-
Numero contenuti
348 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Vivafootball
-
Sono abbonato da una vita a «la Repubblica» e al «Corriere della Sera». Caschi male. Resta il fatto che la proprietà è quella e dunque su un fatto del genere non riesco a ritenerlo completamente imparziale. Poi, che dire? Fanno bene i giornalisti a scrivere quello che ritengono più opportuno, soprattutto se stimola la curiosità dei lettori. I giornali esistono per informare, orientare l'opinione pubblica, ma anche per vendere e pare che questa storia stia facendo parecchia pubblicità al quotidiano. Dunque, è giornalisticamente valida. Non ci vedo niente di anormale. Così come non vedo niente di strano che si sia occupato anche delle plusvalenze della Juventus. Pur essendo un tifoso del Napoli, cerco di non farmi troppo condizionare dalla mia fede calcistica.
-
Così pare dalle intercettazioni, o dalle indagini, e dai commenti delle persone coinvolte. Poi, io non faccio né il magistrato ordinario, né quello sportivo. Mi attengo a quanto letto o ascoltato. Ho già scritto più volte - ma forse ti è sfuggito - che quel "favore" comunque non lo ritengo un atto onesto, per niente, si tratta comunque di un imbroglio e dunque ritengo anche ipocrita chi, come De Laurentiis, ha continuato a dire per anni che la sua società è sempre stata onesta. In quel caso, per me, non lo è stata, anche se quello è stato considerato un fatto non punibile dalla giustizia sportiva. Per quanto ne so, invece ora lo stesso fatto è al vaglio della giustizia ordinaria e la sentenza dovrebbe essere emessa ai primi di novembre. Vediamo come va a finire.
-
Va be', dai! Parlando di tirare acqua al proprio mulino, «la Repubblica» non sarebbe il massimo dell'imparzialità. Basta fare una piccola ricerca su Google, chiedendo "chi è il proprietario di «la Repubblica»"? La risposta immediata è: «Dettagli sulla proprietà: GEDI Gruppo Editoriale: È il gruppo editoriale che possiede e gestisce la Repubblica, oltre ad altre testate come La Stampa. Exor: È la holding che controlla il Gruppo GEDI e, quindi, la Repubblica. La famiglia Agnelli detiene il controllo di Exor. Controversie recenti: Nel 2024, Exor ha esercitato un'opzione per diventare il proprietario al 100% di GEDI, consolidando ulteriormente il proprio controllo sul gruppo editoriale. In sintesi: La proprietà de la Repubblica è legata alla famiglia Agnelli tramite la holding Exor e il gruppo editoriale GEDI, che possiede la testata»
-
Ma siamo sicuri che si tratti esattamente dello "stesso reato"? Non c'erano anche altre storie, legate ai contratti dei calciatori, ai quali si facevano firmare contratti paralleli nei quali si impegnavano a essere pagati in forme diverse, o a rinunciare a determinate somme che invece erano previste nei contratti, per non gravare sui bilanci della società? A me pare di ricordare anche di un dissidio con C. Ronaldo proprio a proposito di tale situazione, perché il portoghese pretendeva di ottenere quanto scritto nel contratto ufficiale e con le stesse modalità? Mi pare di ricordare anche che uno dei problemi della Juventus fosse che era (e presumo sia ancora: non lo so, dico sinceramente) quotata in borsa e dunque un'alterazione dei bilanci per farli apparire migliori di quelli che sono si considera come un reato più serio, perché trae in inganno gli investitori. Ripeto, sono cose che ho sentito più volte alla radio e ne ho un vago ricordo. Tutta questa roba non c'entra niente con la faccenda delle condanne patteggiate e dei punti di penalizzazione? Non sono collegate? Penalizzazione e condanne sono collegate solo alle plusvalenze? Potrei fare una ricerca su Internet, ma mi farebbe piacere se me lo potessi riassumere.
-
Sì, però, quando il Napoli ha preso Manolas, il giocatore greco era considerato un big del campionato e il Napoli credeva di aver sistemato la difesa con il suo arrivo e il sacrificio economico fatto per averlo, salvo rendersi conto che non era adatto al meccanismo di gioco del quale si immaginava dovesse essere un pilastro, rivelandosi invece un mezzo disastro. Per quanto concerne Diawara vale il discorso fatto già a suo tempo quando si è discusso ampiamente di plusvalenze e valori dei giocatori e la procura federale, se non vado errato, si rifece ai valori dei calciatori prendendo come riferimento Transfermarket e concludendo che tale valore non si può determinare/predeterminare con criteri obiettivi. Non si pretende "assoluta e specchiata integrità" o di essere "verginelle", ma dichiarare a ogni piè sospinto che tu vinci "onestamente", quando hai comunque un piccolo scheletro nell'armadio, significa non essere "onesto" al 100%, è come minimo un po' ipocrita. Certo, poi l'eventuale rilevanza dell'infrazione alle regole si deve calibrare e la pena è proporzionale alla gravità del reato: un conto è rubare lo zaino al malcapitato di turno, un altro è organizzare una truffa milionaria, ma sempre di disonestà si tratta. Questa è la mia idea di "onestà", non solo nel calcio, ma nella vita. Poi ognuno la pensa come gli pare.
