
DOJ
Utenti-
Numero contenuti
1.567 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di DOJ
-
Sky-Di Marzio: "Segnali portano alla separazione Juve-Allegri. In caso di addio il grande favorito è Thiago Motta"
DOJ ha risposto a The Italian Giants Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
ma infatti se la società non interverrà pesantemente sul mercato, il prossimo anno prenderemo degli schiaffoni mica male in Champions League. Altro che Motta, Allegri e Gesù. Al momento abbiamo Miretti, Nicolussi, Nonge, Alcaraz, De Sciglio, Alex Sandro, Djalo, Iling, Weah e compagnia cantante ad uscire dalla panchina. Dove altri hanno Rodri noi abbiamo Locatelli...in difesa ci affidiamo a Gatti, sugli esterni abbiamo semplici mestieranti e davanti si fanno passare per fenomeni generazionali Chiesa e Vlahovic. Il centrocampo non esiste più dai tempi di Sarri. IO ad oggi dico che metà Bologna giocherebbe titolare da noi, basti pensare a Cambiaso che ci ha messo nulla a diventare quasi imprescindibile. Ben prima di pensare ad Allegri, io mi chiederei perché Ronaldo sia stato mandato via l'ultimo giorno di mercato (sostituito con Kean), perché si è deciso di puntare su bolliti alla Pogba, Bonucci, Cuadrado, Paredes, DI Maria (più fuori che dentro il campo) e perché poi si è puntato sulla next gen senza mezze misure, facendo credere che giocatori con zero esperienza - se non quella dei campi della Serie C - potesse essere competitiva per lo scudetto. Non c'è una logica, e ora ti ritrovi con una rosa completamente da rifare. Ma il problema qual è? Allegri, l'unico che ha tenuto unita una baracca che l'anno scorso neanche aveva dirigenti e che era sotto attacco di tutti. Stiamo per mandare via l'unico che ha evitato che questa società finisse dove alcune scelte - di mercato e non solo - l'avrebbero condotta. -
Sky-Di Marzio: "Segnali portano alla separazione Juve-Allegri. In caso di addio il grande favorito è Thiago Motta"
DOJ ha risposto a The Italian Giants Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
l'unica cosa che la società deve fare è acquistare giocatori forti, non la mediocrità presente in rosa. IL resto sono * alla Cassano e Adani. -
Identità Bianconera: un esposto può far tremare l'Inter: "Poteva iscriversi al campionato?"
DOJ ha risposto a Locketto Discussione Juventus forum
Io sono nato nel 1991 e fino al 2006 l'Inter non aveva mai vinto uno scudetto, erano una squadra di perdenti fuori e dentro il campo. Hanno creato un clima d'odio invivibile che li ha portati a intestarsi senza merito un presunto "scudetto 14". Da allora sono passate 16 stagioni e loro hanno vinto 6 scudetti, ovvero il 50% di quanti ne avevano vinti prima di Calciopoli, nonostante prescrizioni e le irregolarità che abbiamo visto tutti, che li hanno portati anche al percorso europeo del 2010. Io non sono Antonio Conte, e da quella parte non passerei neanche con tutto l'oro del mondo, perché rappresentano il peggio che possa esistere nella cultura sportiva di questo Paese. I danni che hanno fatto sono inquantificabili. A loro occorre fare una guerra senza quartiere, dentro e fuori dal campo. E' una di quelle cose dove esiste il bianco o il nero, di qua o di là, non ci sono vie di mezzo. -
Sicuramente ha fatto un percorso di crescita. In molti sostengono "nonostante Allegri", io credo "grazie ad Allegri", ed infatti nelle interviste - anche quando non sarebbe necessario - ringrazia o dice cose non banali sul mister. Detto ciò fin dall'inizio è stato molto bravo fuori dal campo con le parole, ma i suoi limiti restano e credo che non saranno risolti. E' un tipo di giocatore che fa bene una cosa, ma che non sarà mai una top punta europea per come io la intendo. Non ha certi tipi di letture o una tecnica di base che glielo concedono. Non è un Higuain o un Benzema, come qualcuno vorrebbe far credere. E non è Totti o Del Piero neanche Chiesa, che fa bene una cosa ma pecca in molte altre. Ovviamente per il livello attuale, e perché alla fine in molti si legano ai giocatori della propria squadra, si credono campioni anche quelli che non lo sono. Detto ciò, l'importante è dare tutto per la maglia, è l'unico modo per essere ricordati.
