Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marchyma

Utenti
  • Numero contenuti

    627
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Marchyma


  1. Adesso, Gastone ha scritto:

    Allegri lo ha richiamato Agnelli, lui e solo lui. 

     

    Non credo alla versione di un Agnelli particolarmente "innamorato" di Max, personalmente, o abbindolato dalle sue teorie.

     

    Agnelli semplicemente ha perso ad un certo punto la visione strategica sul club e forse dopo il covid si è spaventato per la situazione economica. 

     

    Quindi ha pensato di mettere la Juventus nelle mani dell'ultimo che l'aveva fatta vincere, probabilmente sopravvalutando in maniera esponenziale le sue capacità.

     

    Confidava nel fatto che la società fosse sufficientemente solida e lui sufficientemente saldo da fare il resto oltre all'allenatore. 

     

    Io la vedo così...che Agnelli si beva le teorie del "calcio semplice" non credo proprio, anzi penso proprio non gli interessino certe disquisizioni sul calcio. 

     

     

    Si molto probabile. Ha cercato una stabilità aziendale quindi. 

    • Mi Piace 1

  2. 3 minuti fa, Gastone ha scritto:

    In società non si fanno abbindolare da Allegri, figurati.

     

    A quelli interessano i soldi e di mantenere le proprie posizioni. 

     

    Se lo mandano via ammettono il loro fallimento, perciò sperano ancora di arrivare al 4 posto in campionato con Allegri e salvarsi il sedere. 

    Si ma perché allora richiamare Allegri se non credi nell'Allegri pensiero? 


  3. 3 minuti fa, Gastone ha scritto:

    Non lo so io ancora non mi spiego il reale meccanismo che ha portato buona parte della tifoseria ad un immedesimazione totale con quest'uomo, ai limiti quasi del culto della personalità. 

     

    E il perchè Allegri e l'Allegri-pensiero abbia attecchito proprio da noi è un altro bel mistero...non si tratta solo di trofei vinti, perchè pure Lippi ne ha vinti tanti se non di più eppure non credo sia oggetto di tale venerazione da parte di qualcuno come è successo con Allegri. 

     

    A volte mi dico che Allegri è riuscito a solleticare le corde più profonde di un tifoso-medio juventino che abituato al risultatismo ha trovato nella psudo-filosofia allegriana il suo mantra finita la stagione dei grandi riferimenti culturali come Gianni e Umberto Agnelli, che in quanto a filosofia calcistica erano del tutto agli antipodi. 

    Credo che la ragione sia da attribuire, come spesso accade per i culti alle singole persone, a dinamiche legate alla paura. Paura di cosa? Di perdere ciò che si è ottenuto. Ovvero 10 anni di vittorie e di status sociale (torniamo al discorso degli sfotto ai colleghi). Questo condito dalla semplificazione populista della comunicazione di Allegri ha fatto il resto. Non ci siamo mai staccati da quel ciclo, e in primis non lo ha mai fatto AA. Questi i miei 2 cents 


  4. Allegri è la classica perdona avversa al cambiamento che pur di rimanere in comfort zone si crea il suo mondo parallelo in cui lui solo ha ragione e lui solo è la verità. Se è bravo, è secondo me lo è, a convincere AA e Arrivabene rimane li dov'è. Nedved invece no, non c'è margine. Secondo voi perché? 🤣😐


  5. 2 minuti fa, Gastone ha scritto:

    Purtroppo hai ragione ma non riesco a godere per nulla, resta solo l'amarezza di chi per un anno e più ha ripetuto sempre le stesse cose prendendo insulti, venendo deriso, sbeffeggiato quando non addirittura censurato cose che poi puntualmente si sono verificate.

     

    Tanto ai suddetti utenti che insultavano della Juve non è mai fregato nulla, quelli volevano aver ragione per sentirsi tronfi al lunedì mattina con il collega interista/milanista di turno a cui dire "aaah e ora torna Allegri, la pacchia è finita"...il livello più o meno è quello. 

     

    Sto schifo ora ce lo sorbiamo noi. Non loro. 

     

     

    Si, il "godere" era una provocazione. Purtroppo ci ritroviamo a vivere le conseguenze di un fallimento annunciato da tempo. 

     

    Hai perfettamente ragione sul passaggio in cui richiami il reale disinteresse di questi soggetti nei confronti della Juve. L'unica attenuante può essere quella che in realtà questa gente non osservi il calcio e non ascolti chi parla di calcio. 

     

    Davvero come JUVENTUS ci possiamo permettere di supportare uno che ripete da anni che per raggiungere grandi risultati è rimanere ad alti livelli basti passare la palla a chi ha la tua stessa maglia?

     

    Giuro non se ne può più. 

