Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Eymerich

Utenti
  • Numero contenuti

    7.333
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Eymerich

  1. Eymerich

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Non è questione di rigori che devono essere fischiati solo se si gioca bene. È che attaccarsi a rigori o meno dopo una prestazione schifosa del genere significa regalare altri alibi a questa manica di incompetenti. Basta alibi. Non siamo il Napoli o i cartonati. Non c'è stato nessun torto arbitrale eclatante, e anche ci fosse stato è tutta la stagione che facciamo pietà, così non si va da nessuna parte neanche se ti arbitrano sempre a favore. Preoccuparsi degli arbitraggi adesso significa brontolare perchè bisogna cambiare il liquido dei tergicristalli mentre intanto hai fiamme di due metri che escono dal cofano dell'auto.
  2. Eymerich

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    La differenza è che allora la società interveniva a fine stagione in maniera anche decisa, perchè era evidente che qualcosa non avesse funzionato. Adesso invece pare che navighino a vista. Non danno la sensazione di poter svoltare l'emergenza, sembra che siano spaesati e non sappiano bene cosa fare. C'è questa aura di incompetenza che aleggia continuamente sullo sfondo.
  3. Eymerich

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Discorso che mi sta bene fino a un certo punto, perchè poi hai Thiago Motta che schiera Conceicao che con l'Inter ha speso tantissimo e lascia a marcire in panca Vlahovic e altri che non hanno giocato. Cambia sempre tutto senza motivo e poi quando ha un motivo fondato per fare del turnover non lo fa, o lo fa male. E poi ritarda i cambi, sbagliando, e si stizzisce quando glielo fanno notare. Inoltre molti dei giocatori criticati non hanno fatto male solo ieri, fanno schifo da inizio stagione, quindi non è proprio così.
  4. Eymerich

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Il brasiliano è una pippa, basta illudersi. Tipico centrocampista offensivo da campionato inglese, abituato a giocare passeggiando in praterie, come lo pressi si squaglia. Come Ramsey. Basta prendere questo tipo di giocatori dalla Premier. La campagna acquisti non è buona, è pessima. Speso milioni per giocatori che erano una scommessa. Mai centrocampisti offensivi dalla Premier, mai fenomeni di procincia esplosi all'Atalanta. Ormai queste cose le abbiamo capite noi, dovrebbe a maggior ragione saperle un DS. Poi ceduti elementi come Kean e Fagioli per due spicci e preso a peso d'oro il modesto Gonzalez. E i migliori sono gente che era già in rosa o prestiti secchi.
  5. Eymerich

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    C'è poco da festeggiare. Ogni passaggio del turno significa soldi in cassa, ergo meno vai avanti peggiore sarà il prossimo mercato.
  6. Nah, altro giocatore discontinuo, anche in quel caso lo dissi in tempi non sospetti, avendolo seguito per tutta la stagione, poichè il mio patrigno tiene per il Parma. Basta, basta, BASTA con questi giocatori da momento buono-momento cattivo-momento buono, non siamo l'Udinese, non possiamo permetterci giocatori che rendono a corrente alternata. Capisco che un giocatore può avere un periodo di appannamento o una serata no, ma non questo continuo alternarsi di alti e bassi. Una squadra del nostro calibro, con una certa storia ed ambizioni, non può permettersi giocatori che hanno prestazioni così altalenanti. La nostra rosa dev'essere composta SOLO da campioni e da gregari solidi, quelli da 6 fisso in pagella. Stop. Niente altro. Basta oggetti misteriosi.
  7. Improbabile. Lo dissi in tempi non sospetti che era un acquisto sbagliato. Giocatore che alla Fiorentina è sempre stato molto discontinuo, alternando cose buone a partite da fantasma. Non è da Juve, come non lo era Rabiot e non lo era Bentancur. Siamo la Juve, a noi serve continuità, non giocatori che brillano una partita e poi spariscono per 3. Quelli son buoni per le squadre da mezza classifica.
  8. Ho letto anche molti giornalisti e opinionisti di fede juventina criticare queste dichiarazioni, quindi non credo questa volta si possa derubricare chi lo critica a inesperto o troll. Questo qua non ci sta capendo più nulla e ha purtroppo la presunzione di essere quello dalla parte della ragione. A inizio stagione avevo detto che sarei stato disposto ad una o due stagioni di transizione per vedere dei miglioramenti, ma qui vedo solo un'involuzione. Aria. Faccia il suo per il quarto posto, poi lo si saluti a fine stagione e si lavori per prendere un grande allenatore di esperienza internazionale, che abbia già vinto la Champions, a costo di pagarlo a peso d'oro. Basta esperimenti con giovani allenatori promettenti, ci abbiamo provato mille volte e i risultati si sono visti. Di Lippi ce n'è uno solo. "Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati differenti", diceva Einstein.
  9. Il problema è che anche a priori spesso abbiamo ragione noi. Il che la dice lunga sulla qualità di certi elementi. Un dirigente sportivo che ci vede meno lungo di un tifoso non è un gran dirigente.
  10. Eymerich

