Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Antonio79

Utenti
  • Numero contenuti

    38.199
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di Antonio79

  1. I soldi ritornano quando si ha la certezza che questo possa accadere. Aumentare di 100 mln i costi perchè poi così si vince la Champions League e rientrano è un ragionamento del tutto illogico quanto imprudente. Magari i 2 campioni comprati si rompono entrambi e neppure i giorni si riescono a superare. Non si può ragionare così
  2. Il Milan che non rinnova a Kessie, per non avviare poi l'effetto domino, dimostra che vuol continuare con questa gestione. Va solo capito fin quando riusciranno a sostituire bene questi giocatori.
  3. Il bilancio della Juve, se fosse di "soli" 120 mln di perdita, sarebbe un ottimo risultato. Questo perchè nella semestrale eravamo già oltre i 113 ma, grazie all'aumento di capitale, con oltre 300 mln di patrimonio netto che dunque sarebbe confermato o quasi. Inoltre avevamo anche tagliato di non poco i debiti che, ovviamente, torneranno ad aumentare a fine esercizio ma si presume saranno di meno rispetto a quelli pre aumento di capitale, i quali già erano in diminuzione rispetto alla quota molto elevata che aveva raggiunto in precedenza. Indebitamento ma anche fatturato, che va considerato anche per il Milan che comunque ha scelto una linea diversa. Ha rinviato ulteriormente la conquista di trofei ma aveva un bilancio disastrato e dunque era l'unica strada ma l'ha fatto, certamente prendendosi del tempo, ma acquistando giovani forti che hanno consentito di vincere lo scudetto quest'anno. Il limite è che, con una politica di stipendi non troppo elevati, gente come Kessie, per citare l'ultimo, viene lasciata andare anche a zero. Va capito, quando aumenteranno i ricavi, se aumenteranno anche i costi e dunque il Kessie futuro verrò tenuto con rinnovo importante oppure se servirà per chiudere i bilanci in sostanziale pareggio. Ovviamente la situazione dell'inter tra debiti e difficoltà di ricapitalizzare le perdite rispetto alle prime due, è nettamente quella peggiore. Come giustamente è stato detto, hanno un disavanzo enorme tale che, nonostante le plusvalenze realizzate la scorsa estate. il passivo sarà ancora oltre i 100 mln. Non solo. Hanno un bond che costa 30 mln di euro di interessi l'anno ed il proprietario, oltre ad avere le mani legate nel suo Paese, ha anche lui contratto un prestito, per l'inter, al 12% di interessi l'anno. da restituire come montante fra 2 anni e se non lo farà, perderà il controllo dell'inter. Chiaramente la politica delle forti plusvalenze ha il tempo contato e dunque è evidente che parliamo di 3 situazioni differenti tra di loro. Quella dell'inter è ampiamente la peggiore. Quella del milan, secondo me, non è migliore della nostra. Sono due politiche diverse ma il milan, pur con perdite diverse, ha un giro d'affari inferiore al nostro e molto probabilmente, il prossimo anno, anche a livello di piazzamento in classifica e dunque bontà della Rosa a disposizione, finirà di nuovo sotto rispetto alla Juve. Le prospettive a medio termine, tranne clamorosi imprevisti e penso soprattutto e fattori esterni, sono di una Juve che riprenderà il discorso pre Covid ma con bilancio migliorato e di parecchio. L'inter che potrebbe passare di mano ed intraprendere un percorso stile milan quando fu a sua volta dato al fondo Elliot e milan che, dovrebbe continuare con la medesima attuale politica che finchè comporterà acquisti indovinati, lo terrà in alto e con gestione sostenibile
  4. Con il "ma ha troppi infortuni" è stato presentato lo scorso anno anche Solberg, dato per forte, molto forte ma spesso infortunato ed infatti non l'abbiamo quasi mai avuto a disposizione
  5. Antonio79

