Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.567
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. DOJ

    Dubbio su Vlahovic nel gioco di Thiago Motta

    Ragazzi, il calcio è molto semplice: Vlahovic non è un campione.
  2. Mi è piaciuto che provasse a giocare sempre la palla in avanti ed ovviamente la padronanza del pallone o ce l'hai o non ce l'hai: lui ce l'ha. Detto ciò poi serve ritmo e al momento lui è fuori condizione, spero che nella sosta possa riprendere il ritmo gara.
  3. Allegri con la next gen è arrivato terzo, Motta con questa squadra deve puntare allo scudetto. Con il ritmo giocato ieri sera non si va lontano, però c'erano tanti calciatori appena arrivati quindi ci rivediamo dopo la sosta. Che Vlahovic sia la punta titolare (senza quasi riserve, vedremo condizioni atletiche di Milik) mi sembra una follia. Dusan continua ad avere dei limiti tecnici importanti e per me non dà le garanzie che loro credono. Sicuramente non contro squadre medio-alte.
  4. Giocando 4231 la trequarti è fondamentale per le due fasi. Al momento hai Weah Nico Gonzalez Coinceicao Yildiz Douglas Luiz o Nico Gonzalez (eventualmente) Mbangula Yildiz (eventualmente) Non ho incluso McKennie perché spero non giochi esterno. Coinceicao non giocava sempre titolare nel Porto, per scelta tecnica (del padre). Nico idem, qualche problemino fisico lo ha tenuto fuori in diverse gara. Davanti hai Vlahovic e a me personalmente non convince come punta titolare. Questa trequarti cambia in POSITIVO, anche fisicamente, solo se arriva KOOPMEINERS. Koop dietro la punta significa isolare sugli esterni maggiormente nell'1vs1 (tirando fuori il meglio dalle loro caratteristiche) e avere più goal dal centrocampo, visto che dietro la punta non puoi contare in 5 competizioni solo su Yildiz. Ti permette anche di giocare un po' dietro Luiz.
  5. capisco il ragionamento, però 40 milioni (nella nostra situazione) sono parecchi, quindi con aspettative maggiori rispetto a un next gen o un Alcaraz. Come dicevo ad un altro utente, secondo me lo prendono, come Kalulu, perché non sono riusciti a fare un centrale e un terzino e nel caso di NIco un trequartista e un esterno. Hanno bisogno di profili in grado di coprire più ruoli. Tutavia restiamo poco coperti e un'occasione la cercheranno ancora (basta vedere che contro Hellas manca Thuram e siamo già leggerini in mezzo al campo). Avere o non avere Koopmeiners cambierebbe tantissimo il modo di giocare di questa squadra, perché libererebbe anche Yildiz, Nico, e Douglas Luiz.
  6. sì appunto. L'idea della società era fare Koop sulla trequarti e un Sancho/Coinceicao/Felipe Anderson ecc. sull'esterno al posto di Chiesa. Nico arriva per fare entrambi i ruoli a seconda delle necessità (spostando Yildiz sul lato), significa che paghi un po' di più ma potenzialmente ti copri in più posizioni. E' la stessa operazione di Kalulu, un po' centrale un po' terzino. Detto ciò qualche occasione la cercheranno fino all'ultimo giorno di mercato perché siamo troppo corti.
  7. ciò che ho pensato guardando la probabile formazione contro l'Hellas. Manca Thuram, e la mediana (e quel tipo di trequarti) mi è sembrata molto leggera.
  8. praticamente ogni estate o quasi assistiamo all'acquisto del presunto crack della Fiorentina (Bernardeschi, Vlahovic, Chiesa ecc.), salvo scoprire che giocare alla Fiorentina non è la stessa cosa di giocare alla Juventus. Nel mentre abbiamo pagato bei milioncini a gente che ci odia. Di buono Nico Gonzalez credo abbia la duttilità e la possibilità di giocare più ruoli, questo lo fai anche quando non riesci a chiudere chi volevi nel ruolo. Da Felipe Anderson e Zaccagni di cui si parlava a inizio estate, all'ultimo Sancho e Koopmeiners. SE non prendi Sancho (o coinceicao) come esterno puro, e Koop come trequartista alla fine cerchi chi può fare entrambi in qualche modo. Idem Kalulu e Cabal. Non sei riuscito a prendere un centrale puro forte e dei terzini puri, quindi prendi due che conoscono la Serie A e all'occorrenza fanno quello che possono in entrambe le posizioni.