-
Incredibile come alcuni pur di portare avanti la propria battaglia contro il tecnico livornese, stiano aprendo una breccia per giustificare ciò che fanno i "clienti" di una parte dello Stadium. Gente che non centra nulla con il calcio e che si comportano come turisti che maltrattano una città/società. La squadra a gara in corso non si contesta, si supporta con tutta l'energia che si ha in corpo. A fine partita, poi, si applaude se è piaciuto lo spettacolo o si manifesta il proprio dissenso. Non ho mai visto una società vincente senza che vi fosse sinergia tra calciatori, allenatore, società, tifosi. Questi atteggiamenti erano e sono robetta da intertristi, la Juventus è sempre stata altro, un blocco monolotico. Voglio sperare che questa mentalità non diventi la norma, perché assieme al non-mercato fatto dalla società, non potremmo che assistere a tempi bui. Dobbiamo essere all'altezza della squadra che tifiamo e supportarla.
-
vincere ieri ti porta a giocare con due risultati su tre al ritorno, e a parte Sassuolo non abbiamo mai perso con 2 goal di scarto (e dovesse riuscirsi la Lazio, comunque la porterebbe ai supplementari). Ovviamente non dobbiamo andare con l'idea che sia già fatta. Per quanto riguarda il campionato ci sono zero possibilità che la Juventus non vada in Champions il prossimo anno, perché i posti sono 5. Se i posti fossero anche solo 4, continuerei a dare un 90% di possibilità. Anzi, io credo che con gli impegni del Milan in Europa League si possa arrivare anche secondi, ma non so quanto interessi alla squadra. Non credo neanche abbiano dei bonus economici o premio. Se gli fosse interessato davvero, dopo San Siro non avrebbero staccato la testa per 10 partite. Poi si può credere alla narrazione che Allegri non ha preparato bene le gare. Purtroppo sono anni che continuo a dire che con un centrocampo come il nostro non si può vincere lo scudetto e la società ha fatto zero mercato, pur perdendo dei punti fermi dello spogliatoio quest'estate. IL fatto che il Bologna sia vicino a noi, è il classico caso che di anno in anno si verifica, dove a una società di mezza classifica azzecca il mercato e gira tutto bene (anche atleticamente) e si inserisce in alto. Ma noi valiamo un tot di punti, non è che siccome altri fanno bene allora valiamo 12 punti in più.-
-
1 vittoria in 9 partite, record dell'era a 20 squadre per la Juventus
DOJ ha risposto a Doktor Flake Discussione Juventus forum
la domanda da porsi è in quanti anni della sua storia la Juventus ha avuto una rosa così mediocre. -
(TS) "Juventus, una crisi che ricorda il 98/99: in quell'occasione Lippi rassegnó le dimissioni"
DOJ ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
non si possono fare parallelismi, perché una rosa così debole la Juventus poche volte l'ha avuta. Ragazzi guardate la realtà c'è gente dalla Primavera e altri calciatori normalissimi, qualcuno proprio scarso. Siamo terzi e abbiamo staccato la testa dopo aver perso a San Siro. Questi sono i fatti, una società che ha affrontato una stagione senza fare mercato, neanche quello di riparazione, dopo aver perso i due giocatori più tecnici del centrocampo per squalifica. Abbiamo un centrocampo scarso, tra l'altro senza riserve che possano cambiarlo dalla panchina. -
Allegri pre Lazio-Juventus: "La squadra sta bene. Kean sarà titolare. Contento della fiducia che mi ha dimostrato la società”
DOJ ha risposto a Laura1965 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
il ridimensionamento è iniziato da quando è andato via Ronaldo, l'ultimo giorno di mercato. Da lì solo parametri zero rischiosi, gente dalla next gen o rientri di prestiti fallimentari. Operazioni alla Bremer verranno fatte solo con sacrifici alla De Ligt, altrimenti come per Milik anche un mililone rischia di far saltare una trattativa. Allegri sicuramente guadagna bene, ma ha fatto da parafulmine in più occasioni, ritrovandosi a prendersi gli insultiu e a gestire ciò che passava il convento. Si è ritrovato senza società prima, con penalità nel mentre e con un mercato con Weah a luglio e Alcaraz a gennaio (nonostante le squalifiche di Pogba e Fagioli e i cambi Miretti, Nicolussi e Nonge). A buon intenditor. -
