-
Numero contenuti
3.108 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Groucho Marx
-
Al Tàola non serve personale?
-
Esatto. Alla fine è quello che ho detto io: lo venderanno alle loro condizioni come Koopmeiners, ma facendo meno muro, al di la delle amicizie, sanno perfettametne il peso che ha oggi l'inter e che noi non abbiamo più
-
Denota il fatto come questa persona non sia mai stata un serio professionista. Se è involuto a questo modo,è un calciatore finito. Manco a chiuderlo in uno stanzino facendogli mandare a memoria la Mamba Mentality di Kobe lo tiri su
-
Basta considerare che la posizione dell'Atalanta è meno "sicura" per n motivi degli scorsi anni e che, ovviamente, il suo presidente non può certo neppure immaginare di fare una dichiarazione arrembantemente ostile a chi ha un peso politico così incidente in Lega e Federazione. Chiamasi "sopravvivenza". Comunque ha ugualmente detto che la cifra deve andare bene a loro. Lo venderanno a 45? pace e amen. Non sono distanti comunque da 50 ed è un investimento non così scontato.Se crediamo in Kenan, sta notizia manco ci dovrebbe fare il solletico. Siamo noi a dover tornare ad essere influenti. Nel nostro Prime con Agnelli tutti dicevano che i bergamaschi erano amici nostri, come il Sassuolo e n altre società. E'lì che dobbiamo tornare. La cosa che è da appurare è se i piani della proprietà siano i medesimi e se ne abbia la capacità. Ad oggi ha sfornato una serie di decisioni perplimenti. Speriamo che questa di Comolli sia indovinata
-
E Dio solo sa quanto ci servisse un giocatore finalmente non emotivo
-
E' un'idea che hanno in tanti. A Milano in tantissimi.
-
A Fragola86 piace questo elemento
-
Ma assolutamente. E' il bello di poter fruire di diversi punti di vista, questo è dibattito accrescitivo! Poi oh, la Cremonese mi piglia Izzo. In sto mercato non me ne va bene una
-
Ovviamente, e chi può dirlo? Il problema è che vista la linea della proprietà, possiamo "permetterci" scommesse ad alto prezzo? Quanto accaduto sinora dice che possono farlo le inglesi e il Bayern. E' davvero tutto il contesto che fa la diffeerenza. Il mio dubbio su Sancho è tutto li: se svolta siamo tutti più che felici, ma se ripete un anno stile Chelsea, a Londra non cambia nulla, a noi si inizia a dire che tuttosommato Yldiz e Thuram hanno un prezzo. E non è polemica o lamento eh amico mio. Mi limito a raccogliere quanto ho visto in questi anni
-
90% Chico. Non credo sia un caso che tutto si sia concluso ad ufficialità di Chico consolidata e depositata
-
A me continua a sembrare una ccommessa con ampie probabilità che fallisca a costo piuttosto sostenuto e con il rischio che diventi l'ennesimo giocatore che speri di pigli qualcuno anche in prestito a partire da Giugno 20206
-
Però tornando seri: Arrivabene arriva e si comporta così.Giuntoli arriva e si comporta così. Comolli arriva e pare intraprendere la stessa via. Ora. credo di aver letto abbastanza Doyle per poter ipotizzare che la costante è una sola e forse dovremmo guardare a quella per vedere in quale direzione si intende portare la Juventus
-
Onesto, ottima similitudine
-
Pwnsa che le potrebbe dare a Vlahovic...
-
Oh Comolli aveva detto che voleva regalare emozioni in conferenza no? Per ora Rabbia, Disgusto e Tristezza ci sono, prima o poi per la legge di Inside Out arriverà pure Gioia. Spero.
-
Hanno anche detto espressamente che i tifosi sono clienti. La narrazione sulla vittorie e la competitività fa parte del marketing per vendere a noi il prodotto Juventus.Che si vinca o no, alla proprietà poco importa. Importa che l'asset non faccia bruciare soldi, ma quantomeno si sostenga.
-
Esatto. Che poi è la linea di tutte le società in orbita Exor.
-
No, è vero, ma qualsiasi piano industriale prevede una prima fase necessariamente di investimento, propedeutica alla crescita e poi un assestment che porti il piano ad essere profittevole. E' inevitabile passare da quella fase. A me la nostra proproetà da l'idea di inseguire ossessivamente solo l'autosostentamento, gittando di anno in anno la colpa sui dirigenti obbligati a perseguire quell'obiettivo, incolpandoli di mancati risultati o del rischio occorso a star fuori da introiti "sicuri" come la Champions Compriamo il Venezia
-
Faccio prima, non l'ho mai manco acceso Trovo divertente discutere qui nell'angolo, ma le narrazioni, gli incastri, i colpi di scena non mi appassionano. Soprattutto in un contesto in cui c'è immobilismo quasi a tutti i livelli e gli editori vogliono comunque spremere la gallina calciomercato Detto ciò, come ho ampiamente detto, continuo a vedere un cambio attoriale di dirigenza, ma medesimo modus operandi, segno di una proprietà che la linea la detta eccome. E, per quanto mi riguarda, non è compatibile con la progettazione di un percorso che riporti la Juventus ad essere una grande squadra
-
Manco alla Continassa temo
-
Dopo le ultime meriomerolaggiate su Instagram, sono convinto che debba davvero essere allontanto. Persona di una piccolezza imbarazzante, bambinesco e lontanissimo dal concetto di professionista.
-
E non è un ragionamento sbagliiato, il problema è che con tutto quello di cui abbisognamo e talvolta le carneadi ad alto costo che vanno a pescare, Miretti che non costa nulla, come riserva da rotazione secondo me male non ci fa
-
Ma infatti, merita un'occasione, invece di inseguire patchwork di finanza creativa e vendita matta e disperatissima. Le scarse risorse che ci sono si possono destinare ad altro almeno
-
Amico mio, parlare con te è sempre un piacere, l'estremismo non ti appartiene e hai una meravigliosa capacità di ragionamento ed analisi
-
Perchè ormai Andogno ha la carta immunutà per qualcuno qui dentro