Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Eymerich

Utenti
  • Numero contenuti

    7.363
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Eymerich

  1. Il grande mercato per me lo avremmo fatto inserendo in prima squadra Soulè e rinnovando Chiesa, entrambi superiori ai due esterni presi, peraltro uno giovanissimo e con grandi margini di crescita, e per contro ci ritroviamo con un giocatore probabilmente in prestito secco. Mah. Così sulla carta non mi paiono grandi operazioni. Non è questione di non farsi andare mai bene niente. Se una cosa ha una logica l'applaudo, altrimenti per me è un errore e lo dico. A suo tempo dissi che Ramsey e Rabiot erano errori e mi si rispose la stessa cosa, chi ha avuto ragione? E non è che abbia la sfera di cristallo, era semplicemente logica vedendo la storia dei giocatori e la situazione. Per me Nico Gonzalez è un elemento modesto. Lo dicono perfino i tifosi della Fiorentina, se vai a vedere online, che erano sul piede di guerra per Chiesa e Vlahovic. Ne parlano come di un giocatore modesto e discontinuo. Conceicao non lo conosco, magari è anche bravo, ma con quella formula è un'operazione assurda. Boh. Vedremo.
  2. È un forum, non un culto. Ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione e commentare ciò che gli pare in base alle informazioni disponibili al momento. Se io sento il meteo che dice che domani piove e mi lamento, ma poi il giorno dopo fa sereno, non sono scemo io, semplicemente la notizia non era corretta e quindi ho espresso un'opinione basandomi sulle informazioni note al momento, che mi riservo di cambiare, come è normale che sia, in caso di nuove informazioni.
  3. Non sono d'accordo. Se il giocatore fa bene e il prossimo anno lo perdi, non puoi parlare di buona operazione. Idem se fa male. È una situazione lose-lose. Diciamo piuttosto che è una soluzione di ripiego perchè non ci sono soldi. Purtroppo è emblematica del ridimensionamento della nostra squadra da top club europeo a livello di una compagine di seconda fascia anche per il campionato italiano, che prende giocatori in prestito alle ultime giornate di mercato per colmare carenze di organico.
  4. Nì. Non che non sia vero, ma in realtà quando c'è un diritto di riscatto in realtà è più che altro una formalità per mettere a bilancio l'acquisto in un esercizio successivo. Di fatto, nella pratica, è comunque un acquisto e il club si accorda in genere con giocatore e club di provenienza già da subito.
  5. Quale clausola? A leggere ovunque si parla di prestito secco. Al limite c'è un diritto di prelazione, che è aria fritta. Vuol solo dire che a fine stagione puoi discutere con la società un eventuale proposta di acquisto. Cosa che possono bellamente rifiutare per accettare poi un'offerta del doppio da un top club qualsiasi.
  6. Ah, ok, c'è un diritto di riscatto. Allora il discorso è completamente diverso. Mi pareva strano.
  7. Il problema non è quello. Anche fosse prestito non oneroso sarebbe comunque un'operazione che desta qualche perplessità. Siamo la Juve, non il Brescia, con tutto il rispetto. I giocatori dovremmo prenderli a titolo definitivo o quantomeno con diritto di riscatto.
  8. Molto perplesso. Non discuto il giocatore, ma prestito secco? Vabbè che siamo con le pezze al didietro per colpa del FPF, ma questo significa che il prossimo anno è tutto da rifare. Boh.
  9. Non mi entusiasma, mi pare un profilo modesto e inferiore sia a Soulè che, soprattutto, a Chiesa. Vedremo.
  10. Sì, infatti non è un regista. L'articolo è una sciocchezza. È più un mediano box to box.
  11. Se fosse così, sarebbero degli idioti. Sarebbe una ripicca infantile. Se invece restasse all'Atalanta, sarebbe un loro diritto. I giocatori hanno un contratto ed è diritto della società farlo rispettare. Il fatto che noi in passato spesso non lo abbiamo fatto, assecondando gli stessi, non significa che automaticamente chi non lo fa abbia torto. Se poi effettivamente, come alcuni sostengono, ci fosse un accordo verbale con la società e la stessa avesse promesso di lasciarlo andare in caso di offerte da grandi club, io questo non lo so. Magari è vero, magari è solo una voce. Magari l'Atalanta intendeva solo offerte da club esteri. Boh. Io giudico in base ai fatti. Certo, cambierebbe prospettiva sulla cosa.
  12. Eymerich

