Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

BiancoNero_1897

Utenti
  • Numero contenuti

    700
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BiancoNero_1897

  1. Ancora una volta Giuntoli inadeguato conferma Tudor per il mondiale per club, mentre Tudor giustamente puntualizza che l'allenatore della squadra che va al mondiale per club non possa che essere lo stesso della prossima stagione. Non avrebbe senso andare al mondiale per club con un allenatore e poi prenderne un altro per la prossima stagione. I giocatori non lo seguirebbero, che senso ha. Igor ancora una volta ha fatto il suo lavoro e ha parlato bene. Giuntoli ancora una volta sbaglia il tempo di intervento, sbaglia le parole, sbaglia la strategia. Cartellino rosso per Giuntoli.
  2. BiancoNero_1897

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Ci mancava anche quel capoccione di Zazzarone che dice che Nicolussi Caviglia ha fatto un regalo alla Juve; probabilmente tifava Roma ma s el' è presaaandercccuuulooooo anche lui!
  3. BiancoNero_1897

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Effettivamente Ambrosino, Trevisanni, Parollo, Marmocchi, Adanni e qualche altro scappato di casa, hanno definitivamente rotttoooilllcaaaaazzzzooooo!! Andateneetuttiafffaancuuuloooo!! Voi e chi non ve lo dice.
  4. BiancoNero_1897

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Partita estremamente difficile, complicata, condotta in porto dal buon Igor a cui va un enorme grazie di tutto. Un allenatore serio, preparato, che ha sempre predicato calma e dato fiducia all'ambiente, senza mai lamentarsi, senza piangere, senza addurre scuse neanche questa sera quando ha dovuto schierare una difesa raffazzonata e largamente inesperta. Alcuni giocatori sono chiaramente non da Juve: Nico Gonzalez anche stasera poco incisivo e poco determinato; ha profondamente deluso come tutta la stagione. Savona è quasi sempre in difficoltà nel ruolo di terzino, sia destra che a sinistra, deve crescere ma sembra che non ne abbia. Per non parlare dei vari Koopmeiners e David Luiz che anche stasera non si sono visti per infortunio o inadeguatezza. Grande Locatelli, capitano vero, si è preso la responsabilità sul rigore, con una palla che pesava 100 kg. Una stagione sempre concentrato e votato alla nostra causa. Determinante Thuram, ormai una realtà di questa squadra, per fisico, per personalità, per i suoi strappi, per l'attenzione che mette durante tutta la partita, quando sul cambio va a dire a Tudor che Coinceicao aveva i crampi, quando in preda ai crampi egli stesso va a chiudere un'azione verso la bandierina avversaria, stremato. Prezioso. Talento Yldiz, anche stasera ha illuminato, ha fatto gol, ha creato, ha corso, ha rincorso in difesa, ha giocato un'infinità di palloni, senza mai nascondersi, senza mai tirarsi indietro, da vero numero 10. Un faro di questa squadra, giovane, ma già leader. Kolo Muani ha rifatto gol ma sembra che non verrà riscattato. Vlahovic non è entrato bene, ha perso palloni, ormai pare sia con la testa altrove. Bravo Alberto Costa, anche stasera molto dinamico e volitivo, aveva fatto anche un bel gol, annullato per le solite regole assurde del var. Veiga da riconfermare, un ottimo elemento su cui lavorare. Sempre attento Di Gregorio, un portiere di sicura affidabilità. Male Cambiaso, una regressione che non si spiega, anche stasera ha fatto tanti errori. Ma importava vincere e abbiamo vinto. Non cambierà molto perchè la squadra è ancora mediocre e da ricostruire, ma i soldi della Champions faranno comodo per comprare quei 4-5 giocatori che ci devono far fare il salto di qualità. Si chiude una stagione intensa. Come sempre, FORZA JUVE!
  5. Grande Igor, condottiero di questa squadra sbandata, senza capo ne coda. E' venuto in punta di piedi, a disposizione, senza chiedere niente, senza lamentarsi, senza piangere. E ne avrebbe avuti motivi per piangere, per mettere le mani avanti, per cercare scuse, perchè tra infortuni, squalifiche, acquisti sbagliati, mettere insieme un 11 titolare, nelle ultime partite poi, ce ne voleva di impegno. Il buon Igor non ha mai cercato scusanti, sempre sorridente, sempre positivo, sempre fiducioso nei ragazzi, nella squadra, nell'ambiente. Un vero signore, a differenza dei vari guru, arroganti, presuntuosi, saccenti e sopravvalutati. Per me dovremmo andare avanti ancora con lui. Basta con i filosofi di staminkia, dei guru, dei piangina, dei fuggitivi.
  6. BiancoNero_1897

