Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Stavrogin

Utenti
  • Numero contenuti

    936
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stavrogin

  1. Stavrogin

    Il nostro vero grande problema: il gol

    Guarda caso, da quando è arrivato un centravanti che rovina tutte le azioni, segnamo poco.
  2. Ma come? Abbiamo il grande Cambiaso che ci invidia tutto il mondo. Io spero prendano due terzini sinistri, così da poter mettere fuori rosa il caro Andrea per qualche anno. Chissene frega dei soldi.
  3. Stavrogin

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Vero, hanno valutato male, ma è da parecchi anni che valutano male.
  4. Stavrogin

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Esattamente, Piatek leggermente più tecnico a mio modo di vedere, ma scarsi allo stesso modo. La cosa che differenzia le due operazioni sono i costi: per Piatek 35 di cartellino e 1,8 di stipendio, per il fenomeno serbo 90 di cartellino e 12 di stipendio. Operazione da arresto la prima, da ergastolo la seconda. Sicuramente ha fatto molti errori Giuntoli. Penso e spero però che molti si riprenderanno.
  5. Stavrogin

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    L'acquisto di Vlahovic non è un granello, é la montagna, dato che ci costerà 180 milioni tra cartellino e ingaggio. 180 milioni spesi per farci rovinare tutte le azioni dall'attaccante più scarso che sia mai stato titolare alla Juventus.
  6. Stavrogin

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Credo si sperasse in Milik, purtroppo é andata male. Poi a gennaio si è preso Kolo Mouani che ha un’ottima media di realizzazioni nelle partite in cui è stato titolare, ad oggi.
  7. Stavrogin

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Koop, Nico, DL possono essere errori, ma almeno giocano a calcio. Magari non valgono i soldi spesi, si assentano dal campo e non hanno ancora ingranato, ma almeno giocano a calcio. Vlahovic ha proprio sbagliato mestiere, rovina tutte le azioni della squadra. Riesce a passare lentamente anche il calcio d’inizio.
  8. Stavrogin

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Probabilmente è come dici te, ma non credo che abbiamo gli elementi per dirlo, in quanto non è possibile creare occasioni con un centravanti che ti rovina tutte le azioni. Cioé questo avrebbe messo in difficoltà anche Messi, se avesse giocato con lui. Oltretutto parliamo di un gruppo senza valori caratteriali. Quindi anche io penso che Motta non fosse pronto, ma probabilmente questa situazione lo avrebbe affossato anche se fosse stato pronto.
  9. Stavrogin

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Purtroppo fino all’anno scorso pensavano tutti che il serbo fosse in giocatore di calcio: abbaglio collettivo.
  10. Stavrogin

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Esatto, che poi a posteriori le colpe di Motta saranno rivalutate secondo me. Sono tre anni e mezzo che giochiamo con un centravanti che rovina tutte le azioni.
  11. Stavrogin

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    L’errore più grande, tra quelli che ancora paghiamo a prezzo pieno, é stato l’acquisto di Vlahovic, che non è colpa di Giuntoli.
  12. Stavrogin

    Bastava farlo capostazione

    Il pressappochismo é stato evidente, da quando Elkann ha “preso il potere”, ossia dalla morte dell’Avvocato, abbiamo visto il peggio del peggio alla guida della Juve, da Cobolli Gigli ad Arrivabene, con l’unica eccezione di Marotta. Su Giuntoli sospendo il giudizio.
  13. Stavrogin

