Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SpaceOddity

Utenti
  • Numero contenuti

    2.982
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SpaceOddity

  1. SpaceOddity

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Il problema è che in realtà non c'è un modo per fare gol facilmente ad una difesa schierata, passa tutto per avere pazienza e muovere veloci il pallone e cercare di trovare lo spazio. E' la serie a di * solo da noi italiani si gioca sto schifo, oggi il Cagliari sotto di un gol quasi nemmeno veniva a fare pressing.
  2. SpaceOddity

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Si ma il 2-0 è un po' come se avesse sbloccato in qualche modo la sqaudra. Per le partite in cui ci siamo fatti rimontare secondo me era un problema di testa più che altro.
  3. SpaceOddity

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Sinceramente per il livello delle individualità e delle potenzialità che vedo in rosa, non escludo nemmeno un recupero per le prime posizioni. Infatti se Thiago non fa esprimere a questa rosa le potenzialità sue gli darò tutte le responsabilità , tanto sono convinto che abbiamo un gruppo potenzialmente molto molto forte. Se non sa sfruttarlo gli darò tutte le responsabilita nonostante lo abbia sempre difeso fino qui. Oggi ho capito diverse cose, però , quanto certe assenze hanno pesato e quanto il gruppo sia unito nel cercare di superare le difficoltà. Parlano tutti di testa bassa e lavorare dopo le sconfitte e i pareggi ma anche dopo le vittorie. Ciò è bene.Alla Juve è MOLTO bene.
  4. SpaceOddity

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Abbiamo fatto tutto quello che dici dopo che siamo stati in vantaggio e specie dopo il 2-0
  5. SpaceOddity

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Secondo me sono i giocatori che in seguito al periodo difficile con mille infortuni e difficoltà , hanno perso sicurezza e sentono la pressione a non si fidano a rischiare giocate più complesse...temono di prendere musate sulle ripartenze sentono la pressione di non dovere perdere palloni sanguinosi...sentono la necessita di rimanere in corsa per gli obiettivi e quindi devono comunque portare risultati nonostante la pressione l'inesperienza le difficoltà. Quando decolla questo gruppo farà grandi cose secondo me.E' insomma un problema di testa e di esperienza. Io credo che questa rosa è veramente molto forte. Abbiamo attraversato un inferno in questo girone di andata senza naufragare.
  6. SpaceOddity

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Ci sono due fattori e non sono fattori da poco: Juventus molto molto giovane Progetto completamente nuovo.
  7. SpaceOddity

