ci ha annullati) o della Francia. Non vorrei che le accuse che c'è una talpa nello spogliatoio, abbiano sortito l'effetto opposto, di sgretolare il gruppo, piuttosto che compattarlo. Vedere giocare così male tutti compreso Barella, dall'inizio alla fine, in una partita così importante, senza mai uno scatto d'orgoglio, una reazione, mi appare molto più preoccupante del solito.
  4. BiancoNero_1897

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Anche il buon Spalletti avrà avuto le sue colpe, avrà disorientato i giocatori con continui cambi di modulo ma la verità è una sola: i campioni non ci sono. Non mi meraviglio di questa sconfitta, mi meraviglio molto di più di come caspita abbiamo fatto a vincere l'europeo del 2020 (giocato nel 21). Sicuramente in quel caso l'esperienza di Giorgio e Leo ha aiutato. In questo caso, troppo poco il solo Donnarumma, Barella e Chiesa; troppi giocatori scarsi, di poca personalità e non abituati ai grandi scenari. Non a caso questa nazionale ha ciccato la qualificazione a due mondiali di seguito, era pressochè impossibile tirarne fuori una squadra organizzata e coesa. Abbiamo vissuto di qualche sprazzo, un gol all'ultimo di Zaccagni e poco altro; con la Spagna abbiamo visto i gravi limiti che questa squadra ha: di gioco, di fondamentali, di organizzazione, di fiducia e consapevolezza. Tocca ripensare al sistema calcio che evidentemente non funziona se sia a livello di nazionale che di club non riusciamo a prevalere sulle rivali degli altri paesi. Mi vengono in mente le critiche, qualche volta giuste, altre volte ingiuste a mister Allegri, è difficile rivincere se non hai più i vari Buffon, Chiellini, Bonucci, Barzagli, Pirlo, Marchisio, Pogba, Vidal. Con i De Sciglio o i Darmian, con i Locatelli o Cristante, con i Kostic o El Sharaawy andiamo poco lontano. Serve un cambio di rotta generale e serve subito.
  5. Sono stato indeciso se votare Vlahovic che ha fatto molti gol, ha finito in crescendo ma che è stato spesso molto nervoso nella parte iniziale del campionato, con espulsioni e polemiche inutili: in ogni caso un bomber vero. Poi c'è Bremer che ha fatto una stagione ad altissimi livelli, leader della difesa, sempre più padrone del ruolo. Ma ho votato Sczczesny, capitano silenzioso, giocatore maturo e di esperienza, oltre che sempre concentrato sul pezzo e mai sopra le righe: un giusto riconoscimento per un portiere di alto livello. Infine una menzione per Yldiz, un giovane dotato di grandi numeri che si conquisterà ben presto un posto di primo piano.
  6. BiancoNero_1897