Ufficiale: Juventus qualificata al Mondiale per Club FIFA 2025. Infantino si congratula
DOJ ha risposto a davjuve Discussione Juventus forum
Sono convinto che le tensioni dell'ultimo periodo non dipendano dal periodo post Empoli ma proprio dal Mondiale per club. È evidente che la società debba prendere una decisione visto che non si può programmare un Mondiale a giugno/luglio 2025 con un allenatore in scadenza giugno 2025. O rinnovi o cambi. P.S. Ma sfido chiunque a sostenere che Allegri non abbia fatto da parafulmine ad alcuni calciatori scarsi e a una società che non fa mercato da due anni, al di là dei problemi dirigenziali extracalcistici. -
Ufficiale: Juventus qualificata al Mondiale per Club FIFA 2025. Infantino si congratula
DOJ ha risposto a davjuve Discussione Juventus forum
Le ultime preparazioni fatte negli states con le tournée e amichevoli internazionali, per me sono state dannose. Certo, portano soldi, ma la nostra condizione atletica non è migliorata. C'era una logica nei ritiri in montagna fatti in un certo modo. Ovviamente il mondo del calcio offre partite ogni 3 giorni e si moltiplicano gli infortuni e si abbassa la qualità. Penso alla NBA dove ci sono oltre 80 partite di campionato con livello basso perché non sempre i titolari giocano, e molti alzano livello e intensità solo nei playoffs. Penso poi alla NFL che fa poco più di 15 partite di regular season eppure muove miliardi. Insomma, servirebbe un giusto compromesso per offrire uno spettacolo degno. Lo dicono anche i top allenatori di Premier League, quindi qualcosa andrà fatto, non è questione solo di staff tecnici e fisioterapisti. Poi spero che nel 2025 come dici tu ci si possa organizzare. -
Ufficiale: Juventus qualificata al Mondiale per Club FIFA 2025. Infantino si congratula
DOJ ha risposto a davjuve Discussione Juventus forum
da una parte sono contento, dall'altra mi chiedo come sia possibile giocare in un altro continente una competizione che parte a fine campionato e che prosegue fino a metà luglio. Questo avrà sicuramente delle ripercussioni sulla preparazione estiva e alla stagione successiva. -
Allegri è stato un bel parafulmine per la società, che praticamente non sta facendo più mercato da due anni, cercando parametri zero improbabili o pescando dalla next gen, facendo credere che gente come Miretti sia molto talentuosa. Come si può pensare di migliorare la classifica dell'anno precedente perdendo Cuadrado, Bonucci, Paredes, Pogba, Fagioli, Di Maria, che al di là di come la si possa pensare sul loro valore sono comunque stati sostituiti con solo Weah (e Alcaraz dalla serie b inglese a gennaio). La verità è che la nostra è una rosa normale. Per vincere lo scudetto devi investire.
-
ci sono allenatori molto blasonati che pretendono mercato e che mai accetterebbero di allenare squadre così incomplete, come Allegri alla fine ha accettato anche non per demeriti suoi dato che i soldi della Champions li meritavamo sul campo. Gli stimoli davvero hanno colmato lacune grandissime che è impossibile non aver visto, soprattutto dopo che lo stesso Manna aveva dichiarato "la rosa a centrocampo era pensata con Fagioli e Pogba, qualcosa faremo".
-
infatti non ho detto che è quello il problema, ma che è calata assieme all'attenzione mentale
-
FRAGILITÀ mentale, certo, ma anche Locatelli in regia, Miretti-Nicolussi-Nonge come cambi in panchina e Rabiot e McKennie a corto di energie dopo non aver saltato una gara nel girone di andata, non sono le premesse di un grande girone di ritorno. Si è fatto finta che le assenze di Pogba e Fagioli non esistessero. Poi ovviamente dopo San Siro la squadra ha subito un forte colpo mentale, quella testa che forse nella prima parte di stagione ci faceva correre di più e meglio.
