-
Numero contenuti
1.645 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Gai
-
Considerando che ci sono anche Koop e Nico , pure io credo sia difficile. Anche per un discorso numerico , oltre che economico.
-
Preferireste un top come punta o sulla trequarti ? Io credo che molto dipenda da Kolo. Se Kolo Muani trovano il modo di farlo restare a Torino , non credo andranno a prendere un centravanti Top che per forza di cose farebbe fare al francese la comparsa o poco più. Rouhi più che altro ha la faccia di " ma che casso ci faccio qui ?!"
-
È forte pure per me. Ce lo accostarono pure l'anno scorso prima che andasse al Porto. I portoghesi però lo hanno acquistato con una formula molto complessa , ad oggi ad esempio credo non detengono nemmeno il 100% del cartellino se ben ricordo. Credo quindi non si possa muovere.
-
No. Pulisic appena arriva al J Medical lo ricoverano direttamente.
-
Visto che ogni anno continuano a inserire ed acquistare giocatori offensivi non sembrano crederci così ciecamente
-
Ma si scrive sempre che bisogna prendere i calciatori prima che diventino dei Top perchè sennò non si può competere con le Big europee a livello di forza economica Se si aspetta che Castro diventi Augero poi è roba da City / Liverpool o compagnia cantante
-
Conta anche lo stipendio, oltre che il cartellino. Una punta che costa il doppio, verosimilmente , chiede anche un ingaggio da 7 e più milioni netti l'anno. A me non parrebbe il vero se mi portassero Gyokeres che lo pagano 70 e gli danno una decina di milioni l'anno, bisogna vedere che intenzioni hanno dopo le varie scottature prese negli ultimi anni. Castro ( o chi per lui) , vista l'età e stipendio, anche se lo paghi 35 è un investimento su cui difficilmente finisci per rimetterci.
-
Vatti a rivedere il goal col Monza a Monza o il goal con l'Atalanta in casa, in merito a come calcia. Poi è 2004 , ovvio che debba crescere. Lautaro 7 anni fa mica era il calciatore che è oggi. Ma come Lautaro al tempo, ha l'attitudine giusta. E quei calciatori con quell'attitudine , se li sai far crescere nel modo giusto, difficilmente ti deludono.
-
Ma infatti si fa per parlare , giornalisti e giornali in questo momento credo scrivano o dicono qualcosa per riempire il vuoto ma ne sanno quanto noi
-
Compensa con la cattiveria e l'agonismo. Dove non arriva di gambe , ci arriva di volontà. E' quanto di più simile ci sia a Lautaro. Poi ha proprio l'indole dell'attaccante trascinatore tipico sudamericano.
-
Mi sembra un'affermazione un tantino azzardata
-
Io sono d'accordo che il regista puro, per come si intende , per i principi che ha Tudor serva e non serva. Il suo gioco , d'altronde, è molto verticale e il gioco offensivo si basa spesso più sulla riconquista che sulla costruzione. In tal senso Ederson credo sia uno dei migliori recuperatori di palla del mondo, quanto meno uno dei più vistosi. Quello che magari mi farebbe un pò pensare è che accanto a Thuram vedrei uno un pochino più ordinato tatticamente, soprattutto in un centrocampo a 2. Thuram tende già molto a sganciarsi e a interpretare il ruolo in maniera leggermente anarchica , Ederson fa un pò lo stesso. Ederson all'Atalanta ha De Roon che gli guarda le spalle e legge un pò tutte queste situazioni , Thuram ha Locatelli che svolge quel lavoro. Poi naturalmente se mi immagino la Juve di Tudor che prende gli avversari uomo su uomo a tutto campo e mi immagino due con le capacità fisiche di Ederson e Thuram in mezzo, un pò sinceramente mi esalto.