-
I soldi per prendere Osimhen ce li avevano, ma non potevano/volevano andare oltre quei 50 milioni, come si legge fra le righe degli sfottò che si scambiano Pomilio e Giuntoli (SMS, WhatsApp, non ricordo: sono citati un po' dappertutto). C'è differenza fra la situazione Napoli-Lille e quella della Juventus. Concordo. Il Napoli non avrebbe avuto bisogno di aggiustare i bilanci. Non era e non è una società quotata in borsa e, nel periodo De Laurentiis, non ha mai avuto problemi con il bilancio, essendo sempre dentro a quanto previsto dalle regole per l'iscrizione (cosa non sempre avvenuta per altre squadre importanti, che hanno dovuto fare salti mortali per rientrare, come per es. l'Inter). Anche fare quel favore al Lille significa non rispettare le regole e non potersi dire "onesti". Questo bisogna ammetterlo, altrimenti non si ha il diritto di discutere, imho. De Laurentiis avrebbe fatto molto meglio a non vantarsi così tanto di essere stato sempre onesto. Essere onesti significa rispettare sempre le regole, anche quando sono a proprio svantaggio.
-
Nazionale, i convocati di Gattuso per le sfide contro Estonia e Israele: fuori Gatti, prima chiamata per Nicolussi Caviglia e Cambiaghi
Vivafootball ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Politano infortunato. Gattuso lo ha sostituito con Spinazzola, che sta giocando veramente bene e merita questa gratificazione. Mi fa piacere per il giocatore, ma egoisticamente, da tifoso del Napoli, avrei preferito che non lo chiamasse: avrebbe bisogno di riposare. -
Uefa Champions League • 3ª Giornata: PSV-Napoli 6-2, Union St. Gilloise-Inter 0-4, Atalanta-Slavia Praga 0-0
Vivafootball ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Devo ammetterlo: non ho mai ammirato Conte, ma questa è una delle sua qualità che non si possono negare. Riesce a far rendere molto giocatori che magari non sembrano adatti a farlo. Io ricordo sempre come aveva fatto arrivare Giaccherini in nazionale. -
Uefa Champions League • 3ª Giornata: PSV-Napoli 6-2, Union St. Gilloise-Inter 0-4, Atalanta-Slavia Praga 0-0
Vivafootball ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Sembra un altro rispetto a quello visto in campionato -
Ho risposto all'altro messaggio sullo stesso tema. Il Napoli ci puntava parecchio e il giocatore sembrava, anzi era, veramente forte, ma o particolarmente sfigato, o particolarmente fragile. Fu proprio a causa del secondo grave infortunio nel giro di due stagioni che Sarri dovette inventarsi Mertens centravanti. Fu una fortuna nella sfortuna, per il Napoli, ma a Milik ho visto fare gol veramente pregevoli ed era bravo anche con i calci da fermo. Insomma non gli mancava nulla per essere ricordato come uno dei migliori attaccanti passati da Napoli. Purtroppo per lui, non gli è mancata nemmeno tanta sfiga.
-
Si ruppe i legamenti del crociato in una partita della sua nazionale. Dopo il rientro sembrava tutto OK, ma ci fu un altro infortunio sull'altro ginocchio, grave come il precedente. Nella terza stagione fu il miglior marcatore del Napoli. In quella successiva, in scadenza di contratto ebbe comunque diversi problemi fisici e poi si trovò in contrasto con la società. Si diceva che già in quell'occasione la Juve fosse interessata, ma, vista la situazione e il prolungato periodo fuori rosa, andò al Marsiglia, dove pure ebbe un ottimo impatto. Da loro lo prese la Juventus, evidentemente convinta che il peggio fosse alle spalle, ma evidentemente non era così. A me è dispiaciuto, perché è sempre stato un giocatore corretto e in campo aveva fatto vedere cose pregevoli.
-
Dal punto di vista tecnico è un giocatore di ottimo livello, ma è stato particolarmente sfortunato, o è fragile, non lo so. Lo ricordo anche a Napoli: ottimo impatto, ma condizionato da gravi infortuni.
