Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Eymerich

Utenti
  • Numero contenuti

    4.930
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Eymerich

  1. Come qualcuno ha fatto giustamente notare, devi tenere conto di tutti quelli che convivono con familiari tifosi di altre squadre e che pertanto non possono disdire per cause di forza maggiore. Nonché i casualoni che non usano i social media, che a malapena sanno cosa è successo e non sanno nulla della protesta. Poi ci sono anche quelli boccaloni che credono nella validità della sentenza e pensano che sia stato giusto punire la società.
  2. In realtà anche i dati Auditel non mostrano alcun calo, anzi. Mi auguro che sia perchè molta gente ha ancora l'ultimo mese di abbonamento in corso, o perchè le famiglie campione non sono rappresentative della situazione reale. 🤔
  3. Il problema è che se leggi i giornali, il Fatto Quotidiano continua ad asserire che il numero reale è di 6000 disdette e che farnetichiamo. Notizia ripresa da molte altre testate giornalistiche, con grandi perculamenti nei nostri confronti. Basta fare una breve ricerca su Google. Il Fatto Quotidiano riporta: "Tifosi sul web: “500 mila disdette a Dazn”. Ma sono soltanto 6mila. Lo juventino da tastiera, agnelliano convinto, vive in una realtà parallela". FCInter1908 titola "“500.000 disdette a Dazn”. Ma sono 6.000" Il Napolista "Altro che 500mila, le disdette a Dazn dei tifosi Juve sono solo 6mila (Il Fatto) - La rivolta anti sistema è un’illusione virtuale. Se pure fosse esistita, comunque, danneggerebbe solo Dazn, non i diritti tv Serie A" Calciomercato.com "Juventini in rivolta: 'Mezzo milione di disdette a Dazn'. Ma sono molte meno, ecco i veri numeri. La rivolta anti-sistema che non c'è" Vedremo il mese prossimo, quando scadranno anche le disdette che diventano effettive alla fine del mese, quali saranno i numeri effettivi e se avranno ragione questi signori o se hanno mancato completamente il bersaglio.
  4. Nah, non credo la tua disamina sia corretta. Dopo Farsopoli le squadre italiane sono andate alla canna del gas, la Lega Calcio è passata dall'essere la terza industria del paese alla settima. I semplici numeri smentiscono la tua ipotesi. Ci perdono. Semplicemente, sono talmente incapaci da non rendersi conto che si danneggiano da soli. Mai sottovalutare l'altrui stupidità.
  5. Nì. I costi di gestione bassissimi in tali campionati hanno varie motivazioni, quali i diversi regimi fiscali e l'economia del paese stesso. Dubito fortemente che un ridimensionamento ulteriore del nostro campionato porterebbe questi grandi benefici economici, anzi. Senza di noi ad alto livello avrebbero una squadra in meno in Champions.
  6. In realtà una breve ricerca su Google ti dirà che scrivono tutti più o meno così. Salvo Tuttosport. Anzi, ho letto addirittura articoli che citavano esplicitamente Tuttosport dicendo che se continuano con tale linea editoriale si screditeranno completamente. Vai a leggere cosa scrivono online su "Il Fatto Quotidiano", dove dicono pure che le disdette a DAZN sono 6000 in tutto, tra l'altro, numero preso da chissà dove.
  7. Perchè lo fa De Lamentis? De Lamentis non ha potere perchè sbraita. Sbraita perchè ha potere. Confondi la causa con l'effetto. Se uno ha le giuste influenze può urlare quanto vuole e prendere applausi. Se lo facciamo noi, non solo ci inaspriscono la pena, ma ci becchiamo pure una causa per diffamazione. Peggioreremmo solo la situazione. La voce grossa dovevamo farla prima e in altri contesti, non certo adesso. Sarebbe molto stupido e farebbe solo danni. Se ti chiami Pinco Pallo puoi sbraitare finchè vuoi, l'unica cosa che ottieni è che prima o poi qualcuno si stufa, chiama la polizia e ti fanno un bel TSO mettendoti sotto farmaci. Se sei un politico o un imprenditore con agganci e peso, invece, fanno titoli a 5 colonne sui giornali. Noi ora siamo il poveretto, non il politico influente. Non farti illusioni sulla nostra posizione. Non abbiamo più molta influenza. Bisognava urlare e sbraitare nel decennio scorso e nelle sedi giuste, per averla. Adesso non serve, fai solo danni.
