Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

BiancoNero_1897

Utenti
  • Numero contenuti

    700
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BiancoNero_1897

  1. BiancoNero_1897

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Sukaaaaaaaateeeeeee baaastaaaaaardiiiiiiiii!!!
  2. BiancoNero_1897

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Inteeerrrrrrrrrrrr meeeeeeeerrrrrr’daaaaa!!!!!
  3. BiancoNero_1897

    Juventus - PSV 2-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6 incolpevole sul gol preso; Weah 7 primo tempo stellare, corre, dribbla, crossa, ispirato; Gatti 7,5 tutta grinta e grande cuore di questa squadra; Renato Veiga 6 si è calato bene in questa armata Brancaleone; Kelly 5 Gin fa una piroetta e l'indaista lo buggera, pollo; Locatelli 6 grinta da capitano, mancano i lampi; Douglas Luiz 6 lavorare con lentezza, gioca in pantofole; McKennie 8 tira una barbogia urticante che sfonda la rete, dove lo metti gioca, preziosissimo! Nico Gonzalez 4 oggetto non identificato; Yildiz 5 il giovane talento è scarico, lo aspettiamo; Kolo Muani 5,5 si muove tanto ma non la becca quasi mai; Mbangula 6 sbaglia tutto ma non il gol; Conceicao 7 impreciso, sprecone ma uno dei pochi che crea scompiglio e propizia il gol; Koopmeiners 5 portiere d'albergo; Thuram 5,5 fuori fase, deve ritrovarsi; Vlahovic 6 si vede che ha voglia; All. Thiago Motta 5 bel primo tempo di una squadra viva e determinata, poi il solito gol preso e le solite paure, ancora non ci siamo; Il migliore McKennie 8 perchè gioca praticamente ovunque, questa volta trequartista, fa anche un bel gol, sempre concentrato.
  4. Gran hotel Juve. Giocatori che vengono, giocatori che vanno. Giocatori che arrivano e non si neanche il perché (Gonzalez francamente non si sa cosa ci faccia in questa squadra, vaga senza meta, non trova il pass della sua camera; Koopmeiners è il concierge, dice a tutti cosa fare ma non sa e non gli riesce di fare niente). Giocatori che dovevano partire e che invece restano e meno male! (Mckennie aveva già chiesto il conto e aveva già le valigie caricate in macchina ma all’ultimo è rimasto; un jolly unico e preziosissimo, dove lo metti sta, pare che il Mago do nascimiento voglia provarlo in porta). Giocatori che sembrava partissero e invece sembra che sia meglio che restino ( David Luiz pare sia in crescita e stia iniziando a far vedere la classe che ha, per me sarebbe ancora poco per giocare in una grande squadra ma ormai la Juve non lo è più da tempo, purtroppo e quindi giocatori tecnici ci servono come il pane). Poi ci sono quelli da B&B, una notte e via, un giorno giocano e il giorno dopo chissà. (giocatori in prestito che non si sa se resteranno, se ne andranno, dove e perché; Kolo Muani si è presentato bene, stasera non ha segnato ma si è mosso bene;) (Coinceicao è un motorino, entra esce, parte, sgasa, certo meglio da subentrato, ha il merito di spaccare le partite e creare scompiglio, fondamentale sul gol vittoria) Giocatori intrappolati nella porta girevole ( Gin Kelly è stato buggerato da un vecchio indaista di *erda ma è giovane, non possiamo prendercela con lui, magari con chi lo ha preso) Bene lo staff di questo albergo (Gatti grande grinta e grande cuore, Di Gregorio fa il suo, Vincent Veiga manca poco aveva un orgasmo per aver salvato in angolo ma non ci lamentiamo, sembra buono) Non disturbare ( Yldiz è in una fase di poca brillantezza ma è giovane e dobbiamo lasciarlo stare; Thuram sta rifiatando un po’ dopo prestazioni positive) cercasi direttore di hotel ( Motta ha perso la cognizione, ha preso troppe porte girevoli e non sa più in che camera è, a che piano sta e dove sono i suoi giocatori, deve ritrovare il bandolo della matassa perché sono passati molti mesi e lo stage è finito, ora bisogna fare sul serio). Basta porte girevoli, bisogna mettere i giocatori giusti al posto giusto e iniziare a dare una fisionomia di gioco a questa squadra.
  5. BiancoNero_1897