-
Qualcuno mi sa spiegare perché questa società a gennaio, nonostante sapesse che i due centrocampisti più tecnici in rosa (Pogba e Fagioli) non sarebbero tornati, si è ostinata a non intervenire seriamente nel mercato di gennaio? Chi ha pensato che un mediocre come Locatelli potesse essere la regia di una squadra da primi due posti in Serie A? Chi non ha pensato che Rabiot e McKennie senza mai saltare una gara sarebbero arrivati al limite nel girone di ritorno? Chi ha pensato che fosse una buona idea affrontare gare con Miretti, Nicolussi-Caviglia e Nonge come cambi a centrocampo? Senza considerare che peer fare un cambio di modulo, ad esempio un tridente, servivano dei terzini seri di ruolo e non tirare avanti con i nostri esterni, ovvero gente normalissima. Ma davvero si pensa che i nodi in una stagione con 38 partite non vengano al pettine, soprattutto quando cala la condizione atletica (ottima nella prima parte di stagione) e mentalmente si stacca (dopo San Siro). Si dovrebbe alimentare la competizione interna e non evitare di "toccare gli equilibri interni".
-
Numeri alla mano, la Juve 23/24 fa peggio di quella 22/23 alla 28esima giornata
DOJ ha risposto a TempoReale Discussione Juventus forum
è difficile equiparare i punti di stagione in stagione, perché occorre valutare quanto si sono rinforzate le avversarie ed anche come è il livello nella parte bassa, oltre a capire per quanto tempo si è avuta la rosa completa a disposizione. Io credo che la Juventus nella prima parte di stagione, al di là di ogni discussione tattica, avesse una gran condizione atletica, e infatti abbiamo avuto pochi infortunati e ottime statistiche su km percorsi, contrasti vinti ecc. Sul lungo, al di là che dopo San Siro la squadra ha staccato la testa, il problema credo sia stata la qualità della rosa. E' semplicemente inaccettabile che una società come la Juventus scelga di affrontare una stagione con il centrocampo che abbiamo noi, ovvero: mediocre per essere gentili. I giovani poi si sa com'è, a volte giocano bene, a volte male, non hanno la costanza dei grandi campioni ma è normale che sia così, per questo serve un giusto mix e uno spogliatoio "serio" nell'affrontare la settimana di allenamenti. Non rinfornzarci a gennaio è stato un errore della società, perché Locatelli è scarso, McKennie e Rabiot senza mai saltare una gara si sapeva avrebbero faticato nella seconda parte, e la panchina è Miretti (scarso), Nicolussi e Nonge su cui non mi sento di poter dare giudizi definitivi ma che ad oggi non sono i cambi di chi vuole vincere lo scudetto o arrivare secondo. Sugli esterni c'è gente normalissima e neanche un terzino "di ruolo". Pogba e Fagioli sono saltati e si doveva intervenire sul mercato di riparazione. Non so perché si discuta poco di questo errore di valutazione, perché sono convinto che con i giusti ritocchi saremmo ancora competitivi. Invece "non si dovevano toccare equilibri". Male. Non eravamo arrivati da nessuna parte e serve competizione interna. -
Moggi attacca Sarri: "Con lui Juve finiva in B". La replica del toscano: "Alla Juve l'ultimo scudetto con me in panchina, con lui l'unica retrocessione della storia"
DOJ ha risposto a saimonTheMask Discussione Juventus forum
perché in questo topic sono riportate solo una parte delle dichiarazioni, ma in realtà Moggi fa dei riferimenti tattici alla partita contro il Bayern e poi parla dei problemi tra staff tecnico e dirigenza. L'uscita di Moggi sulla retrocessione io non l'avrei fatta, ma Sarri dovrebbe preoccuparsi di quello che ha detto una settimana fa Lotito di lui, non quello che pensa Moggi, perché ha praticamente fatto capire che il ciclo Sarri è chiuso. Non che alla fine tra Napoli e Juventus abbia lasciato grandi ricordi, e anche i gichisti lo hanno messo in un cassetto. Forse su qualcosa dovrebbe anche riflettere. -
Moggi attacca Sarri: "Con lui Juve finiva in B". La replica del toscano: "Alla Juve l'ultimo scudetto con me in panchina, con lui l'unica retrocessione della storia"
DOJ ha risposto a saimonTheMask Discussione Juventus forum
