Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Eymerich

Utenti
  • Numero contenuti

    6.906
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Eymerich

  1. Alta, però leggilo tutto, il commento, prima di mettere le faccine. Era solo un'ulteriore perculamento dell'Inter, non una critica. 😅
  2. Motta mi riservo di giudicarlo dopo una stagione o meglio due. Non è detto che faccia bene da subito. Vedremo. Fonseca per me non mangia il panettone. Conte non lo sottovaluterei mai. Discutibile caratterialmente, ottimo tecnico.
  3. E basta, è ora di finirla con queste dietrologie, non facciamo come loro. L'Inter è una squadra onesta. Non puoi essere disonesto se quando commetti un reato non vieni giudicato fino a quando non va in prescrizione.
  4. È il giorno decisivo! Il 20esimo o 30esimo giorno decisivo.
  5. Giochi nel suo ruolo, basta invenzioni. Comunque giocatore molto discontinuo, io su di lui ho molte perplessità. Speriamo con Motta e in un contesto diverso trovi continuità. Vedremo.
  6. Figurati, succederà la stessa cosa che succede per le normali interruzioni di servizio nei confronti dei privati. Ovvero, nulla. Se ti va bene fai causa all'azienda e dopo mesi magari ti rimborsano qualche mese di canone. A me è successo anni fa con TIM dopo MESI di interruzione della linea internet. Dovemmo mandare lettera da avvocato. Call center e fax inutili. Parliamo delle stesse compagnie che vengono periodicamente sanzionate dall'AGCOM dopo segnalazioni delle associazioni dei consumatori e se battono la ciolla.
  7. Vediamo quanti minuti dura prima che escano con un pezzotto crittografato che la bypassa.
  8. Se i soldi son dovuti da contratto, son dovuti. Vorrei vedere voi, se il datore di lavoro si dimenticasse magicamente di darvi tre mensilità. 🤣
  9. Vero. Sacchi in quel mondiale cercò invano di imporre i suoi tatticisimi. Uno degli allenatori più inadatti a fare il selezionatore. Il selezionatore della nazionale deve scegliere gli uomini migliori e metterli nel proprio ruolo. Per assimilare concetti tattici complessi ci va tempo e non puoi farlo con gente che durante la settimana gioca diversamente. Chi ricorda quel mondiale sa che teneva Baggio in panchina, poi la squadra faceva pietà, lo metteva in campo a partita in corso e Roby gli salvava le castagne. Ricordiamo la partita vinta praticamente da solo contro la Nigeria, entrando al 62' quando eravamo sotto di un goal. Senza di lui sarebbe mestamente uscito lì, altro che rigori.
  10. Eymerich

    De Ligt è stato sopravvalutato?