-
Tutta quella squadra era eccezionale. Buffon , Cannavaro, Thuram , Zambrotta, Vieira , Emerson , Nedved, Ibra , Trezeguet , Del Piero Fa impressione anche solo nominarli Poi in Europa ottenne meno di quanto poteva , ma singolarmente si era davvero al Top
-
Inganna perchè usa davvero bene entrambi, soprattutto in conduzione fa effetto. Angoli e punizioni ricordo in maniera piuttosto nitida che li calcia col destro. Mi piace sempre lasciare un dubbio, così gli avversari non lo sanno. Gioco con entrambi, ho questa facilità. Per calciare sono destro, per portare palla sono mancino. Però posso anche calciare col mancino e portare palla col destro....Ho sempre avuto la palla tra i piedi sin da bambino, quando vedevo che tiravo molto con la destra iniziavo a usare la sinistra".
-
Diaz è destro di piede naturale , ma usa molto bene anche il mancino
-
Ederson forte , forte , forte. Con Thuram formerebbero una coppia molto affascinante , ma di base non li vedo benissimo assortiti. Entrambi molto istintivi , entrambi hanno bisogno di dare gas al motore e coprire tanto campo per esaltarsi, entrambi un po disordinati. Accanto al francese forse - in un mondo ideale - vedrei meglio un cervello , un ragionatore
-
La Gazza nel giorno in cui De Bruyne é sbarcato a Napoli - che nonostante sia un po in la con gli anni e probabilmente in fase calante per la Serie A rimane un qualcosa di sicuramente prestigioso - ha dedicato la prima pagina e titolone a una non notizia di Frattesi
-
A parte che lo sta cercando l'Atletico Madrid. Ma in ogni caso starei attento con questo discorso. Lo scorso anno qui andava di moda per giustificare la cessione di Hujsen "se era forte non lo cercava solo Bournemouth" Sappiamo come è andata a finire
-
Ma perché era totalmente demotivato , ha staccato la spina quest'anno. Non sono per mancanze tecniche , é mancata la motivazione. Due anni fa fece pure qualche partita da difensore centrale e fece benissimo per intenderci. Sulle motivazioni ci puoi lavorare più facilmente che sui limiti tecnici / fisici conclamati. Un nuovo ambiente e un allenatore che si spera possa toccare le corde giuste potrebbero sicuramente aiutarlo. Uno che fino a 2 anni fa era tra i top 3 terzini sinistri al mondo , titolare della nazionale più forte del mondo , un pensierino alle cifre che girano sarebbe doveroso farlo. Ancor più se a noi manca da anni uno con quelle caratteristiche.
-
Concecaio é un buonissimo giocatore , a me piace. Ma deve stare con i piedi sulla linea e da lì partire. Non ha la capacità per giocare nei mezzi spazi centrali , perderebbe tutte le sue qualità. Con TM é stato uno dei migliori perché veniva sfruttato per quello che era giocando nella posizione in cui deve giocare.
-
Ha troppi limiti fisici. O gioca in un contesto "guardiolano" volto al palleggio e al controllo dei ritmi , oppure é destinato a palesare i propri limiti per il ruolo che ricopre.
-
Non mi sembra abbiano la solita cartella clinica. Theo é un calciatore fisicamente più che integro.
-
Io invece spero che abbiano già idee chiare indipendentemente dall'esito del Mondiale per Club. Le competizioni estive , come già successo tante volte con Europei e Mondiali , spesso sono fuorvianti.
-
Credo Koop perchè meno indolente di natura
-
A Bergamo fu acquistato per giocare nei 2 di centrocampo accanto a De Roon. Ruolo , d'altronde , con il quale si era fatto conoscere in Europa conquistando anche la nazionale. Il primo anno a Bergamo giocò stabilmente lì e anche il secondo anno partì in quella posizione e per giocare "finto" trequartista fu acquistato Ederson che doveva ricoprire il ruolo che fino a quel momento era stato ricoperto da Pasalic. Poi a un certo punto della stagione Ederson da trequartista non rendeva e quindi Gasp decise di invertire Ederson e Koop con i risultati che tutti ricordiamo. Per giocare con un "trequartista" come Koop però necessiti di un certo sistema e soprattutto di un attaccante abile a giocare con i compagni e in grado di giocare anche fuori dall'area di rigore , per permettere proprio al trequartista incursore di occupare quella zona venendo da dietro. Non a caso il meglio Koop in quella posizione lo ha dato con un centravanti come De Keteleare , che propriamente centravanti non è.