-
Numero contenuti
6.893 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Eymerich
-
[Repubblica] Giuntoli: "Con i giovani per tornare in Champions. Allegri punta di diamante del club. Vlahović? Non volevamo cederlo, ma a certe cifre avremmo accettato"
Eymerich ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Se vince campionato e Coppa Italia lo rinnovano per altri 10 anni. -
GdS: "Juve, progetto Berardi: Iling Junior in Inghilterra la chiave per l'azzurro. Il nome del numero 10 del Sassuolo continua a ronzare negli ambienti bianconeri"
Eymerich ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Berardi non fa schifo a nessuno. Il problema è cedere un giovane di buon potenziale per prenderlo. Si parlasse di uno scambio con Kostic metterei firma subito. -
GdS: "Juve, progetto Berardi: Iling Junior in Inghilterra la chiave per l'azzurro. Il nome del numero 10 del Sassuolo continua a ronzare negli ambienti bianconeri"
Eymerich ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Con questa mentalità non emergeremo mai dalla mediocrità in Europa. Le squadre di livello in Europa o hanno grossi capitali o scommettono sui giovani. Terze vie non ce ne sono. Scommettere sulla crescita dei giovani è l'unico modo per essere competitivi senza spendere centinaia di milioni. E cedere un giocatore giovane con interessante potenziale per un 29enne non è compatibile con questa realtà. -
GdS: "Juve, progetto Berardi: Iling Junior in Inghilterra la chiave per l'azzurro. Il nome del numero 10 del Sassuolo continua a ronzare negli ambienti bianconeri"
Eymerich ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Eh, ma bisogna accontentare Allegri. -
GdS: "Juve, progetto Berardi: Iling Junior in Inghilterra la chiave per l'azzurro. Il nome del numero 10 del Sassuolo continua a ronzare negli ambienti bianconeri"
Eymerich ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Progetto giovani. -
L'ennesimo paradosso, l'avvocato Grassani al Cds: "Falso in bilancio del Napoli per l'affare Osimhen? C'è il precedente Orsolini"
Eymerich ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
No, perché Gravina è stato molto chiaro in merito al fatto che la gestione del caso Juve è stata grossolana e in futuro sarebbe stato evitato di ripetere un simile errore con altre squadre. Molto convenientemente. Hanno già messo le mani avanti subito dopo la condanna a noi, perchè già si sapeva che sarebbe toccato col tempo anche alle altre squadre. Come con Calciopoli, tutti prescritti. E io continuo a non guardare le partite. -
Chiesa post Lecce: "Nel primo tempo c'erano scorie dell'ultima partita. Vogliamo giocare calcio moderno e arrivare tra le prime quattro per tornare in Champions"
Eymerich ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Ti sfugge il problema. Allegri ha sempre DETTO di voler giocare un calcio propositivo. La storia di Allegri difensivista è una mezza verità, e non coglie il fulcro del problema. Allegri non è difensivista per SCELTA TATTICA, che andrebbe anche bene. Non lo è mai stato. Ai tempi schierò anche 4 punte insieme. Il problema, cosa che vado ripetendo da anni, pure quando gli scudetti li vinceva, è molto diverso. Allegri è un perfezionista della preparazione e dell'approccio alla partita. Questo lo sappiamo dalla voce diretta dei giocatori. Evra lo spiegò molto chiaramente. Il problema è che una cosa è preparare una partita sulla carta, tutt'altra cosa è la realtà. Nella realtà, le cose vanno raramente come pianificato. Ci sono sempre imprevisti. E qui spuntano i grossi limiti di Allegri. Ovvero l'incapacità totale di adattarsi in corsa alle situazioni difficoltose. Se le cose non vanno come pianificato, è la squadra subisce, Allegri che fa? Va nel pallone. Tergiversa, ritarda i cambi (prova a farci caso, è una sua caratteristica da sempre) e va nel panico per paura di prenderle. E quando ha paura di prenderle, che fa? Si chiude. Ricorso un esempio eclatante, ai tempi, quando tolse Dybala per mettere Barzagli terzino bloccato, la squadra OVVIAMENTE di conseguenza arretrò di 10 metri il baricentro e lui che fece? Tirò per terra il cappotto urlando, arrabbiatissimo, che la squadra doveva stare alta, come se l'abbassarsi della stessa non fosse stata una conseguenza