Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Eymerich

Utenti
  • Numero contenuti

    4.930
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Eymerich

  1. Ma anche no. Se uno dice "abbiamo buttato 60 milioni con le operazioni fatte a fine mercato", c'è poco da decontestualizzare. Stessa cosa che dicevo riguardo alle frasi di Santoriello, che secondo alcuni sarebbero state prese "fuori contesto" perchè erano inserite in un discorso in cui lo stesso spiegava perchè non aveva condannato la Juve in un procedimento legale passato. Come ho scritto in merito a quello, ribadisco: e allora? È decontestualizzare una frase pervertendone il significato che è sbagliato. Ad esempio se io dico "Immagina se io direi mai una cosa del tipo 'Forza Inter'", e tu riporti che io ho detto "Forza Inter", allora stai erroneamente decontestualizzando un qualcosa che ho detto. Ma se, come nel caso delle frasi di Santoriello, o di queste, il significato è lo stesso, e non dà adito ad altre interpretazioni, il contesto è irrilevante. Nelle intercettazioni in questione la dirigenza Agnelli ammette di aver fatto cappellate con alcune operazioni, le stesse che qui sul forum criticavamo, e per gli stessi motivi, punto. Che sia stato fatto nel contesto di una discussione sulle strategie di mercato future, di una chiacchierata informale o cos'altro è completamente irrilevante. Attenzione che io non ho scritto o detto da nessuna parte che la dirigenza è stata incompetente o ha sbagliato tutto. Se pensi che questo fosse il senso del mio discorso ti ripeto quello che ho scritto a un altro utente in risposta ad un altro messaggio: non mettere in bocca ad altri cose che non hanno detto. Questo sì, che è una cosa molto grave. Purtroppo c'è questa malabitudine su internet di voler leggere fra le righe e trovare significati impliciti in frasi dove non ci sono. Io di solito quando scrivo intendo esattamente quello che scrivo, e non una parola in più. Io ho solo detto che, RELATIVAMENTE A QUANTO DETTO NELLE FRASI RIPORTATE, la dirigenza ammette alcuni errori che erano esattamente gli stessi di cui qui sul forum ci si lamentava e ci si vedeva rispondere, dal saccente di turno "allora manda tu il curriculum" e "sono dirigenti esperti, non fanno di questi errori, cosa credi?". E ribadisco, qui abbiamo delle intercettazioni in cui i dirigenti, RELATIVAMENTE AGLI STESSI FATTI, dicono che invece quegli errori li hanno fatti, esattamente come dicevamo. Punto. Non c'è nessun'altra interpretazione possibile. È un fatto.
  2. La cosa meravigliosa di queste intercettazioni è che smontano completamente la retorica stucchevole del "allora manda tu il curriculum" e "sono dirigenti con anni di esperienza, cosa credi", visto che dicono ESATTAMENTE LE STESSE COSE che dicevamo qui sul forum quando si criticava l'operato della dirigenza. In pratica ammettono di aver fatto delle boiate colossali, con buona pace di chi si lamentava qui delle critiche. Ora che lo dicono LORO STESSI, potete finalmente ammettere che avevamo ragione? 🤔
  3. No. Troppo compromesso a livello di immagine. Normalmente sarei entusiasta, ma adesso non è proprio il momento giusto.
  4. Io non faccio nessun ragionamento colpevolista, fai attenzione a non mettere in bocca alla gente cose che non hanno detto, cosa a mio avviso molto grave, e rileggi bene il mio post, per favore. Sono semplicemente pragmatico. Come ho scritto, c'è stato un danno DI IMMAGINE, nonostante il proscioglimento da tutte le accuse. Io e te possiamo anche essere contenti se torna Platini in società, ma poi vai a trattare che so, col Bayern, o discuti con la UEFA, e se ti presenti con Platini come volto della Juve, dopo Calciopoli e dopo quello che sta succedendo adesso, quelli giocoforza partono prevenuti. C'e bisogno di Insospettabili che non solo siano innocenti, ma non siano proprio manco mai stati accusati perchè hanno l'immagine pubblica del santo. Del Piero, con buona pace degli haters in seno al forum, è un profilo più adatto, in tal senso.
