Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Minerva X

Utenti
  • Numero contenuti

    831
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Minerva X

  1. Sottoscrivo ogni singola parola, è vero che quello di ieri sera è stato un enorme passo indietro rispetto a Udine ma se cominciamo ad autoflagellarci già dalla seconda giornata non ne usciamo più. Già ci stanno tutti quanti dando addosso per il primo episodio dubbio della stagione, non vedevano l'ora.
  2. Minerva X

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Recensione postata su altri siti. L'impiccato di Saint Phoilen. Georges Simenon. 1931. Audiolibro. Brema, una gelida notte di fine Novembre. In un albergo di bassa estrazione un uomo si uccide sparandosi un colpo di rivoltella proprio davanti agli occhi del commissario Maigret. Da quello che sembra un inspiegabile delitto inizia una caccia all'uomo che farà percorrere al commissario mezza Europa. Romanzo dal sapore autobiografico(la storia prende spunto da una brutta vicenda che coinvolse Simenon quando era giovane) che mette in luce il rimpianto per una giovinezza ormai perduta per sempre, una vicenda molto cupa e intricata che scava a fondo di un triste passato. Una lettura che ho trovato inquietante e soprattutto fortemente attuale e con un finale che fa riflettere.
  3. Minerva X

    In Ascolto - La VoStra musica

  4. Minerva X

    Anime/Manga

    Commento postato su altri siti. Rivisto il secondo episodio di Sampei, serie animata classe 1982. Serie che a me è sempre piaciuta, lo considero un buon cartone di "formazione" che insegna l'amore per la Natura e la determinazione a non abbattersi mai nella vita, a lottare per raggiungere i propri traguardi. Sampei credo che sia il personaggio più positivo della storia dell'animazione, sempre allegro, gioviale, mai violento o arrabbiato, sempre rispettoso nei confronti di chi è di cosa lo circonda. La sigla dei Rocking Horse é per me bellissima.❤
  5. Minerva X

    Occhio allo schermo!

    Recensione postata su altri siti. All'inseguimento della pietra verde. Robert Zemeckis. 1984. Cavalcando l’onda del successo di Indiana Jones di George Lucas Robert Zemeckis crea un suo buon epigono, un film che mescola molto bene azione, avventura, commedia e romanticismo, un film che devo dire purtroppo risente un pochino del trascorrere degli anni ma rimane davvero godibile da vedere. Il cast è ottimo, su tutte la bravissima Katleen Turner, perfetta nel suo ruolo come perfetta è la sua intesa con Michael Douglas (che rivedremo insieme ne “la guerra dei Roses), un Douglas affascinante e selvaggio. Un po’ sprecato invece Danny De Vito.
  6. Minerva X

    Juventus - Bologna 1-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Perin 6,5 Danilo 6 Bremer 5 Alex Sandro 4 Weah 4.5 (un grande passo indietro rispetto al pre campionato, mi auguro sia solo una fase temporanea e non che ci siamo illusi pure su di lui). Mckennie sv Fagioli 5,5 Pogba 6 Locatelli 4 (Allegri si dovrebbe vergognare già solo per il fatto che lo schiera titolare, mamma mia che bidone strapagato solo per quel maledetto Europeo vinto, che abbaglio) Rabiot 6 Cambiaso 5 (l'effetto sorpresa con lui è durato una partita mentre con altri dura una stagione intera, pure in questo caso tanta sfiga). Iling-Junior 7 Vlahovic 7 Chiesa 4 un altro irriconoscibile Milik 6 Allegri 4 I migliori Illing e Vlahovic
  7. Minerva X

    Juventus - Bologna 1-1, commenti post partita

    Ci siamo risvegliati da un bel sogno e ci ritroviamo di nuovo nella dura realtà, nulla è cambiato. Questa sera sento un grande sconforto dentro come non lo sentivo da tempo.
  8. Minerva X