  8. E dove avrei scritto, di grazia, che non sia così? 🤔 Rileggi il mio commento meglio. Non ho scritto che tutti i laureati sono ignoranti. Mai pensato. Ho scritto che la laurea non è una patente di cultura nè di intelligenza e che non tutti i laureati sono persone dotate di ampia cultura generale. Se scrivo "alcune pecore sono di colore nero" non intendo "tutte le pecore sono nere".
  9. Non è questione di ironia sottile, non capisci. Si tratta di una linea di difesa legale ben specifica. Probabilmente la battuta è stata studiata e concordata con i legali. La cosa costituisce un punto formale molto rilevante su cui fare leva. O concordano con quanto detto, e allora devono ammettere implicitamente che anche per le intercettazioni Juve ci può essere stata una decontestualizzazione che ne ha traviato il significato, o non sono d'accordo, e allora mostrano il fianco a un un'evidente doppiopesismo, che dimostra che sono prevenuti. Dire pubblicamente il contrario, ovvero che questo dimostra che sono prevenuti, avrebbe avuto l'effetto negativo di maldisporre, potenzialmente, chi dovrà giudicare la Juve nel ricorso e anche nel prossimo processo. Bisogna andarci coi piedi di piombo. Fare caciara non sarebbe servito a nulla, avrebbe solo peggiorato la nostra posizione. La voce grossa bisognava farla prima e in altri contesti, adesso sarebbe solo un danno. Bisogna muoversi con astuzia. L'opinione pubblica è ininfluente, tanto abbiamo già tutti contro indipendentemente da quello che diciamo. Bisogna invece muoversi in modo furbo attaccando dal punto di vista legale.
  10. Ti è sfuggito il doppio senso della risposta, che è molto furba, invece. In pratica ha detto, parafrasando, che quando si trattava di interpretare le nostre intercettazioni si è concluso che erano ovviamente un'ammissione di colpa, pur decontestualizzate, e invece quando dice qualcosa un PM contro di noi, allora si dice che va contestualizzato. E che le frasi dette possono avere un significato diverso da quella che è poi l'interpretazione, e questo vale per loro, sì, ma anche per noi.
  11. Adesso scrivono che deliriamo perchè Santoriello nel discorso in questione si stava solo giustificando per aver annullato un procedimento contro la Juve, perchè nessuno dei tre giudicherà la Juventus e perchè Tamajo è amico di Allegri (wow, che cu..., adesso sì che sono tranquillo). Non capisco se ci fanno o sono veramente così stupidi da non capire che il problema non è che ci giudichino o meno o se le frasi siano da contestualizzare quanto piuttosto il fatto che questa è ampia dimostrazione che le cariche in seno alla giustizia sportiva sono largamente e diffusamente prevenute.
  12. Eppure è diffusa anche in tali categorie professionali. Conosco macellai più colti di alcuni medici che ho conosciuto.
  13. Guarda, quando studiavo giurisprudenza c'era un mio collega di corso che era un fattone scoppiato che arrivava a lezione e se ne usciva con "* raga, ieri mi son calato due paste in disco e ora non ci sto più dentro". Non sapeva manco i congiuntivi. Poi andava a dare Diritto Pubblico e prendeva 29. Di Pietro lo hai mai sentito parlare? Per passare gli esami di giurisprudenza basta avere un'ottima memoria, non serve essere Einstein e parlare in modo forbito. Conosco perfino MEDICI che sono ignoranti come capre e sanno a malapena parlare italiano. La laurea non è un attestato di intelligenza nè tantomeno di cultura generale. Significa solo che hai passato degli esami specifici perchè avevi studiato e memorizzato l'argomento.
  14. Semplice, perchè il Palazzo esiste. Ed è antijuventino. Pensi sia un caso che questi siano stati quelli designati a giudicare la Juve? È tutto organizzato a tavolino, non solo lo sanno già, li hanno scelti apposta. Scrivono quello che vogliono perchè tanto sanno che hanno le spalle coperte. Le istituzioni non solo sono con loro, sono proprio i mandanti.
