
DOJ
Utenti-
Numero contenuti
1.567 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di DOJ
-
ogni anno ha le sue difficoltà, è pieno di squadre forti che non hanno vinto nulla, quindi non facciamo classifiche. Parliamo se mai di quest'anno. Ecco, non vorrei si sopravvalutassero le difficoltà che dobbiamo affrontare. Io vedo tutte le premesse per poter fare bene. Gli alibi li porta via il vento.
-
a me Vlahovic non è mai piaciuto e onestamente lo venderei per prendere punte che mi piacciono maggiormente. Può andare a gusti. Oggi comunque non è indicativo, perché era un ottavo contro il Cagliari. Per me contro le top non è all'altezza.
-
no, rispondo a chi parla di primo anno, che è un paragone in malafede. Come lo è fare il paragone con gli ultimi due anni, dove abbiamo avuto molte difficoltà extra campo e nessun mercato. Il primo anno di Allegri non è dopo Pirlo, fine.
-
ma Koop per me non è compassato come giocatore, deve solo ritrovare la condizione atletica, dato che praticamente la preparazione l'ha saltata tra infortuni, tira e molla con Atalanta, e poi la frattura alla costola ecc.
-
poco lavoro di Conte, dato che lo stesso l'aveva lasciata in estate dicendo che con 10 euro non potevi mangiare in un ristorante da 100. La squadra di Conte non ne poteva più...
-
quello che ho provato a dire in questi giorni, venendo aggredito dai vari "ah, adesso mettiamo in discussione anche coinceicao". No, il punto è che in un contesto poco creativo, il fatto che punti l'uomo in 1 vs 1 è da apprezzare. Tuttavia non lo vedo come titolare in una squadra che vuole lottare per il titolo. Troppi isolamenti, finte, controfinte, troppe volte si perdono alcuni tempi per giocare in maniera più di reparto, soprattutto contro squadre che non sono lunghe. Idem Vlahovic, è uno che si integra poco con i compagni.
-
giocatore che va tenuto vicino la porta, come Koopmeiners, perché hanno assist e goal nei piedi.
-
c'è chi ha vinto anche lo scudetto il primo anno, arrivando in finale di champions. Quello a cui fai riferimento tu è il sesto anno di Juventus, iniziato con la vendita di CR7, non certo con 200 milioni investiti.
-
Se senza mercato, con penalità, next gen, squalifiche e alcuni bolliti (vedi Chiesa) arrivavamo terzi o comunque sempre in Champions, ora con 200 milioni di mercato ci facciamo andare bene questo? Con Allegri staremmo lottando per lo scudetto, qui invece sono peggiorati tutti i giocatori nel silenzio generale. Anzi, quasi nella soddisfazione di alcuni che parlavano di miglioramenti clamorosi, e guarda ora come gioca Locatelli...
-
So solo che se hai un allenatore che ha vinto 5 scudetti, e che con una delle Juventus più scarse della storia, allenando la primavera, senza mercato e dirigenza, fronteggiando penalità e squalifiche, ti porta sempre in Champions, allora non lo mandi via. Te lo tieni. Non è per tutti allenare la Juventus. Aver tenuto botta nel momento difficile, ed aver affidato la nuova Champions e il mercato ai vari Elkann, Ferrero, Scanavino, Motta, Giuntoli, Calvo non poteva che farci essere dove siamo. Nella mediocrità. Ma qui è passato in sordina anche non avere uno sponsor sulla maglia.
-
Una squadra che sembra allenarsi insieme da una settimana, invece che da quasi sei mesi.
-
Così non si va neanche in Champions, altro che bel gioco. Occorre dirselo chiaramente. O si cambia rotta o sono * amari.
-
eh, purtroppo Giuntoli e Motta sono espressione di quelli che citi e del loro progetto simpatia, già messo in atto nel post Calciopoli. I giocatori, che già non eccellono per carattere, percepiscono questa assenza. Non c'è urgenza nella vittoria, va bene pure il pari ormai.
