Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

effe1986

Utenti
  • Numero contenuti

    5.075
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    8

Messaggi pubblicati da effe1986


  1. 41 minuti fa, Stino91 ha scritto:

    Alla fine l’ha spuntata Sinner che ha piazzato i break nei momenti decisivi del match 

    bravo Musetti a recuperare contro Kokkinakis, ora però c’è Medvedev che nel cemento sembra imbattibile 

    Sorprendenti anche le sconfitte di Zverev contro Davidovich Fokina e Rublev contro McDonald 

    Sia Zverev, sia Rublev, non si sono fermati dopo Wimbledon. Alla fine non si può sempre andare a 100, e i tennisti o centellinano i tornei o sono destinati ad alti e bassi. 


  2. 3 ore fa, onekiddu ha scritto:

    Speriamo davvero in Parigi,sarebbe il coronamento di una grande carriera,anche perché dopo la crono atipica di Tokyo dove nonostante tutto sfiorò il podio è giusto che ci sia una crono per specialisti

    https://olympics.com/it/notizie/parigi-2024-svela-percorsi-olimpici-ciclismo-su-strada

     

    I percorsi si conoscono già, pare che siano 32,4 Km privi di pendenze. 

     

    Io dico che se sarà confermato Ganna lo ha già messo nel mirino. 

    • Mi Piace 1

  3. Stavo vedendo il mondiale di ciclismo. È uscita una gara selettiva dove i soliti noti stavano dominando. 

    Anche Alberto Bettiol è stato per un po' in fuga solitaria ma purtroppo dietro Pogacar, Van Aert, Pedersen e Van der poel hanno collaborato. 

     

    Ripreso Bettiol Van der Poel è partito con uno scatto impressionante e ha fatto il vuoto. Quando aveva 30 secondi di vantaggio e stava andando a vincere meritatamente il mondiale è caduto. 

     

    Non ce l'ho fatta a vedere e ho spento perché oggettivamente dopo la sfortuna dell'anno scorso non era proprio possibile vedere una cosa del genere. 

     

    Accendo dopo un po' e mi trovo Van Der Poel vincere con 1'37" su van Aert... 

    Terzo pogacar, Bettiol decimo. 

     

    Io non ho parole, incredibile l'olandese... 


  4. 4 ore fa, Godai ha scritto:

    Ma figurati! Per me è un piacere; anzi, grazie a te ;)

    Purtroppo, il Wizard, quando gioca con la "plebaglia" del circuito ha, a volte, questo atteggiamento. Il genio, come ho detto, è, per sua natura, capriccioso. Speriamo possa limitare almeno in parte questo suo modo di porsi.

     

    Per quanto riguarda le osservazioni che fai sulla consistenza difensiva e in riposta di El Demolidor, hai perfettamente ragione (spesso, eccede anche....ne ho già parlato al Rolando....rischiando di farsi male e d'infortunarsi per dei punti, sostanzialmente, inutili).

    Vincere più di un punto su 3 in risposta alla prima avversaria è una mostruosità.

    Voglio dirti una cosa: l'unica tipologia di giocatore che El Demolidor soffre è un Big Server che sappia anche attaccare togliendogli il tempo per devastare lo scambio ( fosse un fine volleadore puro, poi, sarebbe ancora meglio).

    E, a mio avviso, se Bum Bum Matteo non fosse stato a mezzo servizio dopo 3 dure partite perché reduce da tribolazioni infinite a Wimbledon, ma in in piena forma atletica, beh....quella partita lì...non so come sarebbe finita.

    Ma, questa è un'altra storia: lasciamo stare ;)

     

     

    Io Alcaraz l'unica volta che l'ho visto giocare senza dominare è stata la finale di Madrid contro Struff. Ha sofferto il gioco atipico del tedesco che scendeva a rete praticamente ogni punto! 

    • Mi Piace 1

  5. 11 ore fa, Dastan85 ha scritto:

    Una vergogna.

    Una follia.

    Non trovo altre parole per definire questa operazione.

     

    Tra gli almeno 100 motivi che suggeriscono di evitarla, tra i più "odiosi" ce n'è uno di tipo "etico"..

     

    Questo giocatore, che ha cambiato più squadre che mutande, che si vende in giro al miglior offerente come un pacco postale, è l'emblema del mangiapane a tradimento.

     

    Noi ci siamo sempre riempiti la bocca di frasi altisonanti del tipo:

     

    "Alla Juve prima gli uomini".

     

    E noi proprio un tipo del genere ci mettiamo in casa?!?

     

    Poi c'è tutto il resto..

    Ma negli ultimi anni sei stato su marte? Della Juventus non esiste più nulla, di cosa ti meravigli? 


