-
Numero contenuti
5.547 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
8
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di effe1986
-
Barshim bene a 2,24
-
Sottile salta 2,24 al primo tentativo, anche per lui percorso netto.
-
Sisi chiaro, facevo riferimento proprio all'aspetto mentale.
-
Sisi, sia lui sia barshim
-
Vedendo le gare di Fabbri e Furlani si capisce subito chi è un predestinato e chi è un ottimo atleta. Furlani arriva e fa al primo salto la misura da medaglia a 19 anni Fabbri spreca i primi 3 lanci senza motivo e poi arriva la pioggia. Tamberi Ok il primo salto a 2,20
-
Stano però gli europei non li ha fatti...
-
Tamberi e sottile hanno saltato la prima misura a 2.15
-
Secondo me visto quanto costava discovery (7,99 euro per un mese) lamentarsi della rai veramente non ha senso. Hanno pagato per trasmettere le gare più importanti degli italiani compatibilmente con le loro risorse e i mezzi a disposizione. Io ho sky, ma ho comunque fatto abbonamento di 1 mese a discovery perché anche sky (che ha il triplo delle ore di diretta della rai) non garantiva diretta integrale di tutto. I migliori 7,99 euro spesi degli ultimi anni
-
Il salto in lungo è molto logorante, non è facile
-
Peccato
-
Solo su discovery Abbiamo interrotto la serie positiva iniziata nel 2016
-
A 19 anni al salto di esordio in una finale olimpica Sicuramente
-
Questo fa il record del mondo fra qualche anno
-
Si però leggendo il loro cv, mi pare che abbiano un focus sulla pista ben diverso da Milan e Ganna che fanno principalmente strada e poi pista quando gli capita.
-
Secondo me la pista va fatta dagli specialisti che fanno solo quello. Quanti dell'Australia fanno strada? Quanti si sono giocati una medaglia a cronometro pochi gg fa? 3 anni fa fu un vero miracolo.
-
L'Australia ha fatto il record del mondo, Chapeau.
-
Gran Bretagna in finale nell'inseguimento a squadre maschile, battuta la Danimarca
-
Peccato che non vale come medaglia di oggi, dove si va per gli zeru tituli
-
si vede solo su discovery
-
Vargas sta facendo piangere le cinesi. 42 punti in un match penso sia record. Turchia prima semifinalista
-
se fa un salto come quello di ieri, senza regalare 20 cm alla pedana, va a medaglia. se viaggia ai livelli del suo personale (8,38) l'argento puo' raggiungerlo
-
Miracolo no, Furlani ha le carte in regola per arrivare sul podio, ma considerata la giovane età non è una cosa affatto scontata.
-
Oggi tolta Fantini nel martello femminile (per la quale ci vuole una prestazione da personale che non supera dal 2022) solo Furlani ha speranze di medaglia (e non scontate). Da seguire la pallanuoto femminile (contro l'Olanda alle 15.35) e la pallavolo femminile (contro la Serbia alle 21) ai quarti delle loro competizioni. Ps: Matematicamente è ancora in corsa per un bronzo nella classe Laser Radial di vela anche Chiara Benini Floriani, ma servirebbe una serie improbabile di incastri nella Medal Race. Per quanto riguarda Emanuele Camilli nell’equitazione, Sarah Jodoin Di Maria nella piattaforma 10 metri dei tuffi e Pietro Arese nei 1500 metri di atletica, a nostro avviso la percentuale di podio è inferiore all’1% e rientrerebbe nell’alveo dei miracoli. (fonte: OA Sport)
-
Usa batte Brasile e raggiunge la Polonia (e Francia e Italia) nelle semifinali del volley maschile.
-
Ma quel record in particolare oltre a essere dopato era anche stra ventoso (+4,6 m/s)