-
Numero contenuti
1.774 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Gai
-
Le 2 punte chi sarebbero ? David + Openda ? E nel caso Yildiz dove lo mettiamo ?! 2 punte + Yildiz trequartista ? Un rombo a centrocampo con il quale in Europa non ci gioca più nessuno ?! E nel caso Chico e Zeghrova li gettiamo direttamente nell'umido ?!
-
Sarei proprio curioso di sapere il modo secondo in cui andrebbero utilizzati David, Openda , più eventualmente Yildiz e Chico secondo il punto di vista della dirigenza. Se qualcuno me lo spiegasse ne sarei davvero felice.
-
Esatto , come la metti la metti ci sono mancanze. La squadra é stata costruita con piedi senza una logica.
-
Ho volutamente non guardato il post partita e leggendo quello che riporti ne sono felice
-
Credo che il riscatto di Openda sia legato alla salvezza. Il suo prestito é quindi pura formalità per situazioni , al solito, legate al bilancio.
-
Bravo Igor. Tirale fuori tutte. É finito il tempo di gettare acqua sul fuoco.
-
Ma é cotto, é da agosto che gioca senza tragua ogni 3 gg
-
Dal post del primo Allegri tutti gli allenatori che sono passati di qui sono stati tacciati di essere scarsi. Sará un caso. Il concetto con il quale é stato fatto questo mercato quale sarebbe ?! Avere 3 centravanti quando il tuo allenatore gioca con 1 solo centravanti ?! Non prendere nessun esterno a tutta fascia degno di tale nome quando il sistema dell'allenatore che hai in panchina e rinnovato si basa su quello ?! Non prendere nessun elemento di personalità che potesse innalzare il livello emotivo di una squadra che da anni palesa gli stessi limiti ?! Investire le poche risorse disponibili sul terzo centravanti ?! Amalgamare una rosa senza un minimo di logica non tenendo minimamente di conto di come il tuo allenatore vuole giocare ?! Sbandierare ai 4 venti che vuoi Conte per poi non riuscire a prenderlo e passare alla panic mode confermando e rinnovando un allenatore che avevi apertamente sfiduciato ?! Ma tanto c'e Tudor a cui addossare tutte le colpe . Tutto secondo programma !
-
Mercato fatto ad cazzum. Quello di Djalo e Alcaraz fu fatto ad cazzum per i nomi , questo per i concetti. Ammesso che qualche concetto/pensiero ci sia stato dietro questo mercato. Ma lasciamo perdere. A te fa incazzare il post , a me fa incazzare vedere una tifoseria lobomotizzata che cerca per l'ennesima volta il colpevole nella figura dell'allenatore di turno. Come oramai succede da un quinquennio a questa parte. Prima il male era Allegri. "Vedrete Vlahovic e Locatelli senza Allegri e con un allenatore che gioca a calcio. Poi il male é diventato TM. "Troppo fissato col 4231 , basta arretrare Koop di qualche metro e torna quello dell'Atalanta. Non sa valorizzare il grande mercato dello Chef Giuntoli" Poi il male é diventato Giuntoli. Ora é il turno di Tudor. Avanti il prossimo !
-
Inutile dirlo qui. C'è gente che ha difeso il mercato di Alcaraz e Djalo quando stavamo in lotta per lo scudetto , figurati questo. Più facile prendersela per l'ennesima volta col malcapitato allenatore di turno.
-
Mi ero scordato dell'Atalanta Praticamente delle prime 8 in classifica dello scorso anno in 6 hanno cambiato allenatore (tutte tranne noi e Napoli). Fatico a ricordare a memoria una cosa analoga. TM nemmeno in questo marasma è riuscito a trovare squadra.
-
Quest'estate si sono liberate le panchine di Inter , Milan , Roma , Lazio e Fiorentina. Tutte in contemporanea e tutte nella medesima sessione . Ci fosse stata una voce o spiffero che lo abbiano avvicinato a una di queste panchine .... credo sia abbastanza emblematico del mercato che può avere TM in questo momento.
-
L'unica cosa buona fatta in questi anni è stata la Next Gen. e la conseguente capacità di scoprire e far emergere talenti come Huijsen , Soulè e Yildiz. Ragazzi che ti eri coccolato e cresciuto in casa e che dovevano rappresentare il futuro e presente di questa squadra, ancor più in un periodo di transizione come questo. Ragazzi che potevi formare a livello umano , oltre che calcistico. In una Juventus che faticava almeno vedere dei giovani talenti cresciuti in casa su cui fondare il futuro mi avrebbe fatto guardare al futuro con un minimo di speranza e gioia, invece hanno deciso di rovinare anche quel poco di buono che era stato fatto. Da dire li vendo perchè voglio creare un "Instant Team" , me lo sarei anche fatto andare bene. Invece no. Li vendo per prendere i Koop e Nico G. di turno. Che amarezza
-
Considerando che lo ha rinnovato circa 3 mesi fa il buon Comolli si rivelerebbe proprio uno stratega di prima categoria
-
Un tifoso con tanti capelli bianchi con cui mi confrontavo l'altro giorno , mi faceva l'elenco dei capitani della Juventus dagli anni 80 ad oggi. Insinuando in maniera nemmeno troppo velata che il problema recente della Juventus vada al di là dell'allenatore di turno. Furino Scirea Tacconi Baggio Vialli Conte Del Piero Buffon Chiellini Danilo Locatelli Questo elenco di nomi vuol dire tutto e niente , ma lo trovo abbastanza significativo.
