Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Eymerich

Utenti
  • Numero contenuti

    6.889
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Eymerich

  1. Perchè, pensavi sarebbe successo qualcosa? Succede quslcosa solo quando la società nell'occhio del mirino si chiama Juve, anche quando non ha fatto nulla. Gli Onesti al massimo vengono riconosciuti colpevoli quando il reato è in prescrizione.
  2. "Quando c'è un candidato unico sono tutti contenti". In Corea del Nord stappano champagne ad ogni elezione.
  3. Da intervista ad Infantino pubblicata oggi: "Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha parlato ai cronisti presenti a Roma dopo la conclusione dell'Assemblea Elettiva della FIGC: "Contento della rielezione di Gravina? Sì assolutamente, quando c'è un candidato unico vuol dire che sono tutti contenti. Con Gravina poi ci conosciamo da tantissimo tempo."
  4. Un signore, ricordo bene quando disse che non sarebbe mai venuto alla Juve perchè la prima cosa che aveva imparato appena arrivato in Italia era odiare la Juventus. Persona intelligente.
  5. Eymerich

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Ho visto solo l'ultima mezz'ora. Come ha giocato Veiga?
  6. Eymerich

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Il problema è anche che la punta è sempre troppo sola. Anche Kolo Muani ha faticato molto. Dovremmo avere sempre uno che sale e va ad affiancare la punta standole vicino. O giocare con due punte.
  7. Eymerich

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Comunque Dusan ha dato il 5 a Motta e lo ha abbracciato. Non mi è parso polemico con l'allenatore. Forse piuttosto con la dirigenza per il mancato rinnovo, o con la stampa.
  8. Eymerich

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Ci sono anche motivazioni tattiche.
  9. Eymerich

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Al netto del fatto che l'Empoli si era scomposto e che era con un uomo in meno, nel finale, per me la facilità di goal vista nel finale può avvalorare quello che dico da qualche tempo, ovvero che la punta unica davanti è troppo isolata. O uno dei centrocampisti a turno sale per affiancare la punta, andando a fare la seconda punta, o si usano due punte vere e proprie. Prova a farlo una volta dall'inizio, Motta. E prova a vericalizzare, invece di fare melina dietro.
  10. E per quale motivo avrebbero dovuto risentirsi della questione scommesse? Scommetteva su eventi sportivi, lo faceva notoriamente pure Buffon, non è che picchiava delle vecchiette. Al limite gli avranno detto di farsi furbo e non usare quei siti illegali per evitare casini.
  11. Se vende finiamo dalla padella alla brace. Guarda il Milan. C'è questa idea utopistica che se Elkann vendesse la Juve verrebbe acquistata dallo sceicco Ali Babà che comprerebbe Mbappè e vinceremo tutto. La verità è che la Juve ha vinto tutto proprio grazie alla continuità della proprietà ITALIANA e sempre sotto la stessa famiglia. Elkann ha fatto due ricapitalizzazioni di 200 e passa milioni in pochi anni, e quest'anno ha investito ancora quasi 200 milioni. Se ti avesse comprato la squadra lo sceicco o il fondo americano di turno avrebbero comprato qualche figurina a caso e poi, alla prima crisi, si sarebbero stufati del giocattolino e avrebbero rivenduto a chissà chi, facendo fuori il grosso degli asset e ridimensionando, altro che centinaia di milioni ogni volta. Le chances migliori di vedere un futuro vincente le hai proprio restando sotto la proprietà Exor. Bisogna casomai auspicarsi che vengano fatte pressioni dagli azionisti scontenti e ci si renda conto che la dirigenza attuale è inadeguata e va cambiata.
  12. Giusto, perchè il signor giornalista di Repubblica va nello spogliatoio assieme ai giocatori. 🤣 Tutte panzane giornalettistiche.
  13. Eymerich

    Douglas Luiz

    Emerson, Douglas Costa (peccato per i problemi fisici), Julio Cesar, Dani Alves (tralasciando le recenti vicende personali, se ne andò solo perchè stufo del fatto che Allegrone Allenatore Fifone era allergico a cercare il goal). Tutti brasiliani che da noi hanno fatto bene. E per quanto riguarda Alex Sandro, qui molti lo schifano ma ricordo che era uno dei migliori del mondo prima che chiedesse la cessione perchè anche lui un pò stanco del gioco di Allegrone e desideroso di un'esperienza in un altro campionato, ma gli si forzò la mano perchè restasse. Il problema della nazionalità non esiste. Potrei citarti 10 volte tanto dei pacchi che abbiamo preso NON brasiliani. Il problema è prendere giocatori di scarsa qualità, e non farli performare adeguatamente, punto.
  14. Eymerich

