-
Numero contenuti
958 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Minerva X
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Minerva X ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Recensione postata su altri siti. Il segreto di Greenshore. Agatha Christie. 1954. Ebook. Una coppia di ricconi decide di movimentare un po' la festa che stanno organizzando nella loro tenuta estiva, una caccia all'assassino invece di una caccia al tesoro. Affidano l'intera organizzazione dell'evento alla scrittrice Ariadne Oliver che a sua volta coinvolge il suo amico di vecchia data Hercule Poirot. Qualcosa però va contro ogni aspettativa e un delitto si consuma realmente. Chi è il colpevole? Spetterà a Poirot il compito non semplice di stanarlo. Il segreto di Greenshore è un racconto lungo scritto nel 1954 e che venne pubblicato solamente nel 2014 perché, sembra assurdo, ma agli editori non piacque e onestamente non posso biasimarli, a parte l'idea di una caccia all'assessore che ho trovato geniale per il resto la storia è noiosa e poco coinvolgente e soprattutto viene risolta in un batter di ciglio(Poirot risolve il caso senza alcuna indagine ma soltanto con un dialogo finale che spiega tutto). Inizia molto bene(io poi adoro il personaggio di Ariadne Oliver, alter ego della Christie) salvo poi perdersi in uno sviluppo del tutto inesistente. Peccato. -
Caruso di Lucio Dalla.1986
-
Commenti postati su altri siti. La prima puntata di Rascal, il mio amico orsetto. 1977 https://m.youtube.com/watch?v=KbalMoOKXXE&...waXNvZGlvIDE%3D Cartone che guardavo da bambina e che mi piaceva moltissimo, tratto dal romanzo autobiografico di Sterling North, “un anno felice” , narra la storia della profonda amicizia che s’instaura tra Sterling, un ragazzino di undici anni che vive nel Wyoming con i suoi genitori e Rascal, un cucciolo di orsetto lavatore che viene da lui adottato dopo che un crudele cacciatore uccide la sua mamma proprio davanti ai suoi occhi. L’amicizia con il piccolo orsetto rappresenterà per Sterling un balsamo per le ferite che la vita gli riserverà da lì a breve, Una serie animata a cui collaborò anche Miyazaki(se non sbaglio la sceneggiatura è sua) e che insegna l’amore per la natura e gli animali, una storia dolce e struggente (i pianti che mi sono fatta nel finale😢) che tratta anche il tema della perdita e il passaggio dall’infanzia all’età adulta. La prima puntata di Piccola bianca Sibert. 1985. https://m.youtube.com/watch?v=hhQpeHH7zkc&pp=ygUGU2liZXJ0 Altro cartone che adoravo da bambina, una produzione francese che narra le avventure di un bambino di nome Tommy che giunge al Polo Nord insieme allo zio e ai suoi assistenti. Il bambino viene presto a scoprire che lo zio e i suoi assistenti sono in realtà dei cacciatori di cuccioli di foche e abbandona così la spedizione unendosi ad Aura, una bimba eschimese e a Sibert, un cucciolo di foca che girano il mondo per tentare di salvare gli animali dalla crudeltà degli esseri umani. Come Rascal un cartone ambientalista e naturalista dove dei bambini devono difendere gli animali dalla cattiveria degli adulti che per i loro sporchi interessi non esitano a uccidere dei poveri e indifesi animali. Sibert è bellissima❤ l'adoravo❤ mi ricordo che da bambina mi regalarono una piccola foca bianca e la chiamai proprio come lei.❤
-
Commento postato su altri siti 47 metri. Johannes Roberts. 2016. Un altro “Shark movie” notevole, adrenalinico e carico di tensione, le scene sott’acqua anche in questo caso sono davvero fatte molto bene. Finale per me un tantino prevedibile ma mi è piaciuto.