    Grazie Tudor

    Un grande grazie a Igor Tudor! Uomo vero, grande tifoso della Juve, ha dimostrato attaccamento a questi colori, a questa maglia, a questa storia. Contro tutti e contro tutto, sempre calmo, sempre educato, senza lamentarsi, senza piangere, sempre positivo. E' venuto in punta di piedi, a disposizione, senza chiedere nulla per se. Ce ne fossero di uomini come lui. Per me dovremmo continuare con Igor.
  7. BiancoNero_1897

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Dichiarazioni di Igor Tudor: “Veni, vidi, viciportoioinchampionsleagueee!!!!”
  8. BiancoNero_1897

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    E anche questa stagione se la semo levata dalle palle (semicit.)
  9. BiancoNero_1897

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Grandi ragazziiiii!!!!
  10. BiancoNero_1897

    Juventus - Udinese 2-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6 Spettatore non pagante Alberto Costa 6,5 Bella partita, propositivo e nel vivo del gioco. Pungente Renato Veiga 6,5 Sempre attento. Vispo Kelly 6 Ordinaria amministrazione. Operaio Cambiaso 6 Ancora qualche leggerezza ma è in progressione. Su Nico Gonzalez 6,5 Si è fatto trovare pronto con il gol, buone altre iniziative. Grintoso Locatelli 6,5 Capitano. Metronomo McKennie 6- Ha finito la benza. A secco Conceicao 7,5 Ha sgasato per tutta la partita, buona inziativa nel gol, ottimi rientri in difesa. Smarmittato Yildiz 7 Grande talento, accende sempre la luce quando gioca. Lampadina Kolo Muani 5,5 Sgraziato e annebbiato Vlahovic 7 Cecchino serbo Weah 5,5 Ha lasciato a casa il cervello Douglas Luiz 6 Ah, ma ha giocato?! Chi l'ha visto? Adzic s.v. Mbangula s.v. All. Tudor 6,5 Si intravede il porto sicuro tra le nebbie. Capitano coraggioso Il migliore Conceicao 7,5
  11. BiancoNero_1897