    Ufficiale: Brambilla e Montero nuovi allenatori di U23 e U19

    Per Montero, mi fa piacere che sia tornato alla Juve anche se non so se la scelta sia stata giusta. Spero che dimostri di sì. Quanto a Brambilla, onestamente mi aspetto parecchio da lui
  6. Per le plusvalenze di entrambi. Il Napoli ha fato una plusvalenza di almeno 18 mln di euro con 4 giocatori che, sommati, non valevano 5 mln in totale. Il Lille, ovviamente, alzando il prezzo di Oshimen, ha fatto anch'esso la sua alta plusvalenza
  7. Beruatto sarà anche bravino ma non credo sia da Juve e lasciate perdere certi paragoni. Lui viene da una stagione in serie B e la Juve è ben altra storia. Magari, aspettando ancora, poteva portarci più soldi ma magari avrebbe fallito la prossima stagione ed avremmo perso anche il poco portato a casa ora. La Juve sta cercando di vendere, convenga o meno, questi giocatori di questa fascia di età.
  8. Situazione abbastanza chiaro con anche uno di questi giovani che ha in pratica vuotato il sacco ma ovviamente hanno insabbiato subito tutto dal punto di vista della giusta sportiva. Tre giocatori (più il portiere orma avanti con gli anni) che valevano 4 soldi e che per magia quell'anno furono valutati circa 5 mln a testa. L'anno successivo sono stati svincolati e sul mercato sono stati scambiati di nuovo per le cifre di un tempo. Cosa è accaduto quell'anno per aver avuto quell'impennata, tutti e 3, di valore, salvo poi tornare a valere poco o nulla come un tempo? Non hanno mai giocato con il Lille. Se per altre plusvalenze non è semplice dimostrare nulla, qui ci sono evidenze enormi. Qui ci sono circa 20 mln di plusvalenze senza alcuna logica.
  9. Gente che sappia far crescere da ogni punto di vista i giovani. Serve questa.
  10. Non si parlava di Gilardino? O è finito altrove, nel frattempo? L'under 17 è stata da poco eliminata nelle fasi finali, dal Bologna. Non so come giochi.
  11. No, aspetta. Chibozo era certamente uno che faceva la differenza ma Miretti si è sempre visto che era fortissimo. Aggiungerei anche Mulazzi, a questi 2. Che poi una società come la Juve, quando ha un giocatore giovane e forte tra le mani deve provare a tenerlo piuttosto che cedere alle prime offerte da 5-6 mln ma anche 10, anche questo è vero. Vendere Chibozo in fretta e furia non è il massimo, tranne che non ci abbiano offerto 40 mln e non penso sia quella l'offerta. Mi sa che se ancora sta qui è proprio per volontà sua. A quanto pare, la Juve già ha accettato
  12. In fin dei conti meritavamo anche di più ma a queste partite o ci arrivi con i migliori in forma o viene automaticamente eliminato. Oggi non abbiamo avuto i migliori: Mulazzi, Iling, Turicchia ed in parte, Chibozo. Poi Bonatti ha sbagliato nel cambiare Muharemovic. Con Savona e Nzuango, la difesa ha subito troppo. Si era sullo 0-1 e mancava ancora tanto tempo. Non serviva quel cambio in quel momento. Lo stesso Hasa non andava cambiato
  13. Però andrebbe fatta una distinzione rispetto alla serie A e per il motivo che ho scritto. In Serie A si è tra professionisti e volendo, un vantaggio può essere riconosciuto. Quando parliamo di under 19, come qualcuno ricordava, ci sono squadre che sono arrivate a giocarsi lo scudetto con 4 del 2022 e magari durante la stagione hanno schierato anche giocatori meno giovani, ad esempio per recuperarli in ottica prima squadra. Il regolamento lo consente e dunque, nessun problema ma ci sono altre società che invece hanno schierato diversi 2004 ed anche qualche 2005. Mi sembra chiaro che quanto meno da Settembre a Gennaio, queste ultime, con ragazzi mediamente decisamente più giovani e meno strutturati, abbiano pagato dazio, salvo poi recuperare nel girone di ritorno ma non abbastanza per raggiungere chi invece ha iniziato la corsa sin da Settembre con 4 ragazzi di 19 anni compiuti sin dalla prima giornata di campionato. A livello giovanile non farei dunque alcuna distinzione per tale motivo. Ci sono troppe variabili da considerare. A parità di età, un ragazzo cresce prima ed uno dopo e se arrivano poi allo stesso livello in questi giorni, è un peccato penalizzare la squadra del ragazzo che magari ha necessitato, fisicamente, mentalmente, di più tempo ed il cui contributo è migliorato dunque solo successivamente. Non si può fare lo stesso discorso per i professionisti. Lì il discorso cambia di molto e non è il problema del 30-enne piuttosto che del 25-enne ma del campione o del giocatore nella norma.
