Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

adon

Utenti
  • Numero contenuti

    1.658
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da adon


  1. 4 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

    tutto giusto ma, il dito, andrebbe maggiormente puntato sui nostri attaccanti che non segnano nemmeno con le mani! Se non ricordo male, siamo il quinto o sesto attacco della serie A... e chiamandoci Juventus, la cosa fa ridere! .doh 

    Sicuramente gli interpreti non sono all’altezza ma neanche la nostra manovra non è proprio avvolgente. Diciamo che la filosofia del fantino è stata sempre quella di prima non prenderle 


  2. 3 ore fa, gigailbianconero ha scritto:

    Scusate ma siamo la Juve?

    Allegri dovrebbe chiedere almeno 14punti in 6 partite!!!!!

    Ma no, non hai capito il giochino? Tra un po’ diranno che l’obiettivo sarà quello di entrare nella colonna sinistra della classifica, così sono sicuri di centrare l’obiettivo. 
    Praticamente il contrario di quello che si fa in ogni gestione efficiente dei team, in qualsiasi ambito lavorativo. 

    Gli obiettivi devono essere “relevant”, ossia devono avere un’importanza maggiore rispetto alle cose standard, perché altrimenti il rischio è che col tempo si perda la giusta motivazione nel perseguirlo. Tradotto: per una squadra della caratura della Juve, averci fracassato le pelotas dicendo che l’obiettivo era il quarto posto, è stato il miglior modo possibile per demotivare i giocatori, che infatti arrivati ad un certo punto si sono accontentati e hanno mollato. Girone di ritorno da retrocessione.

    Capisci perché mi girano quando continuano a dire che acciughina sia un bravo gestore? Se lo fosse veramente, oltre ad essere cercato dai migliori club d’Europa zeppi di campioni, non avrebbe mai dovuto fissare un obiettivo così basso. Quando allenava il Milan, qualcun’altro tanto odiato qui dentro, spronava i propri giocatori, dicendo che se il Milan voleva vincere lo scudo, avrebbero dovuto sputare sangue. E poi sappiamo come è andata a finire. 


  3. 1 minuto fa, Gobbo88 ha scritto:

    tre anni tra i più brutti di tutta la storia con il peggiore allenatore della storia, che però è anche uno di quelli più vincenti grazie all'aiuto di una rosa forte e di tanta fortuna che lo ha assistito anche in momenti negativi. L'allenatore che spegne la passione, che fa desiderare la fine della stagione e delle partite giocate quando un tifoso vorrebbe che il campionato non si fermasse mai per continuare a vedere la sua squadra. Un vero e proprio cialtrone adatto più al palco di zelig che a una panchina.

    Sono tra i più critici di allegri e lo ero anche nel suo primo ciclo perché mai piaciuto come allenatore e personaggio, ma bisogna giudicarlo per i fatti, senza se e senza ma.

    L’allegri 1.0 sarà ricordato come uno degli allenatori più vincenti della storia juventina. Così come l’allegri 2.0 debba essere paragonato ad allenatori del livello di Zaccheroni, Del Neri e Ferrara. Senza trovare giustificazioni nè nel primo caso (effetto Conte, squadra di campioni, etc.) nè nel secondo caso (squadra scarsa, società assente, giustizia sportiva, etc.).

    Oggi è semplicemente tra i peggiori di sempre. Dobbiamo solo ringraziare che squadre come Roma, Lazio e Napoli hanno fatto peggio di noi, altrimenti saremmo settimi/ottavi, come avvenuto appunto con Zaccheroni/Ferrara e Del Neri. Girone di ritorno da retrocessione. Girone CL dello scorso anno tra i peggiori della storia. 


  4. 27 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    Non credo di meritarmi questo personaggio perché 3000/4000 lo osannano.