-
Juventus-Bologna, Di Bello su Iling-Ndoye: "Ho visto bene io, caduti assieme". Rocchi pronto a fermarlo
Minerva X ha risposto a Tricarico10 Discussione Juventus forum
È già partita la campagna mediatica anti Juve e il brutto è che nessuno in società proferisce parola. State tranquilli che adesso gli arbitri ci penseranno due volte prima di dare un rigore o assegnare un goal al Var per la Juve. Magari, io pure in Siberia andrei a giocare pur di abbandonare questo letamaio. -
GdS: "Allegri non si presenta alle tv: urla negli spogliatoi. Nel mirino squadra e arbitro? La Stampa: "Allegri, si è sfogato dopo il fischio finale con i giocatori"
Minerva X ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Siamo alla seconda giornata è già sta così, mi preoccupa molto questa cosa. -
La Stampa: "Juve, passo indietro. Premesse e promesse di Udine in fumo. Juve-Bologna diventa un remake degli stenti del campionato scorso"
Minerva X ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Sottoscrivo ogni singola parola, è vero che quello di ieri sera è stato un enorme passo indietro rispetto a Udine ma se cominciamo ad autoflagellarci già dalla seconda giornata non ne usciamo più. Già ci stanno tutti quanti dando addosso per il primo episodio dubbio della stagione, non vedevano l'ora. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Minerva X ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Recensione postata su altri siti. L'impiccato di Saint Phoilen. Georges Simenon. 1931. Audiolibro. Brema, una gelida notte di fine Novembre. In un albergo di bassa estrazione un uomo si uccide sparandosi un colpo di rivoltella proprio davanti agli occhi del commissario Maigret. Da quello che sembra un inspiegabile delitto inizia una caccia all'uomo che farà percorrere al commissario mezza Europa. Romanzo dal sapore autobiografico(la storia prende spunto da una brutta vicenda che coinvolse Simenon quando era giovane) che mette in luce il rimpianto per una giovinezza ormai perduta per sempre, una vicenda molto cupa e intricata che scava a fondo di un triste passato. Una lettura che ho trovato inquietante e soprattutto fortemente attuale e con un finale che fa riflettere. -
Commento postato su altri siti. Rivisto il secondo episodio di Sampei, serie animata classe 1982. Serie che a me è sempre piaciuta, lo considero un buon cartone di "formazione" che insegna l'amore per la Natura e la determinazione a non abbattersi mai nella vita, a lottare per raggiungere i propri traguardi. Sampei credo che sia il personaggio più positivo della storia dell'animazione, sempre allegro, gioviale, mai violento o arrabbiato, sempre rispettoso nei confronti di chi è di cosa lo circonda. La sigla dei Rocking Horse é per me bellissima.❤
-
Recensione postata su altri siti. All'inseguimento della pietra verde. Robert Zemeckis. 1984. Cavalcando l’onda del successo di Indiana Jones di George Lucas Robert Zemeckis crea un suo buon epigono, un film che mescola molto bene azione, avventura, commedia e romanticismo, un film che devo dire purtroppo risente un pochino del trascorrere degli anni ma rimane davvero godibile da vedere. Il cast è ottimo, su tutte la bravissima Katleen Turner, perfetta nel suo ruolo come perfetta è la sua intesa con Michael Douglas (che rivedremo insieme ne “la guerra dei Roses), un Douglas affascinante e selvaggio. Un po’ sprecato invece Danny De Vito.
-
Juventus - Bologna 1-1, le pagelle e il migliore in campo!!!
Minerva X ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Perin 6,5 Danilo 6 Bremer 5 Alex Sandro 4 Weah 4.5 (un grande passo indietro rispetto al pre campionato, mi auguro sia solo una fase temporanea e non che ci siamo illusi pure su di lui). Mckennie sv Fagioli 5,5 Pogba 6 Locatelli 4 (Allegri si dovrebbe vergognare già solo per il fatto che lo schiera titolare, mamma mia che bidone strapagato solo per quel maledetto Europeo vinto, che abbaglio) Rabiot 6 Cambiaso 5 (l'effetto sorpresa con lui è durato una partita mentre con altri dura una stagione intera, pure in questo caso tanta sfiga). Iling-Junior 7 Vlahovic 7 Chiesa 4 un altro irriconoscibile Milik 6 Allegri 4 I migliori Illing e Vlahovic -
Ci siamo risvegliati da un bel sogno e ci ritroviamo di nuovo nella dura realtà, nulla è cambiato. Questa sera sento un grande sconforto dentro come non lo sentivo da tempo.
-
Anche il mio, non sai quanto ancora mi roda che abbiano vinto loro e quell'insopportabile Dio del calcio sceso sulla Terra(a detta di molti, per me giocatore normalissimo).