  9. Prima si va sull'esoterico con Djalo e Alcaraz presi a gennaio (mentre si era in lotta per lo scudetto e si erano registrate le pesanti assenze di Fagioli e Pogba a centrocampo), poi si svendono tutti i next gen (quelli con cui Max doveva vincere lo scudetto...) tenendo Fagioli e Yildiz che si sapeva essere quelli più bravi. In estate si torna sull'usato medio in Serie A, dal tentativo per Felipe Anderson, passando per i Kalulu, Di Gregorio, Nico Gonzalez (ci metto anche Motta, con salvezze e esoneri e un quinto posto al Bologna, la stessa società che non ha voluta dare Calafiori), senza chiudere Koopmeiners. Continuiamo a strapagare calciatori nel loro momento top, a club italiani che ci odiano, senza andare a pescare profili interessanti altrove, prima che arrivino altri. Con Chiesa si va verso la minusvalenza, Rabiot perso a zero, McKennie rinnovato per disperazione, continuano gli esuberi, in difesa siamo al Gatti capitano (serviva un centrale). Vlahovic, che per me non ha le qualità per essere l'attaccante titolare della Juventus, al momento è l'unica punta arruolabile su 5 competizioni da giocare. Non abbiamo ancora uno sponsor sulla maglia, dal Presidente Elkann in giù nessuno parla e non esiste una persona carismatica per difendere la Juventus, continuamente attaccata da più parti. Non segnalare ciò che non sta funzionando significa essere in malafede. Non voglio aprire il capitolo Allegri, ma serve onestà intellettuale. P.S. Sull'aspetto prettamente tecnico, mi sembra evidente come la società stia cercando profili in grado di giocare più ruoli. A iniziare dal portiere che può giocare con i piedi, Cabal e Kalulu che possono giocare centrale e terzino, Nico Gonzalez può fare praticamente 4 ruoli. Gli stessi Thuram, Douglas e (potenzialmente) Koopmeiners possono giocare in varie posizioni. Nico o Yildiz potrebbero giocare sull'esterno o dietro la punta a seconda dell'avversario.
  10. Stanno organizzando una pizzata in pratica... Penso che andrebbe giudicato il merito prima dell'amicizia. Assunzione che puzza di raccomandazione.
  11. sì appunto, Milik è molto bravo a dialogare con i compagni e secondo me anche sotto porta è sottovalutato. Il suo problema sono gli infortuni, ma non direi che averlo come riserva sia un problema. Se mai Vlahovic titolare potrebbe esserlo, perché secondo me non è il campione che vogliono far credere. L'anno prossimo giocheremo tante gare e sono certo che ne sbaglierà diverse, perché è incostante e soprattutto sa fare (bene) poche cose. Gli riconosco che si sta impegnando per migliorare, ma alcune cose o le hai o non le hai.
  12. è stato un contrasto sbagliato ma non ne farei un caso eclatante, alla fine non ha tirato un pugno a qualcuno o fatto una vera e propria idiozia. Anzi, ti dirò di più, giocasse nell'inter non lo avrebbero neanche espulso. E poi nel calcio capita di restare in 10, ma in casa contro una squadra che è retrocessa l'inferiorità numerica si fa sentire meno. In quel periodo stavamo bene, il problema secondo me è stato sottovalutare la partita. Quando lo fai perdi, è così nel calcio. Probabilmente pensavano a San Siro. Non abbiamo i campioni del ciclo precedente, quelli anche in un nebbioso infrasettimanale contro una piccola tiravano fuori la prestazione. Quello significa essere campioni, non fare la prestazione una volta ogni tanto.
  13. La prima parte del messaggio neanche la commento per quanto sia in malafede. Nella seconda ti vorrei fare notare che il Real Madrid ha appena vinto la Champions e ha comprato Mbappe. Se si sanno fare le cose bene non occorre cedere ad alcun ricatto. Idem per nella Marotta League.
  14. Nel mentre Elkann e i suoi passacarte usavano gli avvocati contro Allegri... "Dov'è Rocchi?". Eccolo. Ma la nostra società dorme, anzi questi signori si stanno prostrando di fronte ad Eca e Marotta League.
  15. Guarda che non hai preso Klopp o Tuchel ma un allenatore che ha fatto: esonero, salvezza, nono e quinto in Serie A. Non ha mai allenato una gara in Europa. Stipendio commensurato all'esperienza.
