-
Numero contenuti
1.645 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Gai
-
Al Marsiglia aveva il doppio impegno Champions + Campionato
-
Gasperini è un signor allenatore di campo. Temo , però , che sia anche un allenatore valido ma che approderebbe alla Juventus nel momento sbagliato. Il suo nome poteva essere spendibile quando abbiamo ripreso Allegri. Lì lo avrei capito. Avevamo vinto lo scudetto 1 anno prima , si era fine ciclo ed evidentemente bisognosi di ripartire con un nuovo corso. La pazienza nella piazza era ancora alta, assuefatta da un decennio di vittorie e dominio. Adesso invece gli anni in cui non siamo minimamente competitivi iniziano ad essere troppi e la pazienza comincia a vacillare. Gasperini è un allenatore dogmatico che necessita di tempo. Abilissimo come allenatore di campo, con dei limiti nella gestione delle risorse umane e non abituato a reggere sotto certe pressioni. Senza , per di più , lo Status per pretendere e rompere le scatole ai piani alti. Un allenatore che può andar bene a questa Società. Inteso come allenatore da piazzamento in grado di valorizzare il patrimonio tecnico della squadra e senza troppe pretese in sede di mercato. Meno bene va per una tifoseria e una piazza invece che ha finito la pazienza e che , eventualmente, accoglierebbe male tutto quello che non rappresenti competere per lo Scudetto. Gasperini , in questo momento storico, era allenatore da Roma. Un allenatore da progetto in una piazza che fa del piazzamento la propria storia. Non allenatore da Juventus per come la conosciamo. Non da Juventus il cui motto è sempre stato "vincere è l'unica cosa che conta". Va bene Gasperini, vanno bene tutti. Ma insieme a Gasperini , con il massimo rispetto per il Gasp allenatore, accettiamo anche il ridimensionamento verso il quale ci stiamo proiettando.
-
Se la Juventus vuole Gasperini, prende Gasperini. Per il Gasp sarebbe l'occasione della vita, non se la farebbe mai scappare. Se il Gasp non arriva vuol dire che la Juventus ha fatto altre valutazioni.
-
Le sensazioni, quando fu scelto, erano molto buone anche su Giuntoli e non c'era motivo affinchè non lo fossero
-
Ma quando venne Giuntoli sembrava il salvatore della Patria. "Finalmente un uomo di calcio in società" si diceva ... Dovremmo rileggere il comunicato agli azionisti che fece JE circa 1 anno fa su Giuntoli. A rileggerlo ora sembra passata una vita e invece sono solo 12 mesi scarsi. Un'azienda sana e produttiva generalmente è stabile e coerente. Noi in questo momento siamo l'esatto opposto.
-
La cosa più preoccupante , oggettivamente , è la netta sensazione di aver sbagliato ogni scelta negli ultimi 2 anni e di dover nuovamente ripartire da zero. L'ennesimo anno zero. L'ennesimo cambiamento societario. L'ennesimo indizio che determina tanta confusione.
-
Ma Arteta rimane sicuro all'Arsenal?
-
Considerando che la sua fonte oggi dava Conte 100% Juve possiamo scartare pure il Gasp
-
A me va pure bene se resta Tudor. O quanto meno mi andrebbe se avessero SCELTO di continuare con Tudor. Mi va meno bene se resta perché a questo punto non hanno idee o alternative. Quello sarebbe abbastanza deprimente. Sia per noi che per Tudor.
-
Conte é un ossessionato ma nella pressione ha dimostrato di sguazzarci. Gasperini c'è il rischio che ci anneghi. Post eliminazione in Champions (febbraio) l'Atalanta visto il ritmo tenuto dalle rivali aveva tutte le carte in regola per giocarsi lo scudetto quest'anno. Attenzione , non dico che doveva farlo. Dico che aveva le carte in regola per rompere le scatole o quanto meno provarci. Quando sono arrivate le partite decisive , invece, sono crollati per ricominciare a correre poi una volta che la corsa Scudetto era definitivamente sfumata. Conte ha un carattere terribile , é fuori discussione. Ma rompe le scatole alla società perché vuole vincere , quello gli importa. Hai mai sentito un ex calciatore di Conte parlare male di lui ? Praticamente lo venerano tutti. Gasperini é quasi arrivato alle mani col Papú (capitano del tempo) , pessimi rapporti con Demiral che lo definì una sorta di despota , Muriel , ultimo caso Lookman , Kajer , Skrtel , Castagne , Mahele , Gollini . E sono solo i primi che mi vengono in mente ma potrei continuare. Fino a quando é stato all'Atalanta gli è stato , giustamente , permesso di tutto. Fuori di lì avrebbe bisogno del supporto e protezione totale di una società forte alle spalle , cosa che attualmente noi probabilmente non siamo.
