Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andy68

Utenti
  • Numero contenuti

    1.731
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da andy68


  1. Parlo per me. Sono di Roma e dal 2012 al 2019 sono salito a Torino 3-5 volte l'anno. Il costo del biglietto per me e la mia compagna. Tribuna est finché almeno i prezzi erano abbordabili per le mie tasche. Ricordo l'ultima di campionato, quella col record di punti col Cagliari, costavano 130 l'uno. Aggiungi il treno. E una notte in albergo. Ogni trasferta erano 400-500 euro. Poi per contenere i costi andavo alle partite dei gironi di champion del martedì o mercoledì che trovavo i biglietti della nord a 35 l'uno. Ma ogni partita era sempre un salasso. Che ho fatto con gioia per 8 anni. Nel 2019 stavo per fare l'abbonamento... Poi il declino, prima sportivo e poi societario. Sono quattro anni che non vado allo stadio. Mi manca. A volte anche molto. Ma i sacrifici che facevo un tempo non ho intenzione di farli ancora. E non solo perché giochiamo male. Non solo perché il campionato è palesemente falsato. Non solo per i disastri societari. Ma quello che abbiamo perso è il senso di appartenenza. L'orgoglio di dire sono tifoso della Juventus Football Club. Quando nel 2006 ci hanno sbattuto in B era palese l'ingiustizia anche quando ancora non si conoscevano le telefonate di Facchetti Meani e compagnia. Eravamo i più forti. In finale del mondiale c'era schierata la Juventus contando anche i francesi. Mancavano solo Ibrahimovic e Nedved. Scusate se è poco. Ricordo che per aiutare la società spesi un patrimonio allo Juventus shop. 

    Oggi no. Abbiamo subito una porcata di ingiustizia sportiva, sotto l'aspetto giuridico anche peggiore del 2006. Ma la Juventus si è persa. Si è verificato uno scollamento tra i vertici societari e la massa dei tifosi. Il senso di appartenenza, appunto. 

    Io continuo a tifare Juventus, è più forte di me, stanotte mi alzerò oer vedere il risultato dell'amichevole con il Real. Però il giocattolo si è rotto. La Juventus ha perso l'anima. È sempre più una società per azioni. 

    È come tifare per la Barilla o per la Mondadori. Allo stadio tornerò quando la Juventus avrà recuperato l'anima. E non è detto che lo faccia vincendo. Serve altro. 

    • Mi Piace 5

  2. 1 ora fa, Davide_Casale ha scritto:

    vabbè ma chissene frega, lo hanno filmato lì durante gli allenamenti che faceva "il volante" con le mani ballando, tutto a posto no?! era da rescindere per giusta causa.

    Io avrei rescisso quando ha deciso di non farsi operare un anno fa. Scelta rischiosa dal punto di vista medico, ma lo fai a tuo rischio e pericolo, non incassando milioni l'anno. 

    • Grazie 1

  3. In una Juve normale il francese ci starebbe, il problema sono gli altri attualmente non ritengo nessuno veramente all'altezza della storia della società. Non c'è gente tecnica e soprattutto non ci sono trascinatori. Siamo una squadra che potrebbe ambire al quarto posto. Che in questo momento sarebbe da festeggiare. Al di là di Allegri out o Allegri In non abbiamo un organico degno della storia e del blasone della Juventus. 

     


  4. 23 minuti fa, JugoVladimir ha scritto:

    Ma ve li ricordate i tempi in cui Giuntoli era competente e corretto?

    Un esempio di virtù nel nel mondo del calcio.

     

    Ehhh, tempi antichi.

    Ben 3 ore fa!!!

     

    Ora è l'incarnazione della slealtà sportiva.

     

     

    Come è avvenuto il primo contatto con la Juve ha realizzato la finta plusvalenza con l'acquisto di osimen. Vedrete, l'accolleranno a noi


  5. Pesa anche la provenienza del tifoso, facile per chi è di Milano fare un abbonamento come a Roma Napoli Bergamo Lecce... i tifosi che riempiono lo stadio sono di quella città e i costi sono solo l'abbonamento.

    La Juventus ha l'anomalia di avere la sede e lo stadio a Torino, città che ha un terzo degli abitanti di Roma e la metà di Milano e che sostanzialmente equivale quella di Napoli con la differenza che a Torino la tifoseria deve dividersi con i granata. La massa dei tifosi bianconeri proviene dalla provincia e da altre regioni e i costi sono ben diversi. Quando io andavo a Torino oltre il costo del biglietto (35 euro per la tribuna nord per i preliminari di champions) dovevo pagare il biglietto del treno per me e per mio figlio (140 euro) oltre una notte a Torino (80 euro) più cena, pranzo e annessi e connessi arrivando a spendere 350/400 euro per una partita (e aggiungo due giorni di ferie). Altre volte andavo alla Ovest per le partite di campionato con spesa complessiva di 400/500 euro per una partita, neppure di cartello. L'ho fatto 4-5 volte l'anno per anni. E vi assicuro che pesava economicamente.

    Ma i prezzi sono cresciuti di pari passo con lo squallore e l'ultima partita vista allo stadio è stata Juve-Young Boys dell'ottobre 2018, prima del covid.

    Tra crisi economica perenne e lo sconforto del tifoso che si sente attaccato dalle istituzioni calcistiche (e tradito dalla società) è comprensibile che allo stadio non ci vada.

    Aggiungi l'atmosfera deprimente.... io quei 2 mila euro l'anno li impiego diversamente.

    • Grazie 1

  6. Io non sono convinto che tutto crolli, l'economia italiana poggia su amicizie, complicità e aiuti statali, non funziona come l'estero dove c'è più competizione tra le aziende.