-
Per me sei invece ottimista , perchè te parti dal concetto che dietro ci sia almeno un pensiero. L'idea di giocare 433. Per me nemmeno quella. Per me l'idea è semplicemente prendiamo giocatori che riteniamo validi e che riteniamo delle opportunità , poi vediamo se l'allenatore riesce a far quadrare il tutto. Perchè se l'idea era giocare 433 il senso di Openda quale è ? Visto che è una punta/seconda punta ? L'idea era riproporre Yildiz largo a sinistra dopo il finale della stagione scorsa e il Mondiale per Club in crescendo in una posizione maggiormente accentrata ? Nel caso di 433 il sostituto di Yildiz chi sarebbe ? La realtà è che questa squadra è costruita col sedere, purtroppo. In qualunque modo la metti in campo ti accorgi che ci sono delle mancanze. Un accozzaglia di calciatori , per me presi singolarmente pure validi , ma messi insieme senza capo ne coda.
-
Ma i 2/3 innesti dovevano essere di peso , di valore. Non solo dal punto di vista tecnico ma anche emotivo. Gente di spessore in grado di prendere per mano questa banda di debosciati. La scorsa estate qui sul Forum quando si fantasticava e si parlava delle nostre esigenze quasi tutti si convergeva su 2 aspetti. Un esterno a tutta fascia e un metodista di livello top erano essenziali per come voleva giocare Tudor. Niente di tutto questo è accaduto e a distanza di mesi le mancanze più evidenti continuano ad essere quelle. Capire il motivo per il quale non ci siamo mossi in questo senso sarebbe doveroso.
-
Io sarei troppo curioso di chiedere alla società il criterio con il quale è stato fatto questo mercato. Spero che qualche giornalista , se qualcuno della società si presenterà ai microfoni pre o post Champions , abbia la decenza di porre qualche domanda specifica nel merito. Perchè non avete preso nemmeno un esterno di livello quando si sapeva che Tudor avrebbe voluto giocare con la difesa a 3 ?! Perchè avete preso 2 centravanti , tenendo per di più Vlahovic , quando Tudor vuole giocare con un unico centravanti ?! Investendo gran parte del tempo e dei fondi in questa direzione ?! Quale era il concetto/sistema che avevate in mente quando avete assemblato questa rosa ?! Post Venezia , Tudor in conferenza rilasciò le seguenti dichiarazioni: Con 2 o 3 pezzi mirati può competere su tutto, magari con un po' di esperienza per dare il giusto peso. Si vince con una squadra dall'età media di 27-28 anni, noi siamo un po' verdi ma la qualità c'è". Perchè il messaggio di Tudor è caduto nel vuoto e non è stata seguita questa linea ?!
-
Ti sintetizzo il pensiero della società. "Teniamo Tudor". "Questo grosse pretese non ne ha , gli basta essere confermato e si accontenterà perchè non ha lo Status per chiedere chissà cosa" "Se andrà male , come è facile che accada, avremo facilmente il colpevole da dare in pasto ai tifosi"
-
Sopravvaluti questo gruppo. Il nostro "leader" è Locatelli il che è emblematico, con tutto il bene che gli si può volere. Calciatore che non è in grado di giocare in pianta stabile in una delle nazionali italiane più scarse della nostra storia e nonostante questo è il nostro capitano. Questo gruppo squadra si mangia da solo, finendo per affossarsi alle prime difficoltà. Contro il Como il calciatore che ha trascinato i calciatori sotto i tifosi a prendersi i fischi è stato Yildiz , un classe 2005 alla terza stagione tra i professionisti.
-
Metti Chivu in questa Juve e già si era bruciato.
-
Da inizio stagione praticamente le sta giocando tutte. Campionato, Champions e Nazionale. Con la Juventus praticamente non è mai uscito dal campo se non contro il Milan al 70esimo. Considerando anche il Mondiale per Club e considerando che tra Nazionale e Club si gioca e si viaggia ogni 3 giorni è anche normale sia un pò cotto.
-
Ma poi ... Lo scorso anno non siamo ripartiti da zero ?! Quest'anno non siamo ripartiti da zero ?! Durante il ciclo Allegri non siamo ripartiti da zero ?! Abbiamo cambiato 3 dirigenze in 5 anni praticamente ... più ri-partenze da zero di queste ...
-
Magari il rinnovo di Rugani lo invoglia e gli fa cambiare idea
-
Io sono il fan numero 1 di Spalletti. Da suo quasi conterraneo lo ho sempre stimato e seguito con affetto sin dai suoi inizi e credo che in carriera abbia raccolto meno di quanto meritasse. A questo punto della carriera però mi sembra abbastanza esaurito e l'esperienza in Nazionale mi sembra vada in tal senso.