diretta del suo cambio. Il problema è che lui, e basta ascoltarlo, lo ha sempre detto, è FISSATO con un'ideale di equilibrio tattico, che però esiste solo nella sua testa. Secondo lui, la squadra dovrebbe attaccare senza subire e difendere senza arretrare. Una cosa del genere, nella pratica, è un'utopia impossibile. È come chiedere a qualcuno di girarsi a destra e sinistra contemporaneamente. Il calcio non funziona così. Nel calcio esiste solo il principio inevitabile della coperta corta. Se attacchi ti scopri, se difendi attacchi meno. Punto. Puoi cercare un certo equilibrio, ma l'equilibrio assoluto che vorrebbe lui è solo una sua fantasia impossibile da mettere in pratica. Inoltre, alla base delle sue scelte c'è un evidente problema caratteriale, più che tattico. Allegri è un pessimista ed un pragmatico. Non ama i rischi, non scommette mai, e teme molto che la squadra subisca. Per dirla più rozzamente, si potrebbe parafrasare quanto gli disse a suo tempo Tevez, in seguito al noto cambio in Champions, che in termini più eleganti gli diede praticamente del fifone, o Ronaldo, che gli fece il segno della "strizza" con la mano. Nel calcio è importante anche osare, scommettere ed adattarsi. Allegri queste caratteristiche non le ha mai avute. Ecco perchè non sarà mai un grande allenatore. Continuerà a cercare soluzioni offensive e dire alla squadra di stare alta, salvo poi chiudere il fortino al primo goal subito per paura di prendere il secondo. -
GdS: "Pogba squalificato? Spunta Hojbjerg del Tottenham. La Juve attende l'evolversi della situazione del francese, ma già sonda il mercato di gennaio"
Eymerich ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Finchè avremo una guida in panchina che predilige centrocampisti muscolari, questo continuerà ad essere l'andazzo. A noi servirebbe un bravo regista di grandi qualità tecniche. -
Giuntoli: "Berardi? Parliamo dei nostri calciatori, siamo molto contenti di averne tanti e bravi, quindi andiamo per la nostra strada e per la nostra crescita"
Eymerich ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Se mi trovi un DS che sa fare mercato senza spendere un euro vado a prenderlo io in auto. Se abbiamo dei vincoli a causa del FPF, come pubblicamente riportato da tutte le testate giornalistiche da mesi, non è che possiamo fare miracoli. O Elkann fa la TERZA ricapitalizzazione in pochi anni, e per quanto non ami alla follia la gestione di John c'è anche da capire che non voglia continuare a buttare centinaia di milioni, o il mercato, per un paio di stagioni, si fa così, solo in uscita. Bisogna avere pazienza questa e plausibilmente anche la prossima stagione e poi magari si potrà ricominciare a investire, ma in modo comunque più oculato di una volta. Ringrazia la dirigenza di Andrea Agnelli, per questo. -
Danilo è un terzino adattato. È Allegri che lo ha pensato centrale.
-
Sarebbe servito un allenatore bravo in panchina.
-
Discorso valido se perdi con Inter o Milan, non se vinci piallando la Lazio e poi prendi 4 pizze dal sassuolo chiudendoti. Qui c'è un problema di guida tecnica, e pure grosso.
-
Nè l'uno nè l'altro. Semplicemente, è sempre stato incostante. Non capisco perchè molti si rifiutano di accettare l'idea che esistano giocatori che hanno un rendimento incostante e alternano partite buone a partite mediocri. Non parlo di una figura mitologica come l'unicorno, ma di una cosa già vista e stravista nel calcio. Rabiot era così anche nel PSG, eh. È sempre stato assolutamente inaffidabile perchè non ha mai avuto un rendimento costante. Nè mai lo avrà.
-
E certo, era impossibile vincere contro il fortissimo Sassuolo con questa rosa. Ma anche no. Il Sassuolo è una squadra da mezza classifica. Le lacune della rosa non giustificano una goleada subita da una squadra di medio livello. Semplicemente, non abbiamo un gioco. Nè la mentalità corretta. Se perdi gli scontri diretti, allora hai un problema di organico. Se vinci contro Chelsea e Lazio e poi le prendi dal Sassuolo, allora il problema è anche e soprattutto nella guida tecnica. Pirlo e poi Allegri sono stati due errori marchiani. E un ennesimo errore sarebbe un'ulteriore scommessa, come Tudor. Ci vuole un allenatore forte di comprovata esperienza internazionale.
