Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lohengrin

Utenti
  • Numero contenuti

    581
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lohengrin

  1. Guarda, la penso esattamente come te: non capisco come ci si possa iscrivere nel forum di napoletani, interisti o romanisti. Sarà che abito a Roma da quarant'anni e so benissimo che ci detestano (come a Napoli o a Firenze). Per questo mi dà fastidio l'ipocrisia. Siamo su sponde opposte, tutto qui.
  2. Bella filosofia (quella che vi fa comodo). La realtà è che voi potete insultare nei vostri forum gli juventini mentre qui avete diritto al rispetto. Un po' come allo stadio: siete liberi di popolare la tribuna dello Stadium ma guai a indossare sciarpe bianconere al Maradona.
  3. L'educazione è la prima cosa - e ci mancherebbe altro. Ma ci vuole anche reciprocità nella vita: prova a iscriverti in un forum della Roma o del Napoli e poi mi dici.
  4. Mi chiedo perché frequentino questo forum fingendosi tifosi equilibrati e rispettosi della Juve: vediamo al prossimo scontro diretto.
  5. Strano perché all'Olimpico è la pista di atletica che non ti fa vedere il campo 😂
  6. Non c'è dubbio e ci vuole molto equilibrio nei giudizi. È stata una grande vittoria che dà morale. Ma al tempo stesso non si può dimenticare che ci siamo schierati con Kalulu esterno destro (chiaro segnale di paura), che abbiamo lasciato loro l'iniziativa in casa nostra per larghissimi tratti e che l'abbiamo ribaltata rivoluzionando la formazione e mettendo qualità in campo. Quindi bravi i ragazzi e bravo Tudor che però deve evitare di fossilizzarsi su un modulo piegando a un dogma le caratteristiche dei giocatori. Ha tanta qualità in avanti: la deve sfruttare.
  7. Vero. E questa è la maggiore differenza rispetto a Motta ed è ciò che fa ben sperare.
  8. Sarebbe alquanto triste... Mi pare comunque che Jouvans scriva sotto che ci siamo messi nel finale con un 4 - 2 - 3 - 1 (presumo con Yildiz, Adzic e Openda nei tre davanti e David punta). Ecco, mi chiedo se (e spero che) sia sperimentabile in futuro (e non solo presi dalla disperazione). Eventualmente anche con altri interpreti (Chico a destra nei tre e Dusan punta, etc.).
  9. Ha grande talento e la domanda è se possa giocare non come vice Yildiz ma insieme a Yildiz (finalmente un po' di sano Barcellona anche da noi...). Piuttosto ti chiedo se i cambi negli ultimi venti minuti siano stati solo dettati dalla disperazione (al motto: "mettiamo tutti quelli buoni", oltre all'ovvio Joao Mario esterno) o se vi sia stata una logica tattica e con quale schieramento (giusto per capire se sia riproponibile in futuro).
  10. Raggelante (e infatti, se ci avete fatto caso, negli ultimi due concitati minuti finali, è Adzic a buttar fuori la palla...). Giuro che se mi normalizza Adzic in stile mediano inizio a sperare che lo cedano per il suo bene.
  11. Lohengrin

