Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ufficialee

Utenti
  • Numero contenuti

    658
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ufficialee

  1. È vero che La Stampa difficilmente si sbilancia in questo modo, ma faccio molta fatica a crederci. Molte testate riprendono questo articolo, ma non ci sono altre fonti. Se è vero mi mangio le mani, perchè è il solo e unico allenatore che vorrei sulla panchina della Juve
  2. ufficialee

    [Live] Juventus - Udinese 2-0

    e il bello è che siamo sempre quarti con 65 punti. 4 anni fa ci volevano 79 punti per andare in champions
  3. ufficialee

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Udinese

    segna Kelly
  4. ufficialee

    Coppa Italia • Finale: Milan-Bologna 0-1

    che squadraccia il Milan. mi chiedo come abbian fatto a battere 3 volte gli ingiocabili
  5. peggio di conte c'è solo la fanbase tossica di conte
  6. Sarebbe un passo indietro clamoroso. Più o meno è come se nel '99-'00 avessimo ripreso Trapattoni. Il calcio è andato avanti, noi no
  7. ufficialee

    Sampdoria in Serie C

    Quando si critica la famiglia Elkann, pensate che si potrebbe finire nelle mani di gente come Massimo Ferrero e compagnia
  8. ufficialee

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    che poi c'era fallo di zaccagni
  9. ufficialee

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    tutto ciò non può essere reale
  10. ufficialee

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    A me è passata la voglia di seguire il calcio. Un arbitro non può decidere una stagione in base ad un'immagine presa da 20 metri, ci cui non si capisce praticamente niente
  11. ufficialee

    La buona stella

    A luglio faccio 43 anni. Ho ricordi vaghi della Coppa UEFA del ’90, ma quella del ’93 ce l’ho ancora viva in testa. Andavo allo stadio e vidi tutte le partite in casa di quella competizione. Sono stato abbonato dalla stagione ’92-’93 fino al 2004-05. Poi, com’è normale, la vita mi ha portato altrove. Per me, la Juve più forte che ho visto resta quella del ’94-’95: fisica, compatta, piena di idee,costruita perfettamente da Lippi. Ricordo bene anche la Champions del ‘96. Fin dall’inizio di quella stagione si percepiva che l’avremmo vinta. Era scritta nel destino. E dopo, l’Intercontinentale e la Supercoppa Europea come giusto corollario di un ciclo che appariva appena cominciato. Eppure proprio in quel momento di forza abbiamo cominciato a fare scelte inspiegabili. Mi viene in mente la cessione di Vieri. Quella di Zidane. Moggi ancora oggi se ne vanta, come se aver venduto Zizou a 150 miliardi fosse stato un colpo geniale. Ma grazie al cavolo, Zidane si vende da solo. Zidane non si vende. Lo convince a restare ci costruisci una squadra più forte intorno. Pensate a una Juve che avesse tenuto Zidane, Vieri, Henry. Sarebbe stata una squadra leggendaria, una di quelle che oggi vengono ricordate ovunque. E invece li abbiamo ceduti. Così abbiamo passato agli occhi del mondo l’immagine di un club che vende. Che non tiene i suoi campioni. Un club non di primo piano insomma. Abbiamo passato 30 anni a vendere, a ristrutturare, a monetizzare. Guardate chi vince oggi: non vendono i loro top, li blindano e ci costruiscono attorno una cultura vincente. La stessa cultura vincente che noi abbiamo smarrito completamente. La Juve deve tornare ad essere un club che tiene, non che monetizza. Mi sembra che abbiamo perso completamente la nostra identità e non so neanche più che cosa siamo diventati. A me sinceramente vedere la 10 addosso a un diciannovenne di belle speranze e la fascia di capitano sul braccio di un buon mestierante fa solo incazzare. Così come il nostro allenatore quando dice "buon punto a Bologna". Questa non è Juve. Per quanto riguarda gli altri, non si tratta di buona stella. Mi sembra troppo semplicistico dire che vincono perché hanno *. Hanno costruito qualcosa di importante nel corso degli anni e ora ne raccolgono i frutti
  12. sapete che io non ho capito niente di come funzionano i playoff di serie c? devi vincerle tutte ma poi però devi affrontare la terza del campionato uzbeko ma solo se ha fatto più di 57 punti altrimenti sei ammesso alla gold cup concacaf, non si capisce niente
  13. ero convinto che ce l'avremmo fatta, ma purtroppo devo ricredermi e penso che in qualche modo la spunterà la Roma
  14. Se 10 anni fa mi avessero detto che mi sarei ridotto a tifare Napoli, che avrei sperato in un ritorno di colui che si dimise il 15 luglio perchè non gli compravano Iturbe e che in un giochino contorto avrei preferito non andare in Champions come scotto da pagare pur di non vedere i cartonati vincere in Europa...Ti accorgi di essere decaduto quando ormai lo sei già da un pezzo
  15. Mi sembra come uno che viene lasciato dalla fidanzata e allora si dispera le chiede dove ha sbagliato. Se non giochi neanche quando stai bene fatti due domande
  16. ufficialee

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    Ma lo so. Quello che dico è che dopo aver fatto schifo praticamente tutto l'anno, se perdiamo pure a Bologna allora è giusto non andare in Champions
  17. ufficialee

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    È oggettivamente impossibile vincere a Bologna. Del resto, si sa in tutto il mondo che 90 minuti en el Dall'Ara son molto longo
  18. ufficialee

    Messi o Maradona?