    La curva può esprimersi come meglio crede, ma ciò non toglie che la Juve non merita questo scempio architettato da questo tizio

    Sono d’accordo ma ammetti che gli è stato permesso ad esprimersi in questo modo e a prendere in giro tifosi e addetti ai lavori. Ti sembra normale che un giornalista si è permesso di criticarlo e lui abbia reagito in quel modo, con tutto il resto dei giornalisti in silenzio. È normale che dica cose quali: bisogna passare la palla a quelli con la stessa maglia, correre verso la porta, abbiamo recuperato un punto sul Bologna  e tante altre stro….ate che infangano la storia della Juve e tutti zitti a riverirlo? 


  5. 1 ora fa, pogba77 ha scritto:

    Sono più o meno 5 anni che prende per il sedere tutti.

    Nelle interviste nel 90% delle volte racconta cose che solo lui vede.

    Siccome non credo sia un visionario la mia considerazione è che prende per il sedere l'interlocutore di turno e di riflesso l'intera tifoseria

    Guarda, ho già scritto prima che se dice che ieri è stata una bella partita, è perché purtroppo glielo permettono società, tifosi e anche i giornalisti. In qualsiasi altra squadra di prima fascia, in Italia e all’estero, sarebbe stato preso a pomodori e uova marce. Qui da noi viene osannato dalla curva, con cori e striscioni. Per cui abbiamo quello che ci meritiamo. Il potere di questo personaggio è qualcosa di scandaloso e nessuno mi toglie dalla testa che ci sia ben altro sotto. Ma non aggiungo altro perché mi hanno già bannato per avere espresso alcune idee verso una parte della tifoseria, magari la stessa che ha infangato il nome della Juve andando ad esporre quei striscioni vergognosi a Superga

    • Mi Piace 3

  6. 52 minuti fa, bombazo ha scritto:

    Non ha hli attributi Allegri per cambiare in corsa, non lo sa fare. Per lui dobbiamo fare il 5-4-1 fino alla fine. Il cambio Chiesa-Yildiz è inconcepibile. Per me possono giocare insieme in un 4-2-3-1 con Yildiz fietro la punta e Chiesa ala destra e Illing o kostic a fare l'ala sinistra. Il calcio è semplice ma Allegri lo complica

    Per fare un tridente, bisogna provare gli schemi ore e ore in allenamento. Tutti i movimenti devono funzionare alla perfezione.  Lippi e Conte erano ossessionati dal lavoro e provavano fino allo sfinimento determinati movimenti. Non lo dico io, ma le decine di calciatori che hanno giocato in quegli anni nella Juve. Allegri è proprio l’ antitesi del lavoro e dell’applicazione. Infatti sono tre anni che non abbiamo mai visto uno schema, una sovrapposizione, un pressing strutturato e corale, perché tutto ciò implica provare all’infinito queste situazioni in allenamento. Per cui inutile invocare il tridente e improvvisarlo, perché semplicemente acciughina non è capace e non ha l’ attitudine ad inculcare queste cose in allenamento 

    • Mi Piace 1

  7. 7 minuti fa, AlexLeStrange ha scritto:

    Sono tre anni che ci prende in giro con dichiarazioni tipo "è stata una bella partita"

    Come ogni cosa nella vita, se può fare queste dichiarazioni è perché tutti glielo permettono, giornalisti, dirigenti e tifosi. Se fosse stato accolto allo stadio qualche volta a pomodori, non credo che ancora farebbe lo splendido, dicendo che è stata una bella partita 

    • Grazie 1

  8. 3 ore fa, FuriaCeka80 ha scritto:

    Totalmente schiavo del suo personaggio....dispiace!

    Non rovinare tutto veramente...basta trollate , basta buffonate!

    Portaci sta qualificazione in champions....e tra qualche anno ,finita la buriana...sarai comunque ricordato come uno dei più grandi!

    Smettila di farti odiare....