-
Torniamo alla sostanza. Meno social, meno chef Giuntoli, sorrisetti post pareggio di Motta, il giochismo, le ragazzine appresso a Vlahovic, il non sentirsela per un leggero infortunio. Torniamo all'agonismo e allo stile Juve. Deve passare il messaggio che questi pareggi e queste prestazioni non sono accettabili.
-
Giuntoli è in discussione come Motta. Uguale. Hanno avuto carta bianca e presunzione di innocenza. Ora contano i risultati. Se sommiamo i pareggi delle prime 5 ne hanno fatti 12. Noi da soli 10 in 16 partite. Inaccettabile.
-
Sono mesi che dico che questa squadra gioca senza pressione addosso. Sembra tutto vada bene e che anche un pareggio non sia da buttare. Come le prestazioni medie. Non siamo al Bologna...
-
questo perché si è pensato il gioco potesse sostituire i giocatori. Lo stesso problema che sta affrontando Guardiola, che si ritrova senza dei punti di riferimento in campo.
-
Un conto è arrivare quinto con il Bologna e piacere agli Adani di turno. Un conto è allenare la Juventus in tre competizioni e vincere qualcosa. Gioco non pervenuto, giocatori peggiorati nel rendimento in altri club rispetto a un anno fa. E per fortuna non c'è più la next gen...
-
post Lipsia e post City sono corso sul forum a scrivere: occhio a non sopravvalutare queste vittorie. Ho cercato anche di spiegare i problemi, ma non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere. Il problema è che molti non vogliono vedere e preferiscono continuare a illudersi che tutto vada bene, pur di non rimangiarsi alcune cose. Fino a qui tutto bene (purché non ci sia Allegri).
-
Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita
DOJ ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Ribadisco: non vorrei si sopravvalutasse questa vittoria come si è fatto con quella di Lipsia. Sicuramente abbiamo difeso bene e siamo stati ordinati, detto ciò gli avversari hanno giocato una partita pessima. Senza fiducia, punti di riferimento, anima, non a caso si è trattata della settima sconfitta nelle ultime dieci partite. Tutto quel dinamismo e quella capacità di recupero palla in riaggressione, che gli ha permesso di vincere titoli, l'hanno smarrita, e credo non sopportino più neanche Guardiola, che deve essere una persona evidentemente incapace di uscire dalle situazioni difficili, avendo spesso lavorato con il vento in poppa. Lo dico anche da un punto di vista umano, qualcosa nello spogliatoio deve essere venuto meno, anche perché Guardiola ha sempre preferito giocatori con poco carattere, che seguissero piuttosto i suoi principi, e se le cose vanno bene, allora bene, ma se le cose vanno male allora mancano punti di riferimento. Quanto alla Juventus, sicuramente la squadra è ordinata e ha saputo difendersi con un blocco basso senza lasciare spazi tra le linee, alzandosi compatta quando era necessario farlo; evitando errori che avevamo visto a sprazzi, quando i reparti si allungavano troppo. Tuttavia: fase offensiva veramente povera. E non solo per il 30% di possesso palla. Non ci sono idee e fluidità, e appena si tornerà ad affrontare difese meglio organizzate torneranno i pareggi e le difficoltà a segnare, non avendo, tra l'altro, una punta infallibile sotto porta. Siamo a dicembre ma la fase offensiva di questa squadra è pochissima roba, però siccome non siede Allegri in panchina, si fa finta di niente, e questo modo di ragionare ci tornerà indietro in un posto poco piacevole dove riceverlo. Non si registrano vittorie schiaccianti frutte del gioco, giocatori notevolmente migliorati, o altro che non si potesse vedere con qualsiasi allenatore. Quindi testa bassa e lavorare, perché di questo basso qualcuno dirà "sì bravini", ma poi a fine anno non avremo vinto nulla. -
partita che non vorrei fosse fraintesa, come lo è stata Lipsia. Sicuramente siamo stati molto ordinati e abbiamo saputo difenderci (e tanto è bastato contro un City senza anima, fiducia e punti di riferimento, alla settima sconfitta nelle ultime dieci), ma la nostra fase offensiva resta povera. Non solo per il 30% di possesso palla di ieri sera, ma proprio per l'assenza di idee e fluidità. Quando le difese saranno un po' più bloccate torneremo a pareggiare o a far goal su giocate estemporanee, senza, tra l'altro, avere una punta infallibile sotto porta. Se la vittoria di ieri fosse arrivata con Allegri in quel modo, ci sarebbe oggi tutta un'altra narrazione, l'allegrismo contro il guardiolismo, e tante altre fesserie. In realtà i nostri limiti restano evidenti e temo siano sottovalutati. Per vincere davvero qualcosa servirà uno step successivo.
