-
Numero contenuti
4.635 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di baudolino
-
............" The Way It Used to Be " è una canzone registrata da Engelbert Humperdinck , pubblicata sull'album Engelbert e come singolo nel 1969. [1] [2] È un adattamento in lingua inglese della canzone in lingua italiana "Melodia" , [3] originariamente pubblicato da Isabella Iannetti nel 1968. [4] [2]
-
" Yes We Can Can " è un 1973 funk brano registrato dal americana R & B gruppo femminile delle Pointer Sisters e pubblicato su etichetta discografica Blue Thumb. ... quì una cover di Harry Connick jr. ::
-
-
-
( tradotto con il Traduttore ) : " Itsy Bitsy Teenie Weenie Yellow Polkadot Bikini " è una canzone di novità che racconta la storia di una ragazza timida che indossa un bikini succinto a pois sulla spiaggia. È stato scritto da Paul Vance e Lee Pockriss e pubblicato per la prima volta nel giugno 1960 da Brian Hyland , con orchestra diretta da John Dixon. La versione Hyland raggiunse il numero uno della Billboard Hot 100 , vendendo un milione di copie negli Stati Uniti, e fu un successo mondiale. La canzone è stata adattata in francese come " Itsy bitsy petit bikini " , in tedesco come " Itsy Bitsy Teenie Weenie Honolulu-Strand-Bikini" e in italiano come " Pezzettini di bikini " cantata da Dalida , raggiungendo il numero uno nelle classifiche nazionali . Diverse versioni della canzone hanno avuto successo in vari paesi europei. Nel 1990 una versione della band pop britannica Bombalurina, intitolata" Itsy Bitsy Teeny Weeny Yellow Polka Dot Bikini ", ha raggiunto il numero uno sulla UK Singles Chart e in Irlanda.
-
( da Wiki ... ) in lingua greca Ta Pediá tou Pireá (Τα παιδιά του Πειραιά), è una canzone scritta dal compositore greco Manos Hatzidakis per il film - Mai di domenica - , dove è stata interpretata dall'attrice Melina Mercouri. Nel 1961 ha ottenuto l'Oscar alla migliore canzone.[1] La canzone ha ottenuto un successo internazionale ed è stata successivamente interpretata da numerosi artisti in molte lingue. In italiano (titolo Uno a te, uno a me) cantata da Dalida & Milva
-
Giusto , certo , una auto di 40 anni non la puoi usare mica tutti giorni ( per andare al lavoro , per dire ) Ci vuole la passione , es. : se hai la "benzina " al posto del sangue ( come me ) , vedrai che non ti costerà sacrificio tenere una Auto-Vera ( "analogica-meccanica" ) in garage , anche se la userai solo sporadicamente , magari per qualche raduno di " Auto d'epoca " , Per come la vedo io : Chi non ha almeno una Auto "classica " in garage ( anche solo una 500 anni '70 come la mia ) non si può definire un appassionato ma solo un conoscitore/utilizzatore ,
-
E' sempre una FERRARI , ... ( magari ad averceLa ) La Vende Luzzago Auto ( Roncadelle-Brescia ) , nella descrizione si garantisce che l'auto è in ottime condizioni ed il prezzo è trattabile , certo bisognerebbe andare a vederLa in loco , .... Comunque , continuando a vedere su altri siti di auto , ho visto che con 35/50.000 E. si possono trovare delle buone Ferrari d'occasione ( sono quasi tutte "Mondial " )
-
.... Ho trovato una Ferrarri a 40.000 E. !! ( Ha la guida a destra : ma va bene lo stesso ) Luzzago S.R.L. Auto d'epoca , Roncadelle ( Brescia ) DESCRIZIONE VETTURA: La vettura da noi offerta si può dire essere una mosca bianca. Infatti la Mondial 3.4 T fu l'ultima evoluzione della Mondial nata nel 1980. La differenza più importante fu l'adozione di un motore più potente da 3.4 litri con prestazioni da 300 cavalli. Tra il 1989 e il 1993 sono state costruite in complessivo 858 automobili tra Cabriolet e Coupe', tra queste solamente 45 furono le coupe' prodotte con guida a destra come quella da noi qui proposta. L'automobile è ora targata italiana ed iscritta al registro storico ASI. Sono disponibili moltissime fatture dei ricambi sostituiti e lavori eseguiti negli ultimi 15 anni, sono inoltre disponibili libretto uso e manutenzione e manuale utente originali. - IL PREZZO ESPOSTO E' TRATTABILE IN SEDE SOLO DOPO PRESA VISIONE DELLA VETTURA -
-
( da wiki.... ) Cupid è un singolo del cantante statunitense Sam Cooke, pubblicato nel 1961 dalla RCA Records.[1] Nel 2007 Amy Winehouse ha registrato una cover di questo pezzo per l'edizione deluxe del suo secondo pluripremiato album Back to Black.
