Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Eymerich

Utenti
  • Numero contenuti

    4.941
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Eymerich

  1. Sì, infatti. Non avrebbe detto nulla, se è intervenuto è palesemente solo a causa del fatto che non si aspettavano le disdette di massa e adesso cominciano a farsela sotto.
  2. Niente affatto. C'erano fior fiore di giuristi, compreso un ex giudice della Corte di Cassazione, che avevano espresso tale concetto. Semplicemente, hanno fatto una roba talmente sporca e senza precedenti che perfino parecchi simpatizzanti di altre squadre ora esprimono dubbi sulla liceità del provvedimento. Quello che è successo non è normale. Purtroppo Calciopoli ci ha insegnato che gli antijuventini sono inseriti ad alti livelli e non si fanno remore nel bersagliare unilateralmente la nostra squadra piegando anche un pò i regolamenti a loro piacimento, e pure alla luce del sole.
  3. Nì. Vai a leggerti l'articolo in merito del penalista Intrieri. La cosa che fa scalpore nella vicenda è che il tribunale sportivo aveva ASSOLTO la Juventus, e ha ribaltato la sentenza (cosa che sarebbe stata impossibile per la giustizia ordinaria, in quanto non si può riprocessare qualcuno già prosciolto per lo stesso reato), e la cosa è stata fatta dietro ESPLICITA DECISIONE DA PARTE DELLA MAGISTRATURA. Certo che il sistema è fallato, in quanto consente questa stortura procedurale, ma le colpe specifiche della Magistratura e del singolo giudice ci sono eccome.
  4. E che si doveva fare, sacrifici umani? Io su diverse testate ho letto notizie che riportavano con molta enfasi dei fischi alla FIGC. E si parla di 5 milioni di disdette, secondo alcune fonti. Il messaggio è stato recepito forte e chiaro, stai tranquillo.
  5. Perchè secondo vari legali, anche autorevoli, quali un ex giudice della Corte di Cassazione, la Juve non rischiava nulla nemmeno in questo frangente. Gli stessi legali ed esperti di diritto oggi si dicono estremamente perplessi e parlano di sentenza illecita, morte del diritto e del fatto che la giustizia sportiva sembra non seguire nessun principio di legalità e agire del tutto arbitrariamente. Vatti a leggere l'articolo del penalista Intrieri, tra l'altro non tifoso juventino ma milanista, a scanso di equivoci. In pratica dice che nel processo si è ribaltato ogni principio di legalità e in pratica ha deciso tutto la magistratura. Se non si seguono più i principi di legge e le normative e si emettono condanne arbitrariamente, allora qualsiasi ragionamento su cosa si rischia o meno è inutile, visto che non esiste nessuna garanzia di legalità. "«La pena deve essere afflittiva, la Juventus in classifica deve finire ora dietro la Roma, fuori dalla zona delle Coppe Europee» aveva detto a tal proposito il Procuratore Federale, Giuseppe Chiné, nella sua requisitoria" "la Uefa – attraverso la Prima Camera del Club Financial Control Body (CFCB) – ha aperto un’inchiesta sulla Juventus «per potenziali violazioni delle norme sulle licenze per club e sul Fair Play Finanziario» per valutare se le vicende italiane hanno potenziali conseguenze a livello europeo. Per la partecipazione alle competizioni continentali serve ottenere la “Licenza Uefa” dalla propria Federazione. Nyon verificherà se tale licenza è stata guadagnata in modo fraudolento. Nel caso l’indagine di Nyon accertasse violazioni, la Juve incorrerebbe in sanzioni che hanno un range ampio: dalla multa all’esclusione dalle coppe, anche per un periodo lungo. L’incubo, insomma, potrebbe non avere fine." "Come aggiunge La Gazzetta dello Sport, altri cinque appuntamenti importanti per la Juve nei prossimi mesi: il ricorso al Collegio di garanzia, l’udienza del Gup a Torino per l’indagine «Prisma» che dovrà decidere sul rinvio a giudizio di alcuni dirigenti, primo fra tutti l’ex presidente Andrea Agnelli; il potenziale processo sulle plusvalenze opache con le cosiddette «consorelle»; la variabile Uefa. Ma in mezzo c’è il pericolo più grande: il cosiddetto fronte stipendi con quelle manovre che, lo scrivono pure i pm, hanno costituito almeno in parte una violazione delle norme federali." "E la Uefa? La sensazione è che a Nyon aspettino proprio i differenti esiti giudiziari italiani prima di poter tracciare una linea e concludere. In linea puramente teorica, l’Uefa potrebbe anche decidere autonomamente di non consentire alla Juve di partecipare alle competizioni europee." Questi sono alcuni estratti di articoli odierni. E, prima di bollarli come pura speculazione giornalistica, ricordiamoci che lo si faceva anche quando si parlava di penalizzazione per la sentenza di ieri. Lasciando perdere ovviamente i pagliacci come Ziliani che scrivono belinate.
  6. Non è questione di DAZN. È questione di diritti TV. La FIGC guadagna grazie a DAZN e Sky. Se Sky e DAZN offrono loro la metà il prossimo anno perchè i tifosi della Juve non sono più abbonati, per non parlare degli sponsor, la FIGC lo prende in quel posto.
  7. Infatti si disdice punto. Non vedo motivo di riabbonarsi. Anche se ribaltassero la sentenza, cosa abbastanza improbabile, quelli non devono vedere un centesimo, dopo quanto hanno fatto. L'unica cosa che potrebbe convincermi a cambiare idea sarebbe una penalizzazione MASSICCIA anche a tutte le altre società, o quasi. Allora se ne potrebbe discutere. Visto che la società non fa nulla di concreto, ci pensiamo noi. Togliamo tutti i soldi dei tifosi juventini al campionato e poi vediamo che fanno, senza il 30% dei ricavi.
  8. Lo faccio perchè non necessariamente è in malafede. Credimi, è pieno di juventini che credono a queste belinate e pensano che Calciopoli sia stata giusta e che hanno fatto bene a punirci "così ci siamo ripuliti, che è giusto". Purtroppo è pieno di gente disinformata, ignorante e/o poco razionale che non capisce che quanto fatto non sarebbe nemmeno stato legale, in un tribunale ordinario.
  9. Eymerich

    Hanno colpito i responsabili? O hanno colpito solo i tifosi?

