
orsobianconero
Utenti-
Numero contenuti
1.369 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di orsobianconero
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Avanti
-
Pagina 8 di 9
-
Mi sembra ovvio, dove sta la novità?
-
Ma certo. Fanno la fila per venire alla Juve Klopp e Guardiola. Strano che Ancelotti abbia accettato il Brasile invece che venire da noi. Ma probabilmente non sarebbe andato bene visto che l'ultima volta lo chiamavate il maiale.
-
Leggo un sacco di critiche. Chi fa sbaglia, certo. La Juve prende atto di una strategia sbagliata e con coraggio resetta la situazione. Non serve a niente dire "non doveva sbagliare prima, non doveva sbagliare Marotta, Agnelli, non doveva morire L'Avvocato" e cose del genere. La realtà è che, in ambito societario, dopo aver messo un sacco di soldi, si è ritenuto necessario rilanciare un progetto. Tutti possono sbagliare, solo i migliori hanno la forza di rialzarsi e di rilanciarsi anche se a costo di un drastico cambiamento.
-
Ho scritto Ancelotti a parte, che è un caso unico. Anche Maradona ha giocato a Napoli e non nel Real, con questo però non direi che il Napoli è la piazza preferita dai campioni All Star. Tutto il calcio italiano è crollato dal 2000 in poi. Dal Sacchismo, dalla tattica prima del gioco, dalle scuole calcio che privilegiano chi mette i soldi e da una generica situazione di appiattimento della qualità in Italia che è sentita in ogni campo.
-
Si certo, Chelsea, Leicester, Tottenham. Marsiglia. Una richiesta pressante .
-
Appunto, squadre secondarie aldilà di exploit secondari. E il Chelsea ben 3 volte direi una preferenza dirigenziale più che una pratica preferibile. Poi ehi, se sei convinto che a un Gasperini dopo l'indubbio lavoro di anni a Bergamo non è stato offerta una panca in Premier significa che siamo i migliori ma che non ci chiamano perché pizza mandolino, come vuoi.
-
Infatti fanno la.coda all'estero per prendere i laureati da Coverciano. A parte Ancelotti che è un caso a se, non c'è presenza di italiani in nessuna delle panchine maggiori nei vari campionati da almeno un decennio
-
aldilà della enorme stupidaggine dell'affermazione, della assoluta bambinesca superficialità con cui si vanno a giudicare persone che hanno messo negli ultimi nella Juve più di 800 milioni (che, per capirci, sono tipo 20.000 stipendi annui di persone con un lavoro onorevole) per cercare, probabilmente in maniera non corretta, errori e problemi degli anni passati e mantenere in vita una squadra che non sta portando utili, ne economici ne sportivi, da un bel po', e che fanno capire quanto basso sia il livello di comprensione del tifoso, non comprendo cosa c'entri, sul serio, il tuo commento con il mio che, andando indietro, si riferiva alle notizie giornalistiche.
-
sono d'accordo.
-
Sarò sincero e mi perdonerai per questo: ho (o avevo) grande stima di Romeo Agresti che pubblica su questo forum, non ho stima per quello che fa i romanzi a puntate inseguendo qualunque refolo che è in giro. Comprendo che c'è del lavoro da fare e uno stipendio da prendere, ma un po' Schettino rischi di esserlo. My opinion.
-
Beh, ma questo è l'effetto branco, adesso tutti ad ululare alla luna, domani a brucare felici l'erba al prossimo grandioso post del guru giornalista preferito. Giuntoli + Motta non è andata bene, ma rimango fortemente dell'idea che sia la strada giusta. Difficile ma giusta. Immagino che il prossimo allenatore sarà di quel gruppo li: un giovane promettente, probabilmente non italiano, che ha più da guadagnare che da perdere a salire sul carro Juventino.
-
@alexpremium89 Non rido di te ma rido (o spero di farlo) amaramente con te, vorrei premetterlo. Siamo tifosi e siamo in mezzo a gente che ci campa con noi. Ma permettimi un simpatico reminder sul "pappa e ciccia con Tognazzi" e il vento che soffia...
-
Si. L'altro ieri era pappa e ciccia con qualcun altro e dava Conte già firmato. Tre giorni fa parlava di Mancini allo stadio. Domani parlerà di un altro nome e alla fine, sull'ultimo, sarà evidente come ci ha azzeccato. Diciamo che qualche dubbio me lo mette.
-
E' un gentile "non sono d'accordo", immagino. io invece preferisco non insultare e augurar male a nessuno e comunque avere le mie idee. Saluti.
-
Gasperini è un nome dei giornali. Tudor continuerà per il mondiale, chiaro, non ci sono i tempi per altro, la società è in un momento di cambio di potere e le cose non possono essere affrettate. Ma poi sarà sostituito ed è evidente che non sarà sostituito da un nome di quelli che sono oggi sulla bocca di tutti. Rimango con il mio cammello scommesso su Inzaghi.