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Abbiamo anche fatto ottime partite con squadre di livello superiore come Inter o City. Quando una squadra ha prestazioni così altalenanti, vuol dire che il potenziale c'è, ma vive troppo di individualità e manca un gioco corale perchè non funziona la parte più fondamentale, ovvero il centrocampo. Per questioni di limiti nell'organico e tattici.
  11. Eymerich

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    In realtà quello è facilmente spiegabile. Motta si è (finalmente) reso conto che non può giocare con un centrocampo di soli incontristi, perchè poi nessuno crea gioco e ti riduci alla famosa melina sterile coi passaggini in orizzontale che abbiamo visto per mesi. Il centrocampo Locatelli-Thuram lo abbiamo subito per mezza stagione e ormai è appurato che non funziona, la manovra diventa lenta e prevedibile. Il problema è che quello delegato a creare gioco non può essere Koopmeiners, che a me pare il classico centrocampista box-to-box tanto in voga nell'ultimo decennio, che in teoria dovrebbe essere bravo in ambo le fasi ma poi, salvo casi eccezionali, alla fine della fiera risulta essere una mezza pippa nè carne nè pesce. Non è abbastanza tecnico per fare la mezzala, non è abbastanza bravo nei passaggi per fare il regista, non è abbastanza bravo nelle chiusure per fare il mediano. Classico jack of all trades, master of none. L'unica cosa che aveva dalla sua era la propensione al goal, che nell'Atalanta poteva esprimere grazie alla bravura tattica di Gasperini, allenatore bravissimo ad esaltare le poche qualità dei propri giocatori mascherandone i molti difetti. Senza di lui, purtroppo, si vedono molto questi ultimi e poco i goal. L'alternativa dovrebbe essere Douglas Luiz, che però è un pacco ai livelli di Arthur Melo. A dirla tutta, uno con quelle caratteristiche in rosa lo avevamo, ma lo abbiamo appena regalato alla Fiorentina per due spicci perchè Motta non è stato in grado di motivarlo e sfruttarlo adeguatamente.
  12. Eymerich

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Fantasie. La società che caccia i big money non esiste, guarda che fine ha fatto il Milan. Ti si compra qualche fondo o l'emiro annoiato di turno, magari ti compra un paio di figurine, che non vuol dire fare una squadra competitiva (guarda il PSG, che compra figurine da una vita e in Europa non vince mai nulla) e poi dopo qualche tempo si stufa perchè non vince e vende il giocattolo rotto, dopo forte ridimensionamento. Il motivo per cui siamo la società più vincente di Italia è perchè abbiamo sempre avuto una continuità di proprietà, sotto la stessa famiglia, proprietà italiana e legata al territorio. NESSUNO avrebbe fatto 2 ricapitalizzazioni come quelle che ha fatto Elkann in pochi anni. Qualsiasi fondo o emiro ci avrebbero già svenduto la squadra. Quello che ci serve non è un cambio di proprietà. Questa di soldi ne spende già a bizzeffe. Siamo una delle società che hanno speso di più per il mercato in Europa. Oltretutto non siamo più negli anni 80-90. Esiste il Fair Play Finanziario, quindi puoi spendere fino a un certo punto in ogni caso. Il problema è la mancanza di competenza. Non ci serve una nuova proprietà, ci serve che quella attuale metta a gestire la società gente competente. Come lo era Marotta, piaccia o meno. Adesso lo si può coprire di insulti, dargli del malavitoso e quello che si vuole, le merita tutte, ma era più competente il suo piede destro di tutta questa banda di peracottari che abbiamo in società adesso. Se hai ancora dubbi, ricordati che la Juve dell'Avvocato Agnelli si AUTOGESTIVA, finanziariamente. Altro che ricapitalizzazioni. La proprietà non metteva un centesimo in più nelle casse. La differenza era che la dirigenza era competente.
  13. Fare 6 goal e subirne 4 non è certo un buon ruolino. Farne 6 e subirne 1 o 2 lo sarebbe.
  14. Ma Koopmeiners ha la febbre prima di ogni partita? Allora la storia del certificato medico era vera, altro che certificati falsi.
  15. Eymerich