    Grazie Alex Sandro

    Dopo 9 anni e 327 presenze, un altro pezzo di storia che si chiude. Un giocatore forte che ha toccato livelli molto alti e che è andato via via calando. Magari un giorno capiremo perchè, se c'è una ragione o se, semplicemente, è andata così. In bocca al lupo per il futuro Alex Sandro.
  7. Io faccio delle critiche costruttive quando c'è da farle ed esalto quando c'è da festeggiare un allenatore che in 8 anni ha vinto 5 scudetti, 5 coppe Italia, 2 Super Coppe Italiane e ci ha fatto fare 2 finali di Champions League. Le chiacchere stanno a zero, quello che resta nell'Almanacco è chi ha vinto. Poi se qualcuno nega le vittorie e i trofei vinti allora il problema è tutto suo. C'è gente che crede che la terra sia piatta, che ci siano le scie chimiche e gli gnomi nel bosco.. mica si può dare ascolto a tutti. Se a qualcuno rode il cu*lo che Allegri abbia vinto la coppa Italia, facendola vincere di conseguenza alla Juventus e a noi tifosi, allora mi sa che non è un vero tifoso ma un troll o un tifoso di qualche altra squadra dimm*erda che viene qui perchè non ha un caz*zo da fare. Ieri sera la Juventus ha vinto la coppa Italia, per merito dell'allenatore, dei giocatori e della società. Chi si vuole tagliare i co*glioni per fare dispetto alla moglie faccia pure. Fino alla fine! FORZA JUVE!!
  8. Guarda, se ci fosse il chip nel pallone allora potrei darti ragione ma così non è; la scelta del frame da mandare in onda è di chi è nella sala VAR quindi è soggettiva. Chi è lì può scegliere se prendere un frame o un altro e quindi determinare se in un'azione l'attaccante è o meno in fuorigioco; in casi così ravvicinati di pochi cm, non è molto difficile e guarda caso, se vediamo lo storico degli episodi, a noi ce li hanno dati sempre quasi tutti contro. Pensa invece all'Inda, a quanti casi con falli, fuorigioco e situazioni dubbie gli sono state fischiati a favore. Mentre ci ricordiamo tutti benissimo dell'errore di Juve-Salernitana dove Candreva teneva in gioco tutti. In un discorso più generale ti dico che ormai io non esulto più ai gol, ho sempre la sensazione che possano essere tolti come spesso avviene ed è una s_t_r_o_n_z_a_t_a megagalattica, questo non è più calcio, è un altro sport. Mettano una soglia di tolleranza sotto la quale non si possa scendere, tipo 30 cm e finiamola qui. Altrimenti per ogni stramaledetta azione dovrai star sempre lì a guardare il fotogramma se uno ha il naso più lungo di un altro. Ma che è diventato il calcio?! Una pu*tt*anata colossale!
  9. AHAHAHAH!!! Fate ridere!!! Quando la Juve perde è colpa di Allegri. Quando la Juve vince è merito dei giocatori che Allegri non ha mai fatto giocare. AHHAHAH!!! Certa gente non ha il senso del ridicolo.
  10. Måreskaaa !! Püppåcilafavaaa!!! Røkki!! !! Püppåcilafavaaa!!! Gråvìnå !! Püppåcilafavaaa!!! Adåni !! Püppåcilafavaaa!!! Kåssånø !! Püppåcilafavaaa!!! Tr€visåni !! Püppåcilafavaaa!!! Indåista !! Püppåcilafavaaa!!! Flørentinø !! Püppåcilafavaaa!!! Trøll del cåz*zø !! Püppåcilafavaaa!!! Antiallegriani-travestiti-falsitifosi !! Püppåtecituttilafavaaa!!! E sono 15 coppe Italia!!!! FORZA JUVEEEEE!!!!
  11. BiancoNero_1897