    Sopravvalutato non vuol dire scarso. È un buon giocatore, ma ai tempi se ne parlava come del nuovo Nesta o Maldini. È un buon difensore, ma certamente non a quei livelli. Negli anni è stato anche discontinuo, alternando prestazioni ottime ad altre più modeste. Mi pare anche sia MOLTO poco duttile, ovvero è forte se lo metti ESATTAMENTE nel contesto in cui può rendere, ma se cambi mezzo centimetro si squaglia. C`è anche da dire che parliamo di un ruolo in cui i giocatori spesso danno il meglio in età avanzata. Ricordiamo Barzagli, che arrivò da noi a 30 anni. Può ancora migliorare.
  11. Sì, e il premio è che la UEFA non ti blocca il mercato come lo scorso anno per via del FPF. Trovo per lo meno curioso che la gente si sia lamentata per tutto lo scorso anno che Giuntoli non faceva operazioni, avendo cercato invano di spiegare per mesi che per via del FPF non poteva, e quest'anno, che rientriamo in positivo, si facciano queste battutine, perdonami. Scusate, ma lo sapete come funzionano le regole sul Fair Play Finanziario? E che rosso avevamo nelle ultime stagioni? Te la metto in termini più facili: Saldo positivo = Prossimi anni sei libero di fare mercato, e più il bilancio è positivo più è probabile che tu possa comprare top players. Saldo negativo = Rischi il blocco del mercato e sanzioni, se ti va bene prendi Alcaraz in prestito. Non siamo più negli anni '90. O il bilancio è a posto, o ti sanzionano e ti impongono restrizioni. Son 15 anni che ci sono regole ben precise.
  12. Speriamo di no. I famosi centrocampisti moderni box to box in linea con le esigenze tecnico tattiche del calcio attuale spesso si rivelano dei pacchi allucinanti. Avessi un centesimo per ognuno di questi che è stato esaltato negli ultimi anni e si è rivelato un pacco, farei il bagno nel deposito come Paperon de' Paperoni. La verità è che spesso il famoso centrocampista moderno abile in tutto si rivela piuttosto un giocatore nè carne, nè pesce, che ricopre tutti ruoli ma nessuno particolarmente bene. I veri centrocampisti box to box erano gente come Davids o Vidal. Ovvero gente davvero eccellente in entrambe le fasi. Speriamo che Luiz abbia più in comune con questi ultimi che con il mitologico giocatore moderno.
  13. Il grande mercato per me lo avremmo fatto inserendo in prima squadra Soulè e rinnovando Chiesa, entrambi superiori ai due esterni presi, peraltro uno giovanissimo e con grandi margini di crescita, e per contro ci ritroviamo con un giocatore probabilmente in prestito secco. Mah. Così sulla carta non mi paiono grandi operazioni. Non è questione di non farsi andare mai bene niente. Se una cosa ha una logica l'applaudo, altrimenti per me è un errore e lo dico. A suo tempo dissi che Ramsey e Rabiot erano errori e mi si rispose la stessa cosa, chi ha avuto ragione? E non è che abbia la sfera di cristallo, era semplicemente logica vedendo la storia dei giocatori e la situazione. Per me Nico Gonzalez è un elemento modesto. Lo dicono perfino i tifosi della Fiorentina, se vai a vedere online, che erano sul piede di guerra per Chiesa e Vlahovic. Ne parlano come di un giocatore modesto e discontinuo. Conceicao non lo conosco, magari è anche bravo, ma con quella formula è un'operazione assurda. Boh. Vedremo.
  14. È un forum, non un culto. Ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione e commentare ciò che gli pare in base alle informazioni disponibili al momento. Se io sento il meteo che dice che domani piove e mi lamento, ma poi il giorno dopo fa sereno, non sono scemo io, semplicemente la notizia non era corretta e quindi ho espresso un'opinione basandomi sulle informazioni note al momento, che mi riservo di cambiare, come è normale che sia, in caso di nuove informazioni.
  15. Non sono d'accordo. Se il giocatore fa bene e il prossimo anno lo perdi, non puoi parlare di buona operazione. Idem se fa male. È una situazione lose-lose. Diciamo piuttosto che è una soluzione di ripiego perchè non ci sono soldi. Purtroppo è emblematica del ridimensionamento della nostra squadra da top club europeo a livello di una compagine di seconda fascia anche per il campionato italiano, che prende giocatori in prestito alle ultime giornate di mercato per colmare carenze di organico.
  16. Nì. Non che non sia vero, ma in realtà quando c'è un diritto di riscatto in realtà è più che altro una formalità per mettere a bilancio l'acquisto in un esercizio successivo. Di fatto, nella pratica, è comunque un acquisto e il club si accorda in genere con giocatore e club di provenienza già da subito.
  17. Quale clausola? A leggere ovunque si parla di prestito secco. Al limite c'è un diritto di prelazione, che è aria fritta. Vuol solo dire che a fine stagione puoi discutere con la società un eventuale proposta di acquisto. Cosa che possono bellamente rifiutare per accettare poi un'offerta del doppio da un top club qualsiasi.
  18. Ah, ok, c'è un diritto di riscatto. Allora il discorso è completamente diverso. Mi pareva strano.
  19. Il problema non è quello. Anche fosse prestito non oneroso sarebbe comunque un'operazione che desta qualche perplessità. Siamo la Juve, non il Brescia, con tutto il rispetto. I giocatori dovremmo prenderli a titolo definitivo o quantomeno con diritto di riscatto.
  20. Molto perplesso. Non discuto il giocatore, ma prestito secco? Vabbè che siamo con le pezze al didietro per colpa del FPF, ma questo significa che il prossimo anno è tutto da rifare. Boh.
  21. Non mi entusiasma, mi pare un profilo modesto e inferiore sia a Soulè che, soprattutto, a Chiesa. Vedremo.
  22. Sì, infatti non è un regista. L'articolo è una sciocchezza. È più un mediano box to box.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.