  6. 2 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Abbastanza sconcertante Musetti; l’avevo visto ieri sera, vincitore a stento (sotto di un break al terzo) contro un croato di cui non ricordo il nome. Ad un certo punto si era messo a cinque metri dalla linea di fondo ad alzare traiettorie come un pallettaro di quarta categoria, ad aspettare gli errori dell’avversario.
    Leggo che oggi ha perso in due da Djere, numero 57 atp; e dire che non più tardi di tre giorni fa avevo letto una sua dichiarazione in cui diceva di essere in forma… 

     

    Non ci siamo proprio. E la cosa preoccupante è che pare non capire che ci sarebbe bisogno di una svolta radicale; in primis nella sua testa. 

    Quando indietreggia e gioca senza convinzione non vale i primi 100.

    È capace di perdere, con costanza, contro chiunque se gioca 5 metri dietro la linea di fondo... 


  7. Seguo poco e niente la F1, però mi diverto a leggere le critiche della gente che lo fa sperando che la Ferrari torni competitiva per miracolo... 

     

    Signori, mettetevi l'anima in pace che con il nuovo regolamento, se canni il progetto tecnico il primo anno sei fregato nei successivi 6. 

     

    Con rispetto! 


  8. 6 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Scusate ragazzi, non seguo (più) il ciclismo da molti anni, anche se mi piace pedalare (in mtb), e generalmente odio i complottismi; ma la prestazione di Vingegaard a cronometro è “nornale”? 
    Lo dico senza intento polemico, ma veramente ho sentito commenti che nemmeno riporto dai miei amici “ciclisti” e grandi appassionati, uno dei quali è il mio medico condotto, ex agonista di buon livello. 

    È stata la prestazione sportiva (o una delle prestazioni) più dominante della storia dello sport. (dello sport in generale, non del ciclismo e basta). 

     

    2 minuti al secondo (Pogacar) e 3 al terzo (Wout Van Aert) in una crono di 22 minuti sono una cosa inimmaginabile. 

     

    Nemmeno il "buon" Armstrong mi risulta che abbia mai fatto una prestazione così dominante. 


  9. 2 ore fa, alexanderv1986 ha scritto:

    Sul tubo c'è il video 

    Non riesco a capire come il giudice abbia dato punto alla toth nonostante un segno evidentissimo nell' incrocio delle righe (ancora più chiaro dopo che l'ungherese ha cancellato il segno .ghgh )

    la cosa più clamorosa è che per un punto perso la rivale si è fatta venire un attacco di panico e ha abbandonato la partita.

    solo nel tennis femminile poteva succedere, ritorniamo sempre al solito discorso fatto nei precedenti messaggi. Per quello che esprime, dovrebbero declassare il tennis femminile al dilettantismo, poi voglio vedere se alle giocatrici vengono gli attacchi di panico per un punto perso o perchè non arrivano a fine mese... 


  10. 1 ora fa, The italian socc'mel ha scritto:

    La prestazione del danese, a me personalmente, fa venire molti, moltissimi dubbi..... 

     

    È veramente una delle prestazioni più dominanti della storia dello sport. 

    Ha dato 2 minuti a Pogacar e 4 a Wout van Aert in 22 km. 

     

    Ha corso tutta la crono con la bici da cronometro (Pogacar prima della salita ha cambiato bici) senza mai cambiare posizione e senza mai bere (con 40 gradi di temperatura). 

     

    Ciccone, che ha corso solo la salita, gli ha dato solo 3 secondi. 

     

    È una cosa disumana! 

     

    E non sto insinuando sospetti eh, sto soli descrivendo quello che é successo! 


  11. 22 minuti fa, Renatoizzo83 ha scritto:

    Io sono uno tra quelli che si è dovuto vedere un match femminile sul centrale.

    Sono sincero: è stata una partita inguardabile ed ho visto la swiatec.

    Purtroppo quasi tutti gli sport femminili non esprimono la perfezione dello sport, ma alcuni in modo ancora più marcato.

    Nel tennis è inconcepibile che giocano sullo stesso campo maschile, il loro fisico non riesce a coprire quelle distanze.

    Inoltre la palla viaggia lentissima e la racchetta nelle loro mani è enorme.

    Bisognerebbe rivere un po' di cose; se iniziasse con un campo più piccolo già sarebbe meglio 

    Io quando sono andato a vedere il master 1000 di Roma avevo il biglietto che permetteva nella 2 giorni di accedere al centrale e agli altri meno il grandstand. 

     

    Piuttosto che vedermi le partite femminili sul centrale ho preferito vedere le partite al Pietrangeli o nei campi minori. 

    Ci ho provato eh, mi stavo per sparare. 