    Stavo discutendo con alcuni amici questa sera e tutti erano d'accordo sul fatto che Messi è stato più forte di Maradona, e sono lì i numeri a testimoniarlo. Io non ne sono così convinto e vorrei chiedere un parere anche a voi del forum. Ho provato a fare un'analisi oggettiva, che tenesse conto delle statistiche ma anche del contesto in cui hanno giocato. -Palmares: Messi ha vinto molto di più a livello di club e individuale: -8 Palloni d’Oro -4 Champions League -12 campionati (10 spagnoli e 2 francesi) -1 Mondiale -1 Coppa America -3 Coppe del Mondo per club -700+ gol in carriera Maradona invece, ha molti meno trofei, ma ha avuto un impatto incredibile sulle squadre in cui ha giocato: -1 Mondiale -2 Scudetti con il Napoli (un club che non aveva mai vinto prima) -1 Coppa Uefa -300+ gol in carriera Messi ha numeri nettamente superiori, ma Maradona ha vinto con squadre molto meno attrezzate. Il contesto: -Maradona giocava negli anni ‘80 e inizio ‘90, in una Serie A ultra difensiva, con marcature a uomo asfissianti, falli pesanti e difensori durissimi come Baresi, Vierchowod, Gentile, Brio etc. Portare il Napoli a vincere 2 scudetti in quel periodo fu oggettivamente un’impresa. -Messi ha giocato in un calcio più veloce, ma meno fisico, con arbitraggi più protettivi. Ha avuto il vantaggio di giocare nel Barcellona di Guardiola con Iniesta e Xavi, una squadra perfetta per il suo stile di gioco. Impatto nelle squadre: -Maradona ha trascinato squadre modeste (Napoli, Argentina ‘86) a vincere trofei inaspettati. Era il leader tecnico e carismatico e aveva un impatto emotivo devastante. Senza di lui quelle squadre non avrebbero mai vinto nulla. -Messi è stato dominante, ma in squadre comunque già fortissime. Ha sempre avuto intorno a sé giocatori di livello mondiale. Anche con l’Argentina, ha vinto il Mondiale quando ha avuto finalmente una squadra solida intorno. A contesto invertito, secondo me, se Messi avesse giocato nella Serie A di Maradona, avrebbe avuto alcuni svantaggi enormi rispetto al calcio moderno: - Come dicevo prima, marcature a uomo asfissianti (Gentile, Vierchowod, Bruno, Ferri… gente che ti randellava senza pietà) - Falli sistematici e arbitri molto più permissivi - Difese chiusissime, poche transizioni veloci - Campi più pesanti e poco curati Messi ha un baricentro basso e una tecnica sopraffina, quindi avrebbe comunque fatto la differenza, ma forse non con i numeri assurdi che ha avuto nel Barcellona. Sicuramente sarebbe stato meno protetto e più soggetto agli infortuni. Tuttavia, se fosse stato in una squadra forte come la Juventus o il Milan di quegli anni, avrebbe dominato comunque, ma credo con meno gol. In più avrebbe subito molti più falli, e avrebbe avuto molte più difficoltà nel giocare palla al piede. Sarebbe stato sicuramente un fenomeno, ma probabilmente con un impatto più vicino a quello che aveva Roberto Baggio che non ai numeri assurdi che ha avuto in Spagna. Inoltre nutro anche dei dubbi sulla sua capacità di reggere la pressione in un contesto meno protetto. Messi in quella Serie A avrebbe avuto molte difficoltà a trovare spazi e gioco fluido. Se invece prendiamo Maradona e lo piazziamo nel Barcellona 2008-2015, secondo me succede il contrario: - Un calcio che tutela molto di più i giocatori tecnici - Difensori che non possono usare falli duri e sistematici - Un gioco perfetto per un fantasista totale come lui Maradona, in quel contesto, avrebbe potuto segnare tanto quanto Messi? Chi lo sa, perché Messi ha avuto una costanza incredibile. Però, considerando la libertà che avrebbe avuto e la qualità dei compagni (Xavi, Iniesta, Busquets), probabilmente avrebbe potuto mettere insieme stagioni da 40+ gol e un numero di assist altissimo. Il problema di Maradona era la discontinuità, anche per il suo stile di vita fuori dal campo. Messi è stato un terminator della continuità. Maradona era più istintivo, con alti pazzeschi e momenti di buio. Se Maradona avesse avuto la disciplina di Messi, sarebbe stato probabilmente ancora più devastante. Secondo me Maradona nel Barcellona di Guardiola avrebbe avuto numeri simili a quelli di Messi, e anzi, se avesse avuto la disciplina di Messi, sarebbe potuto essere ancora più devastante In sintesi: - Messi nella Serie A di Maradona sarebbe sicuramente stato un campione, ma meno devastante rispetto a come lo abbiamo conosciuto. Sarebbe stato più vicino a un Baggio o a un Del Piero che a un giocatore da 50 gol a stagione. - Maradona nel Barcellona di Messi avrebbe avuto più libertà e protezione, quindi avrebbe potuto avere numeri ancora più assurdi, a patto che qualcuno lo avesse aiutato a rigare dritto. - il contesto ha aiutato Messi a diventare il miglior giocatore statisticamente della storia, ma Maradona, in quel contesto, avrebbe potuto fare altrettanto se non di più. Se guardiamo la carriera nel complesso, Messi è nettamente avanti. Se guardiamo l’apice raggiunto e l’impatto su squadre modeste, Maradona è stato irripetibile. Chi è più forte? Mi sbilancio e dico Maradona Ovviamente sono solo mie opinioni personali, quindi prendete tutto come un giochino
  19. Mah, se le cifre sono queste, lo lascerei dov'è e prenderei Ricci. Se è così buono perchè il Bayern non lo cerca? Perchè il Manchester City o il Barcellona non si fiondano su Tonali?
  20. ufficialee

