Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SpaceOddity

Utenti
  • Numero contenuti

    2.849
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SpaceOddity

  1. Guarda per come l'ho sempre visto , e per come conosco i croati Dalmati, per come si vede l'approccio al primo allenamento , tutto potranno dire di Tudor ma non che non è empatico. Se il problema principale era l'empatia. Le dinamiche secondo cui i due sono stati fatti fuori sono diverse. Motta è stato fatto fuori secondo una dinamica di caccia alle streghe interna allo spogliatoio. Allegri secondo una di conflitto con la società.
  2. Vediamo come va. Di certo se va male non si potrà imputare responsabilità a Tudor. Al massimo solo quella di avere accettato.
  3. Non fa una piega. Ma la stagione non era andata del tutto a meretrici fino all' Empoli .E nemmeno dopo con la possibilità di andare terzi a -6. Però nel momento in cui i risultati sono ancora a portata di mano ce li hai davanti e l'atteggiamento, invece è non solo di non dare tutto ma proprio di deresponsabilizzarsi completamente , che cosa dobbiamo dire? Questi sembavano proprio nemmeno rendersi conto che vincendo con l'Atalanta andavano a -6. La stagione per loro era già fallita prima di giocare quelle partite (Empoli Atalanta e Fiorentina) e guarda caso era anche l'atteggiamento di buona parte dei social juventini... Forse c'è un problema di ambiente e bello grosso, perchè la percezione era di una stagione disastrosa già ben prima che disastrosa lo fosse ( grazie anche ai tifosi alla piazza che è diventata estremamente tossica) e in questo senso la sfiducia dei giocatori verso l'allenatore a fronte di una stagione non ancora da buttare , è stata di certo anche molto confermata e aizzata dall' ambiente dalla piazza. Nel momento in cui potevamo andare a -6 era paradossale costatare che l'aspettativa quasi inconscia dell' ambiente per esempio social e anche del gruppo sqaudra , era tutta di vedere la squadra naufragare per confermare la propria catastrofica visione e vedere saltare Motta, il colpevole di tutto, perchè la stagione era stata data così tanto per fallita e buttata fino lì, anche se non lo era ancora, che a nessuno fregava niente se invece alla fine eravamo ancora in corsa in primis ai giocatori.In questo senso anche la sfiducia su Motta è stata basata più su logiche personalistiche che non su logiche di obiettivi di gruppo. E se ciò è successo è anche perchè sopra Motta non esiste una società che faccia sentire come se lavori per la Juve il bene della Juve viene prima di tutto. Comunque è un ambiente non sano. Siamo abituati a cavalcare ed alimentare parimenti logiche negative e positive, forse addirittura a privilegiare quelle negative.E questo muove molte cose...
  4. Dipende dalla tua maturità. E non è questione di accettare. Si può non accettare ma prendersi comunque le proprie responsabilità. Non credo che Motta volesse appagare il proprio ego. Non credo proprio. Il fatto che solo 2 giocatori su 30 hanno salutato Motta mi suggerisce che ci sia stata una deriva di spogliatoio senza dubbio ma anche che molti erano concentrati più a sparlare, mugugnare, lamentarsi , invece che sul campo sulle prestazioni etc.etc... E' la dinamica della caccia alle streghe eh...le streghe non esistono ma a suon di malignare su una magari solo un poco strana, finiva bruciata viva a furor di popolo, in questo senso forse l'esonero di Motta è stato tardivo( e non perchè avesse più colpe o meno) .....Però forse con obiettivi raggiungibili ancora in ballo e addrittura un possibile -6 dal primo posto , anche la società avrà confidato sul minimo senso di responsabilità e sull ambizione dei giocatori e avrà pensato che forse non era momento. Solo che non so se avete notato i giocatori sembravano nemmeno essersi accorti che potevano riaprire il campionato o sembrava non fregargliene. Erano già sconfitti mentalmente .Era surreale , si crea un occasione del genere ,e nessuno si esalta nessuno ci crede ....
  5. Vedremo, vedere un gruppo che proprio nel momento in cui può raggiungere agevolmente la semifinale di coppa italia e prendersi il terzo posto, e rientrare addirittura per lo scudetto, si deresponsabilizza completamente mi preoccupa molto. Perchè si vedano sputare sangue per la maglia dovrrebbero fare autocritica sul fatto che nel momento cruciale con gli obiettivi a portata non l'hanno fatto, e temo che tale autocritica non la stiano facendo. Speriamo tutti ovviamente.
  6. Nessun tenttivo di riabilitare. Il mio focus è su come andranno le cose da qui in avanti. E si parte da una situazione creata da Motta ma anche dagli stessi giocatori. Da risultati ottenuti da Motta ma anche dagli stessi giocatori. Non parti da una situazione neutra. Da zero.
