Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lohengrin

Utenti
  • Numero contenuti

    581
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lohengrin

  1. Ci sono due specie di sciocchi: quelli che non dubitano di niente e quelli che dubitano di tutto (cit.).
  2. Gli ha parlato in bergamasco...
  3. Non me ne priverei a cuor leggero. È forse l'unico giocatore che abbiamo insieme a Yildiz capace di saltare l'uomo e al quale ho visto (anche dal vivo) cambiare l'inerzia della partita. Gioca troppo a testa bassa? Vero. È leggerino? Vero anche questo. Ma tutto dipenderà dalla capacità di Tudor di valorizzarlo in un modulo che gli consenta di stare vicino all'area di rigore (per andare sul fondo o entrare dal vertice alto). Se vuole impiegarlo invece come esterno di fascia, lasciamo perdere (e comunque cento volte meglio lui di Nico Gonzalez, a mio avviso ovviamente).
  4. Tendenzialmente d'accordo ma per Ederson farei una deroga: è veramente forte. Su Oshimen sono perplesso: tutto ruota intorno al costo.
  5. Capisco benissimo il tuo punto di vista, sono una persona a cui per definizione non piace perdere, per cui figurati se auspico che si scenda in campo all'acqua di rose in un mondiale con i migliori club. Quello che vorrei da Tudor però è un po' più di coraggio nelle scelte poiché può permetterselo questa volta. Nella fase finale del campionato ha dovuto anteporre la qualificazione in Champions a qualsiasi obiettivo di miglioramento tattico per mancanza di tempo perché sapeva bene che da ciò sarebbero dipese le sue (poche) possibilità di riconferma (e io avrei fatto esattamente la stessa cosa). Ora deve iniziare a dimostrare di essere un allenatore top-notch.
  6. Sarò eretico Jouvans, ma se fossi in Tudor userei il Mondiale per sperimentare soluzioni da utilizzare il prossimo anno, senza patemi di risultato e provando qualche innovazione (es., riaggressione alta o comunque baricentro difensivo meno basso) che Tudor non si è sentito di rischiare nelle ultime giornate di campionato per la pressione indotta dalla necessità di qualificazione alla Champions. Questo è il grande vantaggio di averlo confermato: può lavorare da subito con una prospettiva di medio periodo.
  7. Gran bella formazione, solo con Conceicao al posto di Nico (che per me è un abbaglio colossale).
  8. Bene così. Prima informazione per tifosi, giocatori e mercato finanziario: l'allenatore è e resta Tudor. Adesso una campagna acquisti che sia confacente alle sue idee di gioco. Basta rivoluzioni, one step at a time (e spazio alla traduttrice...).
  9. Mi sembra la soluzione migliore. Consentire a un allenatore che è già qui da qualche mese di provare a sviluppare le sue idee con innesti mirati e un suo staff tecnico. Non si può e non si deve partire ogni anno da zero cambiando dirigenza, allenatore e giocatori.
  10. Cambiaso mi è sempre piaciuto, anche nell'interpretazione moderna del ruolo e nella sua capacità di entrare in mezzo al campo (alla Kimmich di Guardiola). Ma l'involuzione degli ultimi mesi è stata ingloriosa. Non me ne priverei (salvo offerta da farci piangere dalla gioia...) ma lui deve dimostrare di crederci.
  11. La mia opinione? Senza alcun dubbio.
  12. Per rapporto qualità-prezzo il più grave errore di Giuntoli insieme a Motta e a Huijsen.
  13. Lohengrin

    Giocatori storici di qualità con dribbling

    È già stato citato da qualche precedente post ma io dico Franco Causio (soprannominato all'epoca "Brazil", oltre che il "Barone"). Inarrivabile.
  14. Lohengrin

    Ma la nostra rosa è davvero così scarsa?

