Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

M7J

Utenti
  • Numero contenuti

    458
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di M7J

  1. Sekulov lo vedo un po' come il Vucinic dell'U23; non tanto come caratteristiche ma come continuità nelle prestazioni: ci sono giornate in cui è immarcabile, altre in cui gioca in ciabatte. La caratteristica che mi piace di più è la sua velocità palla al piede. Credo che sia veloce allo stesso modo con o senza palla
  2. Non mi sembra di essermi lamentato. Infatti credo che la strada di investire fin dal settore giovanile sia quella corretta. Però se non si può avere nemmeno un po' di invidia verso gli altri... allora alzo le mani. Faccio solo qualche nome dei top club: Man City --> Foden Barca --> Gavi, Yamal ... Arsenal --> Saka Psg --> Zaire Emery Liverpool --> Alexander Arnold Purtroppo ad ora l'ultimo giocatore top che è uscito dalle giovanili è stato Marchisio. Kean non lo considero nemmeno lontanamente un top e il primo Pogba è da considerare come un acquisto. E' un bene che ci siano anche i vari Fagioli, Miretti, Iling, Nicolussi, Nonge ecc, ma possiamo ancora definirli promesse. La speranza è in Huijsen, Yildiz, Soule...
  3. Quando vedo un giovane 2004 come Pavlovic sfoderare una prestazione del genere contro la Lazio in un ottavo di champions, ho un misto tra rabbia e depressione. Nonostante il lavoro fatto, l'U23 ecc. non ricordo una sola prestazione al livello di Pavlovic fatta dai vari Miretti (2003), Nicolussi, Barrenechea (2001), ecc.
  4. vero. Ma se avesse commesso tutti quegli errori in una squadra diversa dall'U23, non avrebbe avuto la possibilità di far vedere le sue potenzialità nel girone di ritorno perchè si sarebbe seduto quasi sempre in panchina. Il centrale è quasi come il portiere. Ogni errore lo paghi a caro prezzo. Detto ciò, le potenzialità nel giocatore ci sono
  5. concordo purtroppo è così: l'età è quella da salto in B ma non hanno convinto al 100%. Cerri ad esempio numeri alla mano non ha fatto male, ma a verderlo in campo ti fa pensare non sia pronto. Muharemovic troppi errori. Stivanello no, Salifou dipende dal prezzo. Il rinnovo di Ntenda (se c'è stato) è inspiegabile è così per Sekulov e Da Graca. Bonetti purtroppo continua a giocare poco (io lo reputo meglio di Palumbo) Palumbo non era da prendere. Lo avevamo visto già nelle 2 precedenti stagioni che non era un prospetto interessante
  6. M7J