  7. Io per lavoro gestisco anche dinamiche nei gruppi di persone , è il mio pane quotidiano. Tra l'altro so cosa è uno spogliatoio e credimi ci son cose più complicate di uno spogliatoio. Noi non sappiamo cosa sia successo con Gatti e perchè Motta ha fatto così, di certo ci sarà stata una logica che magari il gruppo non avrà colto o accettato. Ma mi pare che da quella volta erano passati mesi. Un mese fa ci ritrovavamo fuori dalla Champions, e vabbè anche accettabile. Però avevi davanti la possibilità di andare in semifinale di CI contro un Empoli allo sbando,e quindi di vincerla e ti ritrovi col campionato quasi riaperto addirittura per lo scudetto!! E' stato il momento in cui la tempra del gruppo giocatori e dei singoli si doveva vedere, perchè i campioni hanno fame di vittorie, quando annusano la preda partono si esaltano si concentrano. Dovevano sentire e capire il momento la responsabilità alimentare l'ambizione. Ed è il momento invece in cui hanno completamente sbragato e mollato mettendo in campo un atteggiamento vergognoso che dimostra che nel momento cruciale della stagione erano concentrati solo a sparlare di Motta a lamentarsi a mugugnare a frignare e non di certo a fare il bene della Juventus che tra l'altro sarebbe stato anche il loro. E mi dispiace dirlo in ciò si sono dimostrati estremamente immaturi. Non hanno capito quale era la cosa più importante , quale era il bene comune. Nel momento cruciale si sono deresponsabilizzati completamente. Tutti. Motta ha pagato , giusto , stava a lui gestire questa dinamica di spogliatoio ( peraltro piuttosto complessa) . Ed ha fallito non ha capito , è andato tutto storto , hanno finito per rinnegarlo. Ma i giocatori sono ancora li sempre quelli e probabilmente tantopiù convinti che avevano tutte le ragioni , che le responsabilità erano del mister , e non loro etc.etc...solo che il campo prima o poi ti presenterà di nuovo le stesse difficoltà e avrai un mister nuovo e se tu non hai cambiato atteggiamento e ciò presuppone autocritica ,che nessunodi loro sta attuando, il campo ti schiaccerà di nuovo. Se quello che ho percepito è veroTudor si è preso una bella gatta da pelare, perchè questi qui senso di responsabilità spirito di squadra , voglia e carattere non ne hanno.
  8. Infatti sbagli, ho preso molto male il fatto che è stato sfasciato tutto e mandata in vacca una stagione( nel momento in cui potevamo rientrare per lo scudetto in quel preciso cruciale momento ) per dei capricci. Ho preso molto male di avere un gruppo sqaudra di immaturi irresponsabili. Perchè con un atteggiamento diverso a quest ora potevamo essere terzi e in semifinale di Coppa Italia. Senza fare chissà che , bastava una atteggiamento professionalmente accettabile. Nel momento cclou delle stagione sti bimbiminkia si sono concentrati sulle loro beghe con Motta invece che sulle partite.La stagione fin lì non era andata ancora a meretrici quali che fossero i problemi pregressi. Per me inaccettabile.
  9. Mi pare che il problema di certi, è la paura che dopo avere sgozzato il capro espiatorio Thiago Motta ed averci sparso sale sopra, venga in qualche modo riabilitato dal fatto di dare anche ai giocatori le loro giuste responsabilità. E così non è e non può essere. Se volete per forza continuare la narrazione che Motta ha perso il gruppo che ha fallito , etc etc mi sta bene. Se si vuole continuare invece la narrazione che poveri i giocatori innocenti vessati da Motta brutto e cattivo, no , e che il problema è stato solo Motta , no non mi sta bene perchè non è una lettura corretta a mio avviso.
  10. la sliding door è con l'Empoli secondo me. Motta dopo l'eliminazione bruciante con Il psv probabilmente non ha voluto calcare la mano coi giocatori , pensando che si rendessero conto, ma anche tutto sommato non volendo dare loro le colpe. Dopo quela partita dice che gli avversari hanno fatto di più ed hanno meritato ma non mette in croce i suoi sull' atteggiamento. Ma quelli invece vanno in campo contro l'Empoli senza voglia di riscatto con un atteggiamento di sufficienza vergognoso senza voglia.Da lì le dichiarazioni di Motta nella conferenza post partita, ovviamente per dare una scossa , in cui accusa se stesso di non avere tenuto la sqaudra sul pezzo , ma anche i giocatori di avere avuto un atteggiamento inaccettabile , la dove chiunque si sarebbe aspettato da un gruppo con un minimo di carattere una pronta e rabbiosa voglia di riscatto. La squadra questa critica non l'ha digerita e da lì la situazione è degenerata coi giocatori che saranno stati tutti concentrati solo su Motta e sul lamentarsi e mugugnare invece che sul riprendere la concentrazione in vista di Atalanta e Fiorentina (più grave ancora tra l'altro vista la possibilità due volte di rientrare addirittura per lo scudetto...) e infatti queste due prestazioni sono state indegne.