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Abbiamo in avanti qualità da vendere. Il problema è a centrocampo dove non c'è un solo giocatore che riesca a dettare i tempi e a far rifiatare la squadra. Ma oggi è un crocevia: dimostra che abbiamo talenti che possono risolvere la partita in qualsiasi momento. Dirò una eresia ma in Champions ci divertiamo.
  12. Difendo da sempre Tudor perché rivedo in lui la grinta di Conte. Ma il primo tempo è stato avvilente, come la buona parte del secondo. Non si può giocare solo per contenere l'avversario perché lo reputi più forte (e gli esiti sono tutti in quel povero Kalulu a destra). Sono comunque fiducioso: soprattutto l'inserimento di Adzic in quel frangente dimostra che Tudor il coraggio ce l'ha e lo tirerà fuori.
  13. Il calcio è glorioso. Quanto conta il lato emotivo. Abbiamo giocato bassissimi e piatti meritando nel secondo tempo di perdere. Poi il pareggio estemporaneo, cambi casuali ma legati dal filo comune della vivacità dei subentranti e coniglio dal cilindro di un giocatore che, quando si toglierà di dosso il terrore del palcoscenico, diventerà un fenomeno.
  14. Lo sai qual è la mia vera paura? Il mismatch tra Lautaro e Kelly. Mi ricordo ancora di come Perisic sbeffeggiò Kelly l'anno scorso (ero lì...). Quello è il vero nostro punto debole e quello è il lato che dobbiamo proteggere.
  15. Era una battuta visto che evocavo un modulo che definivi, se non erro, "improponibile" (3 - 4 - 1 - 2). In ogni caso mi dispiacerebbe se Tudor schierasse una squadra puramente "reattiva", concepita solo per bloccare l'Inter sulle fasce (ad es., come leggevo da qualche parte, mettendo Kalulu e McKennie esterni...), senza una proposta di gioco "attiva" per orientare la partita.
  16. Eccola, ben sapendo che mi attirerò gli strali di @ZizouZidane (ma è la formazione che schiererei se fossi allenatore per un giorno): Di Gregorio Kalulu Bremer Gatti Joao Mario Locatelli Thuram Kostic Yildiz David Vlahovic
  17. E per fortuna... Nella Roma di quel periodo andare contro Totti e De Rossi per un allenatore significava mettere a repentaglio la sua incolumità. Bene ha fatto LE a lasciarli al loro destino, fatto dei vari Zeman, Mazzone, Garcia e Mourinho (anche se quest'anno ho cattive sensazioni perché stimo Gasperini).
  18. Ma sai, finché le critiche restano confinate a un forum. A Roma vengono sotto casa...
  19. Va considerato anche che Roma è una piazza terribile per un allenatore con idee nuove mentre Torino ti lascia quanto meno maggiore tranquillità. Appena ha trovato ambienti con più equilibrio Luis Enrique è esploso (forse anche per la tragedia che lo ha colpito e che ne ha trasformato l'approccio ai problemi del calcio). Il problema di Motta, come scrivete, è proprio caratteriale. Puoi essere Einstein ma se sei al vertice di una organizzazione la prima cosa è essere empatici e farsi comprendere.
  20. Bel topic. Purtroppo (come ho scritto altre volte) abito a Roma e non ho molte occasioni di salire (in tutto sarò stato una decina di volte). Ma il più bel ricordo voglio comunque raccontarvelo. Juve - Udinese, 7 gennaio 2023. Prima volta allo Stadium con mio figlio (allora 10 anni), con annessa visita al J Museum. Dopo 85 minuti estenuanti di calcio allegriano nel gelo dico a mio figlio di andarcene prima del fischio finale. Mio figlio piange, mi blocca sull'uscita, dice di aspettare per favore quell'ultima azione: Chiesa si invola sulla fascia, gran passaggio e gol di Danilo. Mio figlio esplode con lo Stadium, si gira verso di me e mi urla felice: "Te l'avevo detto io, papà, te l'avevo detto!".
  21. D'accordissimo. Del resto è uno dei motivi per trascorrere qualche minuto qui: apprendere concetti nuovi scambiando un paio di pensieri tra persone civili su un argomento che sta a cuore a tutti (e cioè che, al di là di moduli e schemi, la Juve ritorni nell'unico posto che le compete: davanti a tutti gli altri). In effetti devo chiedergli di farlo più spesso... Materiale a cui attingere per il dizionario...
  22. Discorso che non fa una piega. Diciamo che, per natura, tendo a evitare posizioni assolutiste e a considerare ogni possibilità e non vi nascondo che il modulo a due punte continua ad attirarmi. Ma probabilmente avete ragione voi per cui mi accontenterò di vederlo un paio di volte a stagione in situazioni eccezionali... p.s.: grande Corrado la cui imitazione di Di Pietro (lo "scarfaglione"..) resta negli annali della satira
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.