    Atalanta - Juventus 0-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Perin 6,5 Gatti 7 Bremer 8 Danilo 7,5 Cambiaso 7,5 McKennie 6,5 Nicolussi Caviglia 6,5 Rabiot 7,5 Iling 7 Chiesa 6,5 Vlahovic 9 Miretti 6,5 Yildiz 6,5 Milik 6 Weah s.v. All. Allegri 10 Il migliore Vlahovic
  12. Se ti è sfuggito ti sottolineo cosa ho scritto: "Quindi come giustamente date meriti a ElParrucca che ci ha riportato allo scudetto dopo 2 settimi posti" Conte dopo 3 anni di Juve e dopo essere stato capitano da giocatore è scappato di notte sputando nel piatto dove ha mangiato! Poi è andato all'Inda, ci mancava soltanto che avesse fatto i cori "chinonsaltabianconeroè" poi le ha fatte tutte! In ogni caso io ho sempre tifato Juventus e ho tifato Conte quando era allenatore della Juventus; i troll, i falsi tifosi, gli Indaisti fasulli che si nascondono qui dentro no, criticano a prescindere un allenatore così, per partito preso. Un po' come successe con Ancelotti, massacrato 2 anni ingiustamente e poi vediamo che allenatore è diventato. ma magari non era destino.
  13. Un altro arbitraggio vergognoso! Fuorigioco da ridere: 5 cm?! Dusan aveva lafava in fuorigioco! Rigore stranetto: non c'è assolutamente spalla contro spalla ma ginocchio che colpisce dietro e sbracciata! Manca l'espulsione di Hein quindi oltre ad un paio di falli inventati e calci d'angolo negati ai bianconeri. Siete delle *! Vittoria contro tutto e tutti! Bravi ragazzi e bravo mister!
  14. Come diciamo a Livorno e come dice sempre Allegri, le chiacchere le porta via il vento e le biciclette i livornesi! Questa è la vittoria di Max e se la merita tutta! Punto. Se quando la Juventus perde la colpa è sua, allora quando vince il merito deve essere suo, sennò il discorso non torna. Allegri, che con questo trofeo probabilmente saluterà la Juventus, lascia con 5 Scudetti, 5 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane e 2 finali di Champions League, se vi sembra poco, uscite dalla vostra cameretta dove attaccate le caccole alla scrivania e fate meglio! Magari chiamate il vostro gran visir SottuttoioAdåni, o il rubbagommeCåssåno o quell'altrofallito di Vèntøla e dategli una società gloriosa come la nostra, per provare a vincere di più, poi vediamo come va. Anche il super apprezzato Gasperini (a cui auguro di tutto cuore di battere i crukki), a 65 anni, non ha ancora mai vinto niente; è arrivato nelle grandi squadre ma non ce l'ha fatta. Vincere non è semplice, voi la fate troppo facile. Stare alla Juventus, soprattutto senza una società forte come negli ultimi 3 anni e attraversare enormi momenti difficili non è affatto facile. Il 1° anno pronti via e laprimadonna se ne va; poi l'infortunio di Chiesa, quello del Polpo, i problemi di Dusan; il 2° anno poi l'azzeramento societario, la penalizzazione in classifica, i processi, la stampa e tutto il mondo contro; il 3° anno quel genio del polpo che si fa squalificare per doping, cioè il n°10 quello su cui dovevi ricostruire una squadra praticamente non lo hai mai avuto. Poi la squalifica di Fagioli, così ça va sans dire, non te lo vuoi regalare?! Insomma, sono stati 3 anni difficili, anche il mister avrà avuto le sue colpe, qui nessuno lo nega; avrà sofferto della sindrome da accerchiamento probabilmente ma dobbiamo dire che è sempre stato lasciato solo, ha fatto da parafulmine contro tutti e tutto e in ogni caso ha condotto la nave nel mare in tempesta. Quest'anno se lascia, come è probabile perchè l'ambiente ormai è logoro e un altro anno di Allegri-out nessuno lo può reggere, lascia con un trofeo che va dritto in bacheca e va festeggiato perchè vale come gli altri. E non mi venite a dire che prima di Allegri la Juventus era la squadra invincibile che dominava in campionato e in Europa perchè mi sa che voi avete poca memoria e avete perso il contatto con la realtà! L'unico periodo in cui dominavamo in Europa, quello che ho visto io che seguo la Juventus dal 1995, è il periodo di Lippi, delle 3 finali di Champions di fila: quello si che era un periodo d'oro in cui eravamo leader in ambito internazionale. Ma poi dopo c'è stato il nulla, tranne ovviamente la finale Champions del 2003. Quindi come giustamente date meriti a ElParrucca che ci ha riportato allo scudetto dopo 2 settimi posti, dovete dare il giusto merito ad un tecnico che in otto anni ci ha regalato molti trofei: 5 Scudetti, 5 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane e 2 finali di Champions League. Allegri sarà sempre e per sempre nel Pantheon degli allenatori più vincenti della serie A e della nostra squadra. Fatevene una ragione e rendete omaggio giustamente ad un vincente, ad uno juventino che è sempre sceso in campo con la squadra e per la squadra, mai contro la società o contro i tifosi, è bene che ve lo ricordiate. Grazie mister non ti dimenticheremo mai! FORZA JUVE!!!
  15. BiancoNero_1897

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Arbitro e VAR indegni! Un rigore grosso come una casa, come si fa a non averlo visto?! Vergognosi!! Grande squadra! Grandi ragazzi! Grande allenatore! Hanno vinto contro tutti e tutto. Sembra facile vincere e invece non lo è! (Chiedere a Gasperini che ancora non ha vinto una cippa ma gli auguro vivamente di vincere contri i crucchi)
  16. BiancoNero_1897

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    2^ cosa: Maresca pùpppaciiiilafavaaaaaaa!!!!
  17. BiancoNero_1897

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    FINO ALLA FINE!!!!! FORZA JUVE!!!!!
  18. BiancoNero_1897

    Juventus - Frosinone 3-2, commenti post partita

    Salvo solo le bestemmie
  19. BiancoNero_1897

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    cose che non sai come sono finite lì (cit.)
  20. BiancoNero_1897