  14. Non sono così d'accordo. Chi arriva davanti, se davvero è più forte, lo dimostrerà anche nello scontro diretto. Se si decide di far disputare i playoff, allora è giusto che tutti possano giocarsela alla pari. Pensa se nella sfida tra terza e sesta, quest'ultima riuscisse a pareggiare ma poi fosse eliminata per il peggior piazzamento in classifica, quanto sarebbe ingiusto. Anche perchè ci sono magari squadre più collaudate e magari con giocatori tutti al limite di età più diversi fuoriquota ed altre che, partendo con molti ragazzi mediamente più giovani, perdono puntualmente punti nella prima metà della stagione salvo poi recuperare nella seconda unitamente alla crescita degli stessi. La classifica non è sempre veritiera, a maggior ragione quando le distante sono di pochi punti e sappiamo come spesso i giovani paghino la loro età buttandone alcuni che con un po' di esperienza in più sarebbero gestiti meglio
  15. Sta sbagliando parecchio stasera. Strano, perchè a questi livelli dovrebbe fare la differenza
  16. Con maggiore attenzione, saremmo finiti in prossimità del primo posto. Tuttavia conta da ora in poi. Speriamo di non far partite oscene come ogni tanto ci capita perchè possiamo giocarcela contro chiunque.
  17. Ha preso una marea di pali ad inizio stagione, magari ora inizia a girargli meglio.
  18. Io infatti non ho capito questa cessione. Ma se anche lo avesse chiesto lui senza darci alternative (che potevamo comunque prenderci dato il lungo contratto che ancora lo lega con noi), che senso ha darlo via in cambio di 2 mln o poco più? Promettiamogli pure la cessione ma quanto meno riserviamoci di valutarlo a dovere. L'Ajax rischia davvero di aver fatto un affare enorme. Le qualità di base sono elevate e facciamogli fare una preparazione come si deve. A noi servono giovani simili, potenziali campioni. Un ragazzo del 2002 non è che lo dai via così in fretta. Scelta assolutamente incomprensibile tranne che non ci sia altro che non conosciamo tipo eventuale canale preferenziale per la Juve a cifre prestabilite, per il futuro.
  19. Diamogli tempo e verrà di nuovo fuori. Il talento non gli manca. Se torna in forma, può riprendere da dove aveva lasciato.
  20. Sicuramente è in prestito ma l'Ajax dovrebbe avere un diritto di riscatto ed a cifre irrisorie.
  21. Lasciati ritrovare una migliore condizione ed il ritmo partita e vedrete che giocatore tornerà ad essere. Le qualità tecniche di base sono notevoli.
  22. Ha 20 anni e non giocava da tempo immemore. Lascia che possa rimettersi in forma epoi vediamo. Per me ha tutto per diventare ancora un grande giocatore.
  23. Non saprei. Ha avuto una crescita enorme da quando è alla Juve. Bravissimo tra i pali, sicuro anche nelle uscite e con un'ottima presa. Audero sembrava certamente forte ma ha pagato, come capita spesso, il salto ad alti livelli o meglio, l'impatto era stato anche buono ma nel lungo periodo ha dimostrato di avere troppi alti e bassi. Vediamo come andrà per Senko ma davvero è migliorato a vista d'occhio. La parata fatta oggi nel primo tempo, davvero è da grande portiere.
  24. Forse è il miglior portiere passato per l'under 19 da un pò di tempo a questa parte. Se continua così, può davvero fare una bella carriera.
  25. Per giocarci, deve meritarlo. Penso che sia innanzitutto interese della Juve quello di ritrovarsi un giovane campione a costo zero e stipendio basso, almeno in partenza. Se non ci vorrà puntare, almeno nell'immediato, sarà perchè non ancora all'altezza di giocarci. Il resto sono tutte solite chiacchiere.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.