-
Numero contenuti
34.771 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Tröstende Gedanken
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
No, no. L' unico di cui vorrei disfarmi è D'Annunzio. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Non riesco a scambiare i miei con Cent'anni di solitudine o L'amore ai tempi del colera. Di Marquez ho letto e possiedo solo Cronaca di una morte annunciata, che mi è piaciuto. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Se eri un altro li spedivi in regalo. Oh non riesco proprio a scambiarlo su accio! -
Ho recuperato I sogni segreti di Walter Mitty. Film molto carino con Ben Stiller che mi è sempre risultato agrodolce anche in pellicole più demenziali e anche in questo film colpisce per questa sua particolarità nella commedia. Ottima la colonna sonora! Ieri ho abbandonato Wonder woman per mancanza di interesse.
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Dopo aver finito Kitchen ho iniziato M il figlio del secolo. Prime pagine che non mi hanno colpito positivamente. Spero migliori considerando la mole di pagine da leggere. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ellamadonna! Devo dire che ho comunque trovato superiore Fatherland. Non so se mi ha convinto il colpo di scena di Archangel. Ora dovrei iniziare Kitchen della Yoshimoto. -
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
4 stagioni son tante? Pensa a Grey's anatomy... Rinnovo il mio consiglio a chi piace il mondo surreale alla Lynch di provare Legion. Sì, è il figlio di Xavier degli X-men ma ha poco a che fare con il mondo classico delle serie tratte dai fumetti. [ 3 stagioni ed è finita] Agli altri invece consiglio quella che è per me la miglior dramedy in circolazione: Barry. [ 2 stagioni ed è ancora in corso ] Entrambe meriterebbero di essere più conosciute. -
Ma infatti questi tipi di film risultano ben fatti proprio perché ti fanno capire cosa ha portato una persona a delinquere e quindi a non condannarlo in modo superficiale. Sarebbe stato strano non riuscire ad empatizzare dopo quella sofferenza della prima parte in cui anche allo spettatore vien voglia di esplodere. A mio avviso i cittadini che lo eleggono a idolo son sì comprensibili, ma allo stesso modo condannabili come lo stesso Joker. Infatti direi che ciò che racconta bene il film è il punto di rottura e come alcuni reagiscono a questo. Undone è piuttosto breve. Le puntate son poche e durano forse 30 minuti massimo. Seppur non originalissimo, è molto coinvolgente secondo me
-
Per fortuna non si tratta di quel tipo di film. In questo caso è più la storia di una persona mentalmente disturbata che cerca di controllarsi finché non scopre che si sente meglio se non lo fa. Diventa poi la storia di tutti quelli che la società chiama falliti a cui la vita presenta un punto di rottura. Nel caso di Arthur ciò lo porta a delinquere, a diventare Joker. Fa ciò che lo fa star meglio e diventa persino un uomo da ammirare. D'altronde non poteva finire diversamente a Gotham (?). Secondo me è il tipo di film che a te risulta molto asfissiante, anche perché è il film che ha l'obiettivo di toglierti l'aria. Per quel che riguarda me, ho potuto empatizzare con il protagonista e quindi lo considero ben fatto e ottimamente interpretato. Considerando poi il The end finale vien da pensare di aver visto una commedia grottesca, figlia della percezione del mondo di Arthur.
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ok... -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Avevo dei problemi a iniziare un nuovo libro, ma per fortuna Harris è bravo a coinvolgere dalla prima pagina e ora sto leggendo Archangel. Molto interessante, ma non è un "what if", giusto? @Roland Deschain -
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
È un dramedy alla Coen, secondo me. -
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
È anche divertente.. -
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
Ma infatti ho citato V per vendetta proprio per questo. Se non erro Moore volle proprio partire dal genere dei supereroi per poi destrutturarlo e capovolgerlo rendendo la storia più complessa, nel caso di Watchmen. Quel post in cui generalizzavo era comunque per ampliare il discorso e inserire i mutanti con Legion, serie fuori di testa che consiglio se si apprezza Lynch e non si pretende di capire ciò che si guarda. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Mi sa che posticipo la lettura di M il figlio del secolo e passo a Kitchen della Yoshimoto. Mai letto nulla di suo. -
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
Che cambia in soldoni? Si può parlare di un sottogenere, ma non di un genere completamente diverso. Comunque son sottigliezze. La tematica resta quella fantasiosa e sovrannaturale di uno scontro tra bene e male come sempre, questa volta interna agli eroi o antieroi come in un noir . V per vendetta si discosta di più tra i fumetti poi resi film, anche se a me a volte ricorda le atmosfere di Batman e Joker come personaggio. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ho letto il primo e non mi è dispiaciuto. -
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
Oddio, il mondo è lo stesso di base ma capovolto e con influenze da altri generi. Il confronto ci sta. Sempre di persone con superpoteri si tratta, ma in modo diverso dal classico. -
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
Diciamo che per il momento tra le serie di supereroi tratte dai fumetti preferisco quella roba stranissima che è Legion. Non so se voglio conoscere il seguito di Watchmen.. Ah nel caso dei mutanti non ho mai letto nessun fumetto e ho sempre evitato i film degli x-men. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Quello di Scurati? -
Le nostre serie tv preferite
Tröstende Gedanken ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
Io ho letto che non sta proprio convincendo chi ha visto il film e letto il fumetto... -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Cercando ho trovato solo Garibaldi a Gettysburg... -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Io credo che invece mi fermerò a Praticamente innocuo. L' ho terminato solo oggi e direi che dopo una iniziale perplessità, non mi è dispiaciuto il finale. Tra gli ucronici conosci qualcuno che non si riferisca al periodo nazista? -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
https://it.m.wikipedia.org/wiki/E_un'altra_cosa.... Ma siccome non è scritto da Adams non mi convince. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Tröstende Gedanken ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Leggo che E un'altra cosa..., il sesto de La guida galattica per autostoppisti, è stato scritto da uno scrittore diverso. Lo avete letto e me lo consigliate? @Roland Deschain @Gats