-
Numero contenuti
1.774 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Gai
-
Sembriamo l'Inter del post triplete ma senza triplete
-
Sembriamo l'Inter del post triplete
-
Oppure serviva un mercato che , tra le tante mancanze , colmasse anche questa defaillance. Gente di esperienza e spessore in grado di prendere per mano e guidare questo gruppo. Il Milan è migliorato con Allegri ma anche e soprattutto inserendo gente del calibro di Modric e Rabiot. Calciatori che in campo hanno un peso specifico morale oltre che tecnico.
-
Il fatto che sia un "talebano" doveva essere di aiuto alla società , che sapendo sistema e idee di Tudor doveva intervenire in maniera netta in determinate zone del campo. Questa squadra aveva bisogno di un esterno a tutta fascia di livello alto in grado di ribaltare il campo e giocare in transizione e di un metodista in mezzo al campo di personalità da affiancare a Thuram. Ma sono ed erano esigenze talmente evidenti da mesi che non averle colmate è un delitto. Anche perchè che Tudor fosse poco elastico si sapeva. Se volevano un allenatore in grado di cambiare sistema in base alla rosa o all'avversario dovevano guardare altrove invece di rinnovargli contratto e fiducia. Ma la poca elasticità di Tudor doveva essere un assist alla società , perchè dava un indirizzo chiare di dove intervenire. Io sarei curioso di domandare a chi ha fatto mercato il principio con il quale è stata costruita questa squadra. Sarei davvero curioso. Di base il mercato dovrebbe essere fatto in base alle esigenze della squadra. Qui invece sembra siano stati presi giocatori ritenuti validi ma senza considerare il contesto di squadra e il contesto tattico che avevamo. Vorrei domandare a chi ha fatto mercato il sistema/modulo secondo il quale hanno costruito questa squadra. Perchè una rosa costruita e amalgamata tanto male in rapporto alle idee dell'allenatore difficilmente la ricordo.
-
Perchè l'alternativa è Joao Mario che , per quanto visto, è probabilmente peggio di Kalulu adattato.
-
Alla Lazio e Marsiglia si dimise nonostante contratti in essere. Si parla di cifre e storie diverse naturalmente , ma Tudor è uno poco malleabile. Se davvero capisse che viene usato come parafulmine per tutti i mali della Juventus non escluderei niente.
-
E farebbe bene. Si sa da mesi che sarebbe stato mandato al massacro e il mercato fatto non tenendo di conto delle sue idee ed esigenze ne è stata solamente la prova inconfutabile
-
Modesto era DT a Monza con Pallaldino allenatore
-
Altra cosa desolante è la mancanza di Leader nel gruppo squadra. Altra esigenza palesemente conclamata da anni e anche quest'anno abbiamo preso solamente altri giocatori dalle pall e mosce. Era indispensabile inserire un paio di giocatori in grado di alzare il livello sotto questo aspetto.
-
Tudor è solo la vittima sacrificale di una Juventus che non esiste più. Pure i muri sapevano che , per come vuole giocare Tudor, fossero indispensabili ed essenziali degli esterni a tutta fascia in grado di alzare il livello della squadra. Alla fine l'unico esterno arrivato è stato Joao Mario , operazione effettuata più per esigenze di bilancio che tecniche. Pure i muri sapevano che Tudor giocava con un solo centravanti e alla fine di centravanti in rosa ne abbiamo 3, di cui uno (Openda) poco adatto a fare la punta da solo. La squadra , per me , ci sarebbe pure se presa singolarmente ma è assemblata come peggio non si poteva. Giochi 3421 , sistema preferito di Tudor , e ti mancano gli esterni a tutta fascia oltre ad avere un centravanti di troppo. Se giochi 433 sacrifichi il tuo giocatore più importante (Yildiz) , continui ad avere un centravanti di troppo e non hai un sostituto del turco. Se giochi 352 continui a non avere esterni a tutta fascia e non sai più dove mettere Chico e Zeghrova. Se giochi 4231 con l'idea di mettere Yildiz dietro la punta , non hai un'ala a sinistra. Tudor ha sicuramente le sue colpe. Ma una colpa che sicuramente non ha è quella di non avere un'identità. Da quando è approdato a Torino tutti sapevano quale era il suo credo e quale fosse il suo sistema di riferimento. Alla luce di questo sarebbe opportuno chiedere a chi ha fatto il mercato quale fosse la loro idea di squadra e con quale logica sia stato assemblato questo gruppo. Il giorno che torneremo a fare mercato per esigenze tecniche e non più per esigenze di bilancio allora potremo tornare a essere la Juventus.
-
De Ligt è stato sopravvalutato?