  5. Appunto, SE. Io ci posso anche credere alle 500000 disdette, per carità, ma un giornalista SERIO aspetta dati ufficiali, non spara numeri come 6000 o 500000 con certezza senza avere verificato le fonti. Non è etico nè professionale. Peraltro, ripeto, salvo Cairo Editore, Sly e DAZN e RAI ne hanno parlato tutti i maggiori media nazionali. Quando è se ci saranno numeri da fonti ufficiali, allora ne parleranno con più clamore, vedrai.
  6. Il problema di Dybala ha sempre avuto un nome e un cognome: Max Allegri. Guarda caso, con Sarri fece 26 goal. Andava allontanato lui, non certo Dybala. Al limite avrei capito fosse stato fatto per una questione di preoccupazione in merito alla tenuta fisica, ma è evidente che non era quello il problema, altrimenti non si spiega l'acquisto di Pogba.
  7. Appunto, non scherziamo. Uno che era in associazione con l'infame Blatter e che è stato scagionato sì, ma dopo una battaglia legale di anni? No, sarebbe suicida. Dopo Calciopoli e quest'ultima menata devi avere un'immagine pubblica INATTACCABILE. È importante per le relazioni con i club esteri, soprattutto, che hanno poco il polso della situazione italiana e sono (dis)informati dai media italiani antijuventini.
  8. Platini ha già avuto guai da presidente UEFA. Vero che è stato scagionato, ma il danno d'immagine rimane e non sarebbe certo il primo passo migliore per dare un'immagine pulita e a prova di sospetti.
  9. Ma era ovvio che quelli non ne parlassero, cosa ti aspettavi, che DAZN annunciasse allegramente che 500000 abbonati hanno disdetto? O che Varriale e Zazzaroni dicessero che i tifosi juventini tengono la Lega per i gioielli di famiglia? Ne han parlato Il Giornale, Il Fatto Quotidiano, La Stampa, Calciomercato.com, Tuttosport, Open, Virgilio, Il Sole 24 Ore, Il Mattino, Il Giorno, Il Corriere del Mezzogiorno. All'estero pure il Daily Mail ci ha scritto un articolo. Gli unici che non ne hanno fatto menzione sono quelli che hanno interesse a non farlo per le ragioni che dicevo. Di altre redazioni importanti, peraltro, mi vengono in mente solo Il CorSera, che è appunto di Cairo, La7, sempre Cairo, e La Repubblica, che è del gruppo Exor e quindi plausibilmente ha scelto di evitare, onde non fornire armi ai critici in vista del ricorso.
  10. Hai ragione, non è che ci succede ripetutamente ogni stagione e con numerosi giocatori. È solo sfortuna. Siamo davvero molto sfortunati, nonostante questa brillante equipe medica. Dovremmo finire sul Guinness dei Primati. Se lo staff non è in grado di valutare queste problematiche correttamente, pur conoscendo la storia pregressa degli infortuni del giocatore, allora non serve nemmeno farli, i test fisici. Si prendano i giocatori alla cieca e risparmiamo qualche stipendio.
  11. Irrilevante. Se io faccio un discorso del tipo "io odio Tizio perchè è un delinquente e ruba, però non l'ho condannato perchè nel tale processo non c'era nessun reato imputabile" non è che gli sto facendo un favore. Si cerca di minimizzare la gravità di quanto dichiarato dal PM in questione dicendo "eh ma è stato pervertito il senso del discorso, lo diceva nel contesto di un discorso in cui spiegava che la Juve non era stata condannata in una procedura legale passata in quanto incolpevole, il che dimostra che non è prevenuto ed è obiettivo". Ma anche no.😅 Questo dimostra solo che questo signore è livoroso nei confronti della Juve, che dichiaratamente odia, e che in passato non ha potuto trovare un modo per condannarla anche se, a mia opinione, probabilmente non gli sarebbe affatto dispiaciuto. Un conto è estrapolare delle frasi da un discorso ribaltandone il significato, ma qui non si è ribaltato proprio nulla. Ha detto che odia la Juve ed intendeva esattamente quello, non il contrario. Il resto del contesto è irrilevante. Sarebbe stato rilevante se qualcuno avesse usato lo stralcio di discorso per affermare qualcosa di falso, come ad esempio che faceva conferenze in giro per incitare le masse contro la Juve, ma nessuno ha fatto nulla del genere. Si è detto semplicemente che ha dichiarato pubblicamente, più volte, che è tifoso, che odia la Juve e che pensa che la stessa porti avanti attività che nella migliore delle ipotesi sono poco pulite, tutte cose vere e che gettano chiaramente ombre sulle sue motivazioni.