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Vincere è l’unica cosa che conta. E noi abbiamo vinto. Per il resto non andiamo a guardare troppo sotto il tappeto perché di polvere ce n’è anche troppa. Ma questa sera chi se ne fotte. Stasera ci godiamo la vittoria e ai problemi ci pensiamo da domani. Speriamo che a livello mentale sia cambiato qualcosa.
  6. BiancoNero_1897

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Giocatori messi in campo col sacchetto della tombola ma s’è vinto. Stasera si gode. Finchè dura
  7. BiancoNero_1897

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Ma mbangula! A voi e a chi non ve lo dice!
  8. BiancoNero_1897

    Mercato 2025/2026: fondi già erosi?

    Comunque un fiuto mica da ridere; su 3 acquisti 3 flop: Koopmeiners (60), Luiz (50), Nico (40). Gli unici che hai indovinato sono 3 prestiti: Kalulu, Conceicao e Kolo Muani. Bene così 👍
  9. BiancoNero_1897

    Como - Juventus 1-2, commenti post partita

    Kolo Muani è un signor giocatore, un plauso a chi lo ha preso. Tutti gli altri però fanno ca*gare è inutile girarci intorno, perché tra Koopmeiners, Nico Gonzalez, Douglas Luiz non ce ne fai uno buono! E l’allenatore non ha ancora capito dov’è e cosa fa; svegliatelo!
  10. BiancoNero_1897

    Como - Juventus 1-2, commenti post partita

    Partita vinta per merito di Kolo Muani che ha fatto un gol capolavoro è trasformato un rigore in maniera esemplare; Di Gregorio che ha parato l’impossibile tenendoci in partita; Gattone grande grinta come sempre. Ora che quel morto dal sonno non si azzardi a venire in conferenza a dire che abbiamo giocato bene e abbiamo meritato la vittoria perché sennò ha la faccia come il kulo. Partita indegna vinta non si sa come.
  11. BiancoNero_1897

    Como - Juventus 1-2, commenti post partita

    Signore e signori lo schifo è servito. Buonasera.
  12. BiancoNero_1897

    Como - Juventus 1-2, commenti post partita

    Quel cu’lo del lago di Como.
  13. BiancoNero_1897

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Pronti via e subiamo il gol di De Sciglio, uno scherzo del destino. Primo tempo orribile, squadra contratta e impaurita. Nella ripresa, qualcuno inizia a ricordarsi di essere alla Juventus e inizia a giocare. Complici gli infortuni di alcuni giocatori chiave dell'Empoli e l'espulsione di Maleh, la squadra ha iniziato a prendere coraggio con il cuor di capitano Locatelli e una giocata sontuosa di Yldiz che da sola vale il prezzo del biglietto: un giocatore di un altro livello. Bene Kolo Muani, sceso in campo con le valigie in mano e già autore di 3 gol in 2 partite, un gol di rimpallo e uno da attaccante vero. Si dice chi ben comincia è a metà dell'opera, speriamo sia così anche per lui. Bene anche Vlahovic, autore di un gol di rabbia e precisione. Bravo Coinceicao, ad inserirsi su un bel lancio di Thuram e segnare un gol in corsa. Ancora appannato Thiago Motta, la squadra del primo tempo è orribile; nella ripresa riesce a trovare il coraggio di togliere Yldiz nel momento in cui stava giocando meglio e per poco non toglieva anche Kolo Muani, autore di una splendida doppietta. Ci sono ancora molti problemi, deve trovare una rotta sicura. In ogni caso una vittoria importante per il morale di tutto il gruppo, speriamo sia la fantomatica svolta. Ma non esaltiamoci troppo, testa al Como, serve una conferma altrimenti non andiamo da nessuna parte.
  14. Tanti auguri Vecchia Signora! 1️⃣8️⃣🎂🍾🥂🎊🎉🤍🖤 Ora che sei maggiorenne.. vuoi uscire con me?! 😂 Iscritto da meno, seguitore da tempo.
  15. BiancoNero_1897