Gai ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Serie A e Campionati Esteri
Si, credo sia stato sopravvalutato. Quando fu acquistato tutto lasciava pensare che potesse essere il difensore più forte del prossimo decennio. Così non è stato ed è piuttosto evidente. A me dispiace perchè mi piaceva tantissimo , sia a livello calcistico ma anche come si poneva. Ricordo ad esempio che in brevissimo tempo imparò subito la lingua, cosa non scontata. Ma la sensazione è che gli manchi qualcosa anche dal punto di vista caratteriale, nonostante rimanga un calciatore di ottimo livello. Poi gli si continua a dare un sacco di attenuanti. Leggo ad esempio degli allenatori ma: - Sarri gli preferiva Demiral - Allegri , nonostante gli si possa dire di tutto e di più, con i difensori ha sempre lavorato discretamente bene. - Tuchel, per quanto stravagante, è un allenatore con un certo curriculum e lo ha messo in panchina. - Koeman adesso sta continuando con quanto fatto dai suoi colleghi. Insomma, per quanto possa starci simpatico più indizi fanno una prova. Forse, un pò , lo avevamo sopravvalutato. -
(TS) "Juventus, questione terzini: occhio anche alla soluzione interna e De Sciglio può rescindere il contratto"
Gai ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Motta nelle esperienze di Spezia e Bologna ha di base giocato con un terzino più offensivo (Reca allo Spezia e Kristiansesn/Cambiaso/Kyriakopoulus al Bologna) e uno più di sostegno/costruzione alla manovra (Amian allo Spezia e Posch al Bologna). Se questo fosse ripetuto alla Juventus, lato terzini potremmo anche non essere messi così male. A destra Danilo e Gatti possono sicuramente farlo, forse pure Djalo. Senza contare Weah se avesse bisogno di maggiore spinta o Cambiaso che può giocare su entrambe le fasce. A sinistra mancherebbe invece un'alternativa a Cambiaso a meno che Illing non venga proposto lì definitivamente. -
(Cds) "Juventus-Chiesa non c'é ancora accordo. Ipotesi rinnovo breve, sempre che non arrivi un'offerta importante". Voi che fareste?
Gai ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ma sarebbe materiale per incatenarsi ai cancelli al pensiero che dopo l'Europeo lo avresti potuto vendere a x4 volte tanto probabilmente. E' per quello che principalmente credo che sarebbe un autogoal clamoroso liberarsene in questa sessione. Dopo averlo aspettato e coccolato quando infortunato, dopo averlo fatto giocare per 2 anni in un ruolo e sistema a lui poco congeniale, adesso arriva un allenatore che si è sempre avvalso di esterni offensivi e lo vendi a 1 anno dalla scadenza dove verosimilmente potrai incassarci al massimo tra i 20 e 30 milioni ?! Cioè io vorrei rivalutarlo in un sistema tattico e tecnico più congeniale. Sono curioso di vederlo e di capire se possa davvero tornare il Chiesa pre-infortunio o se davvero quello è stato uno spartiacque che ne ha sancito un punto di non ritorno. La controprova la vorrei avere però in maglia Juve , ecco. Per questo mi auspico e credo che un rinnovo ponte possa essere la soluzione migliore per entrambi le parti. Per la Juve per capire e per il ragazzo per mettersi in mostra. Poi naturalmente se Chiesa, o chi per lui, per rinnovare chiede addirittura aumenti d'ingaggio o cose simili mi cadono le braccia. -
(Cds) "Juventus-Chiesa non c'é ancora accordo. Ipotesi rinnovo breve, sempre che non arrivi un'offerta importante". Voi che fareste?
Gai ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Anarchico perché ci siamo abituati a vederlo con l'allenatore anarchico per eccellenza. L'allenatore che , per sua stessa ammissione , delega la fase offensiva alla creatività dei singoli. Con Pirlo , che come allenatore non era ed é certo un fenomeno , fu invece molto indottrinato e fu una delle poche note liete della stagione. In Nazionale pure gli fu cucito un ruolo a lui funzionale. Alla Fiorentina addirittura con Iachini , un altro che non mi sembra un genio , faceva il quinto a tutta fascia dove l'applicazione é fondamentale. Rimane però un giocatore di fascia che come si dice in gergo ha bisogno di "toccare la riga con i piedi". E ha bisogno di qualcuno che lo faccia un po scendere dal piedistallo su cui ingiustamente si è messo. Naturalmente se lo porti in zone centrali del campo , in mezzo al traffico , a ricevere il pallone schiena alla porta 7 volte su 10 diventa un giocatore normalissimo. -
(Cds) "Juventus-Chiesa non c'é ancora accordo. Ipotesi rinnovo breve, sempre che non arrivi un'offerta importante". Voi che fareste?
