Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

platoche_10

Utenti
  • Numero contenuti

    1.176
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di platoche_10

  1. platoche_10

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Dove sono gli odiatori di Allegri? Spariti tutti... Che vergogna...
  2. platoche_10

    Qual è secondo voi la Juventus migliore di sempre?

    Boniperti prima della partita andò da un mago. Questo gli disse...vincerete la coppa se non prendete gol nei primi dieci minuti.... Al 9' segnò Magath... Il resto è storia
  3. platoche_10

    Qual è secondo voi la Juventus migliore di sempre?

    La migliore Juve vista dai miei occhi non c'è nell'elenco E' quella del 76-77 Zoff, Gentile, Cuccureddu, Furino, Morini, Scirea, Causio, Tardelli, Boninsegna, Benetti, Bettega Unica squadra italiana che con soli giocatori italiani ha vinto una coppa europea. 51 punti su 60 in campionato
  4. platoche_10

    Juventus - Salernitana 6-1, commenti post partita

    Ma tutti gli odiatori seriali del mister dove sono? Chiedo per un amico
  5. Io comunque dirotto la mia attenzione sul rugby... Stade Rochelais e via..
  6. Ma noi in quale lega entriamo? Star, Gold o Blu? Comunque vado convincendomi...
  7. Io tutto questo vostro entusiasmo non lo capisco.... Come l'entusiasmo per l'Uefa... Qui si passa dalla padella alla brace
  8. Il gregge dei tifosi devono scegliere in quale negozio rifornirsi della merce calcio. Da una parte l'Uefa. Dall'altra lA22. Così come possono scegliere tra Samsung e Apple, Nike o Asidas... Soldi...soldi.. Solo soldi
  9. Mi domando perché dovrei appassionarmi ad una competizione dove non tutti i migliori la giocano.. Mi sembra un enorme Birra Moretti...
  10. Tutta questa baraonda mi piace poco. Cresciuto nell'epoca del Nottingham di Clough due volte campione d'Europa e del Panatinaikos, del Saint-Etienne e del Malmoe in finale di Coppa Campioni, vedere questa confusione per questione di soldi mi rammarica non poco. Sono confuso, sconcertato e deluso dal mondo del calcio, che non riconosco più
  11. platoche_10

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Lo dico da un anno Giocatore che non sa stare in pace con se stesso. emotivamente frenetico
  12. platoche_10

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    33 punti in 14 partite Vorrei sapere dove sono quelli che hanno sputato veleno su Allegri Chedo per un amico
  13. Manzo è l'ultimo giocatore che ho amato della Juve poi il deserto
  14. platoche_10

    Barrenechea

    Il mio centrocampo il prossimo anno è questo Barrenchea Localtelli Grealish Bellingham Foden Stiamo parlando comunque di giocatori mediocri I gocatori da Juve sono quelli che ho scritto sopra...Grealish Bellingham Foden
  15. platoche_10

    Barrenechea

    Vero.
  16. platoche_10

    Barrenechea

    Mio caro... L'italia non è paese da 4-4-2 E' una forzatura che viene dai paesi barbari noi siamo terra di difensori sublimi e ferali mezze ali, furbe e mortali Il 4-4-2 è roba da calcio atletico e muscolare anglosassone Totti è un centravanti di manovra Baggio e del Piero due mezze e/o seconde punte Il 10 all'italiana sono i Rivera, Capello, Antognoni, Giannini, Pirlo Sono architetti e geometri, non funamboli
  17. platoche_10

    Barrenechea

    Per me no Barrenchea centrale. gli altri ai lati: uno più riservato ed intimista, Locatelli Uno più canterino e volitivo. Fagioli Usando metafore musicali... Barrenchea basso continuo Locatelli basso alla Leporello del Don Giovanni Fagioli alla Alfredo nella Traviata
  18. platoche_10

    Barrenechea

    Anche i 10 sono diversi tra loro c'è quello all'argentian, all'italiana, alla francese, alla tedesca Quello all'argentina potrebbe essere definito anche alla sudamericana: ha la tendenza alla deriva giocolieristica, al gesto tecnico sopraffino, al manierismo pittorico spinto All'italiana significa avere il senso della prospettiva geometrica, soo quadri spettacolari rinascimentali, per la tensione verso lineee geometriche pure, vedi Rivera e Pirlo alla francese vuol dire avere il piglio rodomontesco e volitivo tipico del Paese che ha espresso il Re Sole e Napoleone, dove tutta la squadra sembra girargli attorno, vedi Platini e Zidane Alla tedesca significa il piacere nell'arare con potenza e profitto tutto il campo, disseminandolo di idee, come l'immenso Lothar
  19. platoche_10

    Barrenechea

    Ci sono molti modi di essere mez'ala All'italiana, alla spagnola, all'inglese, alla olandese Iniesta lo era charamente alla spagnola, con la mania tutta iberica di toccare molte volte il pallone e la vocazione all'imbastardimento del ruolo, confondendosi col centrale. La mezz'ala inglese è una mezz'ala di grande respiro, tendente a box-to-box, la vera aspirazione ultima del centrocampista d'oltremanica. Farlo all'italiana significa avere l'istinto del sicario: si aggira furtivo intorno alla trequarti pronto alla coltellata assassina arrivati in area di rigore. La mezz'ala olandese tende a confondersi col centravanti per istinto del gol e posizione in campo. Fagioli è una mezz'ala classica all'italiana con un vago retrogusto spagnolo Barrenchea è un centrale puro. Miretti è un'altra mezz'ala all'italiana con retrogusto spagnolo più spinto Soulè è un "El Diez" come solo in Argentina ne nascono: 10 fino al midollo
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.