-
Stagioni Sarri e Pirlo: anomalie statistiche
Eymerich ha risposto a superfabietto Discussione Juventus forum
Aggiungici le cessioni scriteriate senza avere il sostituto pronto. Ovvero si è ceduto quando non si doveva e non si è ceduto quando si doveva. -
Stagioni Sarri e Pirlo: anomalie statistiche
Eymerich ha risposto a superfabietto Discussione Juventus forum
Decontestualizzate in questo modo, le statistiche non significano assolutamente nulla. Se questi dati dimostrano qualcosa, quello che dimostrano è proprio che i crudi numeri non raccontano tutta la storia. In una stagione magari TUTTE le squadre segnano di più. In un altra tutte segnano meno. Magari in una si fanno goleada contro le piccole e le si buscano contro le grandi. Dati pressoché irrilevanti. -
TS: "La nuova politica della Juventus porta al record di Miretti: il giovane bianconero già a quota 50 presenze, Del Piero alla sua età ne aveva 35"
Eymerich ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Ok, ma Del Piero giocava in una squadra zeppa di campioni, Miretti gioca nel deserto. Logico che abbia un minutaggio superiore. Non è emblematico di una gestione oculata dei giovani, è emblematico del ridimensionamento della qualità della rosa. -
TS: "La nuova politica della Juventus porta al record di Miretti: il giovane bianconero già a quota 50 presenze, Del Piero alla sua età ne aveva 35"
Eymerich ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
È l'articolo, che non ha senso. Il paragone sulle presenze è stupido perchè Del Piero aveva davanti Roberto Baggio. Miretti gioca in un centrocampo scevro di campioni. Logico che abbia un minutaggio superiore. Si paragonano mele e arance. -
TS: "La nuova politica della Juventus porta al record di Miretti: il giovane bianconero già a quota 50 presenze, Del Piero alla sua età ne aveva 35"
Eymerich ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Del Piero aveva davanti un certo Roberto Baggio. A cui poi prese il posto. Miretti chi ha davanti, con tutto il rispetto? Articolo privo di senso. -
[Highlights] Juventus - Lazio: 3 - 1 (2023/2024)
Eymerich ha risposto a paolo65 Discussione Campionato
La storia dei belgiochisti è sempre stata un'invenzione di giornalisti e allegriani. Le critiche ad Allegri non sono auspici di "bel gioco", che non vuol dire nulla. Sono auspici di gioco. Allegri già in passato ha sempre o quasi sempre fatto bene contro Sarri, perchè le squadre di Sarri soffrono le squadre che giocano prevalentemente in ripartenza. Questo non cancella i limiti di Allegri, che c'erano pure quando vinceva 6 scudetti (nè è mai stato un brocco totale come pensa qualcuno, è semplicemente mediocre). Casomai, se c'è qualcuno che questa prestazione sistema, sono i critici di Vlahovic, che per me hanno un pò esagerato nell'accanirsi contro un buon giocatore troppo spesso messo in difficoltà da scelte non sue e da un'insidiosa pubalgia (problema rognosissimo che credo molti sottovalutino e che notoriamente impedisce ai giocatori di muoversi come vorrebbero). Detto questo, lasciamo perdere le critiche a questo o quello è piuttosto pensiamo alle cose positive. Prestazione dei ragazzi molto bene, cerchiamo di continuare così. Contento per Locatelli che, se è impiegato bene e prende più fiducia può far bene. -
Concordo. Anche perchè la Lazio di Sarri ha sempre sofferto le squadre che giocano sulle ripartenze. Però è la dimostrazione che Vlahovic non è il brocco che alcuni tifosi sostengono. È semplicemente un buon giocatore che è stato condizionato da una direzione tattica spesso sbagliata e dalla pubalgia, un disturbo che è molto insisioso e impedisce ai giocatori di muoversi come vorrebbero. Ho visto molti ottimi giocatori "imbrocchirsi" improvvisamente in passato quando ne erano affetti. È normale.
-
Beh, ma questo dimostra casomai che il problema non è tanto Locatelli, che peraltro è nato proprio come regista davanti alla difesa, infatti nel Milan giocava a centrocampo perchè adattato, dopo che aveva ricoperto sempre il ruolo di regista, nelle giovanili. Il problema è piuttosto la guida tecnica che non ne sa sfruttare adeguatamente le caratteristiche. Che poi non sia Pirlo mi pare ovvio, ma in nazionale ha più volte dimostrato di poter fare bene nel ruolo. Me lo ricordo solo io il suo ruolo determinante nella vittoria dell'europeo?
-
La versione di Bonucci a Sportmediaset
Eymerich ha risposto a Anubic Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Questo conferma che Allegri non è poi così in sintonia con i giocatori, cosa che dico da sempre (continuo a pensare che Ronaldo e Dybala siano andati via soprattutto per sua volontà) e per cui altri tifosi spesso mi hanno deriso. Bonucci dico da tempi non sospetti che non andava ripreso dopo che è letteralmente scappato al Milan attirato dall'acquisto di quest'ultimo da parte di una proprietà straniera, in quanto pensava avrebbero vinto tutto alla faccia nostra. Questo per me è sempre stata la prova provata che era un tifoso di sè stesso e non della Juve. Come anche dissi che ridargli la fascia di capitano era una follia. In questa situazione, per me, la società doveva essere più chiara e Allegri continua, secondo me, ad essere inadatto a certi livelli. Bonucci, seguendo il suo filo logico, non ha neanche tutti i torti. Aveva un suo contratto ed è la società che ha cercato di forzargli la mano. Siamo noi che non dovevamo riprenderlo, e comunque non fargli un contratto simile.