    Bastava farlo capostazione

    Quando fu acquistato Ronaldo, nel 2018, aveva ancora 3 anni buoni ad alto livello. E così è stato. É un acquisto che farei e rifarei mille volte. La Juve in quel momento voleva modernizzarsi, migliorare e fare il salto definitivo nelle top 5 dei club europei. Il problema fu far giocare Ronaldo con Rabiot, Ramsey, Kulusevski; Bentancur, Arthur e compagnia. Era una squadra a fine ciclo: Khedira non fu sostituito adeguatamente, né tantomeno Pjanic e Matuidi.Per me il punto di non ritorno fu l'arrivo di Sarri: un pesce fuor d'acqua. Non c'entrava niente con la Juve, né per mentalità, né per stile di gestione. il gruppo non lo ha mai seguito, e l’impressione è che anche lui non vedesse l’ora di andarsene. Da lì è iniziato un periodo di confusione tecnica e dirigenziale: si è passati da un allenatore all’altro senza un’idea chiara, cercando di mettere insieme pezzi che non combaciavano. L’arrivo di Pirlo, ha accentuato questa fase di transizione. E Allegri bis...beh che dire. E il vero rammarico è che, con un progetto serio, con una visione coerente e investimenti mirati, la Juve avrebbe davvero potuto giocarsela fino in fondo con le big d’Europa. Invece ci si è persi per strada, tra mezze scelte. Voglio dire: se prendi Sarri, se sposi l'idea di gioco di Sarri, allora continui con Sarri, non che due anni dopo te ne torni con Allegri, quando la rosa è ormai sgangherata, sperando che magicamente si ritorni al 2018
  21. Capisco che ci sia rabbia e frustrazione nel vedere ragazzi giovani e privilegiati finire in certe situazioni, ma si fa davvero presto a giudicare. La ludopatia non guarda il tuo conto in banca, ti colpisce in modo subdolo, spesso quando sei più fragile, immaturo, magari lontano da casa, pressato dalle aspettative. A 20 anni non sei di certo un automa lucido e formato, sei un ragazzo che può sbagliare, soprattutto se non ha gli strumenti per capire fino in fondo dove ti stanno portando certe scelte. È facile dire “io al suo posto non l’avrei fatto”, ma è una frase che non ha valore se non hai vissuto quella pressione. Sinner non c’entra nulla con tutto questo, e tirarlo in mezzo in paragone morale non aiuta. Condannare gli atti è giusto, ma disumanizzare chi sbaglia è un’altra cosa. La verità è che queste storie dovrebbero far riflettere su quanto poco si parli del disagio mentale nello sport
  22. il tg1 ha aperto con "L'ex juventino Fagioli"
  23. ufficialee

    Conceicao su IG: "Un giorno sapranno"

    Sì mi ricordo. Praticamente voleva mandarlo in prestito all'Udinese per prendere Amoroso
  24. Guardiola ha fatto più danni che altro. Stessa roba che è successa con Sacchi. Personalmente rimpiango quando i difensori o il portiere la spazzavano il più lontano possibile, invece che ostinarsi a fare passaggi in area rischiosissimi. Il calcio è una roba semplice, aveva ragione Allegri: il portiere deve parare, ed è ininfluente se è bravo coi piedi, i difensori devono difendere etc etc
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.