    Più facile un accordo, sicuramente al ribasso, ma tale che consenta di sostenere la baracca e dare una boccata di ossigeno a società finanziariamente fragili.

    • Mi Piace 1

  7. 44 minuti fa, GIUMBIBABIO ha scritto:

    Questa tabella andrebbe affissa sulle porte di casa di ogni abbonato....

    Sapessi gli indirizzi di quelli in zona mia, provvederei personalmente. 

    Facciamo almeno in modo che possa essere diffusa quanto più possibile in tutto l'universo mondo. 

     

    Pochi anni fa hanno cambiato i criteri di distribuzione degli utili derivanti dalla vendita dei diritti televisivi. Uno potrebbe pensare che la distribuzione avvenga in funzione del bacino dei tifosi, invece no perché avrebbe favorito la Juve. Ma sarebbe stato giusto, perché gli abbonamenti sono proporzionati al numero di tifosi e avendo la Juve il numero di tifosi maggiore di conseguenza ha il numero di abbonamenti maggiore. Invece si sono inventati altri criteri, tipo la capienza degli stadi (primo Milano, poi Roma, poi Napoli, poi Juventus....) che già di per sé è una contraddizione perché più tifosi sono allo stadio e meno tifosi fanno l'abbonamento alle tv per vedersi le partite. Ma poi hanno aggiunto un altro criterio, il numero della popolazione della città. quindi prima Roma, poi Milano, poi napoli......

    tutte regole che con la vendita di abbonamenti televisivi non hanno nulla a che fare, ma in tutta evidenza serve per sottrarre denaro alle casse della Juventus per darlo alle altre società.

    • Mi Piace 4

  8. 3 minuti fa, kratos1972 ha scritto:

    Bisogna vedere se la tassazione sarà singola o ad accumulo. Solitamente le plusvalenze gonfiate le fai coi giovani, mentre col Pogba di turno sono in sostanza soldi veri; li metti in preventivo se vuoi vendere il giocatore. Discorso inverso sui giovani; se vuoi rientrare in una cifra utile che sò, all'iscrizione al campionato o ai parametri uefa, devi fare plusvalenze sui giovani: le realizzi, rientri dal tuo disavanzo nei confronti della lega o uefa ma continui ad accumulare debiti e se non hai una proprietà forte che risana fallirai.

    Sarà comunque una norma interpretabile. Il grosso delle plusvalenze contestate alla Juve proveniva da un'unica operazione, Audero alla Sampdoria per 20 milioni tra l'altro coerente con il valore di mercato. Eppure ci hanno massacrato. Non deve cambiare la fiscalità delle plusvalenze ma il processo sportivo che ha mostrato tutti i suoi limiti. Ma non lo faranno. È una pistola puntata alla tempia della Juve, sta a loro decidere quando premere il grilletto. 


  9. 43 minuti fa, kratos1972 ha scritto:

    "Modifiche al trattamento fiscale delle plusvalenze delle società bla bla bla", potrebbe significare che gli incassi da plusvalenza verranno tassati con una percentuale superiore o con aliquota a tasso variabile. Cioè (esempio)se prima era a tasso fisso, ora faranno che aumenterà all'aumentare della plusvalenza. In modo che chi effettua plusvalenze fittizie deve comunque pagare delle tasse superiori.

    Quindi converrà fare tante piccole plusvalenze che una grande. Se la Juve ad esempio valorizza un giovane, un Pogba o un Zidane, in caso di vendita pagherà più tasse di una Inter o un Napoli che vende tanti giovani a prezzi gonfiati. 


  10. Personalmente mi aspetto che il progetto SL non sia terminato (è anche una speranza). E' anche sospetta la tempistica. La permanenza o meno al progetto SL non è stata decisa ieri, ma frutto di studi e riunioni che durano da tempo. Se la Juventus avesse deciso di uscire fuori dal progetto SL lo avrebbe comunicato prima delle varie sentenze sportive e prima della fine del campionato al fine di limitare i danni e puntare decisamente a uno dei primi 4 posti. Invece la notizia è trapelata appena terminato il campionato rendendo tutto molto sospetto. Penso (e spero) che faccia parte di una strategia in previsione della sentenza della corte di giustizia europea che può sancire definitivamente l'avvio del progetto SL.

    • Mi Piace 1

  11. Le sentenze importanti sono altre. 

    Quella della Corte di giustizia europea sulla posizione dominante della UEFA. 

    Il ricorso alla corte di giustizia europea di Giraudo già dichiarato ammissibile avverso alla radiazione per Calciopoli. 

    Il ricorso della Juve sulla vicenda degli scudetti revocati per Calciopoli al Consiglio di Stato. 


  12. Ma le gravi violazioni al diritto della difesa non se ne parla più? Aver cambiato il capo di imputazione in sede di sentenza di appello? È questa la carta vincente che ti fa andare al Tar vincendo. È questo che ti fa spazzare via i corrotti e chiedere risarcimento... Se accettano passivamente la sentenza si espongono a ulteriori processi farsa, dopo il 2006, il 2023.. e poi? 2030? 2035? Se non combattono sono COMPLICI. 

    • Mi Piace 1

  13. 2 minuti fa, Buffon75 ha scritto:

    Vogliono far finta che siano imparziali.

    Intanto però ti danno il -11 e tu devi tornare a rincorrere 

    Il meno 11 è il vantaggio massimo che otterrebbe la Juve nel caso vincesse con il Milan. Tutto studiato a tavolino. 

    Noi disdetta

    Loro TAR

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.