  11. Sai cosa non ho preso bene? Te lo spiego. Su terzo gol di Fiorentina Juve vedo Thuram che letteralmente cammina tutta l'azione e letteralmente se ne frega. E questa cosa mi ha mandato in bestia.Questa cosa , specie da Thuram, per il quale stravedevo, mi ha letteralmente disgustato. L'atteggiamento di molti giocatori da quello che emerge è stato solo attenzione ognuno ai propri disagi ai propri singoli capricci, e di fronte al disastro sui risultati tutte le colpe sono state riversate solo su Motta e chissenefrega ( mica pagano loro...). E questo è il clima che si è creato. Ora l'allenatore ha pagato. L'allenatore brutto e cattivo non c'è più ma il problema non è risolto ancora e le responsabilità loro se le devono ancora prendere.
  12. No no voi non avete capito, nessun lutto, non c'è un mio post in cui tolgo alcuna responsabilità a Motta. Io non ho questo rapporto morboso con un allenatore come ce l'hanno certi allegriani , con l'uomo di livorno , tantomeno con Motta. Se sto ponendo la questione in questo modo è perchè se la stagione è andata al disastro le responsabilità erano suddivise e ognuno deve prendersi le proprie. Tanto più che apparentemente le cose sono andate così male perchè si è incrinato il rapporto fra coach e sqaudra. Solo che fino qui Motta aveva il popolo con i forconi e le fiaccole sotto casa, e tutti a girdare che Motta va fatto fuori , che è colpa di Motta etcetc...e Motta ha pagato E' il calcio pagano gli allenatori. Ma l'avere esonerato Motta e preso Tudor non ha ipso facto risolto il problema eh...è solo avere trovato un capro espiatorio, ma il problema rimane. Perchè il problema sono i risultati e le prestazioni non di certo i pruriti e le colichette dei viziatelli in sqaudra. Non è risolto ipso facto e se non si risolve, la colpa non potrà essere di certo di Tudor per la situazione che si è accollato.Tutto qui. Solo per equilibrare le cose. Perchè per essere stati così critici con Motta anche sul piano delle relazioni umane devo dedurre che pensano di essere molto meglio loro e che appunto le responsabilità sono solo del mister, e se è così prevedo che ci aspettano altri disastri.
  13. Tutte le squadre che abbiano vinto avevano ovviamente una buona fase difensiva da che mondo é mondo e ciò non c'entra nulla col giocare in modo aggressivo o meno. Puoi avere la miglior difesa giocando in modo molto aggressivo. Sta leggenda che si alimenta della Juve squadra catenacciara per me é una enorme boiata
  14. Per me a Firenze hanno giocato contro, palese e chiarissimo. E mi pare che il fatto che i giocatori abbiano fatto fuori Motta non é una mia interpretazione ma una visione abbastanza diffusa. In merito a Danilo se ci tieni così tanto, e sai che appunto sei considerato in spogliatoio tanto che ti mandano come portavoce a protestare contro Motta,(ma sta notizia da dove viene?) poi una volta che te ne vai non spari a zero:progetto fantasioso. A 35 anni suonati e carriera agli sgoccioli.Pochi giorni dopo.Ancorchè lo pensi te lo tieni magari per un po'. Motta ha sbagliato Motta ha pagato. I giocatori in almeno tre partite Empoli Atalanta Fiorentina sono stati vergognosi. Ver go gno si. Per l'atteggiamento . E visto che fin qui per quelle tre partite ha pagato solo Motta, e le responsabilità fino ad oggi che si comincia a ragionare però a capro espiatorio ormai sgozzato, erano solo di Motta per tutto l' universo mondo, e nessuno di loro se l'è prese, neanche in minima parte , ora devono dimostrare, loro povere stelle innocenti incompresi e vessati, se no é troppo troppo comodo. Se no comincia a saltar fuori che gli frega solo ognuno di se stesso e della Juventus non gli frega niente e il problema era questo oltre a Motta . Onori ed oneri. Quando dite che i giocatori sono tutto perché vanno in campo la ponete voi in questo modo. Chi non rende e soprattutto non dimostra carattere di ferro e palle da qui in poi per me non ha sconti, sarò feroce nel criticare e nel chiedere teste . Io che i giocatori li ho sempre sempre difesi. C' é uno che ha detto "non giudicate perché col metro con cui giudicate sarete giudicati." Giudicherò loro con lo stesso metro con cui hanno giudicato Motta.Mi pare corretto e onesto no?