-
..... :: Popa Chubby, pseudonimo di Ted Horowitz (New York, 31 marzo 1960), è un chitarrista e cantante statunitense di genere blues. .... , Oggi Popa Chubby è uno degli artisti più rappresentativi e carismatici del blues mondiale, innovandone il linguaggio e contaminandolo con generi più moderni. Negli ultimi tempi, ha anche lanciato una casa di produzione e si dedica alla pubblicazione di opere di artisti meno conosciuti. Dopo 'The Good, The Bad and The Chubby' del 2002, esce nel 2004 'Peace, Love, and Respect' con una dozzina di brani politicamente e socialmente agguerriti.
-
Il manuale funziona in modo più "meccanico " che "digitale " perciò non si rompe ( e SE si " rompe " è più facile ripararLo ) Bravo !! ; niente " elettronica " , " touch screen " , niente "sensori " , " cablaggi " , niente "telecamere " , niente cambio "automatico " , niente batterie , ecc., ecc. ( coè : Il CONTRARIO di quello che Ci vogliono imporre sulle "auto moderne " ) , ES : ............. ....................... ... ... .... ... ... ... ........................... ... ... ...
-
Meglio il manuale : " Quello che non c'è non si rompe " ( cit. ) , ...
-
-
-
-
-
-
....................... Joe Satriani :: .............
-
La sola "vernice " sulle portiere non è un problema ( per un bravo carrozziere) , l'importante è che non ci sia la ruggine ,
-
.... : : Everlasting Love, singolo di Robert Knight del 1967 di cui è stata realizzata una cover da Sandra Cretu, pubblicata come singolo nel 1987. Altre cover sono state realizzate da Carl Carlton, U2, Love Affair, Gloria Estefan, Worlds Apart .
-
( Wikipedia ) :River Deep - Mountain High è un singolo del 1966 di Ike & Tina Turner. Il suo produttore, Phil Spector, considera il brano come il suo miglior lavoro[2], anche se alla sua uscita negli Stati Uniti, non ebbe particolare successo. Al contrario ebbe un ottimo riscontro in Europa, dove raggiunse la terza posizione nel Regno Unito. Fu ripubblicata nel 1969, ed è diventata una delle canzoni più celebri di Tina Turner. .... Quì una interpretazione di Iva Zanicchi ( 1967 ) :
-
rimanendo in "Tema " , questo è un'altro brano/cover dove c'è un pò di " pasticcio " : : fonte wikipedia , Stripped è una cover dell'omonimo brano dei Depeche Mode, eseguita dal gruppo industrial metal tedesco Rammstein e contenuta nel tribute album For the Masses e, in seguito, come traccia nascosta in alcune edizioni speciali dell'album Sehnsucht , ... Il ritornello della canzone è stato leggermente modificato; infatti, nella canzone dei Rammstein nel ritornello viene solo detto «Let me see you stripped» invece dell'originale «Let me see you stripped down to the bone». Ciò è dovuto al fatto che Till Lindemann faticava a pronunciare «down to the bone».[senza fonte] Il ritornello è, invece, completo nell'Heavy mental mix di Charlie Clouser.[1]
-
: Colgo l'occasione per salutarTi & ringraziarTi ( anche a nome dell'autore della Discussione-Lorerock ) , perchè ritengo questa Discussione molto interessante & "storica " ( in senso lato ) e spero che sia seguita sempre di più Azz... !! hai ragione , !! ma io mi sono fidato di quello che ha postato & scritto nel video un certo - 666darius - ( ... in verità l'ho ri-sentito bene solo ora )