Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andy68

Utenti
  • Numero contenuti

    1.727
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andy68

  1. Esiste un sito dovrei confrontare i bilanci delle società? Per avere un termina di paragone.
  2. Quello che io non capisco, ma forse è perché la mia retribuzione è quella di un lavoratore dipendente, è perché al termine di una carriera brillante, durante le quali tra ingaggi, premi e sponsorizzazioni, hai un conto corrente ad esempio di 80 milioni di euro e per chiuderla arrivando a 82 milioni vendi l'anima al diavolo, passi per un ingrato traditore schifato dai tuoi vecchi tifosi oltre che dai tuoi avversari. Non lo capirò mai.
  3. Non condivido. A oggi non ha dimostrato du valere 85 milioni e neppure 60. Il suo potenziale è ancora inespresso. Ma soprattutto trovo incomprensibile anche l'ingaggio garantito con crescita programmata. 12 milioni annui netti... hanno fatto dei danni enormi.
  4. Il paradosso è che con la Juventus vincente tutto il sistema ne trae giovamento. Il declino è arrivato quando abbiamo smesso di vincere.
  5. Secondo me la partita vera si sta giocando a TAR, per la richiesta di risarcimento di 440 milioni intentata dalla società dopo calciopoli. E' vero che i tribunali fin qui hanno dichiarato di non essere competenti, ma riguardava l'aspetto sportivo, qui si parla di risarcimento del danno. Pensate al ricorso per quella carta che era sparita, il Tar Lazio si è pronunciato ordinando alla Federazione di condividerla con la difesa della Juventus. Significa che per questioni di diritto, specie quando riguarda i diritti fondamentali quali ad esempio la difesa, i Tribunali statali possono pronunciarsi. Se poi prima dovesse esprimersi la corte di giustizia europea sul ricorso di Giraudo accogliendolo, allora le possibilità che il nostro ricorso venga accolto aumentano sensibilmente.
  6. Dovrebbero far sentire tutti gli audio non solo quelli della Juve. Ad esempio quello dell'intervento da rigore di cuadrado ma ho l'impressione che da tuffatore simulatore sia diventato improvvisamente un giocatore leale e corretto.
  7. COmunque sono supposizioni. Il dato importante non è l'ascolto, ma il numero di abbonamenti fatti, e questo lo conosce solo dazn. Attendiamo l'asta, sicuramente ci sarà un ridimensionamento, da capire quanto.
  8. Non hanno messo la sua maglietta al Museo recentemente? Cominciamo a toglierla.
  9. E' evidente che è un giocatore fondamentale specie quando le sue gambe girano e ha la mente sgombra. Quello che manca è un giocatore che faccia girare la palla, che sappia smistare e che dia un pizzico di imprevidibilità. Senza scomodare Pirlo, il più grande, ma serve l'atleta che si avvicini a quel tipo di giocatore.
  10. Il dato va letto nel suo insieme. Complessivamente gli spettatori sono cresciuti rispetto l'ultima di campionato. Il calo degli spettatori della partita della juventus è sensibile (circa 400 mila) ma deve essere confrontato con il dato della prima partita dello scorso anno che si è svolta sempre ad agosto. E in ogni caso dobbiamo aspettare qualche turno per verificare se il calo è consolidato e di quale portata. In ultimo dobbiamo aspettare l'assegnazione dei diritti perché solamente con quanto pagato dalla TV possiamo dire se la protesta ha funzionato e fino a che punto.
  11. andy68