    Ma infatti, dire che quella di ieri sia stata una bella partita è un’offesa ai milioni di tifosi juventini e al mondo del calcio in generale. Ma tanto alla prossima partita in casa avrai i geni della Sud, e non aggiungo altro altrimenti mi bannano di nuovo, che lo accoglieranno da eroe con striscioni e cori a suo favore 

    • Mi Piace 1

  9. Adesso, 2sutnevuj ha scritto:

    Bisogna fare i complimenti ai ragazzi. Il Torino è una squadra rognosa e fisica. Primo tempo bene ma non abbiamo sfruttato le occasioni. Nelle partite ci sono i momenti e bisogna capirli. Importante non aver preso goal. Abbiamo sbagliato tecnicamente ma con il lavoro potremo migliorare. Siamo terzi e stiamo raggiungendo gli obiettivi. Abbiamo finito con tanti 2000 in campo. Dobbiamo dargli tempo di crescere

    La punta di diamante 


  10. 4 minuti fa, tevezmania ha scritto:

    Politica del Barcellona che unisce ai campioni della canterà i campioni che compra fuori.La differenza è che loro non cedono i forti noi si

    Si ma poco passionale.A quel punto preferisco il primo Andrea Agnelli tutta la vita!Me lo prendo pure con i suoi errori .

    Il Barcellona non vende i più forti perché comunque in campo europeo incassa ogni anno fior di milioni, arrivando quasi sempre fino in fondo, ad eccezione degli ultimissimi anni, in cui hanno dovuto ritararsi sul post Messi. Se tu esci anzitempo con Ajax, Villareal, Lione, Porto, per non parlare del Maccabi, difficilmente riesci a mantenere la squadra ad alti livelli. Il costo di un allenatore non è solo il suo stipendio, ma anche i mancati incassi da CL e la svalutazione della rosa. Se mettiamo anche queste due ultime voci di costo “indiretto”, prova a vedere il disastro del contratto di acciughina. 

    • Mi Piace 1

  11. 7 ore fa, superdrake ha scritto:

    Hai perfettamente ragione,  Mo'frigno stava affossando la Roma,  si stavano attorcigliando in un vortice di vittimismo e calcio rinunciatario,  adesso è un'altra squadra sia nel gioco che nei numeri. 

    Ma infatti di questo topic l’unico dato interessante è vedere come a parità di squadra, la Roma, il cambio allenatore abbia completamente stravolto l’andamento dei risultati. Evidente la differenza di gol fatti, a dimostrazione del fatto che ogni squadra segue comunque l’atteggiamento del proprio allenatore. Giusto o sbagliato che sia, l’altro giorno leggevo un’analisi in cui si faceva vedere come De Rossi abbia spostato di 20/30 metri il baricentro della squadra, senza senza peggiorare più di tanto la fase difensiva, anzi tutt’altro. 
    Tornando a noi. Motta sta facendo un’annata clamorosa ed è tutto da testare in un club in cui pressioni e obiettivi sono completamente diversi dal Bologna. Anche perché nonostante le dichiarazioni di facciata, la Juve non compete mai per il quarto posto, soprattutto dopo 4 anni in cui non ti sei mai neanche avvicinato a giocarti il titolo. Per cui se sarà lui, con una società di scappati di casa alle sue spalle, bisogna avere la fortuna di aver pescato il nuovo Lippi o Conte, perché la componente di rischio flop potrebbe essere molto alta. È anche vero che fare peggio di questi ultimi 3 anni, almeno a livello di gioco, mentalità e agonismo, è quasi impossibile. Se invece la società vuole minimizzare i rischi di cui sopra, andrà su altri profili, vedi Conte.

    • Mi Piace 1

  12. 5 ore fa, DaniloBianconero ha scritto:

    Gli accostamenti con Maifredi mi fanno venire i brividi. C'era lo stesso clima: voglia di bel calcio, votato all'attacco e guru della panchina ovunque.

    Risultati zero, tolto Sacchi che oltre le idee aveva una rosa fenomenale.

    Come dicono ora, cioè che la Juve farebbe spese in casa Bologna per portare insieme a Motta pure alcuni suoi elementi fu una cosa fatta pure in quel nefasto 1990. Con Maifredi arrivarono pure Luppi e De Marchi.

    Un anno di buon calcio a Bologna non garantiscono nulla.

    Felice di sbagliarmi. 

     

    Su Gasperini: se la meriterebbe una seconda chance in una big, certo. Da noi ha già allenato e giocato ed è pure gobbo.

