Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Eymerich

Utenti
  • Numero contenuti

    7.333
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Eymerich

  1. Eymerich

    Perin sui social: risposta a Motta?

    Quindi abbiamo già deciso che siccome Perin ha scritto una cosa e un giornalettista qualsiasi ha cercato di trasformarla in una polemica anti Motta allora automaticamente sia vero. Ok. 🤣 E non ci sono più le mezze stagioni e si stava meglio quando si stava peggio. 🙄
  2. Non sto dicendo che Elkann non abbia i soldi. Quello è ovvio. Peraltro dubito che i soci (ricordati che la Juve è quotata in borsa) sarebbero d'accordo con un'ulteriore ricapitalizzazione perchè gli effetti sul titolo possono essere imprevedibili. E comunque anche lui non vorrà fare ricapitalizzazioni su ricapitalizzazioni a catena. Prima o poi questi soldi devono rientrare. Ma, soprattutto, sto dicendo che non può per via delle regole sul Fair Play Finanziario. Non siamo più negli anni '90, quando potevi spendere e spandere senza problemi. Le regole del FPF stabiliscono che non si possa spendere più di una certa cifra oltre i ricavi nell'arco di una stagione, e noi siamo già al limite. Senza contare che abbiamo diversi riscatti, alcuni dei quali obbligati, da pagare per la prossima stagione. Il mercato non funziona, ahinoi, come pensi. Non è che puoi semplicemente investire centinaia di milioni e ciao. Ci sono dei limiti per regolamento, ormai da molti anni.
  3. Eymerich

    Gatti fuori un mese: frattura composta della diafisi del perone

    Boh. A me Veiga non dispiace, Kalulu è da inizio stagione che gioca bene e Kelly sta facendo il suo. Nelle partite in cui siamo andati in difficoltà lo abbiamo fatto a causa della scarsa organizzazione di gioco e del centrocampo che non faceva filtro. Non vedo questi grossi problemi in difesa. I problemi ENORMI li abbiamo a centrocampo. Quando non funziona la difesa O l'attacco allora i problemi possono essere gli specifici reparti, ma quando hai problemi in ambo le fasi e la costruzione del gioco appare macchinosa, il colpevole è sempre il centrocampo. Siamo ciechi alla cosa perchè continuiamo ad esaltare le prestazioni individuali di Locatelli e Thuram, ma non sempre buone prestazioni individuali corrispondono automaticamente a un altrettanto buon contributo al gioco corale. L'organizzazione tattica è una cosa un pochino più complessa del singolo tackle o passaggio. Vedremo se la nuova disposizione tattica scelta da Tudor sarà sufficiente ad ovviare a questi problemi o se sarà necessario intervenire sul mercato per la prossima stagione, cosa comunque non facile perchè siamo messi come siamo messi.
  4. Eymerich

    Gatti fuori un mese: frattura composta della diafisi del perone

    Ci vorrebbe un bell'esorcista.
  5. Boh, io anche col Genoa ho rivisto lo stesso giocatore già visto alla Fiorentina. Benino, nulla di più. Qualche buona cosa ogni tanto alternata a tanta mediocrità. Anche con Motta ha imbroccato qualche partita. In alcune sembrava perfino un fenomeno. Non è scarso, è semplicemente incostante e mediocre. Uno che alterna qualche 7 o perfino qualche sporadico 9 in pagella a molti 5 e 6. Sarebbe anche ok se fosse stato acquistato a 3-5 milioni per fare da riserva a uno più forte.
  6. Il problema è che cedere Kean poteva anche avere una sua logica, anche se un DS oculato avrebbe aspettato di vederlo con il nuovo allenatore, ma cederlo quando hai UNA punta, l'unica alternativa è rotta come minimo fino a gennaio e hai 3 competizioni da giocare, non è solo da incompetenti, è da minus habentes.
  7. Fortunatamente, a quanto ha detto Galeone di recente, non tornerà mai alla Juve. Almeno una croce ce la siamo tolta dalle scatole.
  8. Eymerich

    Le due punte (Yildiz è una seconda punta)

    L'importante, se giochi ad una punta, è che uno dei giocatori dietro, a turno, vada a scalare e fare la seconda punta affiancando la prima punta. Sono mesi che lo dico. Se poi quella vista ieri sia la soluzione migliore in tal senso lo valuteremo nelle prossime partite.
  9. Eymerich

    Le due punte (Yildiz è una seconda punta)

    Con una punta supportata da ali, nel caso vecchio 4-3-3, abbiamo vinto la nostra ultima Champions League. Non c'è nulla di male nel giocare con una punta sola, a patto che sia supportata correttamente e non mollata da sola in area come nella Juve di Motta.
  10. Giusto, perchè secondo te poteva dire "Motta faceva schifo, si dia all'ippica, finalmente abbiamo Tudor, con cui ho parlato sì e no da sei giorni ma di cui ho già capito tutto". Abbastanza palese che siano frasi di circostanza in risposta alle solite domande faziose dei giornalettisti, le prenderei cum grano salis. Non ci leggere sottintesi dettati più dalle tue opinioni che da quello che ha realmente detto. E in ogni caso, l'opinione del ragazzo in merito conta il giusto, quello che conta saranno i risultati. Per me non era un genio Motta e non è un genio Tudor, comunque vedremo.
  11. Mi fa ridere leggere Bellicapelli che pur di non ammettere che aveva torto marcio su Yildiz dice che ha fatto le giocate migliori "incidendo finalmente sul risultato", come se abitualmente fosse una pippa.
  12. Eymerich