    Ovviamente non si può accusare nessuno senza prove (a parte la Juventus, a quanto pare), ma a fare i malpensanti verrebbe da chiedersi se le altre società non siano colluse con gli organi gestionali dello sport, visto che la scampano sempre laddove noi invece veniamo regolarmente condannati. Opinione personale e puramente ipotetica, sia chiaro.
  10. Assurdo ragionare su concetti completamente di fantasia. Ritirare la squadra dalla serie A vorrebbe dire perdere tutti i giocatori, gli introiti e pagare penali salatissime. Non siamo negli anni '20. La Juventus è una società quotata in borsa. Non potrebbero farlo nemmeno volendo, e anche potendo, sarebbe comunque un'idea stupida. Perdere miliardi e condannare alla fame decine di migliaia di dipendenti per una questione di principio. È più realistico pensare di comprare una bomba atomica e dei carri armati e dichiarare guerra alla FIGC.
  11. Eymerich

    Sondaggio: Avete disdetto DAZN/Sky?

    Mi pare una reazione normale a questa presa per i fondelli che TUTTI i giuristi consultati in merito avevano detto sarebbe stata impossible perchè fortemente illecita.
  12. Mai tifato CONTRO una squadra, la ritengo una cosa di totale inciviltà che lascio volentieri ai tifosi di altre squadrette. Peraltro la nazionale di calcio è un orgoglio. Continuerò certamente a tifarla. Questo non vuol dire che faro il tifo per l'organizzazione societaria. Così come sostengo la Juve anche quando sono completamente in disaccordo con la dirigenza.
  13. Eymerich

    Sondaggio: Avete disdetto DAZN/Sky?

    Quanti iscritti ha questo forum?
  14. Eymerich

    Class action contro figc

    Che idiozia. Le proteste si fanno col cervello, non come trogloditi.
  15. Eymerich

    Sondaggio: Avete disdetto DAZN/Sky?

    Secondo quando scritto dai giornali, si parla GIÀ di migliaia di disdette.
  16. Eymerich

    Sondaggio: Avete disdetto DAZN/Sky?

    3 zeri? 1000%?
  17. Disdici il pacchetto calcio e tieni tutto il resto. Se poi hai partner o familiari che guardano partite di altre squadre, buttali fuori di cas allora è un altro discorso.
  18. Eymerich

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    Fantastico giocatore e gradevole persona. Non a caso, stimato da tutti. Ricordo le sue acrobazie, l'atletismo dirompente. Se n'è andato troppo, troppo giovane.
  19. Se avessi 1 euro per ogni volta che ho sentito parlare di cessione negli ultimi 20 anni, la Juve l'avrei comprata io, a quest'ora. Evitiamo questi catastrofismi. Fino a prova contraria, nessuno vende nulla.
  20. Intanto Marotta, con tutti i suoi difetti, prendeva Pirlo e Pogba a zero, Barzagli per briciole, Tevez e Vidal a 10 milioni. Non è solo questione di alzare i prezzi per la Juventus, cosa che pure conta, ovviamente, ma anche di abilità nelle trattative.
  21. Sì, certo abbiamo una rosa inferiore al Napoli che giocava con Lobotka a centrocampo e tre punte di cui nessuna convocata per i mondiali. Basta con queste scuse, Conte vinceva lo scudetto con De Ceglie. Queste scuse van bene se perdi con il Real o il City, non se esci col Maccabi Haifa e fai fatica a vincere con la Cremonese al 90esimo dopo 90 minuti di nulla cosmico. È la guida tecnica che è inadeguata a questi livelli. Se abbiamo bisogno di Mbappè, Milinkovic-Savic e Alaba per vincere con la Cremonese, allora l'allenatore che ci sta a fare? Contro una squadra di quel livello, se hai uno squadrone, in panchina puoi metterci anche Bongo la scimmia.
  22. Eymerich

    Napoli - Juventus 5-1, commenti post partita

    "Ma dobbiamo evacuare la nave, capitano!!!" "Halma! Halma!"
  23. Vedo squadre con rose molto più mediocri fare meglio, anche in Europa. Allegri deve andarsene, altrimenti non si va da nessuna parte. Son 10 anni che vado scrivendo che era un mediocre buono per squadre da mezza classifica che ai tempi otteneva risultati ben al di sopra delle proprie capacità grazie ad una rosa che era fortissima ed è stata anzi ampiamente sottovalutata. Purtroppo finchè vinceva mi si dava del fesso e lo si applaudiva. Adesso che ci hanno sbattuto il muso contro fortunatamente quasi tutti hanno finalmente aperto gli occhi. Non sarà mai troppo presto quando prenderemo un allenatore decente. Purtroppo sono anni che vediamo grandi giocatori in campo e molta mediocrità in panchina.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.