     

    Però:

    Allenatore testa di *, crea molti nemici nello spogliatoio;

    Giocare a Torino non è come Bergamo dove una sconfitta/stagione storta viene digerita facilmente;

    Altro punto: gli devi fare la squadra, al momento per il suo calcio noi abbiamo giusto 5-6 elementi.

     

    Fareste la scommessa?

    Se parliamo di scommessa oggi è molto più rischiosa quella di Motta che Gasperini.

    Un allenatore che sono 10 anni che fa bene. Lo abbiamo visto ieri sera e non ci dimentichiamo che è stato ad un passo dalla semifinale di CL qualche anno fa. E poi che squadra di fuoriclasse devi fare a Gasperini? Ha stravinto a Liverpool con una squadra che probabilmente nessun suo giocatore giocherebbe nella Juve, nel Milan e Inter. Su Motta le incognite sono enormi. 

    Io è dal dopo Maccabi che sostengo che per far tornare a vincere la Juve in un contesto societario di scappati di casa, gli unici che hanno maggiori possibilità sono Gasp o Conte.

    Il resto sono rischi alti che per carità si possono correre, ma ripeto, con una società debole come la nostra, la probabilità di fallire è alta. Bisogna sperare che Motta sia il nuovo Lippi o Conte, che ne nasce uno ogni 20 anni. 


  13. 11 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

    Ma sai qual'è il problema, che qua dentro tutti noi parliamo, ma alla fine siamo solo orientati da quello che i giornali spingono e non ce ne rendiamo conto, ieri era italiano, oggi è motta, domani sarà un altro... come se poi uno non ha mai 'fallito" in carriera o ofnunodi loro ha jn carattere diverso... che poi bastava vedere quell'inter e quanti altri hanno fallito prima e dopo di lui prima di tornare a vincere.... se contasse solo il merito, gasperini lo ha tutto, si parla tanto di bologna  con una stagione di grazia per ora, ma l'atalanta, nonostante non sia proprio in top club e vengano venduti semlre i giocatori riesce a rimanere in alto da tanti anni, è vero non ha vinto ma appunto per vincere contano anche i giocatori  ecc 

    Il capolavoro di stasera parla chiaro. Ci rendiamo conto cosa ha fatto a Liverpool con giocatori normalissimi? Sono anni che dico che meriterebbe una chance. Per come siamo messi a livello societario e per i nostri giocatori ci vuole uno come Gasp o Conte 


  14. 8 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

    ripeto  non volevo farti la domanda per polemizzare eh, rispetto la tua opinione e la condivido anche.. io penso che la rosa (anche se io spero sempre) non sia stata da scudetto in questi anni ma che come hai detto tu nel complesso, avremmo potuto fare meglio in determinate competizioni e anche come qualità di gioco, a livello di risultato in senso stretto in campionato io credo che abbiamo raggiunto il risultato che avevamo nelle gambe ovvero la qualificazione champions...

    Di fatto sono d’accordo ma abbiamo l’esempio proprio recentissimo che negli ultimi due anni hanno vinto lo scudetto Milan e Napoli, due squadre che non hanno assolutamente nulla di più rispetto a noi. Tanto è vero che negli anni successivi sono rientrate nei ranghi e sono al nostro livello. Ecco in quei due casi credo che abbia molto inciso l’operato di Pioli e Spalletti, che per vari motivi o alchimie strane sono riusciti a far rendere le loro squadre ben al di sopra del loro livello. Cosa che in questo ultimo triennio non è riuscito ad Allegri. 


  15. 11 ore fa, DarthNoldor ha scritto:

    Gravissimo, ah no dai, non iniziamo con ste cose, schiochezze, se è contento di allenarci ben venga, quando sarà alla Juve farà il bene della Juve, se pensiamo il contrario rischiamo di diventare pagliacci come Moratti che criticava il.suo Lippi, e si è rovinato, oppure De Laurentiis chd prendeva in giro Giuntoli perché juventino e senza di lui ha rovinato una squadra vincente...