-
Koopmeiners post Bologna: "Non posso essere felice per il gol perché non è arrivata la vittoria. Dobbiamo fare di più e controllare le partite"
DOJ ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Immaginatelo con Allegri...sarebbe il miglior centrocampista della Serie A. P.S. Non sono in malafede, ad esempio un affermazione del genere non l'avrei detta su Douglas Luiz, che comunque resta un giocatore che ha fatto bene in Inghilterra, in un campionato fisico e con un allenatore non propriamente giochista, e che dunque Motta deve mettere comunque nelle condizioni di rendere. Cosa che non credo accadrà perché non è scattato il feeling tra il ragazzo e la piazza. -
T. Motta post Bologna: "I ragazzi l'hanno ripresa col cuore. Espulsione giusta, aveva ragione l'arbitro"
DOJ ha risposto a Sergione Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
dimmi una gara risolta da Motta con un cambio in corsa, o una lettura per riadattarsi ad avversari e andamento della gara. Non abbiamo un piano b o delle alternative. Abbiamo un piano iniziale abbastanza lineare e nessuna capacità di alzare o abbassare i ritmi a seconda di come si mette la partita, o di provare cose diverse. Non capiamo che ci sono partite nelle partite. Per questo siamo una squadra molto piatta, prevedibile e che finisce spesso per pareggiare. -
T. Motta post Bologna: "I ragazzi l'hanno ripresa col cuore. Espulsione giusta, aveva ragione l'arbitro"
DOJ ha risposto a Sergione Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Ovviamente tutti i segnali erano, e sono, lì davanti agli occhi. Lo erano almeno da Lipsia (ancora a zero punti), dove vinciamo immeritatamente e invece si è portata avanti un'altra narrazione. Il punto è che in molti questi segnali non li volevano notare perché in panchina non siede Allegri, dunque c'è stato un appiattimento generale, dove dirigenti, allenatori, calciatori, tifosi vivacchiavano accontentandosi di cose abbastanza mediocri a cui si assistevamo. La verità è che siamo quasi a Natale e non si vedono trame di gioco, a meno che palla a Coinceicao per 1vs1 lo sia. Non c'è un calciatore migliorato, quelli che giocavano bene altrove giocano male e tutti gli altri sono infortunati. Le aggravanti per Allegri qui sono alibi. Eppure mi pare che la squadra sia stata rimaneggiata, dove prima si giocava con vecchi bolliti e senza mercato, schierando la next gen, la stessa che Giuntoli e Motta non hanno più voluto. Però ora non ci sono penalità, squalifiche, tifosi contro, arbitraggi strani, c'è semplicemente da allenarsi e giocare. Il punto è che tutto parte da una pressione che al momento manca. La squadra vivacchia e non sente l'urgenza della vittoria, mentre prima si fischiava sull'1-0 all'intervallo, oggi si è finiti ad accontentarsi di tutto. Allora, riportiamo il concetto di vittoria al centro, viva el futbol lasciamolo sui social. L'anno scorso il calo lo abbiamo avuto quando è saltato l'obiettivo scudetto a marzo, adesso invece la squadra che obiettivo si è dato? Essere simpatici ai tifosi avversari? E cosa chiediamo noi tifosi? Forse per alcuni era sufficiente che Allegri andasse via, del resto non gli importa. -
I segnali erano lì, davanti agli occhi, ma siccome sulla panchina non siede Allegri si è fatto finta di non vedere. E da dopo Lipsia che in questo forum provo a parlarne, per fortuna qualcuno ha aperto gli occhi, ma ancora troppi dicono "si vede la luce", "miglioramenti clamorosi". No, così non va. Prima ce lo diciamo prima troviamo degli accorgimenti. Il va tutto bene è deleterio.