Gai ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Cederlo in questa sessione sarebbe un autogol clamoroso. Dopo averlo aspettato che tornasse dall'infortunio , dopo averlo fatto giocare per praticamente 2 anni in un ruolo non suo perché qualcuno si era convinto fosse un attaccante , cederlo adesso che sta in scadenza senza avere la controprova che in un contesto tattico differente possa rendere come molti si aspettavano avrebbe davvero poco senso. -
Direi 6. Personalmente quando in estate sono arrivate le squalifiche di Pogba e Fagioli ritenevo che il massimo che potesse fare questa squadra era il raggiungimento della zona Champions. Pure i 71 punti in campionato raccolti , li ritengo alla fine congrui col valore della rosa. Probabilmente il girone di andata ha alzato le aspettative di tutti i tifosi e ha generato un pò di delusione per il risultato finale. La Coppa Italia invece nel mio giudizio sposta relativamente. Nel percorso per arrivare in finale abbiamo incontrato Salernitana, Frosinone e Lazio. Arrivare in finale visto il sorteggio abbastanza fortunato in una stagione dove non avevamo altre competizioni era il minimo sindacabile. Bravi poi a sconfiggere l'Atalanta che, nonostante i momenti diametralmente opposti che le squadre stavano vivendo, rimane una compagine che ben si sposa con le caratteristiche della Juve di Allegri. Scorso anno su due partite 1 pareggio e 1 vittoria. Quest'anno 2 pareggi in campionato, ma nel girone di ritorno contro di loro abbiamo probabilmente disputato una delle nostri migliori partite degli ultimi 3/4 mesi.
-
Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?
Gai ha risposto a MarkiNecrau Discussione Juventus forum
Barrenechea considera però che ha anche 2 anni in più di Soule. Il prossimo anno andrà per i 24 anni e tendenzialmente mi sembra abbia molti meno margini di crescita rispetto a Soule. Temo che questo è questo sarà. Non lo vedo e non lo immagino titolare in una squadra con ambizioni di titolo. E' vero che il mediano non può essere inteso unicamente come Pirlo ma qualche caratteristica in cui si eccelle ci deve essere. Se non tecnicamente o visione , ti devi distinguere per caratteristiche fisiche , per letture e Barrenechea anche a me sembra tremendamente nella norma in tutte le componenti elencate. -
Giocatore Juventino 2023/24 - XVII premio VS: testa a testa Vlahovic-Bremer, ultime ore per votare!
Gai ha risposto a Vs Sondaggi Discussione I premi di VecchiaSignora.com
Per continuità credo Bremer. La crescita avuta rispetto allo scorso anno in personalità, letture e parzialmente anche tecnicamente è evidente. Va testato in una difesa a 4 , ma per quanto dimostrato quest'anno personalmente lo ritengo il miglior difensore dell'intero campionato. -
Ingiudicabile per quanto visto in maglia Juventus. In linea generale ha capacità fisiche importanti e un buon passo, il che lo renderebbe il perfetto prototipo di difensore moderno. Andrà capito come se la cava sotto il punto di vista dell'attenzione e sul senso di pericolo, caratteristiche fondamentali per un buon difensore. Fatico in ogni caso a capire il motivo per il quale non gli sia mai stata data una possibilità in questi 6 mesi.
-
Bonucci si ritira: "Voglio finire la carriera con una coppa"
Gai ha risposto a ★Kimi85★ Discussione Juventus forum
Che piaccia o meno è parte della storia bianconera. Sesto giocatore per presenze all time con la maglia juventina. Si meritava un finale e un trattamento differente, anche se le colpe probabilmente sono condivise. Sono abbastanza convinto che proverà la strada da allenatore, chissà che le strade un domani non possano ricongiungersi. Buona fortuna Bonni ! -
Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?
Gai ha risposto a MarkiNecrau Discussione Juventus forum
Soule è un tipo di calciatore molto adatto al calcio di Motta. Un esterno offensivo molto associativo, in grado di dialogare bene sul corto e all'occorrenza anche sul lungo. Personalmente quest'anno mi ha sorpreso molto in positivo. Dopo le apparizioni fatte in maglia Juventus negli anni passati non mi aveva suscitato grandi sensazioni, ma quest'anno al primo anno di A da protagonista si è invece imposto come uno dei giovani più interessanti del campionato. E' vero che a livello di goal è andato diminuendo dopo un girone di andata stratosferico, ma è anche vero che il Frosinone una volta coinvolto nella lotta retrocessione ha assunto un atteggiamento più rinunciatario e che le prestazioni di Soule , goal a parte, sono rimaste di buon livello. Rimanendo il faro tecnico anche nei momenti di difficoltà della squadra ciociara. Prima di venderlo o inserirlo in qualche scambio ci penserei bene . Pure perchè se è vero che la Juventus vuole ripartire da un progetto sostenibile , giovane e ambizioso non vedo perchè dovremmo cominciare con cedere i talentini cresciuti in casa. Ad OGGI, ad esempio, mi sembra più pronto di YILDIZ. -
(Gds) "La Juve di Thiago Motta: 4-2-3-1 il modulo preferito dal tecnico chiamato a rivitalizzare alcuni giocatori come Locatelli e Chiesa"
Gai ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Locatelli in una mediana a 2 si troverà sicuramente meglio. Per caratteristiche fisiche e tecniche é la postazione che più gli si addice. Furono , infatti , proprio le prestazioni fornite giocando in una mediana a 2 ai tempo del Sassuolo che portarono la Juve a fare l'investimento che fece all'epoca. Dal prossimo anno le scusanti anche per lui saranno finite. Dovrà dimostrare di essere o non essere da Juve. Personalmente spero riesca a elevare le sue prestazioni. Tra gli italiani presenti in rosa , che da sempre rappresentano lo zoccolo duro juventino , mi pare quello con la testa maggiormente pensante.