    Per fortuna alla Juve non si guarda queste cose, è forte, è bravo, vuole venire alla Juve, allora ben venga, pure i Prescritti l'hanno capito e vincono con gli ex juventini... ... 

    Ad essere sinceri, noi juventini in passato abbiamo fatto anche di peggio con Ancelotti ed è una cosa che ancora oggi se ci penso mi viene l’orticaria. 
    E vale anche il contrario…a me frega zero che Conte abbia allenato i prescritti. Se torna e ci riporta dove meritiamo, lo accolgo a braccia aperte. Anzi, ammetto apertamente che la mia preferenza è proprio per Conte, l’unico a mio avviso che in un contesto di debolezza societaria, potrebbe accelerare il processo di risalita.


  16. 10 ore fa, Hirzer77 ha scritto:

    Negli altri cicli che citi tu si parla della Juventus di Gianni e Umberto Agnelli, qualche ciclo perdente se lo potevano pure permettere.... Inoltre avevo una società forte e la Giustizia Sportiva farlocca girava alla larga.... Morti Gianni e Umberto iniziano i guai e chi ci ha risollevato dal post calciopoli dandoci una mentalità vincente è stato Antonio Conte dopo di lui Allegri ha avuto vita facile a differenza di quando è subentrato a Pirlo. Lo stesso influsso positivo lo sta sfruttando Simone Inzaghi. Cicli perdenti ne abbiamo avuti ma non vedo paragoni col passato perchè prima avevamo una società forte, ora hai una incognita grande quanto una casa. La mentalità Juve oggi è monopolio di Antonio Conte, la scelta è semplice spero non sbaglino ancora

    Io mi auguro che qualcuno in società abbia la tua stessa lucidità di inquadrare la situazione attuale. Anche secondo me è finita l’epoca degli esperimenti e per la Juve 4 anni senza scudetto e senza neanche mai avvicinarsi a giocarsi il titolo, sono un’era geologica. Mai scelta dell’allenatore è così semplice se si vuole tornare a vincere subito, con una società di scappati di casa 

    • Mi Piace 1

  17. 1 ora fa, MatteoJuventus ha scritto:

    Evidentemente Motta è 3 anni che azzecca la stagione.

    A la Spezia ha salvato la squadra nonostante il blocco del mercato, a Bologna si è preso l'eredità di Mihajlovic (idolo della piazza) ed è passato dalla zona salvezza alla zona Champions.

    Tu sei sicuro che le pressioni che hai a La Spezia e Bologna siano le stesse di quelle della Juve che non vince il campionato da 4 anni? Sono d’accordo che bisogna provare e sperare di trovare il nuovo Lippi o Conte, ma con il disastro di società alle spalle che abbiamo ora, dico solo che mi sembra un azzardo mettere un emergente alla guida di questa Juve. Io personalmente andrei su un profilo più solido e abituato a guidare grandi squadre. Però è un mio pensiero personale. 


  18. 6 minuti fa, Nicola73 ha scritto:

    No il nodo è un altro, siccome allegri è pagato tanto deve vincere ma non funziona così, allegri ha deluso? Si, allegri visto che è pagato tanto con questa squadra doveva vincere lo scudetto? No non è una rosa più forte o favorita per lo scudetto punto. La società gli ha chiesto di entrare in Champions e di provare a vincere un trofeo e al momento sono obbiettivi raggiungibili? Si punto e questo è oggettivo ed è così piaccia o no. Se non raggiunge la finale e arriva sesto verrà mandato via sicuramente punto. Qui si continua a mettere gli obbiettivi che la società gli richiede sul piano di quello che si vuole vedere in campo ma non c'entrano una mazza l'uno con l'altro. 

    Ma al di là degli obiettivi, ma tu hai visto lo schifo di questi 3 anni oppure no? Essere usciti con il Maccabi ai gironi è una cosa normale? Non essercela mai giocata con nessuno e aver subìto praticamente tutti dal punto di vista atletico e del gioco è una cosa da Juventus? 
    Ultima curiosità: ma l’anno 73 è lo stesso di Massipace? 😂

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.