Innanzitutto Moggi ha parlato della Lazio 2024 e lui ha rispostto sulla Juventus 2006, questo la dice lunga su quanto stia facendo quest'anno e su come cerchi di sviare l'attenzione su quei limiti del suo modo di allenare, che non è riuscito mai ad evolvere. Quanto allo scudetto vinto a Torino, lui parla di "sua gestione", ma di suo in quella gestione c'è stato poco e nulla, tanto è vero che si è arreso al "fate come * volete". E' partito dallo stesso centrocampo lasciato da Max con Khedira Pjanic Matuidi, ed è finito lasciando carta bianca ai campioni che aveva e che hanno vinto lo scudetto quasi da soli. A fine anno infatti... Se proprio dobbiamo dirla tutta, poteva dare il suo, se mai, nella Champions post covid, dove davvero bastava poco per arrivare in finale visto la formula particolare, ed un allenatore davvero in grado di fare la differenza avrebbe dovuto incidere. -
In questa foto si vede bene come dovesse tirare direttamente con il sinistro...anche perché lo stop (che ha sbagliato) lo avrebbe rallentato e Pavard chiudeva lo spazio sul secondo palo. Le stagioni cambiano per i dettagli, sono certo che Verona e Udinese avremmo fatto partite completamente diverse. Ma anche l'altro anno lo scontro diretto con l'Inter allo Stadium poteva aiutarci a cambiare la stagione. Ritornando a San Siro o al Maradona, ripenso a un Pipita o ad altre punte dei 9 scudetti, l'avrebbero buttata dentro implacabilmente. Qui sono i limiti della rosa attuale che si finge di non vedere. Anche i giovani hanno potenziale, ma ancora gli manca la costanza. Quella fa vincere i campionati.
-
Per un attaccante che è limitato nel fraseggio con i compagni e che fa del suo punto di forza la finalizzazione sono errori importanti. Belle le parole che ha detto, ma soprattutto quando si alza il livello degli avversari devi essere implacabile. Il riferimento è alla palla goal che ha avuto a San Siro in area e che ha stoppato male, perché lì potevano cambiare tante cose.
-
Nonge su Instagram: "Chiedo scusa a compagni e tifosi dell'errore, ora concentrato sul finale di stagione"
DOJ ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Innanzitutto l'arbitro live non aveva dato rigore, e il campo è l'unico luogo dove si può valutare l'intensità. Si poteva fischiare come non fischiare (casualmente ad Acerbi non lo hanno fischiato). Rigore moderno. Detto ciò, come sempre un nuovo pretesto per dare contro ad Allegri. Il mister lo ha aggregato, ci sta lavorando sopra e voi credete che un professionista si "distrugga psicologicamente" perché viene sostituito con un'ammonizione, in un finale rovente dove era purtroppo spaesato post rigore (è tra quelli che arrivano in ritardo sulla respinta, anzi il più lento). Credo ieri abbia imparato tanto e ci sarà modo per parlare alla Continassa, perché Allegri sui giovani sta facendo un ottimo lavoro, e li vede in settimana e casualmente quando qualcuno non gioca un paio di domeniche poi è il primo ad ammettere che non stava bene fisicamente o con la testa. Tra l'altro su Nonge Allegri ha già detto più volte quale sia il suo talento e quale l'aspetto su cui lavorare. Ma qui a pochi interessano come stanno le cose, interessa solo creare polemiche tra allegriani ed antiallegriani. Perché se Vlahovic non segna "eh vedi Allegri non lo mette nelle condizioni", se segna "eh vedi tiene su la baracca nonostante Allegri". La verità come sempre è un'altra, e infatti lo stesso Vlahovic ieri elogia il mister dicendo che l'ha preparata bene e lui doveva segnare. Vlahovic può fare di più ed è lui stess il primo a dirlo. E' arrivato alla JUventus che dopo un errore si deprimeva e usciva dalla partita, dove faceva fatica a fare una sponda, difendere la palla spalle alla porta, fraseggiare con la seconda punta e sono tutte cose su cui sta migliorando. Serve onestà, come dire che a San Siro ha avuto una colossale palla goal sbagliata e ieri ne ha avuto tre a Napoli. I goal si pesano e anche in questa stagione negli scontri diretti ha toppato diverse partite. Ma è un percorso di crescita e ieri mi è piaciuto molto nell'intervista post partita, segno che vuole lavorare per sè e soprattutto per la squadra.