    Juventus - Empoli 4-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6 poco reattivo; Savona 5,5 deve crescere; Gatti 7 il solito combattente, tutta grinta; Renato Veiga 6,5 per essere la prima apparizione, dopo essere arrivato da 10 minuti direi bene; Weah 6,5 molto meglio in avanti che in difesa, sfiora anche il gol; Locatelli 6 cuore di capitano ma anche molti errori; McKennie 5 è un po' in debito d'ossigeno; Koopmeiners 5,5 ci mette molto impegno come sempre ma gli riesce poco; Nico Gonzalez 5,5 corre molto ma è impreciso; Yildiz 8 un giocatore di classe e di talento puro da far crescere, una rouleta che vale il prezzo del biglietto; Kolo Muani 7,5 per uno che non ha ancora disfatto i bagagli, 3 gol in 2 partite sono parecchio; Vlahovic 7 una zampata da campione; Thuram 6 uno dei punti fermi di questa squadra; Conceicao 6,5 entra e segna, cosa volere di più;  All. Thiago Motta 5 primo tempo indecente; secondo positivo ma come si fa a togliere il migliore in campo Yildiz? Il migliore Yildiz
  16. BiancoNero_1897

    Douglas Luiz

    Luiz è il nuovo Paredes, però senza fare risse.
  17. Che Vlahovic abbia dei problemi caratteriali e dei limiti tecnici è arcinoto. Che però debba diventare il capro espiatorio di questa squadra, è eccessivo. Dusan i gol nel bene e nel male li faceva, a Firenze e anche quando è arrivato da noi, iniziando subito bene. Poi, non si sa perchè, da qualche anno a questa parte, lui e tutti quelli che vengono alla Juve, si tramutano in brocchi. Possibile che tutti i giocatori che prendiamo siano flop clamorosi, dopo che nella precedente squadra si erano messi in luce facendo qualche ottima stagione?! Possibile che anche i tecnici che vengono o che tornano da noi facciano fiasco, dopo aver fatto bene altrove?! Possibile che anche gli uomini mercato che vengono da noi improvvisamente perdano quel fiuto che li ha contraddistinti in altre società?! Ma possibile che riusciamo a peggiorare tutti, giocatori, allenatori e DS?! Ma non è che il problema siamo diventati noi?! Qui cambiamo presidenti, tecnici, uomini mercato e giocatori ma il risultato è sempre lo stesso: fallimenti. Non sarà che l'unica cosa che non cambiamo, cioè la prorpietà, sia diventato il vero problema?! L'ambiente è diventato tossico, non ci attecchisce neanche la gremigna.
  18. Si ma io da Giuntoli non me lo spiego, quando è arrivato ho avuto la sensazione che si fosse preso quello buono dopo anni di inadeguatezza, dopo la partenza di Marotta. A questo punto allora la colpa va all'allenatore. E se è così a sto punto che fai? Provi a cambiare Motta; è l'unica cosa che ti rimane. Non puoi ricambiare una decina di giocatori perchè non vanno bene per l'allenatore. Almeno prendi un nuovo tecnico, provi a lavorare sulla testa dei giocatori e hai la riprova che sia un problema di guida tecnica o di valore degli interpreti di gioco. Non credo ci possano essere altre strade.
  19. BiancoNero_1897

