Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andy68

Utenti
  • Numero contenuti

    1.730
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da andy68


  1. 2 ore fa, Polposiscion ha scritto:

    GLI ASCOLTI TV DELLA QUARTA GIORNATA SU DAZN (5.471.384)

    SABATO 16 SETTEMBRE
    Juventus-Lazio 1.058.974
    Inter-Milan 1.623.051
    Genoa-Napoli 541.723

    DOMENICA 17 SETTEMBRE
    Cagliari-Udinese 227.608
    Frosinone-Sassuolo 64.917
    Monza-Lecce 99.688
    Zona Gol 213.205
    Fiorentina-Atalanta 535.804
    Roma-Empoli 624.583

    LUNEDI 18 SETTEMBRE
    Salernitana-Torino 250.459
    Verona-Bologna 231.372

     

     

    Sportface.

     

     

    image.png.4d1dae72e6e9a4f9ac90a63196d4db22.png

     

    Juve Lazio lo scorso anno ha totalizzato 1.514.000 spettatori quest'anno 1.058000. Si confermano nelle partite della Juve 400.000 spettatori in meno.


  2. La sensazione che i calendari fossero pilotati c'è sempre stata. Incontrare le squadre impegnate in coppa sempre prima è indubbiamente uno svantaggio rispetto incontrarle dopo. Infatti se le incontri dopo una partita tirata possono essere scarichi, un lungo viaggio può averli private di energie mentali, possono patire infortuni.... invece prima non accade e non credo che vivano la vigilia di una partita in europa giocando al risparmio. In questa fase, nei gironi, possono permettersi di correre qualche rischio. E' la fase successiva degli scontri diretti che li prima di una partita da dentro o fuori che potrebbero tirare indietro la gamba. Insomma io vedo solo vantaggi per loro e svantaggi per noi.

    • Confuso 1

  3. Quello che io non capisco, ma forse è perché la mia retribuzione è quella di un lavoratore dipendente, è perché al termine di una carriera brillante, durante le quali tra ingaggi, premi e sponsorizzazioni, hai un conto corrente ad esempio di 80 milioni di euro e per chiuderla arrivando a 82 milioni vendi l'anima al diavolo, passi per un ingrato traditore schifato dai tuoi vecchi tifosi oltre che dai tuoi avversari. Non lo capirò mai. 

    • Mi Piace 3

  4. 7 minuti fa, superdrake ha scritto:

    Assolutamente no.

    È un giocatore che anche oggi vale minimo 60 milioni,  il problema è in panchina,  con un Italiano qualunque (inteso come mister ) ne varrebbe 100 a occhi chiusi. 

    Non condivido. A oggi non ha dimostrato du valere 85 milioni e neppure 60. Il suo potenziale è ancora inespresso.  Ma soprattutto trovo incomprensibile anche l'ingaggio garantito con crescita programmata. 12 milioni annui netti... hanno fatto dei danni enormi. 

    • Mi Piace 1

  5. Secondo me la partita vera si sta giocando a TAR, per la richiesta di risarcimento di 440 milioni intentata dalla società dopo calciopoli. E' vero che i tribunali fin qui hanno dichiarato di non essere competenti, ma riguardava l'aspetto sportivo, qui si parla di risarcimento del danno. Pensate al ricorso per quella carta che era sparita, il Tar Lazio si è pronunciato ordinando alla Federazione di condividerla con la difesa della Juventus. Significa che per questioni di diritto, specie quando riguarda i diritti fondamentali quali ad esempio la difesa, i Tribunali statali possono pronunciarsi. Se poi prima dovesse esprimersi la corte di giustizia europea sul ricorso di Giraudo accogliendolo, allora le possibilità che il nostro ricorso venga accolto aumentano sensibilmente.


  6. E' evidente che è un giocatore fondamentale specie quando le sue gambe girano e ha la mente sgombra. Quello che manca è un giocatore che faccia girare la palla, che sappia smistare e che dia un pizzico di imprevidibilità. Senza scomodare Pirlo, il più grande, ma serve l'atleta che si avvicini a quel tipo di giocatore.  


  7. Il dato va letto nel suo insieme. Complessivamente gli spettatori sono cresciuti rispetto l'ultima di campionato. Il calo degli spettatori della partita della juventus  è sensibile (circa 400 mila) ma deve essere confrontato con il dato della prima partita dello scorso anno che si è svolta sempre ad agosto. E in ogni caso dobbiamo aspettare qualche turno per verificare se il calo è consolidato e di quale portata. In ultimo dobbiamo aspettare l'assegnazione dei diritti perché solamente con quanto pagato dalla TV possiamo dire se la protesta ha funzionato e fino a che punto.


  8. I dati dicono Milan partita maggiormente vista, poi quella del Napoli terza Udinese-Juventus. Rispetto ultima di campionato circa 400.000 spettatori in meno. Juventus-Sassuolo oltre un milione di spettatori, udinese-Juventus 678.153 spettatori. Fonte: Corriere della Sera.

    Attendiamo le prossime partite per avere un dato esaustivo.


  9. Il tifo ascoltato dalla televisione è inattendibile. Si sente chiaramente come giocano con l'audio in regia. Quando giocano certe squadre, Roma su tutte, i microfono sono ben direzionati e come partono i cori si sente chiaramente che il volume viene aumentato. E' vero che alla sud romanista invidio la scenografia, sono aiutati dai colori di maggior impatto, ma adoro vedere una curva piena di bandiere anche piccole. La nostra Sud quasi sempre aveva 5-6 bandieroni e basta. 


  10. Buongiorno. Quanto costano le arance  al chilo? Costano 3 euro, ma se le vuole deve acquistarle entro le 17.00 perché poi vengono i ristoratori e le comprano tutte.

    Ok grazie le faccio sapere.

    Buongiorno. Quanto costa Berardi? Costa 30 milioni, ma se lo vuoi devi acquistarlo entro il 17 agosto perché devo trovare un rimpiazzo.

    Ok grazie le faccio sapere.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.