-
Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita
Vivafootball ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Probabilmente non era il centravanti adatto al tipo di gioco che voleva Motta, ma mostra la sua efficacia con un allenatore che lo mette in condizione di fare ciò che sa fare. Ha grinta, forza, cattiveria agonistica e buona confidenza con il gol. Non è poco. Anzi. -
Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita
Vivafootball ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Visti gli ultimi 20 minuti. Il rigore assegnato ai tedeschi mi è sembrato un regalo. Poi ho guardato gli highlights. Yildiz è veramente spettacolare. Ho ammirato la grinta e la lucidità di Vlahovic e mi è tornata in mente una vecchia intervista a Tudor, all'epoca in cui Osimhen era incontenibile. Gli chiesero chi fosse, secondo lui, l'attaccante più forte del campionato e lui rispose, senza esitazioni: "Vlahovic". Alla luce di quello che ho visto stasera, penso ne fosse convinto. -
Ricordando Gaetano Scirea. Manchi a tutti noi, capitano
Vivafootball ha risposto a andreasv Discussione Juventus forum
Un ottimo calciatore, ma soprattutto un gran signore, stimato da tutti, anche dagli avversari, giocatori e tifosi. Ricordo ancora con grande tristezza la notizia in TV della sua morte: non ci potevo credere. -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026
Vivafootball ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Sinceramente, Edo non mi convince come futuro presidente. Sembra più portato agli aspetti socio-ricreativi del calcio che non alla parte tecnica. Presumo che quello con più possibilità di succedere a padre sia Luigi, l'attuale presidente del Bari. Questo sempre che la famiglia dovesse decidere di continuare, quando sarà il momento. -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026
Vivafootball ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Vero. Nella lista c'era anche Milik, che non era affatto male, ma è stato molto sfortunato. Vediamo cosa succede con Hojlund. Lucca mi pare ancora troppo acerbo per certi palcoscenici. -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026
Vivafootball ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Molto meglio non lo so, però sulla carta rappresentano un parco attaccanti veramente degno di nota. Nessuno può garantire che il valore stimato dei calciatori ingaggiati sia poi dimostrato in campo. Resta il fatto che l'attacco della Juventus, attualmente, pare di tutto rispetto. Dunque, si può negare che sia il miglior pacchetto attaccanti della serie A, almeno in linea di principio? Ogni squadra ha punti di forza e lacune. Poi quello che fa la differenza è la capacità di sfruttare al meglio i punti di forza e colmare le lacune con il gioco, visto che gli uomini quelli sono e quelli resteranno fino a gennaio. -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026
Vivafootball ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Lukaku sarà assente per diversi mesi. È come se non ci fosse. Lucca è un'incognita, come si è visto nelle prime 2 partite. De Bruyne? Quanti gol potrà mai fare? Finora è sembrato lento e spaesato. L'unica cosa veramente pregevole che ho visto in queste prime 2 partite è stato (contro il Sassuolo) un assist a Rrahmani, che ha sparacchiato malamente a lato da ottima posizione. Il belga ha bisogno di tempo per adeguarsi ai ritmi di Conte. Il Napoli dovrà contare molto su centrocampo e difesa, come nella scorsa stagione. Tra l'altro, per fare spazio a De Bruyne, la scelta di Conte, come si è visto contro il Cagliari, è quella di giocare con 4 centrocampisti e un solo esterno di ruolo, Politano. Dunque, l'attacco non sembra poi così forte (se si paragona, per es. a quello che lo era sul serio: Kvara - Osimhen - Politano/Lozano), salvo un eventuale exploit di Hojlund, che al momento non si può prevedere. -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026
Vivafootball ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Sì, su questo non posso darti torto. -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026
Vivafootball ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ho letto da più parti - non solo su questo forum - della "possibilità di aprire un ciclo" con riferimento al Napoli. Da tifoso, non mi dispiacerebbe, ma mi sorge qualche dubbio pensando al fatto che De Laurentiis ha 76 anni e non so per quanti anni ancora potrà guidare la società: 4? 5? Poi dovrà necessariamente passare la mano e non scommetterei sul successore, pensando a quanto accaduto a squadre come il Milan di Berlusconi, l'Inter di Moratti (non le sto confrontando con il Napoli in quanto a trofei, ma solo per struttura verticistica della loro gestione), la Juve di Boniperti e Agnelli: non posso non ricordare che dopo il ritiro, o la crisi, dei loro leader storici hanno perso la leadership indiscutibile e assoluta che le caratterizzava nei periodi di maggior lustro. Vado a memoria, ovviamente, dunque non sono così sicuro della fasi di ridimensionamento di ognuna di tali società, che erano comunque più strutturate del Napoli attuale. A chi potrebbe lasciare il testimone Aurelio De Laurentiis? Al figlio che attualmente dirige il Bari? Con quali risultati? Ricordo che a Napoli, dopo Ferlaino, ci sono stati decenni di buio, illuminato solo da qualche sporadico raggio di luce, fino all'arrivo di De Laurentiis. Dunque, se questo presunto ciclo dovesse mai veramente cominciare (e nutro qualche dubbio in proposito), temo sarebbe di breve durata.