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    AHHAHA! Vincerla così, al 94' non ha prezzo! Intoooculo ai gufi.. agli indaisti..e ai seguaci del tricologicamente ipertrofico!
  21. La butto lì.. Ma non si potrebbe introdurre una tolleranza di 10 cm sul fuorigioco? Mantenendo la tecnologia così come adesso se tra attaccante e difendente c'è una discrepanza entro i 10 centimetri il VAR non interviene, lo rileva ma senza dare comunicazione all'arbitro così l'azione prosegue. Come con l'autovelox che se superi il limite di 5 km/h entro i 100 km/h non fa la multa. O come al supermercato, se spendi 9,52 arrotondano a 9,50. Secondo me potrebbe essere una soluzione plausibile, così si eliminerebbero i fuorigioco ridicoli per un tacchetto, un tallone, un naso di differenza.
  22. BiancoNero_1897

    (Tony Damascelli per Il Giornale): “Il risveglio dei faraoni”

    Sul fallo in questione puoi avere anche ragione non lo metto in dubbio, la "manata" in faccia c'è stata non si può negare, però siamo arrivati ad un punto in cui ogni azione viene vivisezionata da 300 telecamere e ad ogni contrasto, ad ogni mischia per un calcio d'angolo o per una punizione, troverai decine di immagini con maglie tirate, braccia sul collo, mani in faccia, gomiti alzati. Quando non c'erano le telecamere i giocatori in campo spesso si picchiavano, nelle mischie per i calci d'angolo o punizione volavano cazzotti, gomitate nelle doghe, pestoni per non far saltare l'avversario, dita nell'occhi e ogni sorta di scorrettezza, era giusto? Probabilmente no. Però era un calcio più bello e più appassionante, dove vinceva sempre la squadra più forte, mai quella che picchiava di più, alla fine i valori in campo emergevano, e tutto questo ha contribuito a creare quell'epica del calcio che ancora oggi apprezziamo e rimpiangiamo. Se senti i giocatori che hanno giocato in passato, mai nessuno si lamenta dei colpi che prendeva, tranne qualche raro caso di giocatori scorretti che picchiavano più del solito, ma tutti parlano di un calcio che fu molto più bello di quello attuale. Non c'è niente da fare. Chi ha giocato prima e vede il calcio di adesso te lo può dire senza problemi. Adesso siamo arrivati al controllo di ogni piccolo gesto, di ogni piccolo contatto e spesso l'immagine presa è fuorviante rispetto alla normale dinamica dell'azione. Un contrasto in area, così come una spallata, una leggera trattenuta, una gomitata, una spinta, va giudicata in diretta, per valutare l'impatto che ha, altrimenti diventa un altro sport. Hanno introdotto l'ammonizione per chi si toglie la maglia, a me non piace ma ok; hanno introdotto l'ammonizione per chi allontana il pallone, a me non piace ma ok; hanno introdotto l'ammonizione per chi simula in area, ok; introducano anche l'ammonizione, la squalifica, la sanzione pecuniaria o quello che vogliono per chi simula un infortunio o un colpo proibito, perché francamente non se ne può più di giocatori che si rotolano a terra tarantolati, urlanti, che sembra li abbiano accoltellati alla giugulare, quando spesso neanche li hanno sfiorati. Questo a mio avviso, deve essere un cambiamento culturale da introdurre a partire dai pulcini, deve essere una mentalità sportiva di correttezza e rispetto a insegnare e anche i tifosi devono fare la loro parte. Basta con queste sceneggiate, non se ne può più!
  23. BiancoNero_1897

    (Tony Damascelli per Il Giornale): “Il risveglio dei faraoni”

    E' vero.. e non so se avete sentito Parolo, all'inizio era in dissenso con gli altri, diceva che per lui non era da annullare, ma poco dopo ha ritrattato e cambiato versione, sono delle figurine, nessuno che abbia le palle per prendere una posizione diversa. Alla domenica sportiva invece il grande Eraldo Pecci, ha detto che ai suoi tempi, nessuno cadeva a terra per una carezza così, perché non te lo fischiavano mai fallo, era impensabile. Ed ha aggiunto, il gioco del calcio è un gioco di contatto ed è facile che se giochi a calcio un calcio lo prendi. "Se vuoi vedere l'arcobaleno bisogna che sei disposto a bagnarti almeno un po'" (Eraldo Pecci)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.