    Juventus - Udinese 2-0, commenti post partita

    "Piuttosto siediti qui, avrai bisogno di riposare... e bevi qualcosa! Vuoi bere qualcosa Pedro? Bevi qualcosa!"
  12. Ha ragione Igor, la squadra era sprofondata in un buco nero preoccupante. Qui in tanti la fanno facile, siamo la Juventus, bla bla bla e tante cose, ma c'era il rischio di avvitarci e finire in un vortice ancora peggiore, vedi il Milan. Invece siamo ancora in lotta per il 4° posto e la squadra è viva. Poi se ogni giornata ti si azzoppa qualcuno e anche giocatori più tranquilli si fanno buttare fuori come Yldiz e Kalulu, non è che Tudor possa fare miracoli. Manca una società presente, con la briglia corta che tiene tutti sul pezzo.
  13. Vabbè, ormai siamo qui. Speriamo che la Dea acciacchi la Lupa.
  14. Mai sentito. Ma questo non conta. Sarebbe importante che lo conoscesse bene chi lo ha preso e che fosse un acquisto azzeccato, in controtendenza con quelli degli ultimi anni, che con Arthur, Ramsey, per arrivare a Koop e Nico, ci hanno preso veramente poco. Diciamo che per adesso siamo un po' titubanti, stiamo a vedere.
  15. Sarà anche vero che siamo nel 2025 e che il calcio, come il mondo è cambiato. Ma in peggio. E' brutto stare sempre là a dire che prima era meglio ma è innegabile che è così. Prima un giocatore veniva in una grande squadra e per prima cosa aveva rispetto, per chi gli pagava lo stipendio, per i compagni, per chi aveva vestito quella maglia prima di lui. Oggi invece, non c'è più rispetto, nè per la società, nè per i compagni, nè tantomeno per i tifosi. I giocatori, spesso fomentati dai loro procuratori potentissimi, hanno acquisito anch'essi un potere gigantesco. Pretendono di decidere dove giocare, quando giocare, se essere o meno ceduti. E alla prima difficoltà mettono il musino, come dei bambini viziati, e smettono di impegnarsi, giocano al minimo tirando indietro la gamba, in qualche caso si rifiutano perfino di scendere in campo. Oltretutto spesso rilasciano interviste ai media creando degli imbarazzi, usando in maniera impropria i social, attirando attenzioni, suscitando polemiche, in certi casi direttamente, in altri casi per mezzo dei loro procuratori o delle loro compagne. Nel caso di questo biondino-brasiliano, spesso lo abbiamo notato più per la capigliatura eccentrica che per altro. Mai una prestazione degna di nota, mai un gesto per la squadra, una frase per i compagni, un segno di attaccamento a questi colori, a questa storia. E non è venuto da noi al minimo sindacale, come l'impegno minimo che ci mette sembrerebbe far desumere. Quindi prima di lamentarsi, stia zitto e almeno dia prova che sa giocare a calcio, almeno una volta caxxo! Inutile e presuntuoso.
  16. Esattamente. Che Tudor non sia il massimo come allenatore, questo non lo so, non lo sappiamo. E' difficile stabilire il valore di un allenatore che subentra in corsa, in una situazione come la nostra, con giocatori infortunati, involuti, con una rosa mal assortita e incompleta. Al momento ad esempio, sembra che Ranieri alla Roma sia riuscito a fare meglio ma paragonare due squadre e due situazioni diverse non è mai appropriato. Certo è che Thiago Motta aveva completamente perso la bussola oltre chè lo spogliatoio e un cambio di manico dopo Atalanta e Fiorentina era necessario. E a stagione in corsa, non era facile trovare un allenatore disponibile e pronto a calarsi nella nostro mondo, come ha fatto il buon Igor, al quale si potrà imputare tutto ma certamente non di dare tutto per questi colori. Ho usato la tastiera col computer, è molto più facile scrivere