  12. 1 ora fa, effe1986 ha scritto:

    Il tennis femminile è a un livello medio, soprattutto mentale più che tecnico, veramente basso. 

    Anche le top ten mostrano una fragilità mentale clamorosa. 

    Aggiungo:

    Nonostante un livello infinitamente più basso e uno spettacolo soporifero, il tennis femminile gode dello slancio di popolarità portato dal Maschile e ne beneficia in termini di Audience, montepremi e sponsor. 

     

    WTA da un lato chiede sempre più parità, dall'altro le protagoniste non sono in grado di sopportare tutta questa attenzione mediatica. 

    Da un lato a volte è veramente eccessiva, però nessuno le obbliga ad andare a prendersi i milioni durante i tornei. 

     

    Ogni 2x3 escono interviste e sfoghi di tenniste in lacrime che non reggono la tensione. 

    Anche basta! Non mi sono mai piaciute le banalità, ma se da un lato chiedono sempre più attenzione mediatica (immagino come saranno contenti quelli che pagano il biglietto per il centrale e si trovano un match femminile invece che il match di punta della giornata maschile) dall'altro devono anche saper reggerla. 

     

    Altrimenti possono sempre competere in uno sport con l'attenzione mediatica (e i guadagni) del curling e stare belle tranquille senza pressioni. 

     

    Non penso che a Stefania Costantini qualcuno va a chiedere conto di quanti tornei di curling vince. 


  13. 2 minuti fa, blackwhiteduke ha scritto:

    esatto...son andato a controllare ora... quando avevo controllato giorni fa sembravan tutti challenger.. in realtá discreto field soprattutto a bastad... ruud,rublev,musetti,zverev,cerundolo..fra i nostri anche cecchinato... bel torneo...gstaad un po´ meno..c´e' bautista 1 del seed...pero´ fognini e sonego da seguire

    not too bad (cit.)

    dove gioca musetti? in Germania a Gstaad ? 🤣


  14. 39 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Mi è spiaciuto per Ons Jabeur, perché era alla terza finale slam (seconda a Wimbledon) e perché, dal ritiro di Ashleigh Barty (quanti major avrebbe potuto conquistare?) è quella che gioca meglio a tennis; ma non ha la testa per reggere la pressione. 

    Spero possa emulare la povera e grande Yana Novotna, che alla fine ce la fece a trionfare sul Centre Court.

    Il tennis femminile è a un livello medio, soprattutto mentale più che tecnico, veramente basso. 

    Anche le top ten mostrano una fragilità mentale clamorosa. 

    • Mi Piace 1

  15. 5 minuti fa, Godai ha scritto:

    I piagnistei, in giro, ci sono eccome Effe, perché la sua presenza impedirà ai nostri di vincere più tituli. Quindi è normale, ora che abbiamo dei grandi giocatori (due fenomeni e un campione, per la precisione), dopo anni e secoli di vacche magre, che ci sia, nel tifoso medio, della frustrazione.

    Ma bisogna accettare sempre la legge del campo. E poi, le cose, nel tennis, possono cambiare velocemente.

     

    Quanto al concetto di rivoluzionario, io mi riferisco al modo di stare su un campo da tennis, e d'interpretare il gioco proprio dalle fondamenta, dalla sua essenza, nelle modalità stesse di costruzione del punto.

    Le caratteristiche tecniche che, giustamente, tu elenchi, non sono frutto di una scelta di costruzione mentale, ma sono merito esclusivamente di Madre Natura 😉

     

    El Demolidor, a 14 anni, passava i turni negli ITF... non so se mi spiego 🙂

    E giocava già con questo modo di stare sul campo....alternava già violenza e mano, potenza e demi - volée di grande classe.

    Purtroppo, il suo modo di giocare ne martoriera' il fisico; io spero per lui che saprà gestirsi, mettendo da parte ingordigia ed eccesso di schiavitù da vittoria... altrimenti, ne pagherà il conto.

    Intanto, andiamo avanti, e godiamoci il tennis che questi ragazzi nuovi ci stanno offrendo 😉

    Secondo me tolto Musetti, nel circuito fatico a vedere un tennista che ha la stessa classe di alcaraz. 

     

    Se il nostro si decide che è un campione e inizia a giocare più aggressivo ne vedremo delle belle. 

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  16. 1 ora fa, Godai ha scritto:

    Io....l'avevo messo in preventivo, come seria possibilità, ma non ci credevo.

    Ora, non so Novak come ha giocato (evidentemente non al top), ma in ogni caso mi tolgo il cappello di fronte al El Demolidor! Tanti, tanti complimenti a lui per questo straordinario risultato! Erano 10 anni che Novak non perdeva sul centrale dell'All England Club: questo dà la misura dell'enormità dell'impresa che Carlos ha compiuto oggi.