    Supercoppa Italiana 2026 - Format Final 4

    Spero vivamente di non partecipare a quel torneo ridicolo. Mi auguro che il Milan arrivi in finale di Coppa Italia a questo punto.
  14. Cambiaso é tutto l’anno che ci fa perdere punti in realtà. Speriamo che a Manchester abbiano problemi di connessione.
  15. Ma la fallacia logica sta proprio nel fatto che tutti i centravanti titolari nei top team segnano una decina di gol su azione a campionato. Tutti. E tutti sanno anche stoppare il pallone. Anche Matri nei due anni in cui è stato titolare aveva numeri simili. Questo, dopo un anno e mezzo con numeri discreti alla Fiorentina, si è ritrovato titolare della Juventus per tre anni; ed in questi 3 anni i numeri dei gol su azione fanno piangere. Comunque va bene, opinioni diverse.
  16. Amico mio, Tu citi solo i dati a favore di Vlahovic e citi solo i gol. Perché non parli del fatto che, a parte l’ultima partita, il serbo rovina il 90% delle azioni in cui entra? Si dice “va servito meglio, bisogna creare più occasioni” ma come si fa a creare tante occasioni con un attaccante che sbaglia tutti i passaggi? Discorso gol: innanzi tutto parlerei dei gol su azione, poiché, se è vero che i gol su rigore valgono ai fini del risultato come i gol su azione, essi non ci danno informazioni sulle qualità di campo dell’attaccante, ma solo sulla sua abilità di battere i rigori. Si cita spesso Trezeguet: “eh ma anche il francese non partecipava al gioco” peró, oltre a non sbagliare mai i passaggi, giocando di prima, questo aveva una media di un gol su azione ogni due partite giocate, mentre il serbo, con uno stipendio più che doppio rispetto a quello di Re David, ha segnato la media di un gol su azione ogni 3 partite giocate con la Juve: non sono numeri da grande centravanti. Non lo sono. Kolo Mouani ha giocato spesso da esterno, in carriera ha fatto molti assist, tra cui quello che ha segnato il punto più alto della nostra stagione: la vittoria con l’Inter che ha destato sogni di gloria: perché da quando il serbo è stato messo in panchina, é iniziato il filotto migliore della nostra stagione, prima del crollo che ha riguardato tutti, non solo il francese. Ma parlando in generale: nelle grandi squadre non ci sono attaccanti che sbagliano quasi tutti i passaggi, non ci sono. Vlahovic non ha i requisiti minimi per giocare in una squadra top: non riesce a portarsi avanti la palla, sbaglia gol facili, se prova a fare un passaggio di prima vengono fuori cose orribili, semplicemente non è adatto. Quante azioni pericolose potevano nascere da tutte le centinaia di palloni spedite malamente sui tabelloni dal serbo in questi tre anni e mezzo? Non basta aver segnato per un paio di anni in una squadra di medio livello per essere degno di un top club: a 25 anni il buon Dusan ha avuto due stagioni discrete a livello di gol su azione in serie a: 15 nel 20/21 e 18 nel 21/22. Ma anche Ciccio Caputo e Joao Pedro hanno avuto numeri simili in alcuni anni, per non parlare di Ciro Immobile. Kean quest’anno è già a 16 gol su azione. Retegui é a 19 e mancano ancora 8 giornate per l’Atalanta. Vlahovic non è mai riuscito ad arrivare a 19 gol su azione in campionato in tutta la sua carriera. Quindi se ragionassimo solo in termini di gol, come fanno gli ammiratori di Vlahovic, dovremmo considerare il tafano più forte. Poi ci sono i vari Thuram e Lautaro, che tra tacchi e tiri di esterno decidono i quarti di Champions (guadagnando la metà del serbo che sparisce contro le riserve dell’Empoli). É scarso: 5 milioni sarebbero troppi e farebbero comunque arrabbiare, ma 12 sono un bagno di sangue, una tragedia, un cataclisma. EDIT: ora i gol su azione di Retegui in Serie A sono 20, Vlahovic ne ha fatti 18 complessivamente negli ultimi tre campionati.
  17. A prescindere dalla differenza di opinione (per me il francese é molto più veloce, tecnico, più abile nel far salire la squadra; anche il discorso sugli assist lo vedo forzato per una partita, dato che Kolo ci ha risolto la gara contro l’Inter con una giocata spaziale tra 5 giocatori che Dusan non farà mai nella vita) rimane il fatto che entrambi pensiamo che tutto sommato la Juventus dovrebbe avere attaccanti di livello più alto. In questo contesto assume un ruolo rilevante lo stipendio del serbo, doppio rispetto a quello del francese e al di fuori di ogni parametro umano. In realtà con ciò che diamo a lui, considerato anche il decreto crescita, potremmo pagare tre Kolo Mouani.
  18. Secondo me è vero l’esatto opposto, Vlahovic non ha i requisiti tecnici per giocare in una grande squadra, Kolo potrebbe averli.
  19. La vedo dura che prolunghi con un ingaggio ridotto: questo è un calciatore che dovrebbe guadagnare 3 milioni massimo per la tecnica ma anche i numeri delle ultime stagioni. Considera che gli attaccanti più forti della Serie A (Thuram e Lulaku) stanno sui 7 e lui non è di quel livello. Una cifra simile non la accetterà mai. L’errore peggiore sarebbe un rinnovo “a ribasso” intorno agli 8 milioni, ci ritroveremmo per altri 4 anni con un attaccante modesto pagato quanto i top della Serie A, speriamo di no.
  20. Chi lo sa, ad oggi Kolo Mouani ha giocato in squadre di livello più alto rispetto a Vlahovic. E al momento la Juventus preferirebbe senza dubbio tenere Kolo rispetto al serbo per l’anno prossimo. Quindi non vedo una situazione molto rosea per il futuro immediato di Vlahovic.
  21. Kolo Mouani tecnicamente é forte, il pallone lo stoppa e lo passa bene. Chi ha difficoltà é proprio Vlahovic, al momento uno dei peggiori attaccanti titolari della serie a (5 gol su azione) nonché il più pagato.
  22. Hai detto tutto amico mio. Aggiungo una cosa: secondo me passa informazioni a cronisti e giornalisti, perché non si spiega come faccia ad avere commenti tutto sommato decenti da parte degli addetti ai lavori, che ora risorgeranno quando segnerà per via delle leggi della probabilità.
  23. Kolo Mouani un paio di gol se li è inventati. Oltre a fare l’assist fantastico per Conceicao con l’Inter. Da quando è arrivato il francese, non c’é paragone tra i due.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.