  17. Quindi ora il problema della Juve è Tudor? Ma siete seri?! "Ha sbagliato la formazione, ha sbagliato i cambi, non ha cambiato modulo" Questi sono i convocati per la sfida contro la Lazio: Portieri: Perin, Pinsoglio, Di Gregorio. Difensori: Alberto Costa, Gatti, Renato Veiga, Kalulu, Savona, Rouhi. Centrocampisti: Locatelli, McKennie, Thuram, Douglas Luiz. Attaccanti: 'Chico' Conceiçao, Vlahovic, Nico Gonzalez, Adzic, Kolo Muani, Weah, Mbangula Tshifunda. Allora, tolto Pinsoglio ovviamente, credete che con Perin la partita sarebbe andata diversamente? E' legittimo pensarlo, io non credo, per me Di Gregorio è un buon portiere e ieri ha fatto il suo. Difensori: chi min*kia avrebbe dovuto schierare?! Gatti dal 1° minuto con zero allenamenti di rientro da un lungo infortunio? Era obbligato a schierare Kalulu - Veiga - Savona centrali. Questi aveva e questi ha potuto mettere. Se poi Kalulu ti fa la cappe*llata e si fa espellere ingenuamente che puoi farci? A centrocampo sei obbligato a mettere Locatelli, McKennie, Thuram. Douglas Luiz che entra in ciabatte e ha 20 minuti nelle gambe puoi giocartelo nel finale. Sulle fasce Alberto Costa e Weah. In attacco devi mettere Nico Gonzalez che ricordo è uno degli acquisti di punta di questa stagione, oltre ad essere uno di quelli più pagati; ma fisicamente almeno ti regge i 90. Kolo Muani per forza, se Vlahovic non ha i 90 minuti nelle gambe è giusto giocarselo come cambio. Non hai Yldiz e quindi metti Weah a sinistra nel centrocampo a 5. Non puoi partire con Mbangula, se guardi al rendimento fin qui è giusto metterlo in panca. Così come Coinceicao, che è leggerino e che puoi provarlo come carta spezza-partita nel 2° tempo. Adzic puoi metterlo per fare numero, a partita in corso, come ha fatto, non puoi partirci titolare. Quindi, alla fine della fiera, mi sembra di poter affermare che le scelte di Tudor erano obbligate. E con questa formazione comunque era riuscito a portarla a casa, difendendo lo 0-1 fino al 95°!! Cioè dico 95°!!! In 10, con un arbitro partigiano che ti ha ammonito dall'inizio alla fine. Con un gol viziato dal fallo su Gatti! Perchè se fischi quei falli contro di noi e ammonisci Thuram, Locatelli e gli altri per dei falli del caxxo, allora devi annullare anche il gol della Lazio. Altrimenti che caxxo di metro di giudizio hai tu arbitro Massa?! Per tutto ciò dico che Igor Tudor ha fatto il possibile e che non ha particolari colpe.
  18. La situazione è grave ma non è seria, parafrasando una famosa citazione. Siamo messi male ma se domani la Dea in casa blocca la Roma con almeno un pareggio, la qualificazione ce la giochiamo la prossima in casa contro l'Udinese e l'ultima in casa del Venezia. E se non facciamo 6 punti nelle ultime 2 partite, beh allora è giusto che in Champions ci vada qualcun altro. Lasciamo perdere le colpe di Motta, chiare ed evidenti e le colpe di Tudor, relative, essendo stato chiamato a raddrizzare una rotta che ti portava dritta sugli scogli. Posto che in primis, se parliamo di colpe, il discorso debba iniziare dai vertici, quindi la proprietà in primo luogo, che detta la linea e prende ogni decisione, la società in secondo luogo, alla quale è affidata la gestione della squadra, in terza fila l'uomo mercato o comunque quello che sceglie la guida tecnica e di conseguenza i giocatori da acquistare. Sono anni che le cose non vanno bene, dalla gestione di Sarri a quella di Pirlo, all'Allegri bis, alla gestione Motta e adesso quella di Tudor. Sono troppi anni che la scelta di allenatori, uomini mercato e la guida di una squadra gloriosa come la Juventus non brilla per efficienza e lungimiranza. Ma lo stesso discorso lo potremmo benissimo fare per la Ferrari, che ogni anno si trova ad affrontare le medesime difficoltà. Per questo dico che le responsabilità vanno necessariamente ricercate in alto. Poi se verrà Conte o un altro, non lo so e secondo me questo è secondario. Prima dovremo pensare a sistemare l'organigramma societario, poi potremo affrontare il discorso dell'allenatore.
  19. BiancoNero_1897