    D'altra parte, ho già speso poco tempo fa per lui parole che descrivono la grande ammirazione che ho nei suoi confronti. El Demolidor, come ho già scritto, oltre ad essere un mostro, è un rivoluzionario: il tennis non sarà più lo stesso, dopo il suo avvento.

    Sono davvero contento di poter assistere alla qualità di un fenomeno del genere!

     

    Purtroppo, ci manderà di traverso tanti tituli che i nostri ragazzi potevano vincere (e ne vinceranno, ma molti meno con questo ragazzo tra i piedi, è ineluttabile)....ma, d'altro canto, il Dio del Tennis ha deciso così: dopo Manacor, ha stabilito, infatti, con sua imperscrutabile e insindacabile decisione, di seminare polvere d'oro puro ancora in terra d'Iberia, questa volta a Murcia....ed eccolo qua.

    Capisco la frustrazione di tanti, ma ora c'è....è inutile strepitare e lamentarsi.....mica possiamo sparargli sefz

    Che si vada in campo e si cerchi di batterlo, se ne si è capaci: i piagnistei che sento in giro (non qui, ma in altri lidi sì) non mi piacciono.

    Nel tennis comanda solo una legge: quella del campo.

    Se l'avversario è più forte gli si dà la mano e basta.

     

    Complimenti anche a te per il pronostico Bro (avevo intuito il tuo pensiero) ;)

    Altro che piagnistei, io godo a vedere un giocatore così. 

     

    È rivoluzionario oltre che per il modo di giocare anche per il fatto che difficilmente si erano visti tennisti che mettessero insieme quasi in ogni aspetto il meglio del meglio. 

     

    - è un mostro per tenuta mentale 

    - è un grandissimo difensore 

    - ha doti fisiche e atletiche mostruose

    - ha un dritto tutto braccio di una potenza incredibile 

    - ha un rovescio bimane praticamente perfetto 

    - ha una mano delicata come pochi (volee, smorzate, lob, tweener, la mette con ogni colpo dove vuole) 

    - ha una intelligenza tennistica fuori dal  comune per un 20enne

    E potrei continuare per ore... 

     

     

    Se ti capita recupera la partita, vedrai che non siamo di fronte al miglior Djokovic della carriera, ma sicuramente al miglior Djokovic della stagione che è stato messo sotto da El demolidor. 

     

    Alcaraz, nonostante i soli 8 aces e il numero pressoché pari di punti, ha messo a segno il doppio dei vincenti di Djoko (60 a 30). 

     

    È un fenomeno ASSOLUTO, ma lo sai meglio di me... 

    • Mi Piace 1

  17. Alcaraz vince meritatamente il suo primo wimbledon al quinto set contro Djokovic che vede tramontare, secondo me definitivamente, l'ossessione Grande Slam e record di vittorie a Wimbledon di Federer. 

     

    Nonostante non ho mai dubitato della grandezza tennistica di Djokovic mi fa piacere perché umanamente non l'ho mai stimato. 

    Io che sono cresciuto nel mito e nella classe di Federer certi comportamenti veramente non li ho mai sopportati dentro e fuori dal campo. (racchette spaccate, sceneggiate col pubblico, tentativi di truffa allo stato australiano, etc. etc). 

     

    Cosa dire di Alcaraz? Un campione dentro e fuori dal campo e se continua come ha iniziato diventerà il più grande tennista della storia! (sicuramente per titoli) 

    • Mi Piace 2

  18. 52 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    L’allenatore non chiede solo il tipo di calciatore in base alle caratteristiche tecniche. 
    Se Allegri dice a Giuntoli che preferisce un elemento già pronto e di esperienza, il Ds non va a prendergli un ventenne. 
     

    Detto questo, non esiste alcun motivo né legge al mondo che impedisca all’allenatore di fare nomi specifici.

    Chiaro, ma il DS è ultimo responsabile. 

    E un DS che approva Lukaku, 30enne, caro, con uno stipendio monstre e tra l'altro pure scarso è un incompetente. 


  19. 24 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Giuntoli fa il Ds.

    Compito del Ds è soddisfare le esigenze dell’allenatore e mettergli a disposizione i giocatori che lui chiede, nei limiti del possibile. 
    È l’allenatore che manda in campo i giocatori, non il Ds. Se Allegri ha chiesto Lukaku, compito di Giuntoli è provare a prenderlo.

    Non è vero. L'allenatore chiede un tipo di calciatore (attaccante rapido e veloce, terzini destro, etc) e il DS, che è il responsabile dell'area sportiva, e d'accordo con il direttore generale, deve proporre una rosa di nomi compatibili. 

     

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.