Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Valnic

Utenti
  • Numero contenuti

    11.591
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Messaggi pubblicati da Valnic


  1. 1 minuto fa, Lady Bug ha scritto:

    Peccato. Per me era proprio ciò che cercavi, credo. 

    Ricordo che parlavano abbastanza bene di Banshee come serie di azione. Questa è statunitense, ma non l'ho vista.

    Penso che proverò a terminare mr robot, con fatica, poi mi riguarderò tutte le stagioni di SOA e infine inizierò il sequel, Mayanc mc. Poi in lista ho Frontiera che prima o poi guarderò e, forse, riprovo con Black Sails.

    • Mi Piace 1

  2. 3 minuti fa, Lady Bug ha scritto:

    Ma io ti ho consigliato La casa di carta più che Fargo che  non è proprio d'autore e non c'è da riflettere... 

    Sto parlando della serie spagnola (La casa di papel) e non di House of cards. Non vorrei avessi cercato quella con Spacey. .uhm

     

    Non ho cercato nessuna delle due, non sto cercando serie europee al momento, ma soltanto americane e Italiane, ma di italiano al momento non c'è nulla di interessante a parte Rocco Schiavone. Pertanto al momento non guarderà niente di Spagnolo, Inglese, Francese, Asiatico etc..


  3. 3 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

    Prova con Sherlock (magari l'hai già vista)... una rivisitazione in tempi moderni di Sherlock Holmes. Secondo me è fatta benissimo con grandi attori ... io sono di parte perchè appassionato di Sherlock Holmes ma proprio per questo posso anche dire che ne vale la pena.

    E' che a me non piace praticamente nulla dell'Inghilterra dai tempi di Robin Hood. E non so se sia il caso di Sherlock, ma non amo i gialli.


  4. 20 minuti fa, Lady Bug ha scritto:

    Beh si tratta anche di serialità. Ci sono tante puntate e di solito tante stagioni. Non mancano mai o quasi puntate diverse di ritmo.

    Tipico esempio Breaking bad che non è sempre adrenalica, ci sono puntate fatte di dialogo anche filosofeggiante, ma non si può dire che non sia pure di azione. Anche ne I soprano non mancano puntate d'azione, nonostante sia una serie più "riflessiva" del mondo del crimine. 

    Una che a me ha sempre tenuto sulle spine è Fargo, che è una serie antologica di cui ho visto solo la prima stagione. Te la consiglio però se ti garbano i Coen. Sennò La casa di carta è proprio diretta come fosse un film di azione di 15 e passa ore. .ok

     

    Non mi intriga, a prima vista, nessuna delle serie da te nominate che so essere famose ma, come posso dire? troppo d'autore, e a me il cinema d'autore non piace. Io da un serie tv o un film voglio divertimento, spettacolo, intrattenimento. Per le riflessioni preferisco i libri.


  5. 1 minuto fa, Maxxo74 ha scritto:

    Un po' come Harry Potter... i primi film erano molto piu leggeri essendo loro bambini poi con il crescere dei protagonisti tutto è diventato molto piu violento.

    Secondo me potrebbero anche chiudere con la 4 o 5 stagione e poi via di prequel o di spin off.


  6. 12 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

    Molto probabile... è una serie che ha avuto talmente tanto successo che verra' sfruttata in ogni modo (quindi prequel e spin off)

    Per forza di cose deve cambiare, già dalla serie 4. Un conto una serie con bambini di 12 anni un altro conto ragazzi di 16 anni, quindi per forza di cose cambierà, di dicuro perderà lo stile Goonies.


  7. Adesso, Maxxo74 ha scritto:

    Credo non venga mai spiegato... probabilmente è sempre esistito ma qualcuno è riuscito ad aprire un portale tra i due mondi.

    Per me, prima o poi faranno un prequel, o un film, in cui si spiegheranno le origini del male.


  8. Finita anche la terza e ultima stagione. E' una di quelle serie, poche per me, che mi fa aspettare con hype la stagione successiva. Quello che non sono riuscito a capire è come si sia creato il sottosopra.


  9. 10 minuti fa, silobad ha scritto:

    Se non l'hai già visto ti consiglio Ready Player One 

    Non sono amante della fantascenza, ho apprezzato, in vita mia, soltanto start treck classic e the next generation.


  10. 10 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

    I film sono 2... il sequel però è stato un po' un fiasco (mentre il primo piu' conosciuto come "il mondo dei robot" è effettivamente un capolavoro) 

    Se ci sono in streaming cerco di recuperarli. E devo vedere anche Mayans, anche se non credo sia a livello di SOA.


  11. 18 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

    Mr Robot mi pare sia su Prime

    Bene.

    16 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

    Il film non c'entra praticamente nulla con la serie Tv... hanno in comune solo il fatto di essere ambientati in una sorta di parco giochi (ora non ricordo se la serie tv ha ambientazione solo western.... il film ha diverse ambientazioni come antica roma/grecia, medioevo, western) dove ci sono robot con sembianze umane fatti per soddisfare i desideri (di qualsiasi tipo) dei visitatori. Per il resto la storia della serie tv è completamente slegata.

    Perfetto, cmq cercherò di recuperare anche il film che mi pare interessante .sisi


  12. 7 minuti fa, Nate Fisher ha scritto:

    Se hai Sky la puoi vedere lì tranquillamente, tra l'altro a breve inizia anche la terza.

     

    Comunque non c'è bisogno del film, anche io l'ho iniziata ai tempi prima di vedere il film. 

    Ok grazie.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.