-
Numero contenuti
2.901 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Groucho Marx
-
Sono d'accordissimo: quello che ha fatto con il Venezia soprattuto è ingiustificabile. Nella migliore delle ipotesi parliamo di uno con la testa di un ragazzino di 10 anni. Delusione umana prima ancora che tecnica. Spero se ne vada
-
I biglietti per la prima di Superman di Gunn
-
Come no? Spostiamo le panchine!
-
Io porto avanti il nome di Gioacchino Prisciandaro
-
Inside Out Damien
-
Comolli, nuova conferenza: "Non vendiamo sogni, ma solide realtà"
-
Io ho quelle da doppio colpo Bendtner - Anelka
-
Che ci sta. Però un minimo il "vendiamo emozioni" devi tenerlo a freno
-
L'ultimo passaggio mi ha steso, sei un genio
-
Dusan Vlahovic neanche in un anno di transizione lo rivorrei più. Un immaturo con una testa davvero poco da professionista. Delusissimo in primis dal suo atteggiamento indisponente
-
Confermo, gridava "Uè animali,io è dal 1958 che pascolo qui"
-
Fu un colpo di spugna su tantissimi livelli che mise tanti interessi in fila. Venne fatto con una violenza aberrante, non dimentichiamo che ci sono anche vittime in questa losca vicenda
-
Esatto, solo per Lucca ne vogliono 30 di cucuzze...
-
Per me questo ragazzo resta un mistero totale. Come possa avere mercato non me lo spiego
-
Una delle vicende più oscure e terribili che questo paese abbia vissuto. Ho imparato l'amore per la verità e per la ricerca da quei giorni terribili
-
Le pagelle post PSG sembravano redatte da un 17enne tifoso deluso sul suo TikTok.Imbarazzanti per chi ama questa professione.
-
Vero, ma considera Tuttosport quasi alla stregua di un giornale cittadino. Anche oggi se apro le pagine de "La Provincia di Cremona", leggo di una Cremonese incredibile, che si appresta ad essere la nuova Atalanta...ma anche dietro queste boutade si nascondono logiche di interesse primario (vendere due copie in più), e logiche più alte (la proprietà della Cremonese ha, di fatto, salvato il quotidiano locale compartecipandolo). La rosea dovrebbe essere il quotidiano nazionale di riferimento, per questo il Times ne parla. Crede di parlarne come ad un suo pari. Ma come dicevo prima a garrison, gli interessi in ballo sono ampi e variegati. Interessi che fanno pendere per una certa linea editoriale
-
Anche Abete è perennemente di casa e indirizza voti e preferenze, appoggiato da certe correnti e fronde politiche non "votabili"
-
E' un discorso molto complesso e "oscuro", in cui il calcio è quasi interamente a latere ed una conseguenza. Un discorsi che arriva davvero fino a giorni nostri. Comunque si, lo strapotere della maggiore compagnia telefonica italiana e gli intressi personali e amicali sono stati la prima palla di neve che hja innestato la valanga
-
E' nel micro che si palesa il macro amico mio
-
Confermo, come posso confermarti che si è giunti alla riunione elettiva con le sorti già decise da accordi pregressi, che più di una regione ha visto salva la sua rete dilettantistica e che gli stessi presidenti della Lega A, tra cui Dela e Lotito erano estremamente accondiscendenti verso questo mondo. E credimi, nel sottobosco grano ancora nomi che credevamo da tempo dimenticati o che crediamo erroneamente in pensione
-
Ecco, questa te la sposo in toto
-
Ovviametne, mi sono solo limitato ad osservare hic et nunc. Le esagerazioni che ripoirti tu sono parimenti utili a quanto ho asserito pure se in forma contraria. Anzi, sottolineano ancora di più che esiste una linea che deve essere seguita
-
Mi dispiace garrison, ma stavolta non mi trovi concorde. Gli editoriali a strali lanciati contro Simone Inzaghi, le illazioni sparate contro Fabregas o i vergognosi articoli redatti contro la figura di Lukaku non possono mai passare per interpretazioni. Qui non è un discorso di tifo, il tifo paradossalmente è l'ultimo dei problemi Ci sono linee editoriali motivate dalla proprietà quasi comiche (il computo degli errorri arbitrali lagnati dalla Gazzetta contro il Torino avrebbe posto i granata primi con parecchio distacco in cima alla classifica) e logiche editoriale di interesse economico e politico. La libertà di stampa (intesa come indipendenza giornalistica vera e propria) italiana è tra gli ultimi posti al mondo, proprio perchè dietro le testate ci sono gruppi con grandi interessi economici e politici. E' un' analisi a cui ho prestato grande impegno e grande ricerca. Non c'entra il tifo e dire che oggi gli nteristi lagnano un trattamento non congruo sugli organi di stampa è davvero vittimismo in pieno stile Biasin da parte degli stessi
-
Sottovalutiamo tutti la disastrosa situazione della LND, che porta un bacino di voti msotruoso, e che per ottenere la salvezza dei movimenti regionali sarebbero disposti a votare anche Sauron in persona