    Di Maria commenta la scorsa stagione

    Anche il mio, non sai quanto ancora mi roda che abbiano vinto loro e quell'insopportabile Dio del calcio sceso sulla Terra(a detta di molti, per me giocatore normalissimo).
  9. Minerva X

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Recensione postata su altri siti. Il pericolo senza nome di Agatha Christie. 1932. Ebook. Poirot e il suo caro amico Hastings sono in vacanza in Cornovaglia quando incontrano un'affascinante ragazza che dice loro di essere scampata per ben tre volte alla morte, adducendo i fatti a eventi sfortunati ma Poirot non le crede, ritiene che qualcuno stia attentando alla sua vita e i suoi sospetti purtroppo trovano conferme quando una cugina della ragazza viene trovata assassinata. Storia che devo essere sincera parte per me un po' in modo lento e fiacco, salvo poi riprendersi e arrivare a una svolta finale che ha del clamoroso anche se intuibile. Poirot risulta invecchiato in questo romanzo, le sue "cellule grigie" appaiono intorpidite tanto da rimanere quasi fregato dall'astuzia dell'assassino e soprattutto è peggiorata la sua saccenza con cui maltratta il povero Hastings. Comunque altro romanzo di madame Agatha che ho apprezzato, una buona trama e un colpo di scena finale che io ho trovato magistrale.
  10. Minerva X

    In Ascolto - La VoStra musica

    Il mare impetuoso al tramonto salì sulla Luna e dietro a una tendina di stelle. Zucchero. 1989.
  11. Minerva X

    Occhio allo schermo!

    Commento postato su altri siti. 47 metri. Johannes Roberts. 2019. Un buon film ansiogeno che colpisce soprattutto per le riprese subacquee fredde e claustrofobiche dove degli squali minacciano le povere quattro ragazze malcapitate. Gli squali sono davvero realizzati molto bene, la tensione è sempre presente e il finale un vero colpo di genio
  12. Minerva X

    È morto Toto Cutugno

    Le sue canzoni hanno accompagnato la mia infanzia. ❤Ciao Toto❤https://m.youtube.com/watch?v=hPEAKsljobQ
  13. Minerva X

    "Domani Yildiz si deve tagliare i capelli". Detto fatto

    Vero, sta molto meglio con i capelli corti.
  14. Io gli voglio bene, è un bravo ragazzo(e anche fregno) ma basta, non se ne può più di queste minestre riscaldate!
  15. Quanto ci manchi Carpito, magari averlo adesso un attaccante così è un centrocampo così come avevamo all'epoca.
  16. Minerva X

    In Ascolto - La VoStra musica

    Le sue canzoni hanno accompagnato la mia infanzia. ❤ Ciao Toto❤ https://m.youtube.com/watch?v=hPEAKsljobQ
  17. Minerva X

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Recensione postata su altri siti. Verso l'ora zero. Agatha Christie. 1944. Ebook. Lady Tressilan è un'anziana signora che, come ogni fine estate, invita presso la sua villa amici e parenti. C'è però una novita': Neville Strange, suo pupillo e unico erede, le comunica che verrà accompagnato sia dalla sua ex moglie che dalla sua attuale compagna. Fin dal primo giorno la tensione nell'aria se,Bra palpabile fino a quando una sera la povera signora Tressilan viene brutalmente assassinata nella sua stanza. Chi l'ha uccisa? Tutti gli indizi sembrano portare a un'unica soluzione ma non tutto è come sembra. Fino a dove possono spingersi l'odio e la vendetta? É confessare un delitto anche se si è innocenti solo per far cessare la pressione su di sé è una buona soluzione? Altro giallo interessante che mi hanno consigliato e si legge molto velocemente grazie anche ai continui ribaltamenti che avvengono(fino alla confessione finale non si è sicuri dell'identita' dell'assassino), l'unico aspetto un po' forzato a mio parere l'ho trovato nelle pagine finali e nell'improbabile love story che ne nascerà. È l'ultimo romanzo dove è presente il sovrintendente Battle, personaggio molto caro alla Christie.
  18. Minerva X

    In Ascolto - La VoStra musica

    Crush di Jennifer Paige. 1998.
  19. Minerva X

    Occhio allo schermo!