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Il primo tempo non era buono...
  8. Nessuno ha mai sostenuto che il livello della rosa non sia un fattore ma non é l unico fattore. Mi pare ovvio per esempio che noi se non avessimo perso Bremer e Cabal probabilmente avremmo qualche punto in più. Altro é dire che contano solo i giocatori e non come sono messi in campo e la tattica e il collettivo etcetc..
  9. Già anche Weah c'era anche Locatelli...e si diceva oltretutto he i giocatori non possono crescere ne migliorare....va beh va...
  10. Quando gli anni scorsi c'erano dei problemi analoghi anzi peggiori, cioè per esempio l'incapacità totale di uscite pulite e collettive, l'incapacità di riconquistare il pallone, e appunto il gioco solo sul piede...si spiegava allenatore per primo che in realtà non ci sono problemi che fa tutto parte di un piano e che va tutto bene così.Che ci sono solo diversi modi di vincere... Ne deduco che l'allenatore non si rendeva conto o stava perculando tutto il mondo.
  11. Ma credi veramente che Motta non lo sappia e che non si stia cercando di lavorare su questo? Io il lavoro lo vedo.. Che poi lo dico dalla partita con la Roma che i problema é velocizzare e muoversi che giocavamo a troppi tocchi e tutti a dirmi no che stiamo troppo alti che si deve abbassarsi. Ora ci siamo abbassati il problema é lo stesso. La personalità santo cielo falcidiati di infortuni con la necessità di non staccarsi in campionato con i più esperti che cercano di guidare i più giovani un gruppo nuovo é tutto in costruzione lo capite da soli, anche la personalità... Non é facile ciò che hanno passato questi ragazzi
  12. Viene da un rischio preso in uscita per scommettere su una verticalizzazione. Lo sa chiunque giochi a calcio gli errori in uscita sono i più pericolosi. Percui ripeto Facile dire verticalizziamo verticalizziamo ma le giocate filtranti e quelle verticali sono anche le più difficili e le più rischiose.e ci va della personalità, un conto é sapere di avere Bremer dietro che uno contro uno si mangia chiunque un altro dover pensare che ci vuole in reparto intero dietro, ecco che hai subito meno uomini oltre la linea della palla. È dannatamente complesso altro che semplice ci sono una marea di fattori che influiscono e da controllare
  13. Mi sembra chiaro e logico che al contrario del passato il problema di giocare preciso è veloce e negli spazi c'è lo si ponga, e ci si lavori, in mezzo a difficoltà come é normale incontrare per un gruppo nuovo GIOVANE, sotto la pressione di rimanere in corsa in ogni competizione e bersagliatp da una grandinata di infortuni. Fosse così facile che basta volere e si fa... Ci va del lavoro, sul campo ci sono avversari e la necessità di fare risultato.. Nel mentre che si cresce
  14. Il fatto di non prendere rischi é un problema di personalità e di sicurezza il periodaccio che abbiamo passato gli infortuni le critiche dei tifosi la mancanza di Bremer, gli schiaffoni con Lecce Stoccarda Bologna.. Hanno minato la sicurezza nel gruppo... Col city abbiamo verticalizzando molto bene... Col Bologna il secondo gol lo prendiamo facendo esattamente quello che vorresti che facciamo,rischiare in uscita palla e senza quel gol preso avremmo potuto vincere...
  15. Eh beh certo che se velocizzi sfrutti anche gli spazi che crei ma insomma mica é tutto facile e scontato ci va del lavoro.
  16. È che l avversario mica é deficente che ti lascia il campo d'avanti Lo sanno anche loro che in uscita siamo forti impostano la partita apposta per non sbilanciarsi il problema dell equilibrio c'è l hanno anche loro eh.
  17. Questo dei movimenti é un fattore per cercare di trovare sbocchi ovviamente l avversario ha le sue contromisure. E ovviamente ci va del tempo e del lavoro per passare da un calcio sul piede a un calcio negli spazi.
  18. Il possesso esasperato di una é dovuto all atteggiamento dell altra. È l' atteggiamento passivo solo distruttivo e difensivo di una o di entrambe che ammazza le partite. Si non non li abbiamo sconfitti ma ci siamo andati quasi sempre più vicino noi a vincere.. E noi siamo imbattuti e quasi tutti ci aspettano per ripartire e nessuno ci ha battuto.
  19. Bisogna che tutti si rendano conto di una cosa :tu non puoi costringere l avversario a sbilanciarsi e per ovvi motivi di assurdità non puoi neanche passargli la palla in modo che attacchi lui (guarda caso quando lo facciamo per sbaglio si incazzano tutti). Il giro palla basso si fa proprio per trovare la profondità fra le linee facendo venire l avversario in pressing e quindi facendo di che dietro se lasci dei buchi. Ma se l avversario il pressing non lo fa tu non hai altro che cercare un uscita palla o fare il lancione per il centravanti,e andare sulle seconde palle soluzione che non é più efficace o redditizia porta a buttare via in sacco di palloni e non mette più in difficoltà l avversario. Bisogna capire che fare o meno possesso dipende dall avversario più che da sé stessi. Certo se eviti la riaggressione e quindi la riconquista subitaneae rinculi sul cambio di possesso di sicuro lascerai più possesso all avversario ma anche più campo e più fasi di attacco.
  20. Il possesso palla é semplicemente una cosa inevitabile nel senso che in ogni momento durante una partita qualcuno il pallone ce l ha. Non é una scelta l obiettivo é sempre quello di avere il pallone e fare gol poi può riuscire di avercelo spesso meno spesso più a lungo o meno. Dipende sostanzialmente dalla propria abilità nel recuperare presto il pallone quando perso e da quella di non perderlo subito quando riconquistato. Sono importanti le transizioni.
  21. Già è tra l altro visto che paga tantissimo fare catenaccio e contropiede e non fare possesso nessuna di queste squadre contro di noi ha vinto. Abbiamo incontrato tutte squadre che ci lasciavano il possesso e nessuna ci ha battuto come mai?
  22. Questi qui leggono vecchiasignora.com e ci fanno un articolo.. Marciando sulle discussioni che ci sono qui. Pietosi. Fare o no possesso palla non é una scelta é la conseguenza di non saper recuperare palla e di perderla facilmente.
  23. SpaceOddity

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Quindi secondo te se il Venezia viene a Torino per lo zero a zero e coperto quando abbiamo la palla invece di cercare di fare gol dobbiamo darla a loro di proposito e correre tutti indietro così vengono ad attaccare in massa e noi volponi li freghiamo in contropiede. E magari abbiamo la sorpresa che loro ci sgamano e fanno altrettanto dando la palla a noi Partita curiosa sarebbe "tié la palla attacca tu io scappo indietro " "no no tientela attacca tu vieni avanti tu piuttosto " Quel che secondo me si continua a non capire é che fare poco possesso palla restando bassi non é una scelta, é conseguenza del fatto di essere imprecisi e quindi di perderla spesso e/o di avere problemi a recuperarla quando c'è l' ha l' avversario.
  24. SpaceOddity

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Ma hai presente cosa vuol dire quella situazione? Non c'è intervento ne goffo ne no...Io giocavo in porta per quello ti dico... la testata di Vlahovic non era piano...riesce a caricarla...il pallone da lì ti arriva veloce e non ti rendi nemmeno conto, sono decimi di secondo forse nemmeno paradossalmente è più facile metterci la mano se non ce l'hai sulla figura...... l'unico modo che hai per parare un tiro così ravvicinato è leggere il movimento dell' attaccante e muoverti in sincrono capendo come la va a colpire, e mettendo la mano prima, dove andrà la palla ,cose che impari con tanta tanta esperienza ma se pensi di prenderla perchè l'hai vista partire non se ne parla...non è assolutamente in controllo di nulla Ederson solo del proprio piazzamento, quello è corretto ma fatto quello che Dio te la mandi buona...
  25. SpaceOddity

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    No non lo manda dentro il pallone gli sbatte addosso e va dentro...se vogliamo è anche bravo ad essere perfettamente piazzato perchè li deve essere, ma non ha mai la possibilità di indirizzare il pallone da qualche parte.Vlahovic poteva angolare ? Forse si ma bisogna trovarcisi...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.