    Dipende sempre dall'idea di gioco che si ha in testa e quindi è un giudizio molto soggettivo. Personalmente credo che la difesa con Bremer sia di alto livello (soprattutto per una pressione alta e recupero del pallone) e l'attacco gestibile, tenendo Kolo e con l'innesto di un altro attaccante (anche ipotizzando che Vlahovic rimanga). Quello che mi deprime è il centrocampo (dove si vincono le partite). Per competere ad alti livelli in Europa non puoi avere un reparto fatto da giocatori capaci solo di sgroppate (Matudi, Rabiot, Thuram) o che girano la palla dopo cinque tocchi (Locatelli). Finché non si ricostruisce lì continueremo ad essere da 3/4 posto in Italia e da ottavi in Champions.
  15. Non mi priverei di Gatti al momento ma questa storia per cui giocatori che hanno rinnovato da poco chiedono un sostanzioso aumento dell'ingaggio con la minaccia di andarsene ha francamente stancato. In altre organizzazioni questo comportamento ti condannerebbe alla emarginazione.
  16. Mi chiedo perché un genio come Guardiola, che ha introdotto nuovi principi di gioco e vinto ovunque, debba ricorrere a queste piaggerie. Che bisogno ha? Vuole farsi voler bene da tutti?
  17. In effetti il tema della preparazione atletica è ormai centrale. Ho riletto il magnifico pezzo di Fabio Barcellona su ultimouomo (che leggo con la costanza con cui leggo jouvans per capirne qualcosa in più) e l'aspetto che viene messo in risalto, al di là della bravura superiore di Luis Enrique e della qualità tecnica parigina (Vitinha su tutti: un mostro), è proprio quello del dinamismo. Il Psg ha pressato in modo infernale sin dal calcio di inizio e ha attuato una serie di micidiali rotazioni mentre i giocatori dell'Inter (soprattutto i centrocampisti) sono rimasti passivi a fare le belle statuine (incredibile quanto accaduto nel primo goal), probabilmente perché stanchi (e anzianotti, aggiungerei). La finale è stata un punto di svolta calcistico che dovrebbe servire da insegnamento alla Juve (dico sul piano concettuale, sperando che non si tiri fuori di nuovo il discorso del "bilancio", un po' cone facevano napoletani e interisti quando a vincere eravamo noi).
  18. Anche a me piaceva molto come giocatore. Beninteso: con diversi limiti tattici ma dagli strappi a volte devastanti. Ero presente allo stadio il giorno dell'infortunio: veramente serio (e confesso di aver augurato a Smalling ogni male). Non è più tornato e ha sbagliato ad assumere con la Juve quell'atteggiamento negoziale al rialzo (probabilmente perché mal consigliato): i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
  19. Inconfondibile dialetto altoatesino.
  20. Da tifoso direi sempre e quindi anche l'anno prossimo - ma se non ci si mette oggi nelle condizioni di vincerlo pianificando anziché rivoluzionando ogni volta...
  21. Lohengrin

    Sostituire una delle 50 stelle

    Ma è serio questo topic? Un conto è rifiutarsi di adorare Conte chiedendone il ritorno a qualsiasi costo. Altro conto è negare che Conte abbia rappresentato una fase centrale della nostra storia e che meriti la stella (il che equivarrebbe a negare la realtà).
  22. È molto difficile pensare di rivoluzionare l'apparato dirigenziale, di cambiare allenatore e pensare a ricostruire la squadra. Sarebbe ai limiti dell'irragionevole. Un passo alla volta. Se fossi nella proprietà definirei con chiarezza le funzioni apicali (chi fa cosa a livello dirigenziale), terrei Tudor e concorderei con lui i 4-5 innesti mirati da fare (centravanti, braccetto di destra, esterni a tutta fascia). Puntiamo a finire tra le prime tre dicendo la nostra e in Europa ad arrivare ai quarti. Non è da Juve? È da "questa" Juve.
  23. Probabilmente hanno contattato la proprietà prima del deliberando aumento di capitale offrendosi di acquistare una parte dei diritti di opzione di Exor (con conseguente diluizione di quest'ultima) ed Exor ha rifiutato. Hanno quindi fatto stakebuilding dopo l'aumento. Se così fosse, è alquanto comprensibile la freddezza di Exor mentre sono poco chiare le intenzioni di Tether.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.