-
Numero contenuti
1.645 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Gai
-
Il Mondiale per Club visto il nostro momento storico é solamente un intralcio a livello sportivo , si sapeva. La sua utilità si limita al punto di vista economico. L'esigenza di tutti credo sia quella di chiudere velocemente il capitolo legato alla stagiona 24/25 di cui il Mondiale fa parte , per poter girare pagina nella speranza che la stagione 25/26 possa regalarci maggiori soddisfazioni.
-
E pure al Marsiglia non è che avessero un rapporto propriamente idilliaco
-
Si parla di Locatelli
-
Sei troppo avanguardista. Addirittura i braccetti di difesa a piedi invertiti ?!
-
Quante emozioni la tesi di Pirlo a Coverciano però
-
Allegri insiste per Rabiot Gdm
-
Marsiglia
-
Perfetta , praticamente la Juventus che avevo fantasticato ieri. Anche se idealmente avevo messo Cabal come alternativa con Koulierakis titolare e Dodo lo avevo messo come alternativa a Givairo Read (visto che qualsiasi giocatore viola che acquistiamo da noi diventa pippa)
-
Io lo volevo post Marsiglia. Fine secondo anno di Allegri bis. Ricordo che si faceva il suo nome e lo ritenevo l'uomo giusto per il nostro momento storico del tempo. Poi ovvio che non sia ancora un top. Da "contiano" di ferro ho sperato potesse arrivare Conte , ma nel momento in cui questo non è successo sono convinto che Tudor si sia ampiamente meritato questa possibilità. Al di là di questo trovo davvero poco utile chi tira fuori esperienze di 10 anni fa per screditarlo non si sa a quale pro.
-
Thuram deve partire da più indietro. Se lo schiacci perde tanto , tantissimo. Per come è costruito, più campo gli dai da coprire in orizzontale e verticale , più si esalta.
-
Senza considerare che rispetto all'anno prima andarono a cedere Kumbulla , Lovato e Zaccagni. Praticamente i migliori della stagione precedente. Va be , smettiamola. Sembriamo i procuratori di Tudor sennò
-
Giocando con Casale - Gunter - Ceccherini in difesa. Segnando più di 60 goal in campionato (più della Juventus) E c'è chi si scandalizza se si usa la parola "miracolo"
-
Speriamo di stargli alla larga. Questo appena mette piede al J Medical fa più presenze in infermieria che in campo
-
Visto l'andazzo della Serie A e visto come si sono mossi al primo anno , la tua mi sembra addirittura una visione pessimistica. Se fanno 4/5 acquisti giusti già dal prossimo anno possono competere per arrivare tra le prime 7
-
Non credo che la proprietà del Como sia propriamente comasca
-
Paz - Yildiz dietro un centravanti
-
Cambiaso rimarrà il rimpianto di non averlo ceduto a gennaio a quelle cifre , se erano vere. Troppo limitato fisicamente e atleticamente per fare l'esterno a tutta fascia , proprio in controtendenza rispetto a dove sta andando il calcio europeo ad alti livelli.
-
Direi di sì, considerando che prese una squadra alla quarta giornata reduce da 0 punti e fini il campionato al nono posto facendo più di 50 punti e facendo fare la stagione della vita ai vari Caprari , Barak e Simeone che in quell'anno stabilirono tutti il proprio record di reti in Serie A.
-
Considerando che siamo nel mezzo di una rivoluzione societaria che probabilmente finirà di compiersi a stagione inoltrata , pure Tudor potrebbe porsi la domanda al contrario. Possibile che abbia la mia grande occasione di allenare la Juventus in un momento simile ?! Tudor é un buon allenatore e le ultime stagioni lo dimostrano. Ad oggi non abbiamo lo standing per attrarre allenatori top e in questa condizione Tudor ci sta. Poi starà a lui dimostrare di meritarsi questa opportunità. Fosse stato per me lo avrei chiamato già post Marsiglia alla fine del secondo anno di Allegri Bis , quando quell'estate il suo nome già circolava.
-
Vi prego basta con questa tiritera , l'avró letta 369 volte nelle ultime 2 settimane. Senza considerare che a Verona ha fatto un mezzo miracolo , altro che fallimento
-
Capace lo parli pure un po di italiano. Considerando però che era la sua conferenza di presentazione é giusto che abbia parlato nella lingua con cui ha maggiore dimestichezza affinché potesse risultare più chiaro possibile e potesse esprimerere realmente e senza fraintendimenti i concetti che voleva far passare
-
A me della Conferenza di oggi la parte che più mi ha dato fastidio sono stati i 30 secondi in cui ha parlato Scanavino per l'introduzione
-
Doveva cominciare la scorsa estate allenando l'Under 18 della Fiorentina , la quale poi si tiró indietro perché i tifosi rompevano il piffero col passato juventino di Barza. Capace gli sia presa la voglia di fare qualcosa nel calcio
-
Il modo in cui trattó il mio Paolino invece lo fece finire direttamente nel mio Libro Nero
-
Nel momento in cui lo dice Franco Ordine possiamo quindi scartare tale ipotesi