  15. Non contattano nessuno, installano direttamente delle apparecchiature nei loro ricevitori. In genere chi ha un bar ha un bar, sono cose differenti che coi dati Auditel c'entrano poco.
  16. I dati Auditel non contano QUANTE PERSONE stanno guardando uno schermo. Non leggono nel pensiero. Semplicemente utilizzano delle famiglie-campione e fanno una media basata su quello che guardano le stesse. Quindi la gente che guarda la partita al bar non fa Auditel.
  17. In effetti il pensiero che i dati riportati potessero non essere stati ancora impattati dalle disdette per questione di tempistiche mi aveva sfiorato, ma non avevo pensato al fatto che molti avranno ancora diversi giorni di abbonamento pagato (o più, se avevano, come ad esempio ho letto in alcuni commenti, un trimestrale). Quindi per te non sarebbe neanche un taroccamento dei dati Auditel, bensì i giornalettari in questione non hanno considerato questo semplice fatto? In effetti è possibile. Non si era scritto proprio qui, però, invitando a NON GUARDARE le partite su queste piattaforme, proprio per via dell'Auditel?
  18. Leggo sempre più testate che riportano come la protesta sia un fallimento, che ci stiamo illudendo gongolando su numeri fasulli e i dati Auditel dicano che gli spettatori sono in aumento, invece di diminuire. Per me si tratta di damage control, spargono dati falsi scientemente sperando che ci convinciamo che la protesta è inutile e non sta funzionando e decidiamo di rifare l'abbonamento. Se la protesta è davvero così inutile e a disdire sono stati quattro gatti, allora perchè Dazn e Sky stanno facendo a tutti offerte di retention sperando che rientrino? Perchè è ordinaria amministrazione che fanno sempre? A me la cosa puzza, visto che hanno fatto anche il famoso sondaggio Sky chiedendo agli utenti se disdicevano per via della sentenza contro la Juve e che DAZN nei mesi scorsi non faceva tutte queste proposte di rientro. Se è come penso, sarebbe grave, perchè si parlerebbe di dati Auditel falsificati.
  19. E mandare in campo giocatori ammalati di COVID con la giustificazione dell'ASL locale, in barba ai regolamenti, o richiedere cambi del calendario, in base alla convenienza.
  20. In realtà su DAZN io ho visto sempre invitare Barzagli, Camoranesi, Marchisio, tutta gente che parlava in favore della Juve. Poi ovvio che non possano invitare solo gente pro-Juve, non è Juventus Channel. Sky così così perchè ha personaggi faziosi e antijuventini come Bergomi e Caressa e pure un apologista del fascismo dichiarato come Di Canio, che era stato giustamente allontanato dopo proteste degli utenti ma deve avere il sedere bello parato perchè è stato poi prontamente reintegrato, cosa gravissima, a mio avviso. Però hanno anche juventini come Marocchi. Entrambe sono l'apoteosi della neutralità in confronto alla redazione sportiva della RAI, che non fa neanche finta di essere obiettiva ed è apertamente schierata contro la Juve.
  21. Praticamente tutti i legali ed esperti di diritto interpellati hanno detto che le motivazioni sono molto discutibili e che ci sono certamente gli estremi per l'annullamento in ricorso. Se confermassero la sentenza si potrebbe pensare che ci sia dietro qualcosa di poco chiaro. A caso? 🤔
  22. Infatti è quello che ha detto lo stesso Intrieri oggi a commento della pubblicazione delle motivazioni della sentenza. Ha detto che sembra quasi che la Juve sia stata condannata per un reato diverso da quello imputatole, e che quindi dovrebbe contestare la sentenza in base a tale motivazione.
  23. Eymerich

    Juventus - Monza 0-2, commenti post partita

    Allegri è uno yes man. Sa come conservare il posto, a differenza di Conte o Sarri. Ricordo bene quando era al Milan che durante un'intervista pateticamente interruppe dicendo, "chiedo scusa, ma volevo approfittare per fare gli auguri al nostro grande Presidente Berlusconi che oggi compie gli anni". 🤮
  24. Eymerich

    Juventus - Monza 0-2, commenti post partita

    Ride perchè gli scade il contratto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.