Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

M7J

Utenti
  • Numero contenuti

    458
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di M7J

  1. Lasciamo stare Clemenza per quest'anno. Con tutto il rispetto per il ragazzo e per il giocatore che ho sempre ben valutato, ma in quel ruolo abbiamo già Iocolano che è al rientro da un crociato.
  2. La next gen attuale ha una età media molto bassa però di quelli che arrivano quest'anno dalla primavera pochi sono titolari. Direi Daffara e Hasa (Anghele potrebbe diventarlo). Insisto che secondo me tutti questo salire-scendere tra prima-ng-u19 è controproducente per tutti
  3. più che altro mi baso su quello che ho visto in U19 (tranne che per Perotti) poichè in ng non si sono praticamente mai visti. Maressa non sempre era titolare Valdesi molto volenteroso Doratiotto sembrava uno su cui puntare ma è 2 anni che fa flop Citi è scarso. Perotti non l'ho praticamente mai visto, l'ho aggiunto agli esuberi basandomi sulle scelte di Brambilla
  4. questo è certo. Il prossimo anno (se la ng ci sarà) diremo lo stesso di Citi. Anche Maressa, Perotti Valdesi e Doratiotto sembrano ai margini
  5. Rouhi era tra i più promettenti in U19, poi dalla seconda metà della scorsa stagione è entrato in crisi.
  6. sui singoli credo che sia abbastanza soggettivo, soprattutto in attacco. Ci sono molte scelte ma nessuno che spicchi: Guerra, Cerri, Anghele, Cerri, Mbangula, Mancini fanno a gara a chi sbaglia più gol (Anghele e Guerra) oppure a chi si nasconde maggiomente in partita (Mbangula e Mancini).
  7. Un U23 non è facile da rinforzare. I fuoriquota schierabili sono 3 e ne abbiamo già parecchi. Credo che questa squadra non sia il top, soprattutto per un girone B così complesso. Però può e DEVE far meglio. Serve creare un 11 titolare con 3-4 riserve e stop. Anzi, bisognava partire a farlo prima. ad esempio: Daffara Savona Poli Muharemovic (Stramaccioni) Mulazzi Salifou Damiani Turicchia (Comenencia) Hasa (Iocolano) Guerra Cerri (Anghele, Cerri) Basta con giocatori tipo Maressa, Palumbo, Mancini, lo stesso Nonge (che è di caratura superiore ma quando gioca sembra che ti stia facendo un favore) E per il futuro (se ci sarà), basta coi favori ai procuratori come per esempio i rinnovi a Cudrig e Garofani, l'ingaggio di Palumbo
  8. Palumbo non ha niente a che fare con Mandragora: è stato in prestito per 2 anni poi quest'anno è arrivato a titolo gratuito sia perchè l'U23 era senza centrocampo sia perchè nell'Udinese non avrebbe mai giocato. Fosse stato per me lo avrei lasciato dov'era. In 2 anni avevamo già visto che era un rincalzo e nulla di più
  9. I big, parlo di quelli in prima squadra, penso che saranno impiegati sabato a Cesena. Invece Salifou quando rientra?
  10. Questa dirigenza conta zero. E' stata messa lì allo stesso modo in cui furono messi Cobolli & Blanc. Jhon (Exor) è il vero mentore della strategia. mette 128 Mln, e di questo possiamo ringraziare; però poi della Juve non gli frega niente. Mi sembra come quando fai l'elemosina al bisognoso che incontri alla stazione: lì per lì lo fai con partecipazione ma poi svoltato l'angolo te ne dimentichi. Abbiamo figc e uefa contro di noi e quindi lottare può portare a peggiorare la situazione? Vero, allora si gioca sporco come hanno fatto loro, portando la questione in altri campi: in fondo hai Stellantis alle spalle...
  11. nessuno dei 4 (Di-Biase non l'ho mai visto) mi entusiasma.
  12. La situazione è difficile già quest'anno ma la squadra ha alcune buone individualità che nel caso possono tornare utili. Il problema rischia di essere peggiore il prossimo anno. L'U19 di quest'anno per ora non promette molti rinforzi per l'U23 futura
  13. Vacca mi ricorda Olivieri; ha già un fisico "completo" e ciò è un vantaggio in primavera. Secondo me tra i "grandi" farebbe la stessa fatica di Olivieri
  14. ci sta la tua idea. Io lo vedo con palesi lacune difensive. Difensivamente gioca solo sull'anticipo. Lo si può vedere come una cosa positiva, ma se sbaglia una volta sola l'avversario va in porta
  15. esterno basso? io lo vedo come ala in un centrocampo a 4 oppure esterno alto in un attacco a 3. In next-gen giocava esterno nel 3-5-2 ma addirittura terzino mi sembra esagerato
  16. Esterno destro nel 3-5-2, ha giocato molto avanzato andando spesso a pressare molto alto. Di conseguenza spesso c'è stato un buco dalla sua parte che però il Cagliari non ha saputo sfruttare. Mio parere è che in C con la Next-Gen poteva fare questo ruolo, in serie A fatica. In più giocando poco, gli è difficile trovare la condizione. Ma nel 3-5-2 è difficile trovargli altra collocazione
  17. Ma Iling ha già raggiunto le presenze in prima squadra per non essere più utilizzabile in Next gen ?
  18. va bene che la squadra è giovanissima, va bene che il girone è complicato, però sono stati spesi 3 milioni nel mercato (per Comenencia) e nessuna altra squadra di C una tale spesa se la può permettere. Perciò è lecito attendersi qualcosa in più del terz'ultimo posto
  19. Ho criticato la scelta di andare a Modena poichè ha ben 3 difensori di esperienza davanti a lui; e uno di questi è il capitano. Positivo per lui se il Modena passa stabilmente alla difesa a 3
  20. a scadenza era andato al Siena; il Siena poi è fallito la scorsa estate ed è tornato alla Juve (Stabia).
  21. Premesso che sono tra quelli che in estate indicavano possibili problemi nel ruolo di portiere della Next-Gen. Ingaggiare Crespi significherebbe ammettere di aver sbagliato strategia rinnovando il contratto sia a Garofani che a Daffara. Al rientro di Garofani ti ritroverai 3 portieri, con Crespi che in teoria è il più forte ma con gli altri 2 con contratto più lungo
  22. Su Dragusin e De-Winter è assurdo che non sia stata aggiunta una clausola di recompra (anche alta) o almeno una % sulla futura cessione
  23. potrebbe essere per il limite dei giocatori stranieri in lista. Ma non ne sono sicuro
  24. Del-Favero lo avrei tenuto invece di regalarlo alla Spal. Invece sono stati rinnovati i contratti a Garofani e Daffara che, seppur più giovani, sono tutt'altro che delle sicurezze.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.