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Bruttissima partita. Capisco faticare contro una squadra chiusa, ma contro una squadra di medio livello europeo che gioca in modo spregiudicato no, dovrebbe essere l'ideale per noi. Si confermano la confusione tattica, gli infortuni a catena (che una ragione dovranno pur avere, se non i preparatori, anche perchè Veiga è arrivato da poco, va rivalutato a mio avviso lo staff medico, in toto), la pochezza tecnica a centrocampo (mi raccomando, cediamo i Fagioli e teniamo i Koopmeiners e i Locatelli) e i troppi giocatori in rosa non a un livello da Juve. All'andata chiesi sul forum perchè invece di Koopmeiners e Douglas Luiz non avessimo preso in considerazione Perisic. Qualcuno mi rispose che si impegnava solo perchè giocava contro di noi, cosa che trovai molto sciocca, visto che Perisic è sempre stato un ottimo giocatore. Ora ripropongo la stessa domanda. Troppo vecchio? Un pò di esperienza in rosa poteva aiutare i tanti giovani. Ricordo che venne affiancato alla Juve più volte dalle voci di mercato. La cosa peggiore sono state le tante scelte sbagliate del tecnico. Conceicao aveva speso moltissimo contro l'Inter, io lo avrei fatto riposare. Kolo Muani stavolta completamente nullo, e non mi si venga a dire che è perchè non è stato servito adeguatamente, perchè quando dicevo la stessa cosa di Vlahovic mi si diceva che è scarso e che un grande attaccante avrebbe segnato a raffica. Lo stesso Vlahovic che peraltro è stato completamente demotivato da Motta. Coi prestiti non ci fai la squadra. La squadra la fai comprando i giocatori.
  16. Se si vuole competere a certi livelli bisogna anche competere a livello di ingaggi. Detto questo, al momento non ci è possibile a causa dei conti disastrati. Prima vanno sistemati i conti, e poi si potrà pensare, gradualmente, ad alzare il tetto salariale. Possibilmente senza le follie degli ultimi anni della presidenza Agnelli.
  17. Per Kolo Muani è probabile che cercheranno di accordarsi per un prestito con diritto di riscatto, onde pagarlo l'anno successivo ancora. Il PSG lo ha pagato 90 milioni, difficilmente vorrà privarsene per meno di 60, cifra che certamente non possiamo spendere la prossima stagione, considerando che dobbiamo acquistare Conceicao, e son 30 milioni, e pagarne circa 15 per altre operazioni già effettuate, tra cui Kalulu. Ovviamente molto dipende anche da eventuali cessioni e da quanto andremo avanti in Champions. Certo, se Bremer e Kalulu rientrano e recuperano bene, sarebbe più importante guardare all'attacco per il mercato, visto che Vlahovic certamente non rinnova e Milik pare Geremia di Alan Ford.
  18. Bisogna valutare le condizioni di Bremer al rientro. Una rottura del crociato non è uno scherzo. Hancko ad oggi è solo un'ipotesi, per quanto concreta.
  19. Più che la blasfemia, a me ha fatto specie lo spintone che sempre Martinez ha rifilato a Thiago Motta nei minuti di recupero, durante una rimessa laterale. Non so se hai visto i video in merito. La famosa figura del referee manager era stata esaltata dalla classe arbitrale come una grande innovazione in quanto grazie ad essa i giocatori dell'Inter erano molto in linea con le linee guida arbitrali ed estremamente corretti. Come la mettiamo, di fronte a queste dimostrazioni eclatanti di cattiva condotta da parte dei loro giocatori? Scommettiamo che non se ne parlerà più di tanto?
  20. Per Buffon fu così, in quanto il labiale non era sufficiente. Non possono. Il calcio è uno sport molto seguito anche dai bambini, per cui se lo facessero si darebbe il là a bestemmioni a destra e manca, che non è un problema per adulti come me e te, ma per i bambini proprio no. È necessario dare il buon esempio. Anche io la trovo una regola un pò restrittiva, ma in effetti ha una motivazione fondata.
  21. Non è questione di recuperabile o meno. Per me su questo forum si esagera molto sulle valutazioni ingenerose nei confronti del giocatore. Il problema vero è che non ha chiaramente nessuna intenzione di accettare una riduzione di ingaggio, ergo è impossibile tenerlo, e tanto vale venderlo prima di perderlo a parametro zero.
  22. Kolo Muani lo han pagato 90 milioni. Solo noi svendiamo i giocatori, i grandi club europei non lo fanno. Vedremo poi quanto lo valutano, ne riparliamo fra qualche mese, eh? Le cifre dipendono dal rendimento. Si son visti prendere, anche in tempi recenti, giocatori di livello medio in Premier a cifre assurde. Se il suo rendimento continua ad essere quello visto nelle prime partite con noi, le valutazioni saliranno e così l'interesse dei grandi club. Non fatevi illusioni. O il suo rendimento cala, cosa che ovviamente per noi non sarebbe positiva, o, ammesso e non concesso che non ce lo soffi una grande compagine europea, sarà un salasso.
  23. Oggi come sempre la volontà dei giocatori è anche dettata dalle offerte. Se a fine stagione si presenta il Real Madrid che gli offre 15 milioni a stagione e offre 80 milioni al PSG, Kolo Muani lo saluti.
  24. Sì, ma al PSG non sono scemi. Non si prenderebbero Vlahovic alla pari, chiederebbero un conguaglio sostanzioso. Ammesso e non concesso che lo vogliano, Vlahovic.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.