Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

michelebianconero

Utenti
  • Numero contenuti

    3.594
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di michelebianconero

  1. Bei ricordi, ma gli unici veri ricordi dovrebbero esser ei trofei alzati, altrimenti è come ricordare di aver vinto con l'Inter, per poi perdere male con l'Atalanta. A quella voce, i video stanno diventando pixellati e scoloriti (30 anni).
  2. Se giuntoli fa come al mercato invernale, siamo in una botte di ferro
  3. Sì intendevo quello (che Atalanta non è la Juve). Per dire, anche del neri e Guidolin avevano portato Chievo e Udinese (e Vicenza) in Europa a ottimi livelli, ma non si sono confermati a livelli superiori. In sostanza, ho il timore che per Gasperini valga la stessa regola dei giocatori atalantini, tutto qui e che possa ritrovarsi a Torino nelle stesse condizioni dell'Inter in termini di rapporti con la società. Come diciamo in molti, è quest' ultima che si deve far carico della responsabilità delle scelte. Della serie, credi in Motta/Gasperini/ mister x? Ti dai un tempo minimo per gli obiettivi prefissati, lo metti nella situazione ottimale (quello che chiede, gli dai, in modo da eliminare la variabile "non mi hanno accontentato") e te ne infischi di polemiche, contestazioni eccetera. Alla fine del tempo prefissato decidi. Se metti Gasperini o Conte o chicchessia, ma poi non lo accontenti, non saprai mai quale sia il punto che ha fatto saltare il banco. La nostra situazione attuale, se la nostra società non fosse quella che è, sarebbe "ok Motta è stato accontentato, ha dato risultati al di sotto dell'atteso, lo cambio perché la causa è lui". Siccome la società non ha mostrato affatto questo atteggiamento, temo che il prossimo allenatore, fosse anche il migliore del mondo, rischi di ritrovarsi nella stessa situazione. Sempre tenendo in conto che non esistono scelte sicure, vedi Ancelotti al Napoli o all' Everton.
  4. Quando la tua filosofia non prevede alternative tattiche, men che meno tecniche, ti incartano facile facile. Motta ieri non ha fatto niente di diverso da ciò che ha fatto tutto l'anno. Cambiare alla rinfusa i singoli, non provvedere a rinforzare il centrocampo (ok, non ha i soldati, ma almeno ci provi) e aspettare che il destino decida. Se questa è Juve...
  5. Il traghettatore mi lascia perplesso, ma mi rendo conto di quanto sia difficile pensare ad un allenatore definitivo già disponibile adesso. Per il futuro, gasp non mi entusiasma, visto che lui il vero salto, dopo tanti anni che allena, non l'ha ancora fatto. Insomma, c'è il rischio che si ripeta l'esperienza di quest'anno. Per quanto riguarda Conte, il problema è che si deve pensare al presente e al futuro, cioè già partendo preparati sul fatto che tempo un paio d'anni, sbatte i pugni e se ne va. Sono indeciso, onestamente
  6. Notte di Cardiff. Litigio non litigio Bonucci, poi Dybala, poi vendo poi riprendo e via con il festival della confusione. Dopo Cardiff andava rifondato il centrocampo. E invece
  7. michelebianconero

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Nah, troppo veloce
  8. michelebianconero

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Ma io onestamente non penso più ai singoli. Che per carità, nel 70% non dovrebbero neanche essere a Torino, sia chiaro. Se non sai modificare l'assetto di una squadra in corso d'opera, non sei un allenatore di livello. Il primo tempo, Kenan e Nico inguardabili. Sostituiti, siamo addirittura andati peggio. Se ti ritrovi con McKennie regista, coi piedi quadrati che si ritrova, hai voglia ad avere Higuain davanti....
  9. michelebianconero

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    I ritiri punitivi non hanno MAI portato a niente. Mai. Qua non c'è proprio soluzione.
  10. michelebianconero

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Che vuoi commentare....scherzati da Cuadrado e Zappacosta
  11. Oh poi non dite che non ve l'avevo detto che queste discussioni portano iella
  12. L'ultima volta che se ne è parlato con continuità, abbiamo cominciato a prendere gol come se non ci fosse un domani
  13. Il problema è che Conte è anche sinonimo di abbandono di qualsiasi ambizione europea. Allo stato attuale, considerato che squadre ingiocabili non ce ne sono, non è una buona cosa, per quanto sia difficile vincere. Se lo riprendessimo, dovremmo ripetere il suo primo ciclo: consolidarci in Italia e poi tentare l'Europa col successore. Non so, sono indeciso
  14. michelebianconero

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Ma in ogni caso, tempi e situazioni completamente diversi. OGGI è una sciocchezza comprare da Atalanta e Fiorellina
  15. michelebianconero

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Eh, col rischio che l'unica volta sia vero. Ma in peggio
  16. michelebianconero

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Sì, ma buongiornissimo, Thiago! E ti svegli ora? Che, non si era visto già da sei mesi a questa parte?
  17. michelebianconero

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Ma infatti. Che senso ha tenere in campo 60 minuti quei bidoni di koopmeiners e Nico Gonzalez? Fosse poi la prima volta...
  18. michelebianconero

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Il problema non è perdere ai rigori. È essere arrivati a giocarseli, peraltro immeritatamente, contro l'Empoli.
  19. michelebianconero

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Vero, ma andiamoci piano. Questi ogni volta che sembrano svoltare, poi ...
  20. È qui che è mancato l'allenatore. Invece di insegnargli a migliorare facendolo giocare con continuità, lo toglie o lo panchina. Ma ragazzi, dai, ma veramente con sta squadra da quasi serie b stiamo a criticare yildiz? Ma che davvero?
  21. È semplicemente andato a comprare il pane in Norvegia, altro che lusso.
  22. Del Piero alla sua età la Juve la vedeva in TV. E quando ci è arrivato, aveva a centrocampo Deschamps, Paulo Sousa, Conte, non koopmeiners, Douglas Arthur, o il regista orizzontale Locatelli e non aveva una squadra che gioca a passaggi orizzontali sulla propria trequarti. Ma basta guardare il Barcellona: yamal faceva intravedere qualcosa, ma solo quando la squadra si è consolidata, è esploso.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.