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Buona prestazione della difesa, con Veiga che conferma le buone cose già fatte vedere precedentemente. Peccato per Gatti, comunque sostituito ottimamente. Fantastico Yildiz, in serata di grazia. Per il resto, Gonzalez molto scolastico, benino Koopmeiners. Continua a mancare, schema diverso o meno, la costruzione da parte del centrocampo, e la finalizzazione. Ho difeso molto nel corso della stagione Vlahovic, ma adesso si deve svegliare, non ha più scuse.
  13. La società c'è ed è una delle più ricche al mondo. Un'altra proprietà magari avrebbe fatto gli stessi errori e invece di fare 1 miliardo di ricapitalizzazioni avrebbe ridimensionato fortemente e venduto. Guarda come è finito il Milan. Basta con queste fantasie di emiri che comprano la Juve e prendono Mbappè e magicamente vinciamo la Champions. Sono voli pindarici. La verità è che se vendono ti si compra qualche fondo che compra due figurine, non vinci una mazza perchè ci capiscono ancora meno, e poi vendono invece di ricapitalizzare perchè sono investitori, non gente che ha interesse nel mantenere la squadra ad alto livello per continuità familiare. Non serve nessun'altra società, deve semplicemente svegliarsi Elkann e mettere uomini di sport preparati a gestire il club, invece di questi quattro contabili peracottari.
  14. Sì, è così. Yildiz e Cambiaso mi sa che potrebbero facilmente salutarci.
  15. Tipo non comprare Ronaldo se poi sai che non è sostenibile se non vinci la Champions, per dire uno scenario puramente ipotetico? Le regole sono uguali per tutti. Semplicemente noi abbiamo speso cifre folli.
  16. Ma per piacere, c'erano palesemente buchi enormi che AA cercava di nascondere con finanza creativa e il fallito ammutinamento Superlega. È lui che ci ha messo sul lastrico con continue scelte scellerate, non facciamo revisionismo storico.
  17. Con tutti i soldi che abbiamo speso in aumenti di capitale a causa dei fallimenti continui ci prendevamo Mbappè, Bellingham, Vinicius e Klopp.
  18. Bravo, così finiamo come il Milan che ha già cambiato proprietà due volte e adesso i tifosi piangono sperando in qualche emiro. Io devo ancora vedere una squadra storica che viene ceduta e vince qualcosa. Di solito vengono sfruttate per marketing per qualche anno e poi scartate appena si stufano del giocattolo.
  19. Infatti l'ultima Juve che ha vinto la Champions, con Lippi in panchina, era spiccatamente offensiva. Questa idea che la Juve DEVE giocare un calcio sparagnino e difensivista è abbastanza risibile. Peraltro Motta ha idee tattiche decisamente più difensiviste di quelle di Tudor, quindi non mi è molto chiaro il discorso. Probabilmente si riferisce al possesso palla riallacciandolo in qualche modo a questo concetto astratto di "bel gioco" che si sono inventati i giornalettisti nazionali a suo tempo per lodare il Napoli di Sarri in contrasto con il gioco allegriano, baggianata che hanno talmente contato a destra e manca che ha ahimè attecchito anche su parecchi tifosi nostri.
  20. C'è una grossa differenza. Enorme, direi. Marotta con quello che ha speso Giuntoli per un solo giocatore ne prendeva quattro. Infatti ricordo che ci si lamentava che non era uomo da grandi acquisti, finchè non prese Higuain. Infatti siamo alla seconda.
  21. Per gli uomini che abbiamo, le formazioni più logiche restano il 4-3-3 e il classico 4-4-2. Conceicao non può giocare a tutta fascia, è un brevilineo, non può essere competitivo in fase difensiva e perderebbe lucidità in quella offensiva, e sacrificarlo in nome di un modulo quando è uno dei migliori mi pare stupido. Yildiz può giocare esterno o anche seconda punta. Se Tudor è un altro integralista, per me può andare ad accompagnare Motta e Allegri.
  22. Aggiungerei che Tudor alla Lazio non è che abbia fatto benissimo. Aveva panchinato 6-7 giocatori che adesso giocano e la Lazio gioca meglio. Inoltre mi pare un altro che ha uno schema fisso in testa e non sa adattarsi ai giocatori a disposizione. Difesa a tre, niente ali...Chico, che è uno dei giocatori più positivi in questa stagione, con lui difficilmente vedrà il campo. Vedremo, ma io guarderei altrove.
  23. Eymerich

    Siete d'accordo sulla scelta di Tudor?

    Come traghettatore può andar bene. Per la prossima stagione, però, mi auspicherei l'acquisto di un tecnico di grande esperienza internazionale che abbia già vinto in Europa. Son 30 anni che proviamo scommesse e non hanno mai funzionato. Ora di cambiare registro. Errare è umano, perseverare diabolico.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.