    Recensione postata su altri siti. Sotto shock di Wes Craven. 1989 Reduce dai fasti di “Nightmare” Wes Craven ci riprova con un altro horror-thriller dal sapore surreale, senza però ottenere gli stessi risultati, la trama non è niente di originale(il solito maniaco che stermina intere famiglie nel sonno) e i rimandi a Nightmare sono fin troppi(un ragazzo protagonista che combatte da solo contro il mostro, il tema ricorrente dell’incubo, le forze del bene, in questo caso simboleggiate dallo , in contrapposizione e poi alla fine vincitrici sulle forze del male)ma l’atmosfera onirica e surreale che si respira a ogni fotogramma(la scena del lago è di una suggestività unica) lo rendono, ai miei occhi, un film più che degno di nota. A volte scade nel ridicolo(vedi le scene dei due nel televisore) ma rimane comunque, a mio modesto parere, un buon film, senza dubbio non tra i migliori di Wes Craven.
  20. Minerva X

    In Ascolto - La VoStra musica

    Le sue canzoni hanno accompagnato la mia infanzia. ❤ Ciao Toto❤ https://m.youtube.com/watch?v=hPEAKsljobQ
  21. Minerva X

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Recensione postata su altri siti. Il porto delle nebbie. George Simenon. 1931. Audiolibro Un ex capitano della Marina viene ritrovato in uno stato confusionale per le strade di Parigi. Il commissario Maigret lo accompagna a casa decido a fare luce sulla sua identità ma durante la notte il poveretto viene trovato morto avvelenato da stricnina. Iniziano per Maigret le indagini per scoprire l'assassino ma scontrarsi con il muro di omertà che coinvolge tutti i conoscenti dell'uomo non è affatto semplice. Storia misteriosa e affascinante dove la nebbia che avvolge il porto e i suoi abitanti ne è la protagonista, quasi fosse essa stessa una presenza umana, una fitta nebbia He avvolge una triste storia familiare dove denaro e potere la fanno da padrone. Come sempre Simenon è molto abile nel descrivere gli stati d'animo di tutti i personaggi coinvolti.
  22. Minerva X

    In Ascolto - La VoStra musica

    The Look dei Roxette. 1988.
  23. Minerva X

    Occhio allo schermo!

    Recensione postata su altri siti Here comes the devil. Adrián García Bogliano. 2012. Film di produzione messicana a metà strada tra "Picnic a Hanging Rock" , "L'esorcista" , "Rosemary's baby" e "l'invasione degli ultracorpi" che mette in scena un tema abbastanza consueto, quello delle persone che ritornano totalmente cambiate da strane entita'(aliene o demoniache) dopo essere misteriosamente scomparse per un periodo di tempo. Devo dire che la noia regna sovrana in questa pellicola, ci sono situazioni che sono viste e straviste, la tensione è prossima allo zero e nemmeno una buona fotografia riesce a salvare quel poco di salvabile di questa pellicola.
  24. Minerva X

    Udinese - Juventus 0-3, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 7 Danilo 6 Bremer 6 Alex Sandro 6,5 Weah 5.5/6 Miretti 5,5 Locatelli 6 Rabiot 7 Cambiaso 7.5 Chiesa 7.5 Vlahovic 6,5 McKennie 6,5 Fagioli 6 Iling Junior 6 Milik sv Yildiz sv All.Allegri 6 Chiesa e Cambiaso i migliori a pari merito.
  25. Minerva X

    Udinese - Juventus 0-3, commenti post partita

    L'importante era partire con il piede giusto e ciò è avvenuto, certo c'è tanto ancora da fare ma almeno ho visto una concentrazione e una "fame" che non ho visto i mesi addietro.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.