    Douglas Luiz

    Pacco peggiore dai tempi di Felipe Melo. Via anche a costo di rimetterci.
  15. Il problema è che non potete migliorare, perchè l'impostazione tattica è completamente sbagliata.
  16. Ma Motta sceglie il portiere tirando una monetina prima delle partite o c'è un qualche criterio? A me Perin piace moltissimo, sia chiaro, ma non capisco i criteri di questa alternanza.
  17. Eymerich

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    Magari fossero cervellotiche. Qui di cervellotico c'è ben poco. Lo schema è banalissimo, palla sulle fasce in attacco e possesso aspettando gli avversari passivamente in attesa di spazi che non si creano da soli. In difesa pressing e riaggressione. Il problema non è eccesso di tatticismi, il problema è che Motta di tattica pare capisca proprio pochino e applichi due o tre cose imparate a Coverciano senza veramente averle capite. Se giochi a una punta, questo oggi come pure trent'anni fa con un banalissimo 4-5-1, non è che lasci la punta davanti da sola e vai in fascia a crossare. Devi avere uno dei centrocampisti dietro, a turno, che si infila negli spazi e affianca la punta per togliergli un difensore, andando a fare la "seconda punta" della situazione. Così l'avversario o toglie un marcatore dalla punta, e ti trovi con degli uno contro uno, o uno dei due si libera, e allora puoi cercare il passaggio o il cross per lui. Il gioco sulle fasce dovrebbe servire solo ad allargare gli avversari per cercare questi spazi per gli inserimenti. Ma noi lasciamo la punta sola e i centrocampisti sono molto statici, non fanno movimento senza palla. Solo questo finto tikitaka dietro. Che poi manco il tikitaka si fa così. Se vuoi fare il tikitaka devi avere dei palleggiatori fortissimi a centrocampo, non due mediani. Di tattico noi abbiamo ben poco. Altro che cervellotici, siamo l'emblema della confusione e mediocrità.
  18. Eymerich

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    No, perchè non lo è stata. Allegri era un mediocre, non è mai stato da Juve. Ha vinto con una delle rose più forti di tutti i tempi, con cui avrebbe vinto qualsiasi discreto mestierante da mezza classifica. Il fatto che questo allenatore sia una mezza cartuccia (cosa che peraltro temevo già in estate, infatti lamentavo che dobbiamo smetterla con le scommesse è prendere uno che in Europa ha già vinto) non rivaluta Allegri, un modesto allenatore con enormi limiti, che lamentavo già quando vinceva gli scudetti, in tempi non sospetti.
  19. Tutto molto bello, e scrivevo anche io, a inizio stagione, che ero disposto a un anno di transizione pur di vedere un progetto che potesse portare a miglioramenti per il futuro. Peccato, però che, se non ci qualifichiamo per la prossima Champions, il progetto fallisce, non solo per l'ingente danno economico, al netto del FPF e del fatto che abbiamo preso alcuni giocatori da pagare "a babbo morto", ma anche e soprattutto per il fatto che molti dei migliori inevitabilmente chiederebbero la cessione, sarebbe impossibile arrivare ad altri in fase di mercato, e altri chiederebbero un adeguamento contrattuale per restare, se non giocano la coppa. E ora come ora la qualificazione in Champions è tutto tranne che scontata. Inoltre, una cosa è vedere un progetto che non decolla perchè la squadra stenta ma mostra lenti progressi, un'altra è vedere una squadra che parte bene e poi progressivamente peggiora, con un allenatore palesemente inesperto e inadeguato che, invece di tentare cose differenti per rimediare alla situazione, si intestardisce in errori evidenti per troppa sicumera. No, caro compagno di tifo, questo non è un progetto che richiede tempo per decollare, è semplicemente Allegri 2. Un film già visto.
  20. Ma se ha anche chiesto di annullare il rinnovo automatico, a cui aveva diritto per contratto, pur di giocarsi le sue chances. Tutto si può dire su Danilo, tranne che non sia stato un signore. Mi sembra che molti prendano troppo facilmente le parti della società partendo prevenuti, come con Del Piero, senza chiedersi se invece non sia la società ad essersi comportata male col giocatore. Detto questo, la verità è che purtroppo a volte i giocatori a fine carriera fanno fatica ad accettare la realtà che non hanno più nulla da dare. Sono situazioni complesse e io eviterei di additare colpevoli. Poi, personalmente, a me Danilo non è mai piaciuto. Brava persona e gran carattere, ma come giocatore non è mai stato da Juve. Gli auguro il meglio per le sue future avventure in Brasile e un futuro radioso in qualsiasi cosa vorrà fare. Per i tifosi ha sempre speso buone parole e per questo va rispettato.
  21. Infatti temo l'ostacolo più grosso sarebbero proprietà e dirigenza. Parliamo di uno che prese a testate Macellazzi, non proprio uno yes man. Il problema è che con gli yes men ci scaviamo la fossa.
  22. Non ha più allenato non per mancanza di capacità ma perchè ha un carattere particolare. Noi più di altri dovremmo saperlo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.