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Minerva X ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Recensione postata su altri siti. Il pericolo senza nome di Agatha Christie. 1932. Ebook. Poirot e il suo caro amico Hastings sono in vacanza in Cornovaglia quando incontrano un'affascinante ragazza che dice loro di essere scampata per ben tre volte alla morte, adducendo i fatti a eventi sfortunati ma Poirot non le crede, ritiene che qualcuno stia attentando alla sua vita e i suoi sospetti purtroppo trovano conferme quando una cugina della ragazza viene trovata assassinata. Storia che devo essere sincera parte per me un po' in modo lento e fiacco, salvo poi riprendersi e arrivare a una svolta finale che ha del clamoroso anche se intuibile. Poirot risulta invecchiato in questo romanzo, le sue "cellule grigie" appaiono intorpidite tanto da rimanere quasi fregato dall'astuzia dell'assassino e soprattutto è peggiorata la sua saccenza con cui maltratta il povero Hastings. Comunque altro romanzo di madame Agatha che ho apprezzato, una buona trama e un colpo di scena finale che io ho trovato magistrale. -
Il mare impetuoso al tramonto salì sulla Luna e dietro a una tendina di stelle. Zucchero. 1989.
-
Commento postato su altri siti. 47 metri. Johannes Roberts. 2019. Un buon film ansiogeno che colpisce soprattutto per le riprese subacquee fredde e claustrofobiche dove degli squali minacciano le povere quattro ragazze malcapitate. Gli squali sono davvero realizzati molto bene, la tensione è sempre presente e il finale un vero colpo di genio
-
Le sue canzoni hanno accompagnato la mia infanzia. ❤Ciao Toto❤https://m.youtube.com/watch?v=hPEAKsljobQ
-
"Domani Yildiz si deve tagliare i capelli". Detto fatto
Minerva X ha risposto a Locketto Discussione Juventus forum
Vero, sta molto meglio con i capelli corti. -
Di Marzio: La Juventus ha bloccato Morata in caso di uscita di Kean
Minerva X ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Io gli voglio bene, è un bravo ragazzo(e anche fregno) ma basta, non se ne può più di queste minestre riscaldate! -
Tevez: “Quando ho lasciato la Juventus mia moglie voleva uccidermi. Tutte le volte che ho indossato la maglia bianconera ho lasciato in campo parte del mio cuore”
Minerva X ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Quanto ci manchi Carpito, magari averlo adesso un attaccante così è un centrocampo così come avevamo all'epoca. -
Le sue canzoni hanno accompagnato la mia infanzia. ❤ Ciao Toto❤ https://m.youtube.com/watch?v=hPEAKsljobQ
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Minerva X ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Recensione postata su altri siti. Verso l'ora zero. Agatha Christie. 1944. Ebook. Lady Tressilan è un'anziana signora che, come ogni fine estate, invita presso la sua villa amici e parenti. C'è però una novita': Neville Strange, suo pupillo e unico erede, le comunica che verrà accompagnato sia dalla sua ex moglie che dalla sua attuale compagna. Fin dal primo giorno la tensione nell'aria se,Bra palpabile fino a quando una sera la povera signora Tressilan viene brutalmente assassinata nella sua stanza. Chi l'ha uccisa? Tutti gli indizi sembrano portare a un'unica soluzione ma non tutto è come sembra. Fino a dove possono spingersi l'odio e la vendetta? É confessare un delitto anche se si è innocenti solo per far cessare la pressione su di sé è una buona soluzione? Altro giallo interessante che mi hanno consigliato e si legge molto velocemente grazie anche ai continui ribaltamenti che avvengono(fino alla confessione finale non si è sicuri dell'identita' dell'assassino), l'unico aspetto un po' forzato a mio parere l'ho trovato nelle pagine finali e nell'improbabile love story che ne nascerà. È l'ultimo romanzo dove è presente il sovrintendente Battle, personaggio molto caro alla Christie. -
Crush di Jennifer Paige. 1998.
-
Recensione postata su altri siti. Sotto shock di Wes Craven. 1989 Reduce dai fasti di “Nightmare” Wes Craven ci riprova con un altro horror-thriller dal sapore surreale, senza però ottenere gli stessi risultati, la trama non è niente di originale(il solito maniaco che stermina intere famiglie nel sonno) e i rimandi a Nightmare sono fin troppi(un ragazzo protagonista che combatte da solo contro il mostro, il tema ricorrente dell’incubo, le forze del bene, in questo caso simboleggiate dallo , in contrapposizione e poi alla fine vincitrici sulle forze del male)ma l’atmosfera onirica e surreale che si respira a ogni fotogramma(la scena del lago è di una suggestività unica) lo rendono, ai miei occhi, un film più che degno di nota. A volte scade nel ridicolo(vedi le scene dei due nel televisore) ma rimane comunque, a mio modesto parere, un buon film, senza dubbio non tra i migliori di Wes Craven.