    Fasce nuova Champions League

    Bah, per me è penosa. Sembra che ad ogni modifica riescano a peggiorarla.
  13. Una società professionistica non aspetta l'ultimo giorno di mercato per sapere se un giocatore arriverà o meno. Virare su altro.
  14. I conti non torneranno se le disdette restano tali e non sono solo una flessione momentanea. Molti si riabboneranno quest'anno, visto l'entusiasmo per il nuovo corso, è quindi la cosa dimostrerà che la momentanea flessione è stata da loro ben gestita. Se non avessero messo in giro queste voci ad hoc delle poche disdette, con la complicità della stampa compiacente, molta più gente si sarebbe accodata e avrebbe disdetto, per poi non riabbonarsi.
  15. Qualche buontempone Bilanista.
  16. Come vuoi che risolvano la questione? Non lo vendono e lo reintegrano in squadra. Cosa c'entra il PSG o il Real? Dove sta scritto che le società devono mettersi a 90 di fronte ai giocatori? Il fatto che lo facciamo noi troppo spesso mi sa che ha gettato fumo negli occhi a molti. Se c'è un contratto la società ha tutto il diritto di pretendere che venga rispettato. Certo, se poi fossero veri i rumours secondo cui c'era un accordo verbale col giocatore che diceva che gli sarebbe stato concesso di andar via a fronte di offerte in questa finestra di mercato, allora hanno sbagliato, ma questo è da dimostrare.
  17. I problemi medicali non esistono, si era fatto fare dei finti certificati medici per stress dal medico per non allenarsi con la squadra. A me pare che più che altro rischiamo di non prendere nessuno. Entrambe le società fanno muro perchè non intendono cederli.
  18. Il problema è che a capo degli arbitri c'è Rocchi, che quando era arbitro ci arbitrava contro, e lo scorso anno, da designatore, ha avuto il coraggio di dire che l'unico errore che ha fatto il VAR in tutta la stagione è stato a nostro favore, col Bologna.
  19. Marcenaro o mercenario? A me non è mai piaciuto fare dietrologie, ma che al VAR non si riesca a valutare un semplice fuorigioco, con una dozzina di telecamere, è, nella migliore della ipotesi, a voler proprio sforzarsi di pensare bene, una roba da radiazione dalla professione. Il problema è che questa non è tecnologia che si guida da sola. MAGARI lo fosse. No, no, non ti ingannare, è proprio tecnologia gestita da menti razionalissime, che VOLUTAMENTE hanno deciso così, dopo aver valutato le immagini.
  20. Eymerich

    Juventus - Como 3-0, commenti post partita

    Arbitraggio osceno, ormai contro di noi è la norma.
  21. Eymerich

    Juventus - Como 3-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio NG Cambiaso 7.5 Gatti 6 Bremer 6.5 Cabal 5 Weah 6.5 Thuram 7 Locatelli 7 Mbangula 7 Yildiz 8 Vlahovic 6.5 Savona 6 Fagioli 6.5 Douglas Luiz 6 All. Thiago Motta 8 Il migliore Yildiz
  22. Eymerich

    Juventus - Como 3-0, commenti post partita

    Prestazioni buone le abbiamo fatte con e senza Allegri. Ma io erano ANNI che non vedevo le punte pressare sui difensori. E la squadra fare contropiede attivo negli ultimi 20 minuti di partita. Chi non vede la differenza o è in malafede o ha le fette di salame sugli occhi. Poi possiamo pure perderle tutte, cacciare Motta a natale, qualsiasi cosa. Ma questo è il tipo di calcio che mancava e che bisogna ritornare a fare. I discorsi sul bel gioco, pragmatismo, calcio obsoleto o moderno, tutte balle. Quello che ci mancava era l'applicazione sensata del pressing, che si faceva pure negli anni '90, e non arretrare il baricentro della squadra di 20 metri. Tutto lì. Poi possiamo perdere, vincere, pareggiare. È irrilevante. L'importante è ricominciare a giocare a calcio, fare cose sensate. Se lo si fà, i risultati col tempo arriveranno. Forse non subito, forse tra 3, 4, 5 anni, ma arriveranno. E anche ad alto livello.
  23. Allora, analizziamo la cosa in modo più semplice. 1 - Io Bayern Monaco (esempio casuale) ho notizia del fatto la Juventus potrebbe valutare offerte per Chiesa e ci faccio un pensiero. 2 - Il neo allenatore della Juve, Thiago Motta, va in conferenza stampa ad annunciare al mondo che il giocatore è fuori rosa. 3 - Io Bayern Monaco, che magari avrei potuto offrire 15-16 milioni per il giocatore, adesso so che Chiesa è un problema per la Juve. Ergo, se va bene offro 4-5 milioni, un buono sconto per una confezione di Coccolino concentrato e una cassa di Heineken. Oppure non offro direttamente una ceppa e aspetto semplicemente che gli scada il contratto, mentre viene stipendiato dalla Juve per bere un tè freddo in tribuna, così lo prendo a zero. Oppure, sai cosa? Non lo vogliamo più perchè appare evidente che il giocatore è problematico. Un piantagrane. Ergo, stia pure lì. Che McKennie si sia ravveduto per via dell'esclusione di Chiesa prima di tutto è tutto da dimostrare. Semplicemente, potrebbe essersi reso conto, dopo essersi guardato attorno, che le grandi offerte che si aspettava non arrivavano. E che quindi forse ma forse gli conviene restare. Ammesso comunque e non concesso che la cosa abbia influito, non c'era NESSUN MOTIVO per spiattellarlo ai quattro venti in conferenza stampa. Bastava notificarlo internamente a management societario e compagni, stop. Nessuno ha detto che bisognava mettersi a 90 gradi e offrire 10 milioni a stagione a Chiesa. È non giusto, ma GIUSTISSIMO imporre regole rigide internamente. I giocatori devono capire che non possono fare quello che vogliono. Si dice semplicemente che FORSE era meglio non comunicarlo in modo così eclatante a TUTTO IL MONDO. Peraltro, il concetto è così assurdo che più di un giornalista sportivo, commentatore e addetto ai lavori ha commentato, guarda caso, la stessa cosa che avevamo scritto qui sul forum noi, nei giorni successivi, chiedendosi se forse non sarebbe stato meglio se Motta avesse taciuto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.