  15. Vogliono la dittatura del gruppo squadra certi.. E magari un mister fantoccio un DS fantoccio che facciano ciò che il Danilo della situazione pretende ricattandoli. Poi se non va bene colpa su Elkann e deve andarsene lui. E restano i giocatori perché loro vanno in campo ma se in campo fanno schifo come atteggiamento é sempre responsabilità del allenatore o del dirigente cattivo.
  16. Su Danilo non sono d' accordo. In primis se é capitano o meno non lo decide lui e nemmeno la squadra e nemmeno tu. E nemmeno Allegri da casa sua. Se lo vedono come un leader ed é un leader positivo per davvero, sposa il progetto da l'esempio, aiuta e motiva anche se non gioca. E non avvelena i pozzi fomentando il flame dopo essere andato via lanciando il messaggio "progetto fantasioso" li conosco quelli che fanno così e non sono belle persone Invece il problema di Danilo con Motta era personale e duplice, in primis non giocare,(ma hai un età e quando vai in campo fai male) e poi che Motta era la scelta di Giuntoli per sostituire Allegri. Ed é lo stesso problema che avevano con Motta diversi qui. Che saltino per primi gli allenatori mi sta bene che comandino i giocatori anzi i loro procuratori anche no. Vanno in campo i giocatori? Ah si? Infatti abbiamo visto con l Empoli con il PSV con l Atalanta e con la Fiorentina, visto che loro vanno in campo e loro comandano di questa vergogna si assumano le responsabilità. Troppo facile portarsi come campioni pretendere di autodeterminarsi non accettare critiche e poi quando fai schifo é colpa del mister cattivo. Comunque ora l hanno fatto fuori il mister, adesso devono dimostrare hanno nove partite per dimostrare loro, non Motta, loro di che pasta sono fatti come giocatori ma in primis come uomini, perché fin qui come uomini questo gruppo squadra in toto é stato indecoroso a dir poco. Una manica di bimbiminkia terrorizzati e voltagabbana. Poi a fine campionato si tira una riga vediamo chi resta e chi va fuori dai * con Danilo e Fagioli. Di certo la qualsiasi succeda non hanno la scusa che é colpa di Tudor credo che siamo tutti d accordo. Forza dimostrino ora... Fin che c'è da lamentarsi distruggere puntare i piedi e fare capricci son tutti buoni. Gli uomini si prendono responsabilità. E fin qui questi non sono stati uomini Danilo compreso.
  17. Non esiste alcuna tradizione juventina in tal senso é solo un costrutti preconcetto ideologico.
  18. A Firenze era palese che non gliene fregava proprio niente.
  19. Questi signorini sono pagati ml di euro. In qualsiasi lavoro non fai volutamente un danno economico e di immagine all azienda per mandare via un capo ufficio perché te lo addebitano il danno(e ti licenziano ) é qui si parla di un danno copioso che lede l onorabilita e il prestigio dell azienda stessa, uno Scirea uno Zoff mai e poi mai avrebbero fatto così... se Danilo (appunto di un altra categoria rispetto gli Scirea e i Zoff) ha avvelenato i pozzi così andando via vuol dire che era si un leader ma negativo. E vuol dire che male hanno fatto a tenerselo andato via Allegri perché così ha guidato la fronda ed era esattamente ne più neeno che una vedova del livornese come ce ne sono qui quindi una serpe in seno. Mi dispiace ma i professionisti non fanno così si può scioperare protestare tutto quel che vuoi ma ci sono regole e ruoli e certe decisioni non possono essere pretese dai giocatori. Ora tutti questi ometti da due lire facciano vedere cosa sanno fare perché credo che sulla graticola ci sono loro (e Danilo non c'è) e se JE ha solo un decimo del sangue dell Avvocato vedrai che repulisti avviene a fine stagione di quelli che in queste nove partite non dimostrano e non sputano sangue. Quelle che dici tu sono cose da Inter morattiana con i clan etcetc. Poi nel calcio paa l allenatore ci sta ma non comandano i giocatori e non comandano i procuratori.
  20. Intanto non capisco cosa debbano essere concitati,seconda cosa con open var si sono sentite certe porcherie in malafede allucinanti. Se l arbitro dopo avere visto spiega si prende la respomsabilità... Rimane che qurl che non vogliono vedere e non deve essere visto lo ignoreranno ancora..
  21. Io perdono quasi tutto, il tradimento no. E a Firenze i giocatori hanno tradito alla vigliacca milioni di tifosi, umiliandoli.
  22. Ha detto "come me" è si riferiva allo specifico ambito di come decide chi gioca e chi no... Non sono uomini.
  23. No non c'è mai un motivo valido Non c é concetto più ideologico che dire che la Juventus a livello di gioco ha un DNA. È pura ideologia basta su un ragionamento apriorostico esattamente come la descrive lui.
  24. Poi in estate c'è da fare piazza pulita di chi ha giocato contro, non ti puoi più fidare quando uno tradisce una volta poi tradisce sempre...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.