Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DPmt82

Utenti
  • Numero contenuti

    2.786
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DPmt82

  1. tartassato di brutti colpi.. il suo marcatore avrebbe dovuto veder gli spogliatoi molto prima della fine, certamente. Se riesci a far spendere cartellini agli avversari è anche un merito. Quando poi prendi 6-7 calcioni/pestoni ben assestati è difficile restare al top.
  2. Con rinnovo prestito oneroso ed obbligo di riscatto con totale spesa a 50 sarebbe un buon affare per entrambe le squadre, anche per il giocatore.. evitare di perdere altro tempo
  3. lascia stare.. alla larga da Theo. Il suo problema è la testa ed è stato evidenziato dai fatti di cronaca venuti fuori e dal suo atteggiamento verso il suo allenatore. Per quanto mi riguarda preferisco gente seria ed attaccata al gruppo ed ai valori umani, anche se tecnicamente più scarsa. non potresti vederli alla Juventus, dove c'è solo un esterno a tutta fascia.. quello più avanzato fa praticamente il trequartista. Se dovessero prendere Theo, Cambiaso sarebbe impiegato a destra o più ragionevolmente sarebbe ceduto.
  4. Quello si.. però togli un tizio da un goal a partita di media
  5. Rispetto per l'opinione ma accostare CR7 a Chiesa non ci sta proprio.. basandoci solo su questo scambio magari ti saresti divertito ad arrivare terzo, quello certamente.
  6. Non penso costi doppi da 40 a 55, cmq il dato lo prendo per buono se lo dici. Secondo me non è stata una decisione basata sul costo dell'investimento perché la spesa fatta è stata di solo 150 milioni, dei quali la parte più grossa (90 credo) arrivò dal credito sportivo ed una bella fetta l'ha messa dopo Allianz come diritti sul nome, quindi sponsor. Quindi dopo l'acquisto del suolo ex Delle Alpi fatta in epoca Giraudo (se non ricordo male 100 miliardi) è arrivato praticamente gratis Quindi costo al livello di una stella di prima grandezza, come calciatore. Considera che il Real ci ha speso per la riqualificazione 1 miliardo di euro.
  7. 40k sono pochi, considerata l'affluenza media e le possibilità come vetrina che ha la Juve. Sarebbe stato ideale intorno ai 50-60 k spettatori.
  8. Faticanti è chiuso, abbiamo due posti in mediana e tanti interpreti. Magari proveranno a rilanciare Douglas Luiz.
  9. Per recuperare qualche migliaio di euro a partita o per tenere le riserve più in partita?
  10. Aveva il rinnovo automatico per la stagione successiva in caso di accesso alla CL, la Juve poteva esercitare diritto di sciogliere il contratto con una piccola buonuscita entro il 30/06/2025, clausola prevista per non chiudere la strada a prescindere in caso di altri top allenatori liberi. Notizia freschissima è la conferma da parte di Comolli come Tudor allenatore per la prossima stagione (anche oltre ha detto), non solo per il mondiale club. Detto ciò io penso che nella sua scelta di marzo abbia pesato anche il fatto di aver giocato per noi ed esser ancora affezionato alla Juve, con la concreta possibilità di risultare solo un tappabuchi. Penso l'abbia vissuta come rivalsa dopo aver fatto per un anno il secondo a Pirlo, lasciando la guida della prima squadra dello Haijduk Spalato.. poi cacciato malamente insieme a Pirlo (per me ingiustamente). Probabilmente ha pesato anche la "rivalsa" e l'opportunità di guidare la Juve, che per lui ha un grosso peso (quanto meno è quello che dichiarò).
  11. Quest'anno ho visto "poche" partite, quelle che davano su Dazn, quindi CL e qualcuna di campionato, sinceramente non ho captato quell'aspetto.. mi fido
  12. ne ha fatte diverse ma spesso gli sono andate bene.. quando le vedevo mi veniva da pensare: "ma dove c.o va quello???" 😄 Ricordo in particolare quella con il Lipsia, quando fu anche espulso (probabilmente ingiustamente perché aveva la mano giù e non la muoveva) poi l'abbiamo anche vinta ma quella uscita fu sballata, secondo me. Quella di supercoppa secondo me non fu un grave errore il suo, fu piuttosto sfortunato. Alla fine dei conti, e solo a posteriori vista come è andata, possiamo dire un'errata valutazione ma quella ci può stare.
  13. Weah nasceva proprio punta se non ricordo male.. però il lavoro migliore lo fa sulla fascia, merito anche del suo fisico agile, spero l'abbia capito anche lui. Non ho inteso sul comportamento, puoi ricordarmi? Intendi sulle dichiarazioni sulla sua preferenza fascia sinistra?
  14. Opinione sul gusto rispettabile però ti faccio notare che Gigio oltre ad esser più titolato è anche il capitano dell'Italia ed ha già vinto il premio Yashin ed il premio di miglior giocatore (oltre al titolo "miglior portiere") dell'europeo vinto e probabilmente quest'anno finirà tra i primi 5 del pallone d'oro, mica male per un portiere. DiGre invece ha alternato buone parate ad alcune vaccate clamorose (intendo le uscite a vuoto fuori area) e qualche errore tecnico che alla fine hanno pesato poco nella mediocrità generale della squadra. Su Digre c'è anche da dire che probabilmente alcuni degli errori sono stati anche frutto di quanto gli chiedeva l'allenatore, forse troppo per un portiere. L'aspetto economico d'ingaggio francamente non pesa nei miei pensieri.
  15. Non c'è proprio partita tra i due
  16. Se Nico può esser ceduto per la cifra a bilancio o più (direi sui 35) sicuramente si. Kostic è uno specialista dal ruolo, Nico è adattato e ne soffre. Weah per me va bene come laterale del centrocampo a 4, è specialista e certamente rende più di Nico, che è una punta.
  17. Ottime considerazioni. Io penso che l'essere isolato largo fosse una richiesta specifica dell'allenatore in fase offensiva, per puntare successivamente sulle sue abilità in dribbling e velocità.
  18. DPmt82