  12. Una cosa non esclude l'altra. È uno scandalo, ma ciò non cambia di una virgola il fatto che la dirigenza Agnelli ha agito in modo incompetente e ha mostrato il fianco a possibili ripercussioni come questa.
  13. Come avevo già scritto, io farei due ragionamenti su tutto lo staff medico, non solo sul preparatore atletico.
  14. In realtà ne scrivono tutti, basta fare una breve ricerca su Google per vederlo. Per lo più riprendendo l'articolo de Il Fatto Quotidiano, peraltro, salvo Il Giornale e quotidiani e siti di matrice juventina. Se poi ti aspetti che ci facciano un servizio in TV, allora aspetta e spera. Mediaset non ha certo intenzione di attirare su di sé l'attenzione per paura di controlli anche su di loro, per cui tengono un basso profilo. La redazione sportiva della RAI è notoriamente antijuventina, e di certo non ne parlano DAZN e Sky, per ovvi motivi. Se poi guardi ai quotidiani cartacei, una buona parte sono di Cairo, che è tutto dire, e altri non considerano lo sport un argomento rilevante, in generale.
  15. Nessuno può "confermare" nulla in quanto i dati reali li hanno solo Sky e DAZN stessi. Neanche in sede li hanno, qualsiasi cosa riportata da essa è anch'essa semplice sparata di qualcuno, in quanto Sky e DAZN non condividono tali informazioni con la società. Quello che è significativo è che ci siano tutte queste offerte e sondaggi, e soprattutto la proposta di estensione di Lotito.
  16. I dati di ascolto darebbero ragione alle 500000. Di sicuro siamo ben oltre le 6000 dichiarate da Il Fatto Quotidiano. Stiamo vedendo troppe reazioni strane. Sondaggi Sky, offerte improvvise, proposte di rinegoziazione da parte di Lotito...
  17. Eticamente ha sbagliato? E per cosa? Ha ucciso dei bambini? Si tratta di manovre finanziare che sfruttano dei tecnicismi LEGALI per aggiustare i bilanci. Al limite si può discutere dell'influenza che queste manovre possano aver avuto sul mercato in quanto la Juve è società quotata in borsa, ma certo questo non riguarda la giustizia sportiva. Se poi si vogliono stabilire delle regole perchè queste plusvalenze molto alte hanno fatto drizzare le orecchie a qualcuno e quel qualcuno ha realizzato che ci vorrebbe un sistema per determinare certi parametri oggettivi che mettano un limite ai cartellini dei giocatori, benissimo, ma non si può punire retroattivamente qualcuno per non aver rispettato questi parametri PRIMA CHE ESISTESSERO.
  18. Concordo. Ma probabilmente non sono nemmeno 500000. Per me stanno sparando numeri a caso da tutte le parti. Ha ragione chi dice che bisogna aspettare e vedere I dati a fine mese.
  19. Infatti io non clicco su nessuna di esse, mi limito a leggere i titoli che emergono da una semplice ricerca su Google.
  20. A me nulla, tanto non guardavo più le partite in diretta già da un pezzo, ma molte persone in seno alla FIGC si sentiranno rassicurate da questi numeri. Vedremo cosa succederà il mese prossimo.
  21. Ottima disamina. Sono abbastanza d'accordo, e in realtà anche io sospetto che le notizie diffuse siano o pilotate ad arte, o quantomeno parto di qualche giornalettaro poco sveglio. Comunque è chiaro che, finchè non ci sbattono il muso, molti attori in sede alla FIGC si sentiranno tranquilli per via di questi presunti bassi numeri. Vedremo come si muoverà la situazione il mese prossimo.
  22. Vabbè, ma se aspetti che queste cose le faccia John, che al calcio preferisce il cricket... Al massimo i legali.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.