  16. Un signore. Lo hanno mandato allo sbaraglio senza dirigenza, gli hanno mandato via i leader e dato una squadra penosa senza mercato e con i ragazzini della serie C, non lo hanno mai tutelato davanti alla Marotta League, lo hanno licenziato senza saluto dello Stadium dopo un trofeo (il dodicesimo), impedendogli di giocare per 2 anni la Champions League che aveva meritato sul campo entrambe le volte (creandogli un danno d'immagine onestamente) e in più lascia 10 milioni sul piatto. Come disse un presidente che qualcosa ha vinto "juventino in ogni cellula".
  17. Forza Juventus, ma onore a Max per ciò che ha fatto per noi. Solo Elkann vuole eliminare la storia cancellando la Triade, Agnelli, Allegri...ma non puoi cancellare la nostra storia per metterci a 90 con Eca, stampa e FIGC.
  18. Avevano detto che Allegri non avrebbe lasciato un euro dello stipendio, ci avevano detto che ciò che era successo a Roma era gravissimo e che non aveva possibilità in un processo. Invece Max tiene la baracca nel post CR7, senza dirigenza e con penalizzazioni, centra la Champions con un mercato composto da Djalo, Weah, Alcaraz, manda a quel paese Rocchi, Vaciago e Giuntoli e vince la Coppa Italia contro una gran Atalanta. Alla fine trova anche un accordo economico. La squadra era con lui e si è visto. Poi si può decidere di cambiare alllenatore, ma l'accanimento è stato scabroso. Ora palla agli Elkann boys, e se il buongiorno si vede dal mattino...
  19. Il servilismo della Gazzetta lo vedo verso l'Inter, con Allegri sono stati durissimi.
  20. Guarda che non è difficile capire ciò che ho scritto. Le interviste di Galeone erano irrilevanti, non mi pare il mondo del calcio le aspettasse e anzi hanno fatto più danni ad Allegri che altro, visto che anche le virgole venivano usate come pretesto per attaccarlo. L'atteggiamento di Tuttosport nei confronti della società e di Elkann invece è ben altro discorso, non sono le parole di un singolo, ma una linea editoriale di un giornale letto da molti juventini e che può influenzarli. Allegri ha definito marchette il loro atteggiamento. Come i gettoni dati ai clienti all'ingresso dei bordelli. Per me non ci è andato lontano a definirlo così.
  21. un pretesto per dare contro Max. Interviste ingigantite, dove non si diceva nulla di che.
  22. Max all'Olimpico infatti ha detto le cose come stavano. A Rocchi, a Giuntoli, a Vaciago. Qualcuno potrà contestare la forma - ma fosse stato Conte avrebbero detto grande capitano sei un guerriero - però nella sostanza, se non si è ossessionati da Max, si sa da che parte sta la verità.
  23. E anche su questo punto Max aveva ragione. Qualcuno si soffermerà su altri spunti dell'intervista, con un po' di nostalgia dei tempi andati, in realtà questa è una marchetta di Tuttosport, imbeccata dalla società. Dopo il licenziamento per giusta causa e il rientro in Eca serviva il titolone per dire quanto sia bravo Elkann e quanto ami la Juventus. Ridicoli. Complici di una gestione-operazione simpatia che tornerà come dopo Calciopoli a metterci in un angolo in Italia e in Europa. Non ci facciamo rispettare ed è sotto gli occhi di tutti. La Juventus va gestita diversamente per le pressioni che subisce quotidianamente.
  24. DOJ

    Traditori della nostra storia

    Il passaggio di Ibra ai prescritti, mentre noi affrontavamo la B, è stato dimenticato da molti, ma resta un gesto vile non solo umanamente ma anche a livello sportivo. Tuttavia - e aggiungerei ovviamente - ho votato Conte, perché Ibra era e resta un mercenario senza pretese di diventare bandiera. Il leccese invece era stato capitano e qualcuno credeva incarnasse una sorta di juventinità, che fosse portatore sano dei nostri valori. No, è spazzatura e spero resti lontano da Torino. Dobbiamo tornare ad alzare l'asticella delle nostre pretese, proprio nei giorni in cui Elkann e compari continuano ad abbassarla.
  25. Non sai quanto mi addolora vedere lo Stadium ridotto in quelle condizioni. Anche quel vantaggio che avevamo sono riusciti a perderlo. E non è questione di gioco, quell'atmosfera è difficile da estirpare ormai.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.