-
Ma certo non vi capisco. In che modo secondo voi Gasperini si metteva li a fare il piano di riserva? ma per cosa? Questo pensiero che professionisti affermati e vincenti stiano li con il telefono in mano senza andare in bagno perchè la Juve può chiamare è una illusione che oramai non dovrebbe più esistere. Non siamo il Real, il Barcellona, o una delle Top Premier. Sono 7 anni che ci fermiamo in periferia della Champions, quando poi ci qualifichiamo oltre i gironi. Sono 4 anni che stiamo li a giocarci quarti posti tra situazioni ex-giudiziarie, commissariamenti in società, allenatori pluri riciclati o buttati in pasto alle belve con tutta una selva di elementi interni che tirano la giacchetta e si fanno i loro comodi con tanti proclami di assoluto predominio del JMedical, dello staff di allenamento, delle strutture e della serietà dirigenziale per arrivare ad oggi ad avere una squadra con quasi tutti i giocatori che ci valutano come un fast food di passaggio. Se si vuole tornare ad essere una top, bisogna fare un forte lavoro di reset prima di tutto strutturale, eliminando non tanto i nomi grossi, ma anche tanta gente che popola il mondo Juve senza meriti e competenze. Poi, e solo poi, avremo una attrattiva vera per prendere giocatori e allenatori di spicco. Altro che Gasperini, un signore a fine carriera, bravo quando vuoi, che non può rappresentare però il futuro della Juve.
-
Credo che Giuntoli paghi l'incapacità di tenere la squadra lo scorso anno, aldilà di un acquisto più o meno centrato. Ed è una colpa grave quindi insomma ci sta. Conte spero sia ufficialmente fuori e non se ne parli più. Dobbiamo andare nel calcio europeo come mentalità, gioco, amministrazione. Non possiamo ancora stare qui a fare i giochetti con i procuratori e i cortigiani.
-
C'è grande differenza tra il Corsa che veniva qui e ogni tanto gurava, e quello ufficiale di GDM. Se fai il giornalista sportivo, devi dare notizie continue anche quando non ne hai, quindi inventi o ricami da mezze voci, scommettendo vada bene, e se non va bene, siamo tutti pronti a scatenarci dietro la telenovela. Ma che Conte potesse venire a questa Juve, era di fatto molto difficile. Lo davo al Milan, forse (fuori dalle Coppe, un parco giocatori da sistemare ma con qualche prospetto interessante da rivalutare, soldi a disposizione), ma giustamente ha scelto di fare il secondo anno a Napoli dove se vince è un signore, e se perde sarà colpa di DeLa e del mercato, e sempre e comunque quello del quarto scudetto e quindi sempre bene. Ripeto quanto detto: meglio così. E ripeto anche che, se dovesse arrivare, toccherà tifarlo come farei con chiunque veste la nostra maglia, però in questo caso sarà una cosa piuttosto rancorosa.
-
Ma francamente ma sti cazperi di Andonio. Il mondo va avanti e c'è bisogno di portare la Juve a fare un gioco europeo, ad arrivare a fare partite belle come quella, triste dirlo ma è così, tra Inter e Barcellona. Non è con gente come Conte, Pioli, e in un certo senso anche Gasperini che si va avanti. Ci vogliono allenatori affamati con idee nuove. Motta ha fallito, ma l'idea dietro è perfettamente corretta. Meglio fare un'altro anno di sofferenza ma rischiare con un allenatore giovane e promettente, fosse anche il massimo rischio di un Palladino o un Fabregas, che navigare un annetto con Conte e trovarsi punto a capo l'anno dopo.
-
E' tutto molto divertente. Ma come ho detto nei giorni scorsi, era scontato Conte non venisse, non gli conviene per nulla. E per noi è solo un bene che non venga, quindi ottimo così. Discorso a parte: Adesso, la caccia ai guru è sicuramente una brutta cosa, però insomma, come alla Juve facciamola sta revisione generale..
-
A proposito di pacchi, dunque
-
Quindi Conte ha rifiutato ufficialmente?
-
Che è successo adesso, nella telenovela. Voci di corridoio dicono che Conte non viene più?
-
Ma non è che siccome hai ciccato una volta poi te lo devi tagliare per sempre. Motta ha fallito, vero, ma l'idea di base era ed è corretta.
-
Non è che possiamo pretendere chissà cosa. Gli esperti a disposizione sono Conte Pioli Mancini. Le promesse sono Italiano (forse non più) Palladino e Fabregas. Il resto dei buoni sono presi all'estero o non vengono alla Juve. Tra tutti, Palladino è abbastanza sopra agli altri.
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Avanti
-
Pagina 8 di 9