    Dazn - Nuovi listini stagione 23/24

    I dati dicono Milan partita maggiormente vista, poi quella del Napoli terza Udinese-Juventus. Rispetto ultima di campionato circa 400.000 spettatori in meno. Juventus-Sassuolo oltre un milione di spettatori, udinese-Juventus 678.153 spettatori. Fonte: Corriere della Sera. Attendiamo le prossime partite per avere un dato esaustivo.
  12. Il tifo ascoltato dalla televisione è inattendibile. Si sente chiaramente come giocano con l'audio in regia. Quando giocano certe squadre, Roma su tutte, i microfono sono ben direzionati e come partono i cori si sente chiaramente che il volume viene aumentato. E' vero che alla sud romanista invidio la scenografia, sono aiutati dai colori di maggior impatto, ma adoro vedere una curva piena di bandiere anche piccole. La nostra Sud quasi sempre aveva 5-6 bandieroni e basta.
  13. Non sono competenti. però sono venuti meno i diritti fondamentali della difesa, aspettiamo di vedere la causa Giuraudo. Non credo che cambi troppo le cose per la società, però aspetto speranzoso.
  14. Buongiorno. Quanto costano le arance al chilo? Costano 3 euro, ma se le vuole deve acquistarle entro le 17.00 perché poi vengono i ristoratori e le comprano tutte. Ok grazie le faccio sapere. Buongiorno. Quanto costa Berardi? Costa 30 milioni, ma se lo vuoi devi acquistarlo entro il 17 agosto perché devo trovare un rimpiazzo. Ok grazie le faccio sapere.
  15. andy68

    Juventus: il comunicato ufficiale sul settore ospiti

    Confido nella reciprocità.
  16. Molto molto amareggiato. Adesso per un po non voglio più sentire parlare della mia Juve.
  17. Le nostre erano fittizie, fatte all'insaputa della controparte contrattuale che infatti non sono state sanzionate. Ecco qua.
  18. Parlo per me. Sono di Roma e dal 2012 al 2019 sono salito a Torino 3-5 volte l'anno. Il costo del biglietto per me e la mia compagna. Tribuna est finché almeno i prezzi erano abbordabili per le mie tasche. Ricordo l'ultima di campionato, quella col record di punti col Cagliari, costavano 130 l'uno. Aggiungi il treno. E una notte in albergo. Ogni trasferta erano 400-500 euro. Poi per contenere i costi andavo alle partite dei gironi di champion del martedì o mercoledì che trovavo i biglietti della nord a 35 l'uno. Ma ogni partita era sempre un salasso. Che ho fatto con gioia per 8 anni. Nel 2019 stavo per fare l'abbonamento... Poi il declino, prima sportivo e poi societario. Sono quattro anni che non vado allo stadio. Mi manca. A volte anche molto. Ma i sacrifici che facevo un tempo non ho intenzione di farli ancora. E non solo perché giochiamo male. Non solo perché il campionato è palesemente falsato. Non solo per i disastri societari. Ma quello che abbiamo perso è il senso di appartenenza. L'orgoglio di dire sono tifoso della Juventus Football Club. Quando nel 2006 ci hanno sbattuto in B era palese l'ingiustizia anche quando ancora non si conoscevano le telefonate di Facchetti Meani e compagnia. Eravamo i più forti. In finale del mondiale c'era schierata la Juventus contando anche i francesi. Mancavano solo Ibrahimovic e Nedved. Scusate se è poco. Ricordo che per aiutare la società spesi un patrimonio allo Juventus shop. Oggi no. Abbiamo subito una porcata di ingiustizia sportiva, sotto l'aspetto giuridico anche peggiore del 2006. Ma la Juventus si è persa. Si è verificato uno scollamento tra i vertici societari e la massa dei tifosi. Il senso di appartenenza, appunto. Io continuo a tifare Juventus, è più forte di me, stanotte mi alzerò oer vedere il risultato dell'amichevole con il Real. Però il giocattolo si è rotto. La Juventus ha perso l'anima. È sempre più una società per azioni. È come tifare per la Barilla o per la Mondadori. Allo stadio tornerò quando la Juventus avrà recuperato l'anima. E non è detto che lo faccia vincendo. Serve altro.
  19. Vi perdonerò solamente te se avete un asso nella manica, una carta da giocare per fregare UEFA e Figc. I vostri stakeholders sono i 15 milioni di tifosi che con il vostro atteggiamento passivo e remissivo li umiliate ogni volta.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.