    Lazio - Juventus 1-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 7 Attento Savona 5 Soffre troppo Renato Veiga 6,5 Condottiero Kalulu 4,5 Ingenuo Alberto Costa 6,5 Volenteroso Locatelli 6 Capitano Thuram 6 Picchiato duro Weah 5,5 Falciato Nico Gonzalez 4,5 Non all'altezza McKennie 6,5 Prezioso Kolo Muani 6,5 Cinico Conceicao 5,5 Leggerino Adzic s.v. Douglas Luiz 5,5 Indecifrabile Gatti s.v. Vlahovic 5,5 Offuscato All. Tudor 6,5 L'aveva portata a casa di riffa e di raffa, nonostante i vari tentativi di rapina. Portavalori  Il migliore Di Gregorio Il peggiore l'arbitro Massa vergognoso
  20. BiancoNero_1897

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    Oggi il protagonista della partita è stato uno solo: l'arbitro. Non si può esaminare questa gara senza tener conto dell'operato del direttore di gara che è stato a voler pensar bene, quantomeno casalingo, a pensar male nettamente di parte. La partita era sostanzialmente corretta, al netto di qualche episodio di nervosismo che è ben comprensibile in una gara dove si affrontavano due squadre a pari punti e in lotta per il 4° posto Champions. L'arbitro ha chiaramente usato due pesi e due misure iniziando ad ammonire i giocatori bianconeri per falli sostanzialmente di gioco, mentre quando gli stessi interventi erano commessi dai giocatori biancocelesti ha lasciato incredibilmente correre. Questo non è tollerabile in una partita così delicata e tanto importante a questo punto della stagione. L'uniformità di giudizio è una prerogativa che deve appartenere al direttore di gara. L'episodio di Kalulu, giocatore fin qui sempre corretto e tranquillo, deve essere letto nel clima di nervosismo che l'arbitro ha contribuito a generare nei giocatori bianconeri per tutta la partita, fischiando a senso unico. Ancora una volta il potente senatore laziale ha lasciato il segno in una sfida con la Juve. Per di più, in un epoca dominata dalla tecnologia a tutti i livelli, non sono state reperite immagini nitide che possano chiarire i dubbi su episodi tanto determinanti. Il rigore di De Gregorio fischiato sulla base di non si sa quale immagine è stato annullato soltanto per fuorigioco. Del presunto fallo di Kalulu, è giunta a noi soltanto un'immagine da distanza siderale, probabilmente scattata dal telescopio Hubble intento ad immortalare i ben più misteriosi buchi neri. Tutto ciò è intollerabile pensando che allo stadio ci sono un centinaio di telecamere, posizionate praticamente in ogni punto e da ogni angolazione. Il terribile senatore narcolettico ha colpito ancora. Della partita è inutile parlare, pur tra mille difficoltà, con molti infortunati, qualche squalificato e giocatori fuori forma, l'avevamo meritatamente portata a casa. Adesso, tocca fare bottino pieno nelle prossime due gare e conquistarci questo strama*ledetto 4° posto. Tutti insieme, tutti uniti, tutti con il medesimo obiettivo. Di tutto il resto parleremo a bocce ferme.
  21. L'hanno arrotato sull'Aurelia?! Speriamo torni presto perchè siamo decimati.
  22. BiancoNero_1897

    L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica

    Continuate a confondere il regolamento con il Sacro Verbo. Il regolamento è interpretabile, così come ogni altra cosa su questa terra, dalla Legge che non è uguale per tutti, alla Costituzione, alla Bibbia ovviamente. I rigori sono interpretabili, poichè interpretabile è l'intensità di una spinta, la forza di una trattenuta, la violenza di una spallata o di un contrasto. I falli di mano sono interpretabili, poichè bisogna stabilire se il braccio è aderente al corpo, oppure se ha toccato sulla spalla piuttosto che sul braccio, la distanza etc.. Perfino la Gol Line Tecnology è interpretabile, poichè qualcuno in un'immagine vede la palla entrata completamente in porta, un altro la interpreta al contrario. Poi c'è la scelta del fotogramma nei casi di fuorigioco, la prospettiva, etc. E via così, se ne potrebbero fare a migliaia di esempi, tutto è interpretabile. Abbiamo visto rigori inventati dati allo sfInter, al Real, etc etc e regori negati (mi viene in mente quello su Pogba in finale col Barca). Tornando al caso di Yldiz, ripeto, è colpevole di fallo intenzionale, non c'è dubbio, ha fatto una caxxata, quindi rosso diretto e 2 giornate. Sarebbero 3 da regolamento ma non reputo la condotta violenta, per la storia della partita, del giocatore, per l'intensità del gesto, per le inesistenti conseguenze all'avversario. Altrimenti sarebbe un po' come il rigore fasullo di Cuadrado con l'Atalanta, vergognoso. Se poi qualcuno si auspica un mondo in cui i BOT decidano per noi, con decisioni prese in automatico, così senza un minimo di analisi del fatto, della dinamica, dello storico, allora è un altro paio di maniche. Ma questo non è più sport, non è più calcio. Al minimo tocco di mano si darà rigore, alla minima provocazione si darà giallo, alla minima protesta si darà rosso, al minimo superamento dell'area tecnica ci sarà espulsione, e così via. Uno sport asettico, standardizzato e privo di umanità. Per me l'arbitro deve valutare caso per caso, in questo caso il giudice sportivo dovrà analizzare questo specifico caso, che per me è di una gravità relativa, appunto da 2 giornate.
  23. BiancoNero_1897