    Juventus - Benfica 0-2, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Perin 6 L'unico che ha provato a tenere su la baracca. Weah 4,5 Non è il suo ruolo, pericoloso in attacco ma purtroppo anche in difesa. Gatti 4,5 Affonda anche lui con tutta la barca. Kalulu 5 Scivolone e infortunio; serataccia. McKennie 5 Sempre fuori ruolo, si batte ma annaspa. Conceicao 5,5 Ci mette tanta voglia ma anche molta imprecisione. Douglas Luiz 3 Un ectoplasma. Thuram 5 Si batte ma gira a vuoto. Mbangula 4,5 Un passo indietro, ne sbaglia molte. Yildiz 5,5 Ha voglia e talento ma non è la serata giusta. Da preservare. Vlahovic 4 Si vede che non ha più la fiducia dell'allenatore, sembra che giochi contro. Locatelli 4 Affonda. Koopmeiners 3 Inadeguato a questa squadra. Nico Gonzalez 3 Un fantasma. All. Thiago Motta 3 La squadra è impalpabile e la colpa è dell'allenatore. Gravemente impreparato per la Juve.
  20. La situazione è grave ma non è seria.
  21. Con questa storia del bel gioco, del possesso e della costruzione dal basso vi hanno rinkog*lionito! Cosa te ne fai del possesso palla al 75% se poi non tiri mai in porta e perdi?! Queste put*tanate ve le hanno messe in testa le menti illuminate dei vari Cassano, Adani e Trevisani, gente fall*ita ovunque che non ha un briciolo di credibilità che per avere visibilità tira in ballo la Juve. Il bel gioco è un falso mito, nella storia vengono ricordate le squadre vincenti, non quelle che hanno giocato bene. Che poi, chi stabilisce che una squadra gioca bene? Ci sono dei parametri? Quanti passaggi deve fare prima di segnare? Sono tutte putt*anate che qualcuno ha iniziato a mettere in giro, alle quali si sono accodati subito quei tre fall*iti e poi altri peco*roni senza personalità. Ormai era una diventata una moda dire che la Juve giocava male. Le squadre devono essere vincenti, devono avere una identità e uno spirito ben definito. Devono avere uno zoccolo duro di giocatori forti nei ruoli giusti, uomini di carisma e di personalità che trascinano il gruppo e lo scuotono nei momenti negativi. Nella storia poi ci sono state le squadre più tecniche tipo il Barca di Messi, Iniesta, Xavi, Neymar etc. etc. che hanno vinto col tiki taka; certo, se hai giocatori piccoli e tecnici è inutile che giochi con i cross dal fondo per la punta, non andresti da nessuna parte. Ma questi sono casi quasi unici. C'erano campioni nati nella cantera che poi si sono ritrovati in prima squadra. O il City ancora di Guardiola: un po' più facile con un sultano che ogni anno ti da da spendere 400-500 milioni per prendere i top players che ci sono in giro per l'Europa violando sistematicamente le regole del Fairplay. Per il resto le squadre sono sempre state equilibrate, una buona tecnica unita ad una certa fisicità. La juve di Lippi se ne fregava del possesso palla, ma dominava su tutti i campi con pressing, organizzazione tattica e ovviamente una grande dose di campioni e uomini di grande spessore. Così le varie Juventus di Conte e di Allegri. Anche le altre grandi squadre della storia, come il Real, il Milan di Sacchi e Capello, il Manchester di Ferguson, non hanno mai pensato al possesso in sè, al fraseggio. Erano più forti e la palla la avevano quasi sempre loro; ma era una conseguenza, non un dogma. Quindi, avere come dogma il possesso palla, il fraseggio estenuante, la costruzione dal basso, va bene se vinci. Se per raggiungerlo, stravolgi le squadre, metti i giocatori in ruoli non loro, metti fuori capitani, punti fermi della rosa, italiani, tutto solo e soltanto per questo progetto che solo tu hai in testa ma poi la squadra non ti segue e perdi, che senso ha?
  22. Sinceramente sono un po' sorpreso dall'operato di Giuntoli ma anche qui, come ha già detto qualcuno, bisognerebbe sapere cosa gli ha chiesto la società e quindi la proprietà. Perchè qualcuno qui dimentica che a capo di tutto c'è una proprietà, che comanda; poi c'è la società che segue le direttive della proprietà e prende gli uomini per attuarle: in questo caso Giuntoli che poi prende Motta. Ma se le cose vanno male o non vanno, è la proprietà che deve farsi sentire e dare una sferzata all'ambiente; la proprietà richiama la società, sempre se la proprietà è presente, cosciente e lucida. Perchè se la proprietà è presa da altre questioni (vedi processi per eredità e tutto il resto), allora è un altro discorso. In passato abbiamo visto squadre vincenti guidate da presidenti vincenti (Boniperti, A. Agnelli, etc), E anche in altre società, sono stati i grandi presidenti a fare grandi le squadre: pensate al Bilan di Berlusconi, al Napoli di De Lamentiis, al Real di Florentino Perez, etc etc. Una grande società è vincente quando è guidata da un uomo forte e con le idee chiare. Quando la guida latita o non è all'altezza, si vedono i risultati. Ora, per tornare a Giuntoli, io non mi aspettavo questo risultato di squadra (ma qui la responsabilità ancorchè sia da dividersi col DS, va imputata anche e soprattutto al tecnico Motta); ma non mi aspettavo neanche una mala gestione della rosa e del mercato, che ad oggi, dobbiamo constatare che è gravemente insufficiente e male assortita. Però dovremmo sapere cosa è stato chiesto a Giuntoli dalla società e dalla proprietà. Perchè se, come ha detto qualcuno, gli è stato chiesto di mettere a posto i conti costi quel che costi, allora non mi aspetto grandi stravolgimenti o cambi di guida tecnica. Temo che si andrà avanti così. Tuttavia, a fine gennaio, dopo il mercato di "riparazione" possiamo dire che anche il lavoro di Giuntoli è stato pessimo; ci sono gravi responsabilità imputabili solo a lui. Dopo aver speso più di 200 milioni, hai 3 floop clamorosi (Koop, Nico e Luiz); hai preso soltanto adesso un sostituto per Vlahovic (Kolo Muani); non hai rimpiazzato Bremer ma con l'infortunio anche di Kalulu sei costretto a giocare soltanto con Gatti, quando avevi Danilo (il capitano) in squadra che ti poteva tornare molto utile. Non hai terzini di ruolo ma sei costretto a giocare con McKennie (spesso a sinistra) e Weah. Tutti questi sono gravi errori di impostazione e di gestione di una squadra e francamente da Giuntoli non me li aspettavo.
  23. BiancoNero_1897