     

     


  6. So che non serve in questo momento ma vorrei informarvi che sto godendo. Godo per i tanti Allegri Boys che per un anno ci hanno ricordato quanto la rosa facesse schifo, reputano invece il nostro allenatore quasi un semidio. Esperti improvvisati accecati dal qualunquismo/populismo derivante dalle teorie dei cosiddetti risultatisti e/o pratici. Gente che, opinione mia, nel 70% dei casi non ha mai giocato/studiato il calcio. 

     

    Chi come me parlava di mancanza di idee, gioco, filosofia veniva tranquillamente etichettato come bimba di Adani, non considerando però che chi conosce il calcio sa perfettamente che molti di quei temi non erano fuffa. La vittoria della paura sulle idee. La vittoria del pressapochismo sul perfezionismo. 

     

    Credo che la nostra tifoseria, per colpa di Allegri, sia intellettualmente regresa ad un'idea di calcio non solo superata, ma totalmente inesistente. Questa non è un'idea, non può esserlo. 

     

    Ad aggravare la situazione, c'è la mancanza di umiltà di un allenatore che addirittura si vanta di non avere un'idea. 

     

    Siamo davvero diventati questo? Agnelli si riprenda dall'incantesimo di Allegri, smetta di farsi abbindolare da parole vuote di una semplificazione integralista. Niente è semplice. 

     

     


  7. 32 minuti fa, Serena96 ha scritto:

    E anche con le cose che non funzionavano e le assenze importanti dovremmo essere primi, invece gli arbitri ci hanno tolto 4 punti. Ma sul serio dopo lo scempio arbitrale visto ieri il vostro primo pensiero è di andare contro all'allenatore (che per me possono anche cambiare domani, non sono allegriana, pro-Sarri, pro-Pirlo, pro-Conte o anti chiunque di quelli nominati), ma davvero?

    Perchè se uno va avanti con analisi puntuali su singole partite non ne viene fuori niente. L'analisi va fatta sul trend. Poi non sopporto alcuni toni che sento qui dentro tipo "ci hanno rubato", ma cosa siamo diventati? Interisti? E' un errore, pace.


  8. Oggi è forse il punto più basso del nuovo ciclo Allegri. Non tanto per il gioco, per le heatmap o per la tattica. Il vero funerale a cui oggi ci troviamo ad assistere è quello dello spirito. Stento a ricordare una juve negli ultimi 4 anni così arrendista. L'impressione è che a) abbiamo giocato per il pareggio b) non avevamo le forze mentali e fisiche per tentare di avanzare. SInceramente non so quale delle due mi faccia piu paura, ma entrambe le colpe sono in capo al mister. E' logica, è verità. Nessuno può sostenere che lo spirito (o mentalità) della squadra sia gestita dai singoli giocatori. L'unico responsabile dell'atteggiamento DI SQUADRA è dell'allenatore. Ok, tutti d'accordo no? Perfetto. Ora, fosse la prima volta o una delle volte di una breve serie (magari preceduta da una fase positiva) nessuno starebbe qui di sabato sera a sfogare i propri pensieri, me compreso. Qui però siamo di fronte ad un intero anno solare in cui questa squadra sembra morta nello spirito. L'unico barlume di carica è stata data dai tifosi nel post acquisto Vlahovic e alla prima col Sassuolo. Punto. Qui siamo di fronte a una castrazione dell'entusiamo, alla soppressione della fame di vittoria. Qui stiamo rinnegando il nostro DNA. Stiamo rinnegando la nostra gloriosa storia. Ci stanno facendo passare la storia che un punticino è un buon risultato e questo va contro ogni cellula che fa parte della nsotra juventinità, va contro ciò che siamo e rappresentiamo. Noi siamo nella top 3/4 ALL TIME DEI TEAM EUROPEI. Ve le ricordate le pañolade al Bernabeu? Beh cari miei, è ora cdi introdurla anche a Torino. E nessuno mi venga a dire che i veri tifosi non lo fanno, perchè è nostro dovere pretendere di meglio. E ricordatevi, non lo faremmo per noi stessi, lo faremmo per rispettare la nostra storia, lo faremmo per il bene della Juve.

    • Mi Piace 3
    • Grazie 1

  9. 9 minuti fa, Tudor ha scritto:

    Quando a Giugno vinceremo lo scudetto spero che nessuno di voi salga sul carro.

    Secondo il tuo ragionamento si dovrebbe parlare solo a fine stagione, senza commentare nulla ma aspettando solo l'epilogo della stagione. Però, c'è tutto lo storico che invece ci ricorda come il presente non è altro che un passato che ritorna. Quindi: O siamo dei folli noi che cerchiamo di esprimere giudizi sul 13% del campionato (5 partite) sommandolo a quando visto lo scorso anno, o forse sei ingenuo te a pensare che tutto si sistemi come per magia. Giudicare non è sbagliato, altrimenti non esiterebbe un forum, il problema è il giudizio non giustificato. Su che basi affermi che tutto andrà bene e che vinceremo lo scudetto?    

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.