    Giocatori storici di qualità con dribbling

    Certamente, ricordiamoci però che è colombiano e lo status di juventino l'ha acquisito per la militanza e prima ha giocato anche alla Fiorentina, ad esempio. E' stato scaricato malamente e senza il riguardo che era logico ed umano, il suo disappunto e la sua reazione di "sentirsi libero" e scegliere il meglio per se è comprensibile.
  19. Secondo me ci può giocare alla grandissima, con interpretazione sua, ovviamente, con strappi, dribbling e velocità di esecuzione. Può giocare anche centrocampista laterale nei quattro, magari scambiandosi anche con l'altro giocatore nel corso della partita. Secondo me il problema è solo economico e magari legato anche al suo carattere, magari è lui che pretende di giocare "sempre" e mette il muso se non gioca ala avanzata, ovvero nel suo ruolo naturale.
  20. c'è il diritto o quanto meno un accordo tra gentiluomini a 30 milioni, evidentemente ritengono di non doverli spendere. il problema sta nella limitazione delle risorse. Con un budget infinito fai quello che desideri, con i paletti devi ponderare tutto. Stanno valutando se quell'investimento oggi è utile perché il giocatore potrà giocare stabilmente e magari fare la differenza rispetto agli altri oppure no e quindi meglio destinare risorse da un'altra parte, ad esempio sul centravanti.
  21. DPmt82

    Giocatori storici di qualità con dribbling

    Cuadrado nasce terzino di spinta, alla Cafù per intenderci, poi arriva in Italia, patria del difensivismo e gioca quasi sempre ala avanzata. Se metti un tipo come Cuadrado terzino sei certo della spinta da quel lato e per quanto era forte anche atleticamente ti dava anche l'effetto sorpresa quando andava davanti. In conclusione a me non dispiaceva anche terzino Sul fatto che sia andato all'Inter dovresti leggere quello che ha dichiarato ultimamente che ti riporto. Probabilmente poi ha scelto liberamente l'offerta tecnica ed economica più soddisfacente e l'Inter certamente lo era a mio avviso, sono dei professionisti e lui è stato trattato molto male. "La verità è che in pochi sanno tutto quello che è successo. Ho scoperto che non mi avrebbero rinnovato il contratto solo quando ho visto il post su Instagram dal canale ufficiale del club con la scritta 'Grazie mille Panita'". "Solo allora mi sono reso conto che la Juventus non avrebbe più contato su di me - ha proseguito Cuadrado a Fox Deportes -. Dopo l'infortunio di De Sciglio però mi dissero che ci sarebbe stata l'opportunità di prolungare il contratto di un anno e io, dopo aver dato l'ok per rimanere in quella che consideravo la mia casa, ho aspettato a lungo la chiamata per il rinnovo. Non è mai arrivata e non mi hanno nemmeno contattato per dire che non avrebbero più contato su di me. Solo un messaggio sui social. C'è stata poca umanità"
  22. DPmt82

    Giocatori storici di qualità con dribbling

    Boksic devastante e favoloso, un cavallone tecnico. Peccato fumoso in fase realizzativa. Krasic era devastante nell'accelerazione ma non nel dribbling, oggetto del topic. Lanciava la palla avanti e la rincorreva, per questo gli hanno trovato le contromisure subito. Il dribbling è un'altra arte
  23. si, ipotesi solida, secondo me. Magari qualche supporter del mondo Juve leggendo questa roba inizia a conoscere il loro prodotto e ci casca.. Ripeto, se vuole dare una mano in quanto tifoso con il portafoglio strabordante può comprare gli spazi pubblicitari, gli skybox, lo sponsor maglia, uno show al primo tempo che ne so. La sponsorizzazione è un atto di vicinanza che spesso è usato dagli imprenditori locali per le piccole società di calcio, proprio perché già sanno che quello non è un investimento (perché sarà a perdere) ma è genuinamente più vicino ad una donazione per supportar in qualche modo le società sportive.
  24. Quello che dici è cinicamente vero, purtroppo i tifosi spesso sono accecati, chiedono investimenti, ma spesso non si ha la conoscenza e la percezione reale che nel calcio quei soldi sono letteralmente buttati perché il ritorno squisitamente economico non c'è quasi mai, a meno di società che formano giocatori e poi vendono. In questo caso io lo dicevo perché quel tizio di Tether ogni tanto tira fuori questa storia del fatto che vuole mettere i soldi ma non glieli fanno investire. E proprio perché ho letto questa roba mi domandavo su eventuali investimenti in sponsor, quelli in qualche modo ti servono quanto meno per farti conoscere come marchio, non sono proprio buttati nel vuoto (seguendo il ragionamento precedente) come può esser ad esempio l'iniezione di denaro per aumento di capitale.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.