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    A questo punto siamo entrati in un vicolo cieco. Sei quasi costretto ad esonerare Motta perchè francamente, dopo la prestazione di ieri, chi è che pensa che questa squadra abbia la capacità di risollevarsi? Io ammiro quelli che dicono che dopo tutto, siamo ancora in corsa per il 4° posto e siamo ai playoff di Champions, che tutto non è ancora deciso. Ok, ma se non abbiamo vinto fino ad ora, cioè, diciamola meglio, se la squadra ad oggi appare involuta e in regressione, su quali basi possiamo affermare che la situazione da qui a qualche mese migliorerà? Dopo 7 mesi tra ritiro precampionato, preparazione atletica, prova di schemi nuovi, nuovo modulo tattico, nuovi sistemi difensivi, nuovo atteggiamento di squadra, nuovi giocatori, partite vinte (poche), perse (pochissime) e pareggiate (moltissime), la situazione è: - la squadra sembra essere andata indietro piuttosto che avanti; - il morale dei giocatori è a terra; - hai fatto fuori il capitano perchè si è lamentato; - il 9 titolare va in panca ed è sul mercato perchè non sa stoppare la palla; - gli italiani sono stati cassati perchè ti aspettavi di più da loro; - hai puntato su 3 nuovi giocatori arrivati col mercato che hanno fallito (Koop, Nico e Luiz); - hai una rosa corta e male assortita; - i pochi punti di forza che avevi raggiunto sono svaniti nel nulla (possesso palla); - fasce di capitano date a caso (sembrano le targhe alterne); - giocatori messi costantemente fuori ruolo perchè ciò che conta è soltanto il progetto; Ecco, alla luce di tutti questi fattori, io mi chiedo se è il caso di continuare con questo progetto. Posto che questa squadra ha giocatori giovani ed è povera di campioni, cioè, per dirla tutta, io di campioni non ne vedo, allora mi chiedo come farà ad invertire la marcia ed iniziare a vincere. La Juventus di Allegri, dopo il famoso k.o. di Sassuolo, fece un patto di spogliatoio ed iniziò una rimonta memorabile andando a vincere lo scudetto del 2016. Purtroppo qui non vedo analogie, non vedo campioni nè uomini di spessore paragonabili a quella Juve, capaci di compiere una decisa inversione di tendenza. Per questo mi chiedo veramente se sia il caso di cambiare l'allenatore a stagione in corso e mi chiedo chi, a questo punto, potrebbe venire qui e dare una scossa al gruppo. Si parla di Zidane ma non credo minimamente che uno come lui abbia voglia di calarsi in questo ginepraio di problemi, con questa rosa scarsa e assemblata male. Un nuovo progetto, per essere vincente e credibile, ha bisogno di tempo e di essere messo in piedi nel migliore dei modi, altrimenti rischi di imbarcarti in una nuova impresa messa su alla meglio, senza capo nè coda. Ecco perchè la situazione è nera, perchè come la guardi la guardi è ingarbugliata. A mio avviso ci vorrà tempo, molto tempo per risalire.
  24. BiancoNero_1897

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    Si torna sempre lì, se voglio lo spettacolo vado al circo. Il calcio è semplice. Vinci, hai giocato bene. Perdi, hai giocato male. Tutto il resto sono chiacchere e le chiacchere le porta via il vento, le biciclette i livornesi. (multi cit.)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.