-
Ma se Allegri si è sempre preso la * addosso anche quando non c'incastrava niente dai Ha sempre dato merito ai giocatori per le vittorie e si è sempre preso la responsabilità per le sconfitte "Inanzitutto bisogna fare i complimenti ai ragazzi" cit Non cominciamo con del revisionismo storico
-
Ma la Roma poi é una delle poche società in Italia che sta messa peggio di noi
-
I dubbi sul Gasp credo siano a livello caratteriale. É abbastanza isterico e ha dimostrato , generalmente , di vivere male la pressione (calcisticamente parlando). All'Atalanta é arrivato , giustamente, ad avere uno status probabilmente più importante della proprietà stessa e gli hanno perdonato di tutto. I litigi e i contratti con i calciatori però non si contano sulla dita di due mani. L'ultima uscita ad esempio su Lookman ("il peggior rigorista che abbia mai visto in carriera") post eliminazione in Champions é di una gravità disarmante. Dichiarazione che all'Atalanta si fanno andare bene perché gli devono la propria storia recente , ma in un'altra piazza sarebbe da licenziamento per giusta causa.
-
Tudor col Marsiglia é arrivato terzo ed aveva una squadra più scarsa di quella di De Zerbi , per dire Facendo pure la Champions , tra l'altro
-
Moggi ha 90 anni quasi Con tutto il bene che gli abbiamo voluto a una certa età é normale perdere un po di lucidità
-
Speriamo di no. Palladino é proprio poca roba
-
Io a tutti questi mezzi influencer che ora fanno gli esperti su Comolli leggendo Wikipedia e che fino all'altro giorno manco sapevano della sua esistenza credo 0!
-
Anche per la legge dei grandi numeri prima o poi dovrà fallire
-
La Juventus , seppur disastrata, se vuole Gasperini prende Gasperini. Se Gasperini va alla Roma vuol dire che la Juventus non vuole Gasperini. Per scelta sua però, non perché fregata o beffata
-
Al Napoli ha qualcosa da perdere, alla Juventus aveva tutto da guadagnare. Se per caso il prossimo anno arrivasse terzo , comincerebbero già le prime lamentele a Napoli . Il calcio e i tifosi , si sa, hanno sempre la memoria corta. Alla Juventus peggio di quanto fatto negli ultimi anni non avrebbe mai fatto, comunque fosse andata.
-
Stavolta sembrava tutto apparecchiato. Conte lasciava Napoli da vincente , portato in trionfo e tra gli applausi. Tornava alla Juve dove tutti erano pronti ad accoglierlo come un Re. Pure per il suo ego era la situazione ideale , ne uscivano tutti vincitori. É proprio qualcosa che fatico a spiegarmi. Mi viene il dubbio che questi contatti così approfonditi con la Juventus , alla fin fine , non ci siamo davvero stati. Indipendentemente da tutto la verità, probabilmente , la scopriremo tra qualche anno. Se mai la scopriremo. Rancore però non lo porto, soprattutto se questo si deve basare unicamente su indiscrezioni o speculazioni. Ancor meno se il nome di Conte , personalmente , sarà per sempre legato a una delle vittorie della squadra per cui faccio il tifo che più mi ha dato soddisfazione. Anzi , probabilmente LA più grande. Più ancora della Champions del 96. Dopo calciopoli , dopo la B , dopo Rimini , dopo Zaccheroni , dopo i settimi posti. Quel primo Scudetto lo ricordo come fosse ieri e il nome di Conte , da tifoso inguaribile romantico , mi riporterà sempre a quelle emozioni lì
-
Tudor >>>>>>> Palladino
-
Il tempo lenisce tutto, questa ferita è fresca
-
Antonio mi hai ferito
-
Ma hanno sempre venduto nella loro storia. Post Scudetto hanno venduto Kim a 50 milioni e preso Natan A gennaio venduto Kvara a 75 e preso Okafor a gratis Quando vendettero Higuain a noi a 95 presero Milik a 25