Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Stavrogin

Utenti
  • Numero contenuti

    936
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stavrogin

  1. Cambiaso, sinceramente, mi ha stufato. Il suo trascinarsi per il campo é fastidioso. Io credo che dovrebbe stare fuori finché non è in grado di reggere almeno 70 minuti ad alta intensità.
  2. Sarei immensamente felice di un suo ritorno. Tra l’altro non capisco il risentimento di molti verso i professionisti che se ne vanno di loro iniziativa, purtroppo i più richiesti lo fanno. I veri problemi sono portati da quelli che rimangono a forza, quelli che si fanno gli anni sabatici pur di scucirti fino all’ultimo centesimo.
  3. Stavrogin

    Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

    Anche Douglas Luiz allora è costato solo 30.
  4. Stavrogin

    Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

    Sono d’accordo. Tra l’altro, pensando agli acquisti che abbiamo fatto da dopo Moggi, é incredibile come abbiamo cannato quasi tutti i calciatori dai 40 milioni in su. Mi vengono in mente solo due luminose eccezioni, ad ora: Higuain, che comunque ha reso per 3 anni su 5, e Bremer. Forse solo Douglas Costa, tra un problema e l’altro, ha reso abbastanza. Sicuramente dimentico qualcuno, ma gli esempi contrari sono innumerevoli: Arthur, Vlahovic, Chiesa, Bernardeschi, Nico, De Ligt, Kulusevski, centinaia di milioni buttati. Oltre a Koop e Douglas Luiz, su cui nutro ancora speranze di rilancio ma che, al momento, hanno floppato. Mentre invece i più grandi colpi rientrano quasi tutti nella fascia che va dai parametri zero ai 30 milioni, penso a Pirlo, Tevez, Pogba, Vidal, lo stesso Thuram, e ce ne sono tanti altri. Quindi penso anche io che possa essere giusto tornare a fare questo tipo di colpi, magari con qualche eccezione e solo verso giocatori incontestabilmente forti, come, a mio modo di vedere, Osimehn, vero top player.
  5. Si possono trarre più informazioni corrette da una lattina che rotola per terra, piuttosto che da “la Verità”.
  6. Stavrogin

    Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

    Speriamo di andare in Champions. Io credo che questo lavoro darà i suoi frutti.
  7. Stavrogin

    Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

    Credo si parlasse delle proiezioni del bilancio attuale rispetto a quello dello scorso anno, nel quale abbiamo fatto la Champions.
  8. Stavrogin

    Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

    Ciò che dici é vero, ma si scontra con le inevitabili esigenze di mercato. Io sono convinto che tutti avrebbero preferito tenere Huijsen e Soule, ma obiettivamente erano gli unici ad avere un minimo di mercato. Su Fagioli il discorso è diverso, il ragazzo ha cercato di coinvolgere i suoi compagni nel turbine del gioco d’azzardo, per me é stato giusto allontanarlo: ognuno ha i suoi problemi, ma chi cerca di tirare a fondo gli altri, per me, non merita rispetto. Purtroppo serve raggiungere un tot di plusvalenze all’anno per far quadrare i conti. Il punto, a mio modo di vedere, é questo: noi abbiamo dovuto vendere quei giovani proprio perché le precedenti gestioni ci hanno riempito di giocatori scadenti e invendibili. I Kostic, i Vlahovic, gli Arthur… Questi tre sono costati 200 milioni, cifra che ridimensiona i 100 spesi per Koopmeiners e Douglas Luiz, giocatori con stipendi normali che hanno mercato. E considera che Giuntoli con Chiesa ha fatto un miracolo, perché trattavasi di un’altra cessione difficilissima. Il progetto giovani, per me, si concretizza in questo, nel pensare che Yldiz possa essere il nostro titolare in avanti al posto di Chiesa, che Thuram giochi al posto di Rabiot, che Kalulu entri nelle rotazioni per Rugani, che Cabal sostituisca Alex Sandro, che Cambiaso sia titolare inamovibile, senza Kostic.
  9. Grandi passi avanti rispetto allo scorso anno in cui sembrava essere un totale disastro. Detto questo, trattasi di una riserva decente.
  10. Stavrogin

    Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

    I costi li ha tagliati, dato che i conti sono migliorati sensibilmente. Riguardo l’età media, io parlavo più che altro dell’età media delle formazioni titolari, non della rosa (che comunque è scesa).
  11. Stavrogin

    Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

    Ma il senso di “linea giovane” é che l’età media della squadra si è abbassata, non che dobbiamo giocare con tutti ventenni. C’é Yldiz, che l’anno scorso si vedeva preferito un Chiesa imbarazzante. C’é Mbangula, c’è Savona, ora ci sono anche Adzic e Costa. Avrebbe potuto esserci Kean, se l’anno scorso Allegri, almeno fino all’infortunio, non gli avesse preferito un inguardabile Vlahovic. Mancano Soulé ed Huijsen, ma erano gli unici con un minimo di mercato, dato che le precedenti gestioni hanno investito su giocatori medriocri e strapagati. Alcuni errori ci sono stati, ma Giuntoli ha dovuto affrontare uno dei compiti più difficili per un manager: tagliare i costi. Poi se qua si pensa che sia facile tagliare i costi e migliorare la squadra, allora vuol dire che è tutto facile.
  12. Stavrogin

    Potenziale offensivo

    Ronaldo pesava quanto Vlahovic, però decideva le partite. Oltretutto credo che l’investimento Ronaldo fu fatto anche per ragioni di marketing.
  13. Stavrogin

    Potenziale offensivo

    Non per colpa sua, dato che ci ha letteralmente trascinato con l’Atletico. Nessuno vince da solo.
  14. Stavrogin

    Potenziale offensivo

    CR7 credo abbia reso meno per l’età e, all’inizio, per l’impostazione rinunciataria di Allegri. Il secondo anno mi pare abbia fatto circa 30 gol in campionato.
  15. Stavrogin

    Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

    Io fatto é che serviva fare delle plusvalenze ed i giovani erano gli unici papabili, data la politica di stipendi assurdi delle precedenti gestioni, che ha reso gli altri giocatori praticamente invendibili. Poi sul fatto che alcuni acquisti siano stati sbagliati (uno su tutti: Nico) ti do ragione.
  16. Stavrogin

    Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

    Erano gli unici che potevamo cedere, data la politica di stipendi assurdi ascrivibile alle precedenti gestioni.
  17. Stavrogin

    Potenziale offensivo

    Ci sono tanti problemi ma io penso che i giocatori veramente forti emergono. Anche perché quest’anno attacchiamo, non c’é piu Allegri con il suo baricentro bassissimo.
  18. Stavrogin

    Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

    Pessimismo eccessivo. É il primo anno che seguiamo la linea giovane, ci sta che si possano avere dei problemi.
  19. Stavrogin

    Potenziale offensivo

    Ti do completamente ragione. Ma detto tutto ciò, rimane l’assoluta necessità di avere giocatori offensivi che abbiano i requisiti tecnici minimi per giocare in una grande squadra.
  20. Stavrogin

    Potenziale offensivo

    Il problema principale è uno: Dusan Vlahovic. Tutte quelle risorse impegnate per il signorino che rovina il 90% delle azioni in cui entra, a fronte di una media ralizzativa di neanche 8 gol su azione a campionato.
  21. Con lui e Kolo dovremmo vedere un po’ di qualità in avanti, finalmente.
  22. Non vedi alternative migliori ad uno che segna solo su rigore? Io ne vedo tantissime, ed anzi sono pochi gli attaccanti peggiori, ad oggi.
  23. Il Real con Ancelotti giocava con 6 giocatori prettamente offensivi: Ronaldo, Benzema, Isco, Modric, Kroos e Marcelo. Noi quando giocheremo mai con 6 giocatori tencnici?
  24. Giocatore ameno un paio di categorie sopra a Vlahovic. Molto pesante il fatto che il nostro allenatore non se ne sia accorto subito.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.