    E-mail da Juventus TV

    si, ma fino a fine stagione. Poi ?
  7. In Italia forse è così, perchè la tattica prevale su tutto. In Spagna non è raro l'avere un 19enne titolare. Addirittura Yamal, 2007, lo si può considerare un titolare nel Barcellona. Prima di lui Gavi, Pedri ...
  8. Quello che lo meriterebbe di più è certamente Hasa anche se forse Allegri non vorrebbe un giocatore con queste caratteristiche. Magari Comenencia o Salifou. Un'altro che si meriterebbe il salto temporaneo è Savona. Il ruolo è diverso, ma in emergenza Cambiaso può fare la mezzala. Al di là della meritocrazia, uno vale l'altro: tanto sarebbero solo presenze per fare numero in panchina.
  9. il cambio sostanziale è che salirà di un anno l'età dei giocatori schierabili.
  10. Non so chi ha scelto il portiere da mandare in panchina in prima squadra, però Brambilla mettendo Palumbo titolare... mah
  11. era ora. Non segnava dal più di un anno. Ma che gol ! Credo ci sia l'obbligo di riscatto in caso di promozione del Venezia. Altrimenti tornerebbe e servirebbe trovargli un'altra sistemazione
  12. Sulla questione U18, concordo con la società nella scelta di non averla. Per come è stato finora, un salto da U17 ad U19 ci sta. Col cambio di regole per la primavera, può essere che sarà necessaria pure la U18; dipende dalla competitività della futura primavera. Ossia, anche in primavera è indispensabile non retrocedere: la retrocessione non ti fa sparire (come per la ng in C) ma la primavera 2 è di livello molto basso e farebbe perdere un anno ai ragazzi che la giocherebbero.
  13. Sicuro? Ho letto così di Maressa, di Ntenda ho letto solo il prestito.
  14. anche a me Montero non dispiace. L'incognita è che nel calcio di oggi non c'è più nessun difensore centrale con un fisico leggero. Si, anche Huijsen è leggero. Però è magro ma la struttura fisica è più che discreta.
  15. Come caratteristiche, Ranocchia mi ha sempre ricordato Khedira
  16. Daffara è innegabile sia migliorato. Ma ad inizio stagione erano più i punti che faceva perdere che non quelli che faceva guadagnare. Ora non è più così. Il rischio con la torres sul suo rinvio che, ribattuto dall'attaccante, stava finendo in porta ci dice che le "amnesie" sono diminuite ma non ancora terminate. So bene che non c'è portiere immune dagli errori, però il numero di errori deve essere basso. Daffara è giovane, non sta facendo male però se contiamo gli errori totali in stagione sono troppi; di positivo c'è che il trend è in miglioramento. Faccio un paragone con Israel: Daffara è più talentuoso di Israel, ma l'uruguagio commetteva pochi errori.
  17. Viste le sue caratteristiche si comprende il motivo per cui prima era schierato mezz'ala. E oggettivamente lì ha fatto meno bene. Però probabilmente lui si trova meglio sull'esterno che in mezzo al campo. Concordo sul fatto che a lui conviene specializzarsi come terzino. Non ha lo spunto per fare l'ala o l'esterno a 5 in categorie superiori
  18. Rouhi lo definirei un gradito ritorno: lo scorso anno in U19 ha fatto la prima metà stagione alla grande. Poi irriconoscibile nella seconda parte. Quest'anno è partito dietro a Turicchia ed ha avuto spazio solo quando si è infortunato il titolare
  19. Secondo me solo Pagnucco è pronto. E sfortunatamente gioca in un ruolo che sarà coperto da Rouhi. Un altro che nessuno nomina è Savio (2005). In U19 è un jolly (esterno o braccetto) e sta facendo discretamente. L'incognita è che, considerando il ruolo, pecca di fisico. Può risentire della fisicità molto maggiore che c'è in C rispetto all'U19
  20. Sinceramente di questi 2005 nessuno mi pare pronto; Vinarcik magari, ma immagino farà il secondo a Daffara. Inoltre non c'è nessun centrale difensivo che ad ora sembra il reparto più sguarnito.
  21. beh ma era quello di cui avevo iniziato a parlare 😀, ossia il futuro della next-gen. Mi fermo, ne riparleremo a salvezza acquisita, nel nuovo topic
  22. concordo con te. Io però scrivendo "innesti futuribili" facevo riferimento alla Next-Gen del prossimo anno. L'U23 purtroppo NON può retrocedere, altrimenti chiude. Quindi non ci si può permettere nemmeno un solo anno di "distrazione". Ad ora faccio fatica a trovare nell'u19 elementi che possano sostituire chi lascerà la Next-Gen. C'è forse Pagnucco (che sfortunatamente gioca proprio nel ruolo di Rouhi), Savio è un buo jolly come esterno. Ma in difesa nessuno mi sembra granchè, a centrocampo Ripani ha un discreto piede e poco altro, i 2 di origine africana in u19 sfruttano lo strapotere fisico ma in C dubito lo possano fare. Tutti parlano bene di Mazur ma è un 2007 e sta esordendo solo ora in u19. In avanti c'è poco. Se poi per stare competitivo devi comprare 4/5 Comenencia a 3 Mln l'uno, è un altro discorso. Però non credo abbiano concepito l'U23 per questa politica. Finora l'U23 ha funzionato benissimo, sfornando molti talenti ed evitado spese ingenti; però già quest'anno abbiamo dovuto fare ricorso a prestiti (Salifou, Stivanello), oltre all'investimento su Comenencia. Suppongo che il prossimo anno si dovrà intervenire in modo ancor più importante. Questo era il mio concetto.
  23. Diciamo che: c'è un portiere meno sicuro, in difesa un Poli con un anno in più ... , a centrocampo sono stati fatti investimenti e il livello è simile agli ultimi anni, in fase offensiva non c'è quel qualcosa in più che ogni anno c'era sempre stato (Yildiz, prima Iling e prima ancora Ake). Però ora è tornato Sekulov. Siamo nel gruppone tra ottava e tredicedima (in 2 punti); la 7a però è 8 punti sopra. Considerando che ai play-off ci va anche la decima, sono raggiungibili; ma prima mettiamo al sicuro la salvezza vero, ed è giusto che sia così per l'obiettivo per cui è nata la next-gen. Però penso qualche punto te lo fa perdere e se sei in zona medio-bassa può diventare pericoloso
  24. La squadra non è al livello delle ultime annate, però nemmeno da buttare. Il problema è stato il girone complicato e il continuo andirivieni con la prima squadra. A salvezza acquisita, bisognerà pensare al prossimo anno: vedo pochi innesti futuribili dall'u19 e molti della next-gen andranno in prestito in A o B. Parlo di Hasa, Savona, Muharemovic, Turicchia, Comenencia. E altri sono in prestito (Damiani, Felipe, Salifu)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.