Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lohengrin

Utenti
  • Numero contenuti

    581
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lohengrin

  1. Eliminare le nazionali è impossibile (e probabilmente neppure auspicabile). Al tempo stesso chi sostiene di "seguire solo la nazionale" probabilmente non ha chiaro cosa voglia dire "seguire il calcio".
  2. Lohengrin

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Prenderne di meno...
  3. Il migliore in Italia e il migliore italiano (dopo Dollarumma).
  4. Vero, avevo rimosso (eppure ero anche a Berlino...). E che tristezza il ritorno in albergo...
  5. Ricordo quell'episodio, ero lì: un freddo che ti entrava nelle ossa, pioggia torrenziale, la rovesciata di Ronaldo, l'espulsione di Paulino e un clamoroso rigore negato su Cuadrado. Poi mi chiedono perché preferisco il Barcellona...
  6. Lohengrin

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Ieri è stato obiettivamente insufficiente (e di molto). Ma non possiamo neppure dimenticare: (1) la parata sul loro centravanti (è vero che gliel'ha tirata addosso ma è Di Gregorio è uscito subito in modo reattivo); (2) quanto scrivevo ieri e cioè che difendiamo troppo, troppo bassi in area di rigore, lasciando molta libertà ai tiratori avversari (possono quasi mirare...) e coprendo la visuale del portiere (che parte conseguentemente in ritardo); (3) le uscite macchinose con la palla che, se si perde palla, non danno tempo né alla difesa né al portiere di sistemarsi. Sintesi: non è un campione ma non è un brocco. Lui deve migliorare nelle uscite e nella reattività ma bisogna difendere molto meglio di squadra.
  7. Lohengrin

    Analisi dei problemi

    Pensa che nel Cafè ho proposto ieri esattamente questo modulo e questi interpreti (con l'unica variante di Dusan al posto di David).
  8. Giusto ma quest'anno c'è concorrenza in attacco. Vlahovic sa che non ha il posto garantito e dovrà meritarselo. Se mantiene la concentrazione di questo inizio di stagione sarà veramente difficile prescinderne.
  9. A maggior ragione, dunque, vale quanto scrivo (e grazie per la precisazione).
  10. Nessuno lo santifica (non credo negli eroi...). Solo mi dà fastidio la caccia all'untore che si è scatenata qui perché Arrivabene gli ha concesso un contratto faraonico. Ha iniziato la stagione in modo convinto e con la volontà di dimostrare il suo valore. Vale meno di 12 milioni a stagione? Senz'altro. Ma pretendere di subordinare le lodi a Vlahovic - come fai tu - al fatto che si riduca l'ingaggio o giuri di voler rimanere alla Juve per sempre è qualcosa a metà strada tra il nostalgico e l'ipocrita.
  11. Penso tu sia una persona equilibrata ma in questo caso mi pare, la tua, una affermazione molto forte e poi su quali basi? Perché non ha giurato eterna fedeltà alla Juve o non si è autoridotto l'ingaggio (cosa che non farebbe il 99,99% delle persone, salvo essere ipocriti)? Sinora è il più incisivo degli attaccanti. E penso che lo resterà (se rimesso al centro dell'attacco, anche come investimento emotivo).
  12. Che è cosa ben diversa dal dire che è scarso (come molti sostengono in questo forum). Molto semplice.
  13. Questione di punti di vista. Personalmente dissento in toto dalla vulgata che definisce Dusan un giocatore in grado di incidere solo da subentrato. È una definizione molto riduttiva. Vlahovic non è Van Basten ma non è inferiore a Holland. Non può fare il centravanti di manovra perché non è così tecnico ma non può neppure essere costretto ad agire da unica punta che prende botte dai centrali sperando di far salire una squadra distante trenta metri. Se messo in condizione di guardare la porta e con una squadra offensiva (ad es., con due ali, vedi ieri con Zeghrova) i gol li fa (e anche gli assist): eccome.
  14. È ovviamente come scrivi tu. Sono sempre ottimista ma ieri la Juve non mi è proprio piaciuta. Sempre bassi a difendere nell'area di rigore e puntualmente gol da fuori (ben tre). David deludente, Openda anarchico. Un centrocampo totalmente sgonfio senza Locatelli (ed è tutto dire). McKennie Koop improponibili a questi livelli. E poi sono preoccupato per questo modulo con due esterni che non abbiamo. I creatori di gioco/soluzioni, a mio avviso, sono Cambiaso (a sinistra) e Chico/Zeghrova (a destra) che con il 3 - 4 - 2 - 1 (o 1 - 2) poco hanno a che fare. Se proprio si vuole restare con la difesa a tre (perché esalta Bremer? Mmmh...) allora passiamo a un 3 4 3 offensivo e i gol li facciamo nel primo tempo (non negli ultimi venti minuti quando siamo sotto). Soprattutto evitiamo di cadere nella trappola tesa dai fautori del culto di Allegri (la tattica non conta, gli allenatori sono ininfluenti, in campo vanno i giocatori, etc.).
  15. Lohengrin

    Koopmeiners nel ruolo di mediano: stessa mediocrità

    È così. Il fulcro di qualsiasi squadra è il centrocampo e il nostro è di qualità media. Adottiamo un modulo che prevede esterni di gamba e non li abbiamo (Joao Mario è un'incognita). Paradossalmente i più adatti a creare gioco sono Cambiaso (a sinistra) e Chico/Zeghrova (a destra). Koopmeiners non ha spazio (come altri hanno scritto è un incursore, non un mediano o un trequartista). Forse il 4 - 3 - 3 ci darebbe meno piattezza ma temo non sia un problema di modulo.
  16. Lohengrin

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Difendiamo troppo bassi, dentro l'area di rigore. Questo vuol dire lasciare spazio ai tiratori avversari e togliere visibilità al portiere (che di suo non è Yascin). Ed ecco i 7 gol in due partite.
  17. Lohengrin

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Totalmente d'accordo. Attaccante superiore (se messo in condizione di segnare). Per me, nulla ma proprio nulla da invidiare a Holland. Poi, benissimo alternarlo con David e Openda ma smettiamola di rimuovere collettivamente le qualità di Dusan.
  18. Condivido la tua riflessione su Kalulu ma il passaggio alle due punte con Yildiz trequartista è una mia piccola soddisfazione (visto che insieme @Furio78 avevamo proposto questa variante offensiva). Continuo a ritenere che sia sensata, soprattutto in Champions e che, anzi, sia quella che più ci consente di valorizzare il nostro parco attaccanti in Europa. Naturalmente è solo una opinione che già questa sera potrebbe essere smentita.
  19. In realtà i litigi in questo topic, per quel poco che ho potuto constatare, sono rarissimi. Moltissimi (e utilissimi) invece gli spunti di analisi tattica e gli approfondimenti.
  20. Attenzione alla postilla: vince chi segna un gol in più dell'avversario "a meno che quest'ultimo sia l'Inter (e sabato siamo andati vicino all'applicazione dinquesta postilla...).
  21. Grande video. Ma lo Stadium deve essere sempre così, mon a fasi alterne.
  22. Molto interessante (soprattutto quest'ultima variante, con Locatelli al posto di Adzic e Adzic tra i tre dietro alla punta, a turno con gli altri).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.