    L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica

    Yldiz ha fatto la caxxata dell'anno. Ok, tutti d'accordo. Non va crocifisso, non va fustigato in pubblica piazza, ok. Va caxxiato a dovere dal mister che credo lo farà. Va caxxiato a dovere da un bravo DS, se ne avessimo uno credo che lo farebbe. Va multato a dovere perchè il 10 della Juve non si può permettere un gesto così scellerato, nel recupero del 1° tempo, in casa, contro il Monza retrocesso, sul 2-0. E' un ragazzo di 19 anni, ha sbagliato, è uscito dal campo chiedendo scusa, segno che ha capito la colossale caxzata che ha fatto. Tra l'altro non mi sembra un violento ma un ragazzo per bene e sempre corretto. Detto questo, dare 3 giornate per condotta violenta mi sembra una sontuosa str*onzata. Gli avesse tirato un cazzotto in bocca potrei capire ma per una gomitata così a contatto, 2 giornate mi sembrano più che adeguate. Non esageriamo suvvia!
  24. BiancoNero_1897

    Juventus - Monza 2-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6 Poco impegnato ma da la sensazione di essere sempre sul pezzo. Kalulu 7 Giocatore vero, uno su cui puoi sempre contare, si propone anche in avanti. Renato Veiga 6 Soffre ma tiene botta, ogni tanto è fuori posizione, ogni tanto viene saltato. Kelly 5,5 Non mi sembra all'altezza di giocare nella Juve ma mancano una caterva di titolari quindi gioca lui. McKennie 5 Male in fascia, un po' meglio in mezzo, ma la sensazione è che sia cotto o che abbia bisogno di rifiatare. Locatelli 7 Sempre attento, sempre presente a tappare buchi, a fare muro dietro, a smistare palloni. Capitano. Thuram 7 Fisicamente debordante, meno preciso di altre volte ma propizia il 2-0. Prezioso. Cambiaso 4,5 Irriconoscibile. Si fa saltare un paio di volte, per poco non provoca un rigore (involontario). Poco lucido. Nico Gonzalez 7,5 Finalmente una prestazione maiuscola, sbaglia molto ma azzecca un bel gol (ancora contro il Monza). Redivivo. Yildiz 3 Una cap*pellata che ci poteva costare carissima. E' giovane, non va crocifisso ma oggi va caxziato a dovere. Nota sul diario. Kolo Muani 7 Sbaglia incredibilmente ma poi segna un bel gol su assist di Kephren, si muove molto e lotta tutta la partita. Colpo da biliardo. Weah 6,5 Entra e corre a coprire. Volenteroso. Alberto Costa 5,5 Corre molto ma a vuoto. Acerbo. Savona 5,5 Entra e viene ammonito. Spaesato, siamo a Torino non in Liguria. All. Tudor 6,5 Partita che 2 mesi fa avremmo probabilmente pareggiato o perso. Il buon Igor la vince tra mille difficoltà. Capitano in acque malmostose. Il migliore  Nico Gonzalez 7,5 Un bel gol, un quasi gol. Un voto di incoraggiamento perchè fin qui si è visto poco. In prospettiva.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.