Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andy68

Utenti
  • Numero contenuti

    1.731
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da andy68


  1. 1 ora fa, VincentJuventus ha scritto:

     

     

    In realtà non è così, lo sport gode di un'autonomia che la pone al di sopra delle leggi ordinarie. Quello che non può fare è derogare quelli che sono ritenuti i principi fondanti il nostro ordinamento, ad esempio le regole sul giusto processo che nel nostro caso sono state reiteratamente calpestate.

    Un punto ritengo importante tra quelli elencati dagli avvocati di Agnelli: la sanzione si fonda sulla presunta violazione di clausole generali dell’ordinamento sportivo, “il cui contenuto è suscettibile di essere stabilito caso per caso tramite le regole morali e di costume generalmente accettate”;...

    contenuto suscettibile di essere stabilito caso per caso... esattamente quanto accaduto nel 2006 e nel 2023.

     


  2. 47 minuti fa, Ale0306 ha scritto:

    Sono curioso di comprendere quale sarà il vero upgrade economico. Ci saranno minimo 8 partite, il che significa comunque un po’ più di incasso. Se poi dovessero esserci i playoff, le partite aumenteranno e così gli incassi. Certo, mi sa che si dovrà giocare praticamente tutte le settimane, con buona pace di chi avrà da costruire un nuovo sistema di gioco e soprattutto trasmettere una nuova filosofia. 

    Io avevo letto che gli incassi aumentavano in modo significativo solo per chi andava avanti alla competizione. Poi il meccanismo consente di avere maggiori incassi solo perché aumentano le partite giocate. Peraltro per chi esce subito gli introiti dalla Uefa sono perfino minori rispetto alla vecchia formula. Insomma ai ricchi più soldi e ai poveri/piccoli di meno.


  3. 37 minuti fa, AndreDede ha scritto:

    Sarà un che caso che quando c'era Agnelli presidente (dell'Eca) arrivavamo in finale e quando abbiamo fatto la guerra siamo finiti nello schifo... La SuperLega era un bel tentativo ma fatto con tempistiche e modalità assurdamente sbagliate... Solo il Real è riuscito a resistere perché è un impero... Purtroppo... O ci stai, o se fuori... 

    Siamo arrivati in finale perché avevamo uno squadrone, non ci hanno regalato nulla. Anzi ci hanno tolto in almeno tre finali. 

    Il progetto superlega spero vada in porto. Con noi. 

    • Mi Piace 2

  4. Secondo me al fondo interessa relativamente il merito sportivo, per prima cosa sistemano i conti principalmente con un ridimensionamento. Puoi avere una squadra di stelle, ma con un miliardo di passivo non fai nulla, Una volta aggiustati i conti potranno impostare un progetto sportivo a medio termine e a quel punto vendere la società che sarà più appetibile.

    A meno che non trovano fin da subito l'arabo di turno con un miliardino che gli avanza.


  5. Max ha sbagliato ieri e anche tanto. Più passa il tempo e più emergono dettagli della sua condotta. Che se ne andasse era già dovuto, ma in questi anni è stato da solo senza che la società, qualunque fosse il consiglio di amministrazione, tutelasse la squadra. Per me non merita il licenziamento, la società che diventa improvvisamente decisionista per cacciare lui non mi piace affatto. Non è ormai acqua passata pure questa?


  6. Complessivamente è stata una stagione negativa. Per le tensioni palpabili, per il gioco espresso, per la mancanza di spirito di sacrificio dei giocatori, per il girone di ritorno ignobile. Siamo diventati l'inter. L'anno scorso c'erano tutte le giustificazioni e posso anche dire per fortuna che Allegri non ha fatto naufragare la squadra. Ma quest'anno non ci sono più alibi. Anche se dovessimo entrare in champions da terzi, quarti o quinti non sarebbe diverso. Abbiamo la finale con l'Atalanta che penso perderemo e temo pure malamente. Se dovessimo vincerla non cambierebbe il mio giudizio.

    Ultima considerazione sulla società. Mi ha veramente stancato questa politica del porgere l'altra guancia. ogni volta, dopo ogni scandalo organizzato a tavolino,  spero che  accada qualcosa che mi faccia ricredere, ma nulla accade, la società è muta e se proviamo a risollevarci le decisioni in campo e in sala Var avvantaggiano i nostri avversari. E sempre il timore di una nuova bella indagine fondata sul nulla